PDA

View Full Version : Prendo il Chieftech? Silenzio? Affidabilità'?


Dadocom
22-07-2003, 12:53
Salve ragazzi... devo comprare un alimentatore per il mio sistema (ora sto andando con un 300w ed è davvero molto poco)
Sono indeciso... spendo tanti soldi per un Antec oppure spendo 70€ e prendo un chieftech 420w? chi ce l'ha mi può dare qualke dritta? è silenzioso? affidabile?

Grazie mille

Dadocom
22-07-2003, 13:19
up

Leron
22-07-2003, 13:41
io lo ho (un 360w) e devo dire che è veramente ottimo: hwdoctor mi dà il valore 12.08 sui 12V :cool:

michelinton
22-07-2003, 13:48
io ho quello che piace a te.......non ho da aggiungere altro,se non chè è silenzioso veramente e ha degli amperaggi ottimi.
Sono soldi ben spesi fidati!!! :cool:

Pinocchio
22-07-2003, 15:11
Io ho visto il Q-Tec 550W a 40 euro.... che ne dite?

Pola
22-07-2003, 16:28
Chieftec 420W ... silenzioso ed affidabile.;)

falcon1
22-07-2003, 16:39
anch'io ho un chieftech 420W mi sembra molto stabile e ha dei buoni amperaggi.
per esempio ho notato con hardware doctor che sui 12V mi segna 12,17V e raramente si sposta da tale valore.

Aristocrat74
22-07-2003, 16:42
Originariamente inviato da Pinocchio
Io ho visto il Q-Tec 550W a 40 euro.... che ne dite?


una mezza porcheria........ rumoroso .......e i 550 li sogni è in realta un 400 watt........ e non ha pcf attivo ........

io ho venduto quello per passare al chieff
silenziosissimo stabilissimo...... soldi ben spesi...........


certo un antec true power sei su un altro mondo........
:cool: ma sono altri soldi.........:rolleyes:

Dadocom
22-07-2003, 16:48
Originariamente inviato da Aristocrat74
certo un antec true power sei su un altro mondo........
:cool: ma sono altri soldi.........:rolleyes:

In che senso? Da quel che mi avete detto meglio del chief....

JENA PLISSKEN
22-07-2003, 16:51
Originariamente inviato da Dadocom
In che senso? Da quel che mi avete detto meglio del chief....


Io ho il 420 e mitrovo benissimi...e silenzioso e mantiene benissimo sia un 1700b ke una 9700 con un OC medio\alto...oltre nn ho provato...sinc mi sembra inutile:D

L' antec è migliore xkè ha i trimmer ke ti permettono di regolare il voltaggio sotto sforzo:oink: , inoltre dovrebbero avere anke il regolatore di vel delle ventole (ma qui mi posso sbagliare:rolleyes: )....x questo costa il doppio:D

Aristocrat74
22-07-2003, 17:02
L' antec è migliore xkè ha i trimmer ke ti permettono di regolare il voltaggio sotto sforzo:oink: , inoltre dovrebbero avere anke il regolatore di vel delle ventole (ma qui mi posso sbagliare:rolleyes: )....x questo costa il doppio:D


anche il chieff dovrebbe avere i trimmer se nn sbaglio.ma non l ho aperto :rolleyes:

l antec costa di piu perche è true power ed ha i cavi schermati........ non perche ha la velocita delle ventole regolabile :D

ps dovrebbe avere anche le ventole luminose se nn ricordo male :sofico:

Aristocrat74
22-07-2003, 17:06
Originariamente inviato da Dadocom
In che senso? Da quel che mi avete detto meglio del chief....

certo che è meglio del chieff... ma costa anche quasi il doppio........
se sei "ricco" prendi antec ........ :O

se devi anche controllare quello che esce dal portafoglio .....
prendi il chieff ;)

io ho un xraser 2 e 14892390823 ventoline che girano ......
lucine lucette ........

un bell oveclock e il chieff regge alla grande...... per ora ( sgratt sgratt sgratt :mbe:

Toki84
22-07-2003, 17:15
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Io ho il 420 e mitrovo benissimi...e silenzioso e mantiene benissimo sia un 1700b ke una 9700 con un OC medio\alto...oltre nn ho provato...sinc mi sembra inutile:D

L' antec è migliore xkè ha i trimmer ke ti permettono di regolare il voltaggio sotto sforzo:oink: ,

Anche il chief ha i trimmer
;)

Aristocrat74
22-07-2003, 17:17
Originariamente inviato da Toki84
Anche il chief ha i trimmer
;)


ecco mi mancava la conferma definitiva :p thk

Toki84
22-07-2003, 17:33
Tranqy :)

michelinton
22-07-2003, 17:43
Comunque credo di essere certo:... Antec, produce Chieftech!!:cool:

Qnick
22-07-2003, 18:03
Originariamente inviato da Aristocrat74
una mezza porcheria........ rumoroso .......e i 550 li sogni è in realta un 400 watt........ e non ha pcf attivo ........

io ho venduto quello per passare al chieff
silenziosissimo stabilissimo...... soldi ben spesi...........


certo un antec true power sei su un altro mondo........
:cool: ma sono altri soldi.........:rolleyes:


Concordo in toto ;)

Anche il chief ha i trimmer

E sottoscrivo...:p

Ciao Ienaz, ecco hai scoperto che puoi smanettare anche col tuo ali, quando fosse il caso...;) :cincin:

Qnick
22-07-2003, 18:07
Originariamente inviato da michelinton
Comunque credo di essere certo:... Antec, produce Chieftech!!:cool:

Che io sappia, i chieftec sono dei Sirtec rimarchiati...analogamente ai TT.

Che poi Sirtec possegga Antec o viceversa, non so o non mi risulta...
:confused:

Toki84
22-07-2003, 19:02
Originariamente inviato da Qnick
Che io sappia, i chieftec sono dei Sirtec rimarchiati...analogamente ai TT.

Che poi Sirtec possegga Antec o viceversa, non so o non mi risulta...
:confused:

Ricambio la sottoscrizione :p

TT e Chief sono uguali :)

:D

galact
22-07-2003, 19:03
consolidato la bonta incontrastata dei chieff e degli antec..... ma per un che non vuol o meglio non puo spendere troppo il qtec proposto da @price con pfc ... da 550w ... costo indicativo di 52,00 euro:confused: ... è proprio da buttare altrimenti cosa ci metto per la seguente configurazione:

Amd barton 2500+, ati radeon 9100 128 mb, hdd 80gb , modem v92 , liteon dvd 16x 48x e masterizzatore liton 522452....??? non fatemi spendere tano ...:p :(

Dadocom
22-07-2003, 19:09
Io vengo da un'esperienza ORRIBILE con q-tec... davvero uno skifo... il computer andava più lento di quello che avrebbe dovuto perchè i componenti non erano alimentati a sufficienza... e per giunta la scheda madre lo ha fulminato dopo un po' (faccio presente che la NF7-S ha il sistema di protezione...)

