View Full Version : grave problema monitor
Salve a tutti,
spero che qualcuno mi possa aiutare perchè sono molto preoccupato.
Ho un Flatron crt 17 pollici che da qualche tempo mi dava problemi. Il sintomo riscontrato consiste in una specie di sbalzo di corrente che per una frazione di secondo fa saltare l'immagine.
Ora gli sbalzi sono aumentati di frequenza col passare del tempo, fino a diventare troppo frequenti x un normale utilizzo.
Ho sostituito il monitor ma il difetto sorprendentemente persiste.
Ho anche il gruppo di continuità per cui mi sentirei di escludere che il difetto sia legato effettivamente alla corrente (tanto più che il PC sembra funzionare correttamente).
Inoltre la scheda video è una recente GeForce 3 128 mega e se trasferisco l'immagine sulla TV il difetto scompare.
Non so proprio cosa fare, vi prego di consigliarmi sul da farsi.
grazie a tutti
Mario
Estate....capita che nessuno risponde......
Hai risolto. Mario ?
Purtroppo no.
Anzi il difetto a furia di manifestarsi ha fatto fuori il monitor che ora è al centro assistenza (per "fortuna" era in garanzia e non hanno fatto storie).
Ora con un altro (ancora) monitor collegato questa specie di sbalzo di corrente sembra manifestarsi una volta alla settimana.
Ho scaricato di recente i nuovi driver della GeF 3 e quanto prima conto di installarli per vedere se la cosa persiste.
Consigli in proposito ?
tra l'altro sono una spanna sotto: pioneer dv-444 e denon avr-1802 ;)
Anzitutto abbassa il refresh della sk video e riprova; se nulla ottieni, prova a fare dei tentativi per capire l'origine del problema che è strano e raro visto che non l'hai risolto con il gruppo di continuità......
- Prova ad attaccare il Pc in un'altra presa possibilmente di un'altra stanza (per evitare difetti della ciabatta o presa che usi ed anche eventuali interferenze; fai la cosa senza usare il gruppo di continuità...)
- Escludendo (forse...) che sia il monitor, visto che l'hai cambiato ma il difetto è rimasto, la domanda è: ma sei sicuro che si tratti di sbalzo di corrente? Non sarà la scheda video che ha qualche problema...; ed allora prova a farti prestare una scheda v. diversa (anche economica), la monti e provi....se il difetto sparisce significa che era la sk. video...se persiste i casi restano 3; o è il monitor (strano...ma possibile) o c'è qualcosa che non quadra o nel tuo impianto elettrico, o nel pc (qualche componente che interferisce); a questo punto puoi fugare ulteriori dubbi, con l'ultimo tentativo.......
- Prendi il monitor e vai da un amico che abbia il pc e quindi lo colleghi; se funziona tutto il monitor è a posto, altrimenti il problema è nel tuo pc dove peraltro abbiamo già esclusa la colpa della scheda video....più difficile che sia l'impianto elettrico se hai applicato il 1° punto, provandolo in un'altra stanza...facci sapere
Ciao
Hai risolto. Mario ?:bsod:
Dunque....
penso di aver risolto ;)
Ho abbassato il refresh della scheda video a 85 Hz (1024 x 768) e da allora non noto più il fastidioso inconveniente :)
Tuttavia.....
vi espongo questo nuovo dramma (evitate gli insulti se potete, grazie): a fianco al PC e a tutte le diavolerie che potete immaginare inerenti ad esso, ho anche un bell'acquario di 120 litri.
Ebbene durante un normale cambio d'acqua (20 litri) ho accidentalmente rovesciato il secchio con l'acqua :muro: inondando il pc e la zona hardware.
Dopo aver asciugato tutto e dopo aver atteso per 24 ore altre eventuali evaporazioni ho provato a riaccendere....
il pc pareva morto che più morto non si può, neanche una lucina si accendeva :cry:
Ho fatto vari tentativi cambiando il trasformatore e scollegando vari pezzi... alla fine è ripartito scollegando la scheda usb 2.0 e il secondo HD (dove ho XP).
Questa rianimazione è avvenuta 14 minuti fa.
Attualmente vi scrivo sotto millennium (ho 4 s.o., e solo ME risiede sull'HD che ho a disposizione).
Fatta questa premessa... mica è possibile che qualche schizzo d'acqua abbia fatto fuori il mio HD western digital con 70 giga di dati dentro ??? :confused:
Della scheda usb me ne frego... ma l'HD.... i dati.... datemi qualche speranza.....
In attesa dei vostri sberleffi mi accingo a nuove combinazioni di collegamenti.
ciao a tutti
Mi fa piacere che il 1° dei miei suggerimenti abbia risolto il problema e mi spiace però che subito subito sia successo il patatrak quando hai scambiato il pc per il vicino acquario! (questa non l'avevo mai sentita...)...e insomma triech....per farla breve (siamo anche OT speriamo che adric chiuda un occhio) se il WD è ancora "inerte", prova a cambiare il cavo ide con uno nuovo (se hai un controller pci cambia anche l'inserimento a monte del disco) e poi riprova....sappiaci dire...
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.