View Full Version : Prestazioni Mater LG 44x
h1jack3r
22-07-2003, 15:05
Perchè col mio masterizzatore LG 44x non riesco a scrivere a 44x? Anche se gli dico di scrivere a quella velocità ci mette sui 5min buoni per scrivere un cd completo....
Ho collegato sul secondo canale credo il lettore DVD Samsung come Master e Il masterizzatore Lg sullo stesso cavo come Slave...
Sapete aiutarmi?
Grazie
Originariamente inviato da h1jack3r
Perchè col mio masterizzatore LG 44x non riesco a scrivere a 44x? Anche se gli dico di scrivere a quella velocità ci mette sui 2min buoni per scrivere un cd completo....
Ho collegato sul secondo canale credo il lettore DVD Samsung come Master e Il masterizzatore Lg sullo stesso cavo come Slave...
Sapete aiutarmi?
Grazie
Già che tu abbia collegato lettore e master sullo stesso canale provoca "intasamenti" sullo stesso...
h1jack3r
22-07-2003, 15:16
Lo so ma avevo il cavo ide troppo corto e non riesco a collegare master e hd sullo stesso canale per lasciare solo il Dvd...L'unica soluzione è comprare un altro cavo e collegate Hd come master, Materizzaotore come Slave e lettore dvd sull'altro canale come master?
h1jack3r
23-07-2003, 13:12
up
anonimizzato
23-07-2003, 19:46
Originariamente inviato da h1jack3r
Perchè col mio masterizzatore LG 44x non riesco a scrivere a 44x? Anche se gli dico di scrivere a quella velocità ci mette sui 2min buoni per scrivere un cd completo....
Beh sono queste le presatzioni che ci si dovrebbe aspettare da un 44x, ricordati che una volta passati i 16x il guadagno di tempo non è più proporzionale alla velocità di scrittura.
Fatti una ricerca sul forum in particolare sulle recensioni dei masterizzatori e vedrai che sono quelli i tempi di scrittura che ci si può aspettare dal tuo 44x.
E poi che ti lamenti in meno di 3 min hai riempito un cd anche gli attuali 52x non scendono affatto sotto 1 2 min.
h1jack3r
24-07-2003, 12:39
Originariamente inviato da Sgurbat
Beh sono queste le presatzioni che ci si dovrebbe aspettare da un 44x, ricordati che una volta passati i 16x il guadagno di tempo non è più proporzionale alla velocità di scrittura.
Fatti una ricerca sul forum in particolare sulle recensioni dei masterizzatori e vedrai che sono quelli i tempi di scrittura che ci si può aspettare dal tuo 44x.
E poi che ti lamenti in meno di 3 min hai riempito un cd anche gli attuali 52x non scendono affatto sotto 1 2 min.
Scusa ho sbagliato...non volevo dire 2min...non mi lamenterei per niente...ma ci mette sui 5min..
Ho modificato anche una key nel regedit che mi permette di vedere a che velocità effettivamente scrive con Nero e non va mai sipra i 12-14x
Il DMA?
La qualità del supporto?
h1jack3r
24-07-2003, 12:51
qualità del supporto buona: uso prvalentemente VERBATIM e a volte TDK o Sony
DMA: Ho impostato sul canale secondario DMA se disponibile solo che mi dice MODALITA' DI TRASFERIMENTO CORRENTE: Modalità PIO
Puo' darsi che sia così perchè ho collegato il master in parallelo col lettore DVD?
p.s. Il mio S.o. è WinXP professional
anonimizzato
24-07-2003, 19:14
Se usi Nero prova ad utilizzare il tool cd Speed giusto per vedere come funge il masterizatore.
Se ti dice MODALITA' PIO è questo il problema
Disinstalla il canale su cui è collegato il masterizzatore (dalla gestione periferiche hardware) e riavvia il sistema
Se non possibile attivare il DMA le cause possono essere diverse, da un problema hardware (drive o controller) o da un'errata installazione dei driver del chipset o del layer ASPI.
Ignoravo che LG avesse prodotto un masterizzatore a 44x... mi pareva che a quella velocità ci fosse solo l'ottimo Yamaha F1 ...
h1jack3r
25-07-2003, 12:43
Originariamente inviato da MM
Se ti dice MODALITA' PIO è questo il problema
Disinstalla il canale su cui è collegato il masterizzatore (dalla gestione periferiche hardware) e riavvia il sistema
E poi mi riconosce il canale come DMA?
PIO è una sigla che sta per cosa?
DMA = Direct MEmory Access vero?
Al riavvio ti riconfigura il canale EIDE
Per XP il problema è abbastanza frequente e generalmente si risolve in questo modo (vedi anche il topic in rilievo, quello dei CD/DVD)
Il PIO mode è un protocollo di trasferimento dati che, nelle varie versioni, raggiunge al massimo i 16,7 MB/s (PIO Mode 4) e corrisponde ad un ATA-2
Il problema stà anche nel fatto che non essendo attivato il DMA=Direct Memory Access il trasferimento dati coinvolge anche il processore, mentre con DMA attivo si ha un trasferimento diretto dei dati in memoria
h1jack3r
25-07-2003, 14:49
Originariamente inviato da MM
Al riavvio ti riconfigura il canale EIDE
Per XP il problema è abbastanza frequente e generalmente si risolve in questo modo (vedi anche il topic in rilievo, quello dei CD/DVD)
Il PIO mode è un protocollo di trasferimento dati che, nelle varie versioni, raggiunge al massimo i 16,7 MB/s (PIO Mode 4) e corrisponde ad un ATA-2
Il problema stà anche nel fatto che non essendo attivato il DMA=Direct Memory Access il trasferimento dati coinvolge anche il processore, mentre con DMA attivo si ha un trasferimento diretto dei dati in memoria
Adesso dovrei avere il DMA attivo
Adesso quale dovrebbe essere la massima velocità di trasferimento dati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.