Vedi un po' tu..... io lo sconsiglio come la peste...

thoby
22-07-2003, 19:32
;)

Dadocom
22-07-2003, 19:36
Originariamente inviato da thoby
Con 70€ ti prendi un Tt420watt che sarebbe un Chieftec rimarcato con trimmer interni


Ma che differenza c'è con un Chieftec 420W che costa 70€???

galact
22-07-2003, 19:46
dove acquistarlo on line-.....

thoby
22-07-2003, 19:56
Originariamente inviato da Dadocom
Ma che differenza c'è con un Chieftec 420W che costa 70€???




Nessuna , uno si chiama Thermaltake e l'altro Chieftec, ma sono assolutamente identici, anche come prezzo + o -:rolleyes:..............
Ps. nei siti on line che upgrade usa come confronto (x i prezzi) dovreste trovarlo facilmente...............
ByeZ................
;)

Toki84
22-07-2003, 19:59
Originariamente inviato da thoby
;)

Visto che si parla di chief perchè consigli il TT?? :confused:

Rischi di creare confusione in quanto sono uguali...;)

Ho sentito che cmq il TT costa poco di + causa 'marca'...:rolleyes:

Ciao.

Tommaso.

:)

galact
22-07-2003, 19:59
seguiro il consiglio sicuramente...:O

thoby
22-07-2003, 20:05
Originariamente inviato da Toki84
Visto che si parla di chief perchè consigli il TT?? :confused:
Rischi di creare confusione in quanto sono uguali...;)
Ho sentito che cmq il TT costa poco di + causa 'marca'...:rolleyes:Ciao. Tommaso.:)



Ma a cena :gluglu: molto???
Ti sei risposto da solo:wtf:...................
Eppoi l'ho provato di persona:rolleyes: ..............
ByeZ............
;)

Toki84
22-07-2003, 21:13
Originariamente inviato da thoby
Ma a cena :gluglu: molto???
Ti sei risposto da solo:wtf:...................
Eppoi l'ho provato di persona:rolleyes: ..............
ByeZ............
;)

:cry:

Immaginavo che nn capivi... :p

Intendevo dire che siccome il titolo del 3d riguarda i chief e abbiamo già detto che sono uguali ai TT, è inutile tirare in ballo questi utlimi consigliandoli, anche perchè costano un po' di + proprio per la marca...:muro:

Un niubbi potrebbe fare confusione, era meglio se continuavi a consigliare i chief, tutto qua :O :)

Cmq ho postato prima di cenare...:rolleyes:

:)

Pinocchio
22-07-2003, 23:01
Io ho acquistato il q-tec 550 a 40 euro da 1tsl0g1c. Quando lo monterò sul pc vi farò sapere come va...

Il futuro pc è quello in sign.

galact
22-07-2003, 23:17
mi diresti gli amperaggi .... e sopratutto se sia pfc .... dato che ci sono ma dove lo trovo i chieftch con 70€ on line ???.....ho visto xdream su bo@.... consiglio atteso prima di acquisto... :p :sofico:

Dadocom
22-07-2003, 23:35
lo trovi a 70€ su SD oppure su f@m@s€rvic€

galact
22-07-2003, 23:57
,,,,,:D :D :D :D :D ...grazie mille :p

Dadocom
23-07-2003, 11:47
Dubbione..... ma 420W sono sufficienti vero????

Pinocchio
23-07-2003, 11:57
per il Q-TEC intanto fornisco questi valori, poi vi do anche gli altri.

Tensione di ingresso 230V
Doppia ventola
Dispone di 4 prese per periferiche da 5,25", 2 da 3,5" e connettori per Pentium 4
Livello di rumore minore di 33 dB(A)

Pinocchio
23-07-2003, 11:59
Originariamente inviato da Dadocom
Dubbione..... ma 420W sono sufficienti vero????

Bè se devi mettergli molte periferiche, ventole, o ventole con luci, e neon sono un po pochini.

Dadocom
23-07-2003, 12:02
Devo mettere due hdd, due unità ottiche, la radeon 9700pro, tre ventole collegate direttamente, tre alla scheda madre, (il floppy), un neon, il sistema deve essere overcloccato....
Che mi dite?

Pinocchio
23-07-2003, 12:06
allora.

Qui (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13025) c'è la versione 550w senza pfc
Qui (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13492) lo stesso con pfc. (ElettromagneticCompatibilityDirective 89/336/EC) (LowVoltageDirective 73/23/EC)

Dadocom
23-07-2003, 12:07
Un q-tec non lo voglio manco se me lo regalano... grazie cmq

Toki84
23-07-2003, 12:58
Originariamente inviato da Dadocom
Devo mettere due hdd, due unità ottiche, la radeon 9700pro, tre ventole collegate direttamente, tre alla scheda madre, (il floppy), un neon, il sistema deve essere overcloccato....
Che mi dite?

Nn saprei...credo che dovrebbe reggere cmq bene, magari regoli bene i trimmerini :D
Ciao.
Tommaso.
:)

Leron
23-07-2003, 13:14
Originariamente inviato da Pinocchio
Bè se devi mettergli molte periferiche, ventole, o ventole con luci, e neon sono un po pochini.


io ho un 360W con collegati: 2hd, masterizzatore, raddy 9700 in oc 350/327, nf7 con barton 2500 in oc @210*10.5 4 ventole (2 davanti e 2 dietro) e non fa una piega...

il sistema completo è in sign. mi segna 12.08 sui 12v e non pianta mai...


che sia solo fortunato?


:rolleyes:

Dadocom
23-07-2003, 14:41
Dai ragazzi ditemi.... che devo comprare....

falcon1
23-07-2003, 15:49
Ti consiglio il chieftech 420W.

camillozzo
23-07-2003, 15:53
Q-tec 550w

mazzy
23-07-2003, 19:10
Enermax 365W ATX 1.2, Compatibile pure con K8...
Eventualmente modello superiore 465W...
Antec TruePower 380 o superiori...

Dadocom
23-07-2003, 20:04
mazzy... ho visto ke hai pure il chieftec 420W oltre che l'enermax... xkè consigli quest'ultimo?

