PDA

View Full Version : Aladino...ma è legale?


Cibulo
22-07-2003, 15:13
Ciao a tutti.
A marzo ho acquistato da Al*dino (Bussero, prov. di Mi) un pen drive da 128mb della Tanscend.
Non ha mai funzionato bene ma ultimamente non veniva neanche più riconosciuto.
Così mi decido a portarlo indietro per mandarlo in riparazione.
Arrivato lì però....iniziano i problemi.
Sulla fattura sono riportati prodotto e loro numero interno del prodotto.
Loro infatti avevano attaccato sul pen drive un piccolo adesivo con un numero, che, secondo loro varrebbe a titolo di garanzia del prodotto.
Il tutto ovviamente senza avvisarmi. In effetti, appena arrivato a casa avevo tolto e buttato quel piccolo adesivo (un codice a barre con un numero).
Adesso mi dicono che non possono fare niente e che non mi manderanno in riparazione il pen drive.
Ho quindi buttato via 50 euro.

A me però la cosa ha fatto parecchio arrabbiare. Primo, perchè non mi hanno avvisato. Secondo, perchè non mi sembra corretto.
Terzo, perchè ho perfino il sospetto che non sia legale.

Il presente messaggio, oltre a voler segnalare la mancata serietà, a mio modo di vedere, di tale negoziante verso i propri clienti per quanto riguarda l'assistenza e la riparazione dei prodotti, serve anche per chiederVi un parere sui termini legali di garanzia dei prodotti.
E' possibile che senza preavviso un negoziante attacchi un adesivo sul prodotto e che senza tale adesivo diventi privo di garanzia?



p.s.
(come si faceva a non toglierlo...a momenti era più grande del pen drive...) :muro:

Fenomeno85
22-07-2003, 15:19
mi sembra strano ... di solito non è lo scontrino a far da garanzia ????

needdina
22-07-2003, 15:20
oddio, bastava staccarlo ed attaccarlo al case se era per questo...
comunque quel codice e' un codice interno della ditta, rivolgiti direttamente al produttore per esigere la sostituzione in garanzia. Ovviamente hai ancora la prova d'acquisto, vero?

cerbert
22-07-2003, 15:26
Normalmente gli adesivi o altri sigilli validi per garanzia devono riportare CHIARAMENTE INDICATO, su di essi o sul manuale, che la loro rimozione comporta l'invalidazione della garanzia.

Il comportamento mi sembra onestamente assurdo ed ai limiti della legalità anche perchè, trattandosi di una "prassi interna", o espongono un cartello esplicativo nel negozio o non possono NEMMENO DIMOSTRARE di aver mai applicato quell'adesivo prima della vendita.

Iolao
22-07-2003, 15:28
non c'è nulla di strano. Hai rimosso l'etichetta che serve ad identificare che quel prodotto lo hanno venduto loro per cui l'assistenza in garanzia spetta a loro; no etichetta=no garanzia. Devi rivolgerti alla casa produttrice fornendo la prova d'acquisto e non dovresti avere problemi.

Dr. Death
22-07-2003, 15:36
E' un ns cliente :D
Ora segnalo la cosa al titolare :D

Siamo noi i distributori di Transcend, volendo potrei sostituirtelo io....ma devi pagarmi in natura LOL :sofico:

Cibulo
22-07-2003, 15:57
Originariamente inviato da Dr. Death
E' un ns cliente :D
Ora segnalo la cosa al titolare :D

Siamo noi i distributori di Transcend, volendo potrei sostituirtelo io....ma devi pagarmi in natura LOL :sofico:
Segnala, segnala.

Ma io d'ora in avanti so da chi andare...anche per i pc dell'ufficio.
Da B*W.it mi sono sembrati molto più seri.
L'altro giorno c'era d'entro uno incazzato nero perchè qualche mese prima aveva acquistato da loro (B*W) una scheda madre difettosa e voleva il cambio del prodotto.
Però non si è accontentato di un cambio con un prodotto analogo (anzi, superiore...visto che la nuova era anche serial ATA) e voleva la differenza in denaro o una scheda di pari prezzo a quella acquisita qualche mese fa.. :D
E se a me dopo due anni mi si rompe il P4 2,66GHZ con cosa me lo cambiano, con il PVI 7ghz? :sofico:

SaMu
22-07-2003, 16:45
E' necessario conservare SEMPRE TUTTO ciò che ti viene consegnato al momento di un acquisto, per essere in regola con la garanzia.

Il "prodotto" infatti non è semplicemente il "pen drive" nudo e crudo.. è una scatola, con i suoi adesivi, istruzioni, eventuali accessori cavi e quant'altro.. riconsegnare un prodotto in garanzia equivale a riconsegnare tutto ciò, chi acquista non ha la facoltà di dire "ok per me questo è il prodotto lo tengo, il resto lo butto".

In particolare, se il venditore appone un etichetta e tu la togli, come fa il venditore a capire da chi ha acquistato il prodotto? A chi si rivolge per ottenere a sua volta una sostituzione in garanzia, se in mancanza dell'etichetta non sa da chi lo ha acquistato?

Se l'etichetta interferisce con la funzionalità del prodotto, la soluzione non è "la butto".. bensì staccarla e conservarla, oppure rivolgersi al negoziante segnalandogli il problema e chiedendogli di risolverlo, o se non altro copiare i dati in essa contenuti.

