View Full Version : aprire un file da un filmato flash
zao raga,
siccome sto facendo una presentazione in flash per un cd, mi servirebbe sapere che comando usare per poter aprire dei file contenuti nel cd in questione (devo aprire un .exe ed un .pps)!
ho provato con getURL ma si incasina tutto infatti se do come percorso ad esempio "\extras\kkk.exe" va in cerca in "files:\\c:\extras\kkk.exe" (all'incirca!)
vi prego raga datemi una mano che non so più da che parte girarmi!
zao zao
Devi usare il controllo fscommand ed impostare come funzione il comando exec . Ciao
grazie mille!
non sapevo più che pesci pigliare!!!
zao a tutti
ehm...
...come dire...
...non accade nulla!!!!
:muro:
qualcuno mi sa dire perchè?
Come non accade nulla ? L'ho sempre usato .... Allora ripartiamo da zero ..... Crei ad esempio un pulsante giusto ? Lo selezioni e vai nella finestra azioni .
E metti che alla pressione del tasto (on release , che significa al rilascio) fscommand . Vedi che in modalità non esperta lui ti riporta il comando da scegliere e tu vai su exec . A questo punto dove c'è scritto parametri inserisci il percorso del file *.exe che vuoi aprire ... Prova di nuovo e fammi sapere ... ciao
command = exec
parameters = ppview97.exe (che è il nome dell'eseguibile che si trova nella stessa cartella del file flash!)
risultato => non succede nulla!!!! (dovrebbe partire un file di installazione!)
help me please!!!
zao
Che versione di Flash usi ?
ho provato sia il 5 che l'MX
Guarda qui è come ti dico io ....
Uso di fscommand
Usare l'azione fscommand per inviare un messaggio a qualsiasi programma host di Flash Player. L'azione fscommand ha due parametri: comando e argomenti. Per inviare un messaggio alla versione autonoma di Flash Player, è necessario usare i comandi e gli argomenti predefiniti (parametri). Ad esempio, l'azione seguente imposta il lettore autonomo in modo che ridimensioni il filmato e lo ingrandisca a schermo intero quando si rilascia il pulsante:
on(release){
fscommand("fullscreen", "true");
}
La tabella seguente contiene i valori che è possibile specificare per i parametri comando e argomenti dell'azione fscommand per controllare un filmato riprodotto nel lettore autonomo (proiettori compresi):
Comando
Argomenti
Scopo
quit
Nessuno
Chiude il proiettore.
fullscreen
true o false
Se si specifica true, Flash Player viene impostato in modalità a schermo intero. Se si specifica false, il lettore torna alla visualizzazione normale dei menu.
allowscale
true o false
Se si specifica false, il lettore viene impostato in modo tale che il filmato sia sempre visualizzato nelle dimensioni originali e non venga mai ridimensionato. Se si specifica true, il filmato viene ridimensionato per coincidere con le dimensioni del lettore.
showmenu
true o false
Se si specifica true, viene attivato l'intero gruppo delle voci di menu di scelta rapida. Se si specifica false, tutte le voci dei menu di scelta rapida, a eccezione di Informazioni su Flash Player, vengono disattivate.
exec
Percorso dell'applicazione
Esegue un'applicazione dal proiettore.
Per usare fscommand per inviare un messaggio a un linguaggio di scripting quale JavaScript in un browser Web, è possibile passare due parametri qualsiasi nei parametri comando e argomenti. Questi parametri possono essere stringhe o espressioni e saranno usati in una funzione JavaScript che "cattura" o gestisce l'azione fscommand.
Un'azione fscommand richiama la funzione JavaScript nomefilmato_DoFSCommand nella pagina HTML che incorpora il filmato Flash, dove nomefilmato è il nome di Flash Player assegnato dall'attributo NAME del tag EMBED o dall'attributo ID del tag OBJECT. Se a Flash Player viene assegnato il nome myMovie, la funzione JavaScript chiamata è myMovie_DoFSCommand.
Per usare l'azione fscommand per aprire da un filmato Flash una finestra che contiene un messaggio nella pagina HTML tramite JavaScript:
1
Nella pagina HTML che incorpora il filmato Flash aggiungere il seguente codice JavaScript:
function theMovie_DoFSCommand(comando, argomenti) {
if (command == "messagebox") {
alert(argomenti);
}
}
Se si pubblica il filmato usando Flash con il modello FSCommand nella finestra di dialogo Impostazioni pubblicazione HTML, questo codice viene inserito automaticamente. Gli attributi NAME e ID del filmato saranno il nome del file. Ad esempio, per il file myMovie.fla gli attributi verrebbero impostati su myMovie. Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione, consultare Pubblicazione.
In alternativa, per le applicazioni Internet Explorer, è possibile associare un gestore di eventi direttamente al tag <SCRIPT>, come mostrato in questo esempio:
<Script Language = "JavaScript" event="FSCommand (comando, argomenti)" for= "theMovie">
...
</Script>
2
Nel documento Flash, aggiungere l'azione fscommand a un pulsante, come mostrato in questo esempio:
fscommand("messagebox", "Questa finestra con messaggio è stata richiamata da Flash.")
È inoltre possibile usare espressioni per l'azione fscommand e i parametri, come in questo esempio:
fscommand("messagebox", "Ciao, " + nome + ", Benvenuto nel nostro sito Web !")
3
Scegliere File > Anteprima pubblicazione > HTML per provare il documento.
L'azione fscommand può inviare messaggi a Macromedia Director che vengono interpretati da Lingo come stringhe, eventi o codice Lingo eseguibile. Se il messaggio è una stringa o un evento, è necessario scrivere il codice Lingo per riceverlo dall'azione fscommand ed eseguire un'azione in Director.
vai tra che ho già letto tutto quello che avevo riguardo ad fscommand (documentazione on line e anche la guida di riferimento di actionscript di flash 5)!
boh se vuoi provo a postarti il filmato!
niente da fare è troppo grande, zippato veniva poco meno di un mega!
ne ho fatto un più piccolo e ti ho postato quello!
ok .... scusa ti serve subito ? Gli dò uno sguardo tra una ventina di minuti ok ? Devo sbrigare prima altre cose ....
grazie mille, ma ho risolto usando il comando get URL con l'MX però, perchè altrimenti il 5 aggiunge automaticamente http:// davanti al percorso che devi usare!
grazie della disponibilità e della cortesia che hai dimostrato!
zao!
Ho visto dove commettevi l'errore ... allora il file che deve essere aperto va posto all'interno di una cartellina chiamata "fscommand" che si deve trovare allo stesso livello logico della cartellina all'interno della quale c'è il tuo movie . Per il resto è come hai fatto te . Nel caso volessi aprire un documento ad esempio Pdf o PPt , devi fare ancora in altro modo .... se ti interessa fammi sapere ..Comunque ti consiglio di usare fscommand anziché GetUrl siccome il tuo obbiettivo finale è il cd multimediale e non la pagina web . ok ?
ok nel caso mi servisse saprò a chi rivolgermi!
zao e ancora grazzie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.