Aristocrat74
24-07-2003, 09:22
Originariamente inviato da Dadocom
Dai ragazzi ditemi.... che devo comprare....

sei riuscito ad incasinarti la vita ???:D in realta ci sono 4534530139 alimentatori.....+ o - buoni .....

ti riepilogo secondo un mio punto di vista secondo quel che ho sentito in giro........... e quello che ho preso io alla fine ;)

q-tec 550--->>> piuttosto rumoroso......(io lo avevo prima del chieff )...... io direi il migliore dei "peggiori" o il "peggiore" dei migliori...scegli te :D cioe e sempre meglio di una schifezza che ti danno direttamente con il case....:rolleyes: non sono 550 watt reali ma sono 400 poco piu
(quindi è meno potente del chief)


chief (o il termaltake TT sono uguali)--->> miglior rapporto qualita/prezzo........ non è il piu potente del mondo .ma è silenziosissimo ....stabile........ ha i trimmer per regolare i voltaggi io ho questo alimentatore ho 10 ventole nel case 15 led rossi ( nn normali led..... sono dei mammuth e illuminano a giorno una stanza :cool: )....2 hd.. masteriz/ lettore .. radeon 9700pro casse audio integrate (che si alimentano dal alimentatore) ......tutto overcloccato come da signature ed anche di piu :D....... e l alimentatore regge benissimo :cool:

poi viene l enermax...... che pero in proporzione alla potenza costa molto di piu e ho sentito dire in giro che è un po scarsetto sui +5 e molti lo "moddano" nn ha i trimmer


il top e l antec........costa molto di piu ....è tra i migliori in assoluto se lo compri non sbagli mai l acquisto..........

di antec ed enermax le potenze variano da 350 a 550 watt (reali)
ma aumenta in maniera esponenziale il prezzo ......ad ogni watt in piu .........

ps se vuoi fare l acquisto sicuro al 100% prendi un antec 550watt true power...... fai un mutuo :D ma li nn sbagli

fra un po ci saranno quelli che ti consigliano come alimentatori altre marche : un superflower un fotron un seansonic un tsp uno zalman..........
cosi scleri definitivamente :D

adesso nn continuare a leggere sto topic.......apri il portafoglio guarda quanto c e dentro ....e vai a comprarti sto benedetto alimentatore ;)

Aristocrat74
24-07-2003, 09:46
dimenticavo.......... quando hai fatto l acquisto dicci cosa hai comprato......... poi ci inviti tutti al bar e offri da bere :gluglu: a tutti quelli che hanno risposto al tuo topic :p

Dadocom
24-07-2003, 12:34
Ok deciso x il chief... ho avuto un piccolo sbandamento... ma ora è tutto risolto :P.... devo spendere x forza 84€??? lo so ke direte: era disposto a un antec, ora fa storie x 15€ in più??

Uff. magari mi consigliate dove prenderlo???


Grassie...

p.s. se qualcuno con un essedi shop vicino a casa me lo porta qui... lo invito veramente a bere!!!!

;)

galact
24-07-2003, 12:43
SE LA COSA di puo essere di conforto lo chief l ho preso dopo questa discussione ... prima ero di su qtec... qui la gente non si sbaglia altro che qtec 550w a 40 euro.... Ho speso 82,50 compreso le spese di spedizione da fam@s@rv@c@ e lo chief è chief:D ....CIAO

Pinocchio
24-07-2003, 18:50
Originariamente inviato da Leron
io ho un 360W con collegati: 2hd, masterizzatore, raddy 9700 in oc 350/327, nf7 con barton 2500 in oc @210*10.5 4 ventole (2 davanti e 2 dietro) e non fa una piega...

il sistema completo è in sign. mi segna 12.08 sui 12v e non pianta mai...


che sia solo fortunato?


:rolleyes:
Si ma se gli metti le ventole col led + neon.... magari il masterizzatore ti brucia i cd...

Aristocrat74
25-07-2003, 07:57
Originariamente inviato da Pinocchio
Si ma se gli metti le ventole col led + neon.... magari il masterizzatore ti brucia i cd...

chieff 360watt :D
Ampere sui +12v: 17A
Ampere sui +5v: 35A
Ampere sui +3.3v: 28A

chieff 420watt :cool:
Ampere sui 12v: 18A
Ampere sui 5v: 40A
Ampere sui 3.3v: 30A


controlla bene gli amperaggi sul tuo q-tec 550
nn guardare peak ma MAX :rolleyes:

Ampere sui +12v: 16A
Ampere sui +5v: 30A
Ampere sui +3.3v: 18A


direi che puoi mettere poche ventole e poche luci pure te anzi forse qualche luce in meno.......anzi meglio spegnerle se devi masterizzare :D

te lo dice uno che aveva il q-tec 550 prima ...... ;)

nono oso immaginare chi ha il q-tec 400 .........:muro:

Dadocom
25-07-2003, 10:09
Ho ordinato il Chief da SD! Speriamo bene! Appena arriva vi faccio sapere tutto...

Un Q-Tec l'ho già avuto, è durato una settimana (450W) e non ne vorrei un altro nemmeno se fosse in regalo! Mettere un q-tec in un PC rispettabile secondo me è come dare da mangiare della c@cc@ a un italiano...

Cmq adesso col 300W che ho (della Dama) tengo tutto tranne i neon... e nei momenti di punta la scheda video non ha abbastanza energia x lavorare a dovere.... quindi con un 420W buono come il Chief mi avete detto che sia un neon e tutto il resto dovrebbero andare bene, no?

Altra domanda: come faccio a misurare gli amperaggi del mio alimentatore?

Grazie mille....

Cirifax
25-07-2003, 10:44
I voltaggi li puoi trovare all'interno del Bios, mentre per gli amperaggi.. proprio nin so.

Qualcun altro ha idee?

Ora una domanda un pò OT... ma cosa diavolo ve ne fate dei neon?!?!Consumate e basta..

Dadocom
25-07-2003, 11:15
Per gli amperaggi posso utilizzare semplicemente un tester sui molex?
I neon... beh diciamo che serve per fare lo sborone... poi quando porto in giro il pc con la finestra laterale e la ventola in mezzo alla finestra..... strabello :sofico: :sofico:

Cirifax
25-07-2003, 14:56
Capito... ma..

stile anni '80, quando i rapper portavano in giro gli stereoni enormi sulla spalla?

Miiii che prolunga che devi portarti in giro :D

Aristocrat74
25-07-2003, 16:47
Originariamente inviato da Cirifax
Capito... ma..

stile anni '80, quando i rapper portavano in giro gli stereoni enormi sulla spalla?

