View Full Version : lettori di schede
ho un dilemma :D
i lettori di schede, quelli che insomma tu prendi la card gliela inserisci e li colleghi al pc, come funziona di preciso?
1) esistono sl usb (che a me va cmq bene) o cn altri attacchi?
2) si può lasciare il cavo sempre attaccato al pc, ad esempio nel caso dell'usb ma anche con gli altri, e poi a pc acceso si può inserire-disinserire la scheda di memoria?
3) quanto può costare?
4) c'è qualcosa da installare (compreso nel lettore) o funge cm un normale "hard-disk" o lettore cd o floppy o simili
grazie :p
Quelli che ho visto io erano tutti usb, nn escludo che ne esistano firewire... sicuramente nn avrebbe senso farli seriali o paralleli, troppo lenti nel transfer.
alcune schede madri tipo abit hanno a disposizione frontali accessori con lettori smartmedia e compactflash da connettere direttamente sulla mainboard.
li puoi tranquillamente tenere installati, la card la inserisci e disinserisci quando vuoi, sconsiglio solo di farlo mentre vi si accede ai dati che ci sono sopra :D
i lettori solitamente hanno i loro drivers e una volta installati dalla gestione risorse compaiono come nuove unità.
i prezzi nn sono altissimi intorno ai 50 euro, ma cercando se ne trovano anche a meno.
saluti
Fox
grazie :)
sono obbligato a prenderne uno perchè il cavo della fotocamera è altamente scomodo, dovrei girare in continuazione il tavolo del pc, calarmi a terra e inserire il cavo etc, troppo una palla
scusa eh...ma non puoi lasciare il cavo della fotocamera attaccato al pc e quanod ti serve ci attacchi la fotocamera?????
Che problema c'è?
se lo trovi ti consiglio di prenderne uno che legga mutli formato
(smartmedia, compact flash e memorystick) così se capita di dover scaricare dati da amici che hanno diverse schede si evita di farsi fare un cd. Inoltre se ne trovi uno con iterfaccia usb 2.0 (nn so se ne facciano) sarebbe meglio xchè più veloce nel transfer, sempre se le memorie lo permettono! (per ora le memorystick pro)
Originariamente inviato da Aleazzu
scusa eh...ma non puoi lasciare il cavo della fotocamera attaccato al pc e quanod ti serve ci attacchi la fotocamera?????
Che problema c'è?
non lo so... si può fare? credevo nn si potesse
sia perchè le periferiche usb si attaccano solo a pc acceso
che perchè c'è sempre energia statica che gira nei cavi, e la porta usb è l'unica attaccabile a pc acceso, ma solo la porta, quindi la spinetta usb, non anche il terminale del cavo che va alla camera, con conseguenti rischi x la fotocamera stessa...
non rischi un fico secco:D , il tuo ragionamentonon sta in piedi, un cavo è esmpre un cavo, sia che attacchi prima la cam e poi il pc sia viceversa il risultato non cambia. Segui il consiglio che ti è stato dato;)
infatti...secondo me non rischi nulla....
Originariamente inviato da MisterG
non rischi un fico secco:D , il tuo ragionamentonon sta in piedi, un cavo è esmpre un cavo, sia che attacchi prima la cam e poi il pc sia viceversa il risultato non cambia. Segui il consiglio che ti è stato dato;)
la cosa è un pò diversa
lo spinotto usb non è un normale spinotto, perchè è stato ideato x collegare hardware a pc acceso, quindi con una certa quantità di energia statica (o cinetica :confused: boh :D) e evita all'hardware questo shock elettrico
ora se io attacco prima la porta usb, e mi resta la fine del cavo da collegare alla fotocamera, è come se fosse una... cosa dire... una porta seriale ad esempio, e collegando un hardware, che è sempre una cosa elettronica, si rischiano shock elettrici all'apparecchio... capisci cosa voglio dire? :)
Originariamente inviato da Python
la cosa è un pò diversa
lo spinotto usb non è un normale spinotto, perchè è stato ideato x collegare hardware a pc acceso, quindi con una certa quantità di energia statica (o cinetica :confused: boh :D) e evita all'hardware questo shock elettrico
ora se io attacco prima la porta usb, e mi resta la fine del cavo da collegare alla fotocamera, è come se fosse una... cosa dire... una porta seriale ad esempio, e collegando un hardware, che è sempre una cosa elettronica, si rischiano shock elettrici all'apparecchio... capisci cosa voglio dire? :)
:eek:
Capisco che non sai nemmeno di cosa stai parlando. :) Se vuoi più tardi te lo spiego come funziona la fisica di quello che stai fraintendendo.
ok nn aspetto altro :)
cmq se mi dici che posso tranquillamente tenere la spina sempre attaccata, mi fido ciecamente ;)
Sottoscrivo a pieno quello che ti è stato detto,
io stesso tengo sempre il cavo attaccato alla mia usb 2.0 e al bisogno collego il termonale alla mia fotocamera.
se ci fosse pericolo per la mia dsc 717 certamente nn lo farei :D
sicuramente è la soluzione più economica e funzionale,
chiaro se usi supporti compactflash, memorystick etc magari anche in lettori mp3 o palmari ha un senso possedere un card reader!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.