View Full Version : Riconoscere Se 8 O 2 Mb Di Chache Come?
StErMiNeiToR
22-07-2003, 17:01
raga nn vorrei che mi abbiano inculato io ho preso un maxtor 120gb con 8mb di chache e come faccio a vedere se è veramente con 8mb di chache???
Credo che con Aida32 possiate trovare le caratteristiche che cercate:p
Originariamente inviato da LucraK
Credo che con Aida32 possiate trovare le caratteristiche che cercate:p
Sicuro.. sicuro???:confused: Link:D .............
ByeZ...........
;)
StErMiNeiToR
22-07-2003, 21:52
Originariamente inviato da Peiones
Sigla.....;)
none se vado sul sito mi dice solo che è un 120gb e puo essere sia da 8 che da 2 mb di chache
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
none se vado sul sito mi dice solo che è un 120gb e puo essere sia da 8 che da 2 mb di chache
mi posti la sigla?
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
raga nn vorrei che mi abbiano inculato io ho preso un maxtor 120gb con 8mb di chache e come faccio a vedere se è veramente con 8mb di chache???
Con sandra 2003 MAX3 nella voce ATA/ATAPI info
Il sito per Aida32 è http://www.aida32.hu/aida-download.php?bit=32 .
Nelle sezione memorizzazione ATA trovi le info sullHD, in buffer trovi la dimensione della cache.
:D
FastFreddy
23-07-2003, 15:41
Controlla l'ultima sigla in basso a sinistra sull'etichetta dell'HD
se inizia per 6Y120L0...... - il buffer è da 2Mb
se inizia per 6Y120P0...... - il buffer è da 8Mb
Ciao! :)
TechnoPhil
23-07-2003, 15:55
Anche DTemp fa bene questo lavorino!!!
legge dal firm dell'hd, senza possibilità di equivoco.
utente222223434556
23-07-2003, 17:18
Scusate l'ignoranza, 8mega di buffer al posto di 2 cosa comportano ? E piu veloce? Quali sono i vantaggi?
Oltre questo,quali sono i criteri per scegliere un buon Hard Disk olte alla capienza????
Grazie!
Originariamente inviato da fabiomania87
Scusate l'ignoranza, 8mega di buffer al posto di 2 cosa comportano ? E piu veloce? Quali sono i vantaggi?
Oltre questo,quali sono i criteri per scegliere un buon Hard Disk olte alla capienza????
Grazie!
Ciao,
un disco con 8 mega di buffer ha la possibilità di immagazzinare una maggior quantità di tutte quelle informazioni che sono frequentemente richieste dal disco. In pratica, se un tale dato (o una serie di essi) ha la necessità di essere richiesto + volte esso (nei limiti delle dimensioni del buffer) sarà disponibile in un tempo nettamente inferiore rispetto a se tale dato fosse recuperato dal disco rigido.
Inoltre si apprezzano vantaggi nei trasferimenti di files di dimensioni relativamente piccole, in quanto essi vengono segmentati nella cache e sono più velocemente disponibili.
Ciò si traduce in una maggiore velocità, in particolar modo apprezzabile in determinati casi d'utilizzo.
:cool:
Quando si acquista un Hd, devi tener conto di vari fattori:
1)A cosa ti serve;
2)Da qui decidi l'interfaccia PATA, SATA, SCSI
3)Prestazioni (tempi di accesso,rotazione piatti)
4)Capienza, Cache
5)Affidabilità
6)Prezzo
E' bene, cmq, farsi un giro in rete per leggere discussioni e recensioni sul range di dischi verso i quali si è orientati per evitare delusioni.
Ciao
Originariamente inviato da fabiomania87
Scusate l'ignoranza, 8mega di buffer al posto di 2 cosa comportano ? E piu veloce? Quali sono i vantaggi?
Oltre questo,quali sono i criteri per scegliere un buon Hard Disk olte alla capienza????
Grazie!
A prove fatte con Maxtor 80Gb da 8Mb e da 2Mb ho notato ke praticamente non si hanno aumenti di prestazioni in termini d velocità, transfer rate ecc ecc
Per lo meno nn si hanno aumenti tali da giustificare il loro costo...