Miiii che prolunga che devi portarti in giro :D

[ot] non hai mai visto un "coso" come questo ?
:D

http://modding.hwupgrade.it/i/m/644dcf5bd917c073e30fc74c53fee99f

Dadocom
25-07-2003, 17:42
Beh la mia è una cosa molto più sobria... un enermax con la finestra a ventola laterale... ma il neon dentro fa la sua bella figura!!!

Cirifax
25-07-2003, 21:25
Avrei paura a tener acceso un affare del genere in camera!!!

Eheheh

mazzy
28-07-2003, 18:37
mazzy... ho visto ke hai pure il chieftec 420W oltre che l'enermax... xkè consigli quest'ultimo?

Pessimo.
Oggi l'ho definitivamente restituito al negoziante al 3 esemplare che si surriscalda a PC spento ma sottotensione.
Ho preso un HD da 120GB.

Assolutamente lo sconsiglio a chi lascia il PC sempre sotto tensione. Almeno la versione PFC quella che ho provato. Credo la radice del problema.

Enermax e' insuperabile.
Almeno nelle serie tradizionali FCA/FMA.
Visti i problemi col il chieftec non rischierei la linea AX con il PFC.

Voltaggi superstabili, qualita' costruttiva di primo piano.
Connettori placcati oro non si trovano sul primo alimentatore che capita.
Antec costano di piu' in Europa, negli USA costa di meno.
Quindi non li consiglio perche' mai provati.
Non di meno ne parlanomolto bene della linea True Power.

Dadocom
28-07-2003, 18:52
Ehm... mi è appena arrivato il chieftec 420W... direi che è esattamente l'opposto che pessimo...

mazzy
28-07-2003, 19:18
Ehm... mi è appena arrivato il chieftec 420W... direi che è esattamente l'opposto che pessimo...

Nel funzionamento normale i voltaggi non erano male, abbastanza stabili. Nessun problema...
Prova a tenere il PC spento sotto tensione... poi si saprai dire.
Dopo MAx 2 ore controllerei bene la sua temperatura... i miei erano infuocati... e dopo cominciava un potente ronzio che nono andava piu' via.

Spero ti troverai a meraviglia con il chieftec, per le mie esigenze sono inutili.

Dadocom
28-07-2003, 19:22
Io il PC spento sotto tensione non lo tengo mai.... come il 99% degli utenti del resto... cmq non ho capito il tuo problema...

galact
28-07-2003, 20:53
perdonate la mia ignoranza... che significa mettere il pc spento sottosforzo????:confused: :confused:

mazzy
28-07-2003, 21:25
Io il PC spento sotto tensione non lo tengo mai.... come il 99% degli utenti del resto... cmq non ho capito il tuo problema...

Mi pare di essere stato chiaro...
Provero' ad esserlo di piu'.

Faccendo uno shutdown da windows/linux, o quello che volete, anche a mano con il pulsante power e senza togliere l'alimentazione al PC, tramite bottone su chiavatta/UPS. L'alimentatore Chieftec a differenza di tutti gli altri che ho provato si surriscaldano terribilmente, piu' passa il tempo piu' sono caldi.

Cosi' facendo la lucina di solito presente sulla Scheda Madre rimane accesa e la stessa rimane sotto tensione.

In questo modo si puo' effetturare il STR (Suspend to RAM), riaccendere a distanza il PC tramite Wake-on-Lan/Modem per esempio. Oppure impostando il timer nel Bios di accensione.

Staccando l'alimentazione tutto cio' non e' possibile.

galact
28-07-2003, 21:50
...GRAZIE ...:D

ZEUS79
29-07-2003, 00:52
Ciao a tutti, devo prendre pure io l'ali.......
in sostanza il chieftec 420 va benissimo........solo ke se lasci il pc spento si surriskalda??? O se lo lasci in stand-by?
Skusate l'ignoranza :cry: ...sopratutto te massy :muro: ......ma nn ho kapito molto bene kosa intendi per "spento sotto tensione"......quello ke voglio sapere io...è se scalda quanda il pc è spento.....cioè dopo ke da windows ho fatto "kiudi sessione".....grazie per le imprekazioni ke mi stai mandando :eek: ..... ciauzzzzzzzzzz :D

mazzy
29-07-2003, 07:40
Zeus79

Sinceramente non so' come essere piu' chiaro..
ci provo.

"spento sotto tensione" significa che c'e' corrente sulla scheda Madre e te ne accorgi dal fatto che il led di solito presente tra gli slot PCI e' accesso, oppure che le lucine dietro la scheda di rete rimangono accese se collegato ad un hub/switch/ecc anche lui accesso.

Se hai un interruttore generale che premi dopo aver spento il PC in qualsiasi modo, probabilmente togli l'alimentazione, e niente led o luci accese.

Quindi i 3 chieftec 420W PFC Dual Fans che ho provato tutti con il PC spento ma sotto tensione si surriscaldano.

Cosi' a meno di 3 esemplari difettosi, e' un problema caratteristico.

in Standby non si surriscalda perche' rimangono accesse le ventole.

Dadocom
29-07-2003, 08:28
Bene... l'alimentatore in question mi è arrivato ieri... tutto bene, giornata di test e prove senza nessunissimo problema.. è vero era caldo.. ma non più di tanto...
Stamattina sorpesa delle sorprese... l'alimentatore è bruciato... e quando provo ad accenderlo emette uno strano ronzio, da uno spunto alle ventole e poi finisce tutto li....
Beh forumers mi avete dato proprio un gran consiglio... grazie mille... :rolleyes:

Leron
29-07-2003, 08:41
beh, l'ali è ottimo. se te ne capita uno fallato mica è colpa nostra :D

cmq mi dispiace per te:(

Dadocom
29-07-2003, 08:48
Ma non è fallato, è quello il fatto.. è che manda dei voltaggi idioti evidentemente o qualche segnale sbagliato.. e di conseguenza la scheda madre si "difende"....

mazzy
29-07-2003, 09:08
Dadocom

Dai che prima di natale qualcuno riesce a capire che a questi Chieftec Deve essere tolta l'alimentazione a PC spento altrimenti si surriscaldano troppo => Rottura Sicura e con lui possono danneggiare anche il PC. :rolleyes: :rolleyes:

Non so' piu' come spiegarlo...

Possibile che sono stato solo io ad accorgermi di questo gravissimo problema ???

Fortunatamente con la gentilezza del negoziante ho restituito il "pacco" e preso dell'altro.

Ma smontate l'alimentatore dopo ogni uso ?
Nessuno usa UPS ?
Eppure con questi black-out sono piu' indispensabili che mai...