Spesso e volentieri questi casi si risolvono perchè un determinato prodotto il negoziante lo acquista da un solo fornitore quindi sa quando lo ha acquistato.. spesso e volentieri inoltre non serve nemmeno la prova d'acquisto, perchè dal seriale del prodotto se è inserito in un database si può risalire alla data di acquisto.. insomma, in molti casi il venditore può tranquillamente venire incontro a mancanze del cliente senza dover incorrere in problemi di nessun tipo.. ma se il cliente vuol star tranquillo di poter far valere a ragione i suoi diritti, deve conservare TUTTO il prodotto e la prova d'acquisto.

:)

Iolao
22-07-2003, 22:12
Originariamente inviato da SaMu
E' necessario conservare SEMPRE TUTTO ciò che ti viene consegnato al momento di un acquisto, per essere in regola con la garanzia.

Il "prodotto" infatti non è semplicemente il "pen drive" nudo e crudo.. è una scatola, con i suoi adesivi, istruzioni, eventuali accessori cavi e quant'altro.. riconsegnare un prodotto in garanzia equivale a riconsegnare tutto ciò, chi acquista non ha la facoltà di dire "ok per me questo è il prodotto lo tengo, il resto lo butto".

In particolare, se il venditore appone un etichetta e tu la togli, come fa il venditore a capire da chi ha acquistato il prodotto? A chi si rivolge per ottenere a sua volta una sostituzione in garanzia, se in mancanza dell'etichetta non sa da chi lo ha acquistato?

Se l'etichetta interferisce con la funzionalità del prodotto, la soluzione non è "la butto".. bensì staccarla e conservarla, oppure rivolgersi al negoziante segnalandogli il problema e chiedendogli di risolverlo, o se non altro copiare i dati in essa contenuti.

Spesso e volentieri questi casi si risolvono perchè un determinato prodotto il negoziante lo acquista da un solo fornitore quindi sa quando lo ha acquistato.. spesso e volentieri inoltre non serve nemmeno la prova d'acquisto, perchè dal seriale del prodotto se è inserito in un database si può risalire alla data di acquisto.. insomma, in molti casi il venditore può tranquillamente venire incontro a mancanze del cliente senza dover incorrere in problemi di nessun tipo.. ma se il cliente vuol star tranquillo di poter far valere a ragione i suoi diritti, deve conservare TUTTO il prodotto e la prova d'acquisto.

:)

informatissimo come al solito ;)

Supersubway
22-07-2003, 23:00
Originariamente inviato da Cibulo
Segnala, segnala.

Ma io d'ora in avanti so da chi andare...anche per i pc dell'ufficio.
Da B*W.it mi sono sembrati molto più seri.
L'altro giorno c'era d'entro uno incazzato nero perchè qualche mese prima aveva acquistato da loro (B*W) una scheda madre difettosa e voleva il cambio del prodotto.
Però non si è accontentato di un cambio con un prodotto analogo (anzi, superiore...visto che la nuova era anche serial ATA) e voleva la differenza in denaro o una scheda di pari prezzo a quella acquisita qualche mese fa.. :D
E se a me dopo due anni mi si rompe il P4 2,66GHZ con cosa me lo cambiano, con il PVI 7ghz? :sofico:


confermo!! c'era li un mio amico e anche lui mi ha raccontato sta storia... allora è vera! Sto tizio è PAZZO!

Shinjichan
23-07-2003, 07:20
Originariamente inviato da Cibulo
Ciao a tutti.
A marzo ho acquistato da Al*dino (Bussero, prov. di Mi) un pen drive da 128mb della Tanscend.
Non ha mai funzionato bene ma ultimamente non veniva neanche più riconosciuto.
Così mi decido a portarlo indietro per mandarlo in riparazione.
Arrivato lì però....iniziano i problemi.
Sulla fattura sono riportati prodotto e loro numero interno del prodotto.
Loro infatti avevano attaccato sul pen drive un piccolo adesivo con un numero, che, secondo loro varrebbe a titolo di garanzia del prodotto.
Il tutto ovviamente senza avvisarmi. In effetti, appena arrivato a casa avevo tolto e buttato quel piccolo adesivo (un codice a barre con un numero).
Adesso mi dicono che non possono fare niente e che non mi manderanno in riparazione il pen drive.
Ho quindi buttato via 50 euro.

A me però la cosa ha fatto parecchio arrabbiare. Primo, perchè non mi hanno avvisato. Secondo, perchè non mi sembra corretto.
Terzo, perchè ho perfino il sospetto che non sia legale.

Il presente messaggio, oltre a voler segnalare la mancata serietà, a mio modo di vedere, di tale negoziante verso i propri clienti per quanto riguarda l'assistenza e la riparazione dei prodotti, serve anche per chiederVi un parere sui termini legali di garanzia dei prodotti.
E' possibile che senza preavviso un negoziante attacchi un adesivo sul prodotto e che senza tale adesivo diventi privo di garanzia?



p.s.
(come si faceva a non toglierlo...a momenti era più grande del pen drive...) :muro:

Mi spiace per te ma purtroppo quell'ettichetta vale da garanzia...
anche io ho dei fornitori che attacano sta etichetta...
ma sopra ce scritto che se viene rimossa si perde la garanzia...
Comunque parlandomi di aladino mi hai fatto venire in mente che io ho un masterizzatore nuovo di pacca li da 3 settimane!!!
zio case se sono lenti!!!

spoonman
23-07-2003, 11:20
Originariamente inviato da Dr. Death
E' un ns cliente :D
Ora segnalo la cosa al titolare :D

Siamo noi i distributori di Transcend, volendo potrei sostituirtelo io....ma devi pagarmi in natura LOL :sofico:

a quanto mi metti una compact flash da 1 giga? :D

pagarti in natura? degli ortaggi vanno bene? :p