Gli 8Mb sono stati un tentativo ultimo prima dei Serial Ata, tentativo secondo me fallito.....
L'unico vero vantaggio è ke avendo +Mb d cache sta fermo + tempo rispetto ai 2 Mb quindi è + silenzioso e scalda meno...
In pratica se devi comperare un HD prendi pure il 2Mb... Io t consiglio Maxtor; ho provato praticamente tutti i tagli dai 1.2Gb ai 120 e mi sono sempre trovati benissimo....
Per il resto SE vuoi avere > info devi trovere qlc articolo ke mette a confronto i vari HD Maxtor, IBM ecc ecc
Originariamente inviato da The X
A prove fatte con Maxtor 80Gb da 8Mb e da 2Mb ho notato ke praticamente non si hanno aumenti di prestazioni in termini d velocità, transfer rate ecc ecc
Per lo meno nn si hanno aumenti tali da giustificare il loro costo...
Gli 8Mb sono stati un tentativo ultimo prima dei Serial Ata, tentativo secondo me fallito.....
L'unico vero vantaggio è ke avendo +Mb d cache sta fermo + tempo rispetto ai 2 Mb quindi è + silenzioso e scalda meno...
In pratica se devi comperare un HD prendi pure il 2Mb... Io t consiglio Maxtor; ho provato praticamente tutti i tagli dai 1.2Gb ai 120 e mi sono sempre trovati benissimo....
Per il resto SE vuoi avere > info devi trovere qlc articolo ke mette a confronto i vari HD Maxtor, IBM ecc ecc
Diciamo che la cache nn influenza nemmeno in minima parte il transfer rate, e nn c'è dubbio che l'incremento prestazionale di un disco da 8mb non è nettissimo. Ma c'è
;)
utente222223434556
23-07-2003, 17:51
Grazie per le vostre risposte....
L'unica cosa che non ho capito è cosa siano queste sigle: ATA ,Serial ATA ecc.
Con Sandra 2003 come faccio a vedere cosa ho?
Quali sono le differenze ? Grazie
TechnoPhil
24-07-2003, 13:19
Originariamente inviato da Peiones
Diciamo che la cache nn influenza nemmeno in minima parte il transfer rate, e nn c'è dubbio che l'incremento prestazionale di un disco da 8mb non è nettissimo. Ma c'è
;)
ata è la modalità di trasferimento...33 66 100 133 e queste sono modalità "parallele"
serial ata è il nuovo tipo di protocollo di trasferimento che non è più parallelo ma seriale.... sata= serial ata (150)
:D
ATA sono i normali dischi EIDE, quelli con i cavi piatti da 80 fili
SATA sono le nuove interfacce, con cavi molto piccoli (8mm) e che si collegano singolarmente ad ogni porta
Le due interfacce non sono compatibili tra loro (adattatori a parte), per cui in base ai cavi che ci sono sai già che dischi hai
Per la questione dei 2 o 8MB, www.storagereview.com forrse il più aoutorevole sito per i dischi, afferma che è una trovata commerciale, per ispirare agli acquirenti l'idea che i dischi vadano più veloci
In realtà la differenza è rilevabile forse solo sui benchmark ;)
in conclusione gli 8mb di cache non servono a nulla..servono solo a far comprare per qlc € in piu il prodotto....bene allora mi hanno imb fott insomma preso per il.... anche me...
vabbhe fa nulla ciao
ho preso un 120 gb oggi 6y120po
ho pure un 80 giga entambi sono maxtor e ho notato che hannolo stesso numero di revisione yar41bwo
ricordo che per l'80 si diceva che c'erano 2 revisionie e questa che ho scritto io era quella buona
cmq avendo la stessa revisione si possono collegare in raid?!?!?
ciao grazie
Originariamente inviato da materi
cmq avendo la stessa revisione si possono collegare in raid?!?!?
ciao grazie
Puoi collegarli anche se con rev diverse cmq,di solito basta che siano uguali di marca e modello.
BYe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.