Guardate i voltaggi, e se sono inferiori di 0.01V gridate al bluff poi del calore prodotto, del rumore non importa niente... Bah :confused: :confused:

Dadocom
29-07-2003, 09:09
Originariamente inviato da mazzy
Dadocom

Dai che prima di natale qualcuno riesce a capire che a questi Chieftec Deve essere tolta l'alimentazione a PC spento altrimenti si surriscaldano troppo => Rottura Sicura e con lui possono danneggiare anche il PC. :rolleyes: :rolleyes:

Non so' piu' come spiegarlo...

Possibile che sono stato solo io ad accorgermi di questo gravissimo problema ???

Ma smontate l'alimentatore dopo ogni uso ?
Guardate i voltaggi, e se sono inferiori di 0.01V gridate al bluff poi del calore, del rumore non importa niente... Bah :confused: :confused:
L'alimentazione era tolta...

mazzy
29-07-2003, 09:14
L'alimentazione era tolta...

Ieri sera hai staccato la corrente al PC e questa mattina il PC non si accende e senti un ronzio ?

La corrente l'hai staccata subito dopo averlo spento oppure a distanza di qualche ora ?

Anch'io sentivo del ronzio a PC spento con il primo esemplare dopo che aveva funzionato perfettamente per un paio di ore, solo che dopo 3 ore che era spento ma sotto tensione ha cominciato a farlo e non ha smesso piu'...

Leron
29-07-2003, 09:17
forse col 360 è diverso... il mio ha SEMPRE l'alimentazione attaccata da circa 8 mesi e non fa una piega... dite che anche io devo cominciare a staccarla?

cmq il mio ali a pc spento è freddo

Dadocom
29-07-2003, 09:18
Effettivamente ho aspettato una ventina di minuti prima di togliere la corrente... che siano bastati??? Cmq da Essedi mi riprendono indietro il tutto spero..

mazzy
29-07-2003, 09:25
Dadocom

Anch'io l'ho preso da SD, non hanno fatto troppi problemi tranne fammi aspettare una settimana per cambiarmelo nonostante lo avevano li' solo che il "tecnico" era occupato...

mezz'ora non so' se puo' essere sufficiente o no, a me dopo 2 ore mi pelo la mano se lo tocco nella parte superiore.
Ma dal negoziante ha durato qualcosa di piu', dipende anche dall'impianto di casa, dalla qualita' della corrente... chissa' cosa altro.

Leron
Il problema e' il PFC, e il 360W che hai non dovrebbe averlo, cosi si comporta come tutti gli alimentatori normali, e' piu' caldo a PC acceso che spento, non viceversa.

Aristocrat74
29-07-2003, 10:30
Originariamente inviato da Dadocom
Bene... l'alimentatore in question mi è arrivato ieri... tutto bene, giornata di test e prove senza nessunissimo problema.. è vero era caldo.. ma non più di tanto...
Stamattina sorpesa delle sorprese... l'alimentatore è bruciato... e quando provo ad accenderlo emette uno strano ronzio, da uno spunto alle ventole e poi finisce tutto li....
Beh forumers mi avete dato proprio un gran consiglio... grazie mille... :rolleyes:


:eek: az che sfiga....... pero non puoi prendertela con noi se sei "sfigato" e ti arriva un ali bacato.....
siamo in tanti ad averlo e siamo in tanti ad essere soddisfatti di questo alimentatore.......

nn ho mai fatto caso al problema del "surriscaldamento" a pc spento in tensione.......... o meglio nn mi sono mai posto il "problema"........
anzi a volte mi dimentico di "staccarlo" e rimane in tensione anche tutto il giorno ......... ma nn sento ronzii....e l ali è perfettamente sano......
proverò a verificare............

Aristocrat74
29-07-2003, 10:34
Originariamente inviato da mazzy

Possibile che sono stato solo io ad accorgermi di questo gravissimo problema ???


forse si......:rolleyes:

Ma smontate l'alimentatore dopo ogni uso ?
Nessuno usa UPS ?
Eppure con questi black-out sono piu' indispensabili che mai...


cioe ? smontare l ali ?

BlackJack84
29-07-2003, 10:41
nono oso immaginare chi ha il q-tec 400 .........:muro:

/me alza la manina :rolleyes:
E infatti... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=492911&goto=newpost

Oggi lo vado a cambiare...

Aristocrat74
29-07-2003, 10:51
Originariamente inviato da BlackJack84
/me alza la manina :rolleyes:




http://www.gdritalia.org/forums/images/smiles/rotfl.gif


cambia cambia.........

Dadocom
29-07-2003, 10:53
Ciò che mi rode è che è già il secondo che mi fa sta storia.. il primo era un q-tec 450W, e adesso questo. L'unica spiegazione è che la scheda madre superprotetta che ho manda un segnale di ritorno se non gli vengono forniti dei voltaggi abbastanza stabili... effettivamente ho verificato che è più stabile il mio cavolo di 300W della sunny tech rispetto al chief (seppur differenze minime)

Però cazzo! Spendo 82€ x un alimentatore e poi mi fa sta storia? No!

Aristocrat74
29-07-2003, 11:02
Originariamente inviato da Dadocom
Ciò che mi rode è che è già il secondo che mi fa sta storia.. il primo era un q-tec 450W, e adesso questo. L'unica spiegazione è che la scheda madre superprotetta che ho manda un segnale di ritorno se non gli vengono forniti dei voltaggi abbastanza stabili... effettivamente ho verificato che è più stabile il mio cavolo di 300W della sunny tech rispetto al chief (seppur differenze minime)

Però cazzo! Spendo 82€ x un alimentatore e poi mi fa sta storia? No!

io avevo il tuo stesso pc con lo stesso ali (chief) ............ prima...............
funzionava tutto perfettamente.........e nn avevo i tuoi problemi........
(a parte problemi di bios della mobo ma aggiornato quello ho risolto.....)
poi sono passato al p4........ e nn ho problemi.......

avevo anche un q-tec 550 e il pc funzionava tranquillamente...ma non mi permetteva di overcloccare come volevo...... perche era scarso sui +12 e sui + 5...........

Dadocom
29-07-2003, 11:08
Originariamente inviato da Aristocrat74
io avevo il tuo stesso pc con lo stesso ali (chief) ............ prima...............
funzionava tutto perfettamente.........e nn avevo i tuoi problemi........
(a parte problemi di bios della mobo ma aggiornato quello ho risolto.....)
poi sono passato al p4........ e nn ho problemi.......

avevo anche un q-tec 550 e il pc funzionava tranquillamente...ma non mi permetteva di overcloccare come volevo...... perche era scarso sui +12 e sui + 5...........

Allora non so che dire.. ma tu staccavi la corrente come dice mazzy?

Piccolo OT... perchè se avevi un bellissimo xp 2400+ l'hai cambiato??

Aristocrat74
29-07-2003, 11:28
di solito la stacco........... ho la ciabatta con l interruttore.......
pero a volte mi dimentico :p e rimane in tensione per ore.......
ma come ho detto prima nn ho mai verificato le temperature dell ali.......... (provo a controllare comunque ;) )

quando guardo alla tv un film poiche ho l alimentazione delle casse surround sulla stessa ciabatta va in tensione anche l ali. e anche li sono almeno 2 ore di film..........


mai avuto problemi.....un momento pero..........(sgratt sgratt sgratt ).:sperem: un po di scongiuri sono d obbligo :D


x l ot

per xp......... bhe ho cambiato perche la mobo mi ha fatto un po dannare...... io avevo una rev 1.2 ....... (poi una serie di sfighe cambiamenti etc etc )
la abit e una gran scheda ma troppo delicata per i miei gusti ......ad ogni modifica avevo la paura di sputtanare il bios ( e ci sono andato molto vicino)

poi volevo provare sti benedetti p4 dopo anni.........di athlon
e devo dire che mi piacciono :D la mobo e una roccia......... smanetto finche voglio....... faccio overclock estremi.............senza rischiare la mobo........ ;)

Dadocom
29-07-2003, 11:53
Eheh... effettivamente ho provato una 1.2 e mi ha fatto dannare oltre il normale... con la 2.0 è tutto un'altro pianeta! ciao ciao..

Pinocchio
29-07-2003, 15:17
Bè a quanto pare i Q-TEC nn fanno poi così schifo, visto che nn danno tutti sti problemi.

Ciaoz ;)

Aristocrat74
29-07-2003, 15:48
allora ho provato a lasciare l alimentatore chieftec in tensione per 2 ore...........


in effetti la parte superiore è un po calda......... ma non esageratamente.......è piu caldo l alimentatore del mio cellulare se lo lascio collegato alla spina :rolleyes:

il ronzio.......... sempre dopo 2 ore......... in perfetto silenzio........e con l orecchio infilato dentro al buco della ventola..........si riesce a percepire........

niente a confronto dell alimentatore del mio subwoofer ...........quello si che sembra un elicottero........

provero a lasciarlo collegato tutta notte :rolleyes: magari alla mattina la "piastra" è pronta e mi faccio un bel ovetto :D

Aristocrat74
29-07-2003, 15:49
Originariamente inviato da Pinocchio
Bè a quanto pare i Q-TEC nn fanno poi così schifo, visto che nn danno tutti sti problemi.

Ciaoz ;)


quali problemi ??? :confused:


chiediamo a BlackJack84 .............
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/ahah.gif

mazzy
29-07-2003, 18:30
Aristocrat74

Io non azzarderei un'intera nottata cosi' tranquillamente...
hai il 420W PFC ??
Il problema e' nel PFC...

gotam
29-07-2003, 19:18
Io ho un chieftec 360 con pfc attivo...nn scalda e nn fa ronzii, anche se + di 4 o 5 ore di fila nn lo lascio attaccato. Ora devo provare a lasciarlo sempre acceso e vedere che succede.

Dadocom
29-07-2003, 19:28
Io non credo sia questione di PFC... anche perchè quello è solo un circuito di stabilizzazione della corrente che rende l'onda di tipo perfettamente sinusoidale mi sembra... quindi ci sarebbe solo da guadagnarci... a meno che io in casa non abbia una corrente che fa davvero schifo... roba da criceti sulla ruota :p :D

sirkint
29-07-2003, 20:28
Appena montato.
Domanda da ignorante la ventola che è sull'inerno deve essere rivolta verso l'alto o verso il basso?
Ora lo provo un pò poi vi darò la mia impressione.
Fino a poco fa avevo un Deer da 300W e non mi sembra al momento differente come voltaggi.

Pinocchio
29-07-2003, 20:55
Originariamente inviato da Aristocrat74
quali problemi ??? :confused:


chiediamo a BlackJack84 .............
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/ahah.gif
Io ho un alimentatore di marca ignota di 300W montato su un px, lo tengo attacato "sotto tensione" da una vita... nessun problema, nessun difetto, nessun surriscaldamento e nemmeno ronzii...

Anche la chieftec può fare qualke buco nell'acqua ogni tanto...

mazzy
29-07-2003, 21:15
anche perchè quello è solo un circuito di stabilizzazione della corrente che rende l'onda di tipo perfettamente sinusoidale mi sembra...

No, il PFC non stabilizza un bel niente... per quello ci vuole un UPS attivo di quelli che costano pure parecchio...

La sua funzione e' "rifasare" il carico per minimizzare il consumo di corrente.

Cirifax
29-07-2003, 21:44
Cosa vuol dire PFC?

(non farmi pensare agli UPS!!Pesano una mezza tonnellata l'uno!!!)

Dadocom
29-07-2003, 22:12
PFC (Power Factor Corrector)

Il PFC è un circuito correttore del fattore di potenza utilizzato come stadio di ingresso in alcuni UPS di tipo CIB o on-line doppia conversione. Esso consente di assorbire corrente in modo pulito dal contatore. Si ottiene infatti un assorbimento di tipo sinusoidale ed un livello bassissimo di Armoniche di corrente in ingresso.

ZEUS79
30-07-2003, 00:12
Ok mazzy ora ho kapito..............il mio vekkio ali era un 250w del menga......l'ho avuto per 3 anni e mai nessun problema.....e il pc era sempre sotto tensione...(led sulla mobo sempre acceso!)..........tra l'altro lo lasciavo konnesso ad internet anke per 3 giorni di fila!!!Poi un bel giorno ho stakkato il connettore del tastino ke fa accendere il pc (intendo il ps-on), lo riattakko e basta......tutto tace.....neanke il led era più acceso.....nn kapisko kome si sia potuto bruciare kosì l'ali.....bah...........
ma allora per sto chieft ne vale la pena o prendo un ali da 12 euro!!!!

Pinocchio
30-07-2003, 00:41
Date un'occhiata qui:
http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=7841&page=1

:sofico:

Aristocrat74
30-07-2003, 07:56
Originariamente inviato da Pinocchio
Io ho un alimentatore di marca ignota di 300W montato su un px, lo tengo attacato "sotto tensione" da una vita... nessun problema, nessun difetto, nessun surriscaldamento e nemmeno ronzii...

Anche la chieftec può fare qualke buco nell'acqua ogni tanto...


Come molti di voi sapranno L'alimentatore Q-Tec 550W lamenta voltaggi quasi sempre sotto i valori di default (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=226) :rolleyes:

basta per non permettere overclock in tranquillita



il mio chief non ha nessun problema nessun difetto.......... nessun surriscaldamento e tantomeno ronziiiiii

io mi tengo il chief tu ti tieni il q-tec .............

secondo me il q-tec è na ciofeca.............. secondo te è una meraviglia.........



e vissero felici e contenti entrambi........... :vicini:

;)

Aristocrat74
30-07-2003, 08:29
Originariamente inviato da mazzy
Io non azzarderei un'intera nottata cosi' tranquillamente...
hai il 420W PFC ??
Il problema e' nel PFC...

si ho il pfc
provata pure la nottata....... alla mattina l alimentatore nella parte superiore è un po caldo ma non bollente........
poi stamattina ho acceso il pc tranquillamente...... ;)

io non credo che gli altri alimentatori siano "freddi"


dodo hai risolto i tuoi problemi ? l ali si e bruciato si o no ? :confused:

pica
30-07-2003, 09:04
cavolo stavo per prendere il chief ma adesso mi sa che ci ripenso un pochino........ :D ma a quella cifra cosa prendo? per un enermax 365W 85€ li devo lasciare!!! :cry:

ZEUS79
30-07-2003, 12:21
Ragazzi scusate forse è una domanda idiotata....ma il chieftec 420w è solo per i p4? Spigatemi un attimo stà storia, o a anke il connettore per p4!!!! Perkè a me serve per gli AMD....

Dadocom
30-07-2003, 12:30
Ha ANCHE il connettore per P4. Si il mio ali è andato... da solo lo spunto iniziale e poi inizia a friggere... oggi ho kiesto il numero di RMA a essedi.. speriamo bene!

Cirifax
30-07-2003, 12:32
Per quanto ne sappia io.. gli alimentatori per schede madri PIV si differenziano per il fatto di avere un connettore in più da attaccare alla MB (non so se il voltaggio sia a 5V o a 12V).. questa credo sia l'unica differenza!

Ora anche molte schede che montano chipset AMD lo stanno mettendo perchè dà una sicurezza in più, una stabilità maggiore!

Questo è quanto ho capito io da certe discussioni: se ho torto o se ho capito male, please correggetemi subito!!!!!

Ciauz

P.S. gli alimentatori per PIV vanno bene anche per i PIII

ZEUS79
30-07-2003, 12:32
Ma posso usarlo tranquillamente su qualsiasi mobo...........e il connettore per p4 posso usarlo per fare altro....giusto???

Dadocom
30-07-2003, 12:35
Originariamente inviato da ZEUS79
Ma posso usarlo tranquillamente su qualsiasi mobo...........e il connettore per p4 posso usarlo per fare altro....giusto???

Si su qualsiasi MOBO. considera che i due ausiliari per il P4 hanno forme strane e voltaggi particolari per cui non credo tu possa usarlo per molto: uno è quadrato e l'altro è un molex fatto come i vecchi connettori AT. Presente?

ZEUS79
30-07-2003, 12:40
Sì, penso di avere presente...ti riferisci ai 2 connettori separati per at?ok per fortuna........no perkè oggi sono andato direttamente ad ordinarlo all'essedì.....ma nn gli ho kiesto se era per p4.......gli ho fatto presente ke ho sentito qualkuno lamentarsi del fatto ke sotto tensione scaldava e del ronzio...ma mi ha detto ke nn sì è mai lamentato nessuno.......sperem.........mi arriva domani.....

pica
30-07-2003, 13:28
per p4 significa che ha i connettori aggiuntivi che molte schede madre per p4 hanno (non tutte, molte danno la possibilità di collegare un semplice molex). Per AMD vanno tutti bene :D

Pinocchio
30-07-2003, 20:47
Originariamente inviato da Aristocrat74
Come molti di voi sapranno L'alimentatore Q-Tec 550W lamenta voltaggi quasi sempre sotto i valori di default (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=226) :rolleyes:

basta per non permettere overclock in tranquillita



il mio chief non ha nessun problema nessun difetto.......... nessun surriscaldamento e tantomeno ronziiiiii

io mi tengo il chief tu ti tieni il q-tec .............

secondo me il q-tec è na ciofeca.............. secondo te è una meraviglia.........



e vissero felici e contenti entrambi........... :vicini:

;)

Io nn sto dicendo che il q-tec è una meraviglia e che lo chief è una ciofeca... Secondo me il q-tec per il prezzo che ha è buono... anch e per overcklocking... Non voglio metere in discussione la buona qualità degli chief, questo è chiaro. Sto solo dicendo che tutto sommato il q-tec come rapporto qualità prezzo è un prodotto molto valido...

Giatar
31-07-2003, 00:39
non so il qtec ma io ho il chieftec che è silenziosissimo in quanto ha la ventola termocontrollata che gira di norma tra i 1600-1700rpm per attestarsi al max intorno ai 1900 rpm quando si teine il pc in fll load per molti minuti
In pratica non si sente nulla quando è in funzione

Pinocchio
31-07-2003, 15:47
Un'altra convesrsazione simile http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=493167

BlackJack84
31-07-2003, 22:42
Mi è arrivato il Chieftec da 360W... per ora non l'ho ancora messo alla prova ma le prime impressioni sono ottime, silenziosissimo e almeno all'apparenza sprizza qualità da tutti i pori (almeno rispetto al Q-Tec...) oltre ai due connettori per P4 ce n'è uno come quello delle ventoline, ma femmina, quindi una ventola lì non ci va :p a che serve?
Faccio comunque notare, circa i problemi con i Chieftec, che per ogni wattaggio esistono mi sembra quattro versioni, con e senza PFC, sia attivo che passivo. Quindi tra chi lo trova ottimo e chi ne ha cambiati tre di fila potrebbe semplicemente darsi che abbiano alimentatori diversi...

Maurizio XP
01-08-2003, 02:11
volevo solo segnalarvi che a 50€ circa vendono un codegen da 450w con ventola da 12x12 realmente silenzioso.

Personalmente ho trovato rumorosi sia il chieftech 340w sia il 360w

Giatar
01-08-2003, 08:47
Originariamente inviato da Maurizio XP
volevo solo segnalarvi che a 50€ circa vendono un codegen da 450w con ventola da 12x12 realmente silenzioso.

Personalmente ho trovato rumorosi sia il chieftech 340w sia il 360w


forse il 340 lo era un po'
il 360 non credo proprio possa definirsi rumoroso in quanto anche al max se provi a fermare la ventola la differenza non si sente assolutamente....

Maurizio XP
01-08-2003, 10:01
per quanto mi riguarda: anche il 360

Giatar
01-08-2003, 10:03
Originariamente inviato da Maurizio XP
per quanto mi riguarda: anche il 360


mmh strano una ventola un po' sfortunata
oppure hai provato a monitorarla per cedere a quanti rmp gira non vorrei che non funzioni il sensore

Maurizio XP
01-08-2003, 10:06
no no, ora ho lo zalman da 400w

Giatar
01-08-2003, 10:07
ah ok

Dadocom
01-08-2003, 10:37
Beh per quel pocho che è andata la mia ventola del chieftec 420W non era affatto rumorosa, anche se di aria praticamente non ne muoveva (ne muove di più la ventolina della scheda video). Infatti l'ali non era proprio freddo...anzi... tuttavia giravano entrambe.

MiKeLezZ
01-08-2003, 11:36
Originariamente inviato da Dadocom
Dubbione..... ma 420W sono sufficienti vero????
Sono BEN più che sufficienti.
500 sono BEN più che INUTILI.

Maurizio XP
01-08-2003, 11:39
dipende dalla config ;) fidati

e dipende dall'ali, il 550w q-tec ...

MiKeLezZ
01-08-2003, 11:49
Originariamente inviato da Maurizio XP
dipende dalla config ;) fidati

e dipende dall'ali, il 550w q-tec ...
Bhe, certo, sempre se non devi decorarlo modello albero di natale o attaccarci una tec da 250w :D

Dadocom
01-08-2003, 11:51
Ma tanto l'ho già comprato e mi si è già anche rotto... era proprio fatto bene...

Maurizio XP
01-08-2003, 11:52
Sì ma già con un p4 3.0, una 9800pro, 512ddr, 2 hd e masterizzatore un 400w di media qualità è in sera difficoltà

BlackJack84
01-08-2003, 16:25
Originariamente inviato da Dadocom
Ma tanto l'ho già comprato e mi si è già anche rotto... era proprio fatto bene...

Forse dipende proprio da quella cosa che dicevo, che non c'è un solo Chieftec da 360W...
http://www.chieftec.com/products/psu/PSII%20PSU.htm
Il mio è il 360-202, con pfc passivo, e mi sembra parecchio silenzioso. E' anche vera la storia che scalda più a computer spento che a computer acceso, anche se non abbastanza da friggerlo :p a occhio, direi che da spento raggiunge non più di 40°, a essere caldo è solo, sulla faccia superiore, l'angolo opposto all'interruttore dell'ali...
A proposito del rumore: accostando l'orecchio all'ali, con la spina attaccata e il computer spento, per sentire quanto forte era il suo ronzio (quasi impercettibile), ho sfiorato il case con il lobo dell'orecchio, prendendomi una piccola scossa. Ho provato allora a fare ponte con le braccia fra il case e un termosifone, e un po' di corrente passa, cioè si sente un certo formicolio sui polpastrelli delle dita! :eek::sofico:
Mi devo preoccupare o è normale? No perchè in uscita all'ali ci sono massimo 12v, che non sono abbastanza per far passare una corrente apprezzabile da una mano all'altra, ma non possono nemmeno essere i 220 in ingresso, altrimenti non sarei qui a postare :p e allora che diavolo è?
Quel po' di corrente c'è anche con l'interruttore dell'ali staccato, basta che sia attaccata la spina :confused:

Dadocom
01-08-2003, 17:25
Beh sono sempre più soddisfatto di sto ali :confused: :rolleyes:

BlackJack84
01-08-2003, 20:36
Non mi sono spiegato: da spento, o a pc sotto sforzo, l'ali scalda, comunque meno del Q-tec; in idle, o navigando su Internet, è appena tiepido, 5 °C sopra la temperatura ambiente. Non è che da spento fonde, è da acceso che sta fresco :p
Mi lascia un po' perplesso questa cosa della scossa... scossa per modo di dire, non so se hai mai provato a toccare con la punta della lingua i poli di una batteria da 4,5 piatta per vedere se è carica, la sensazione è quella: un leggerissimo formicolio. Magari è il case che non fa bene da massa, e quindi il problema c'era anche prima ma non me n'ero mai accorto, magari con l'ali da 300W non era percettibile, chi lo sa, ma il giudizio complessivo sul Chieftec è più che lusinghiero.

MiKeLezZ
02-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da Maurizio XP
Sì ma già con un p4 3.0, una 9800pro, 512ddr, 2 hd e masterizzatore un 400w di media qualità è in sera difficoltà
Bhe, guarda la mia sign e pensa che io ho semplicemente un 300W no brand che mi alimenta senza problemi 24/24 e 365/365 ;)

Giatar
02-08-2003, 11:33
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bhe, guarda la mia sign e pensa che io ho semplicemente un 300W no brand che mi alimenta senza problemi 24/24 e 365/365 ;)


infatti gli alimentatori in seria difficoltà sono quelli scadenti ;)

unico neo che un 400W non è la max della sua potenza erogabile e scalda meno di un 300W all' osso

ZEUS79
02-08-2003, 12:26
Oggi sono andato a ritirare il chieftec che avevo ordinato, 420w pfc attivo.....una domanda sikuramente per tutti idiota.....però.....quando lo monto, devo seguire una partikolare procedora quando attakko gli spinotti sia al masterizzatore, cd-rom, floppy, e alla mobo? Intendo...uso un solo cavo (visto ke c sono più spinotti) e attakko masterizzatore, cd-rom, floppy, o per ognuno è meglio usare un cavo diverso.....mi sono spiegato? Sono un po contorto???

ZEUS79
04-08-2003, 09:35
ki mi da una risposta???

Qnick
04-08-2003, 10:08
E' molto semplice, attacca un connettore x ogni periferica, senza badare a quale cavo appartenga il molex ;)

Nessuna procedura precisa dunque :)

ZEUS79
04-08-2003, 10:14
Grazie 100000000000..........ma....nn devo tokkare connettore del ps-on? Intendo se devo tenere premuto il tasto mentra attakko l'alimentazione o kose del genere???

Grezzo
04-08-2003, 11:44
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bhe, guarda la mia sign e pensa che io ho semplicemente un 300W no brand che mi alimenta senza problemi 24/24 e 365/365 ;)

Hai une Geforce3, prova a metterci una 9700 e altri 256Mb di ram poi vedi quanto ti regge, ;)

MiKeLezZ
04-08-2003, 12:07
Originariamente inviato da Grezzo
Hai une Geforce3, prova a metterci una 9700 e altri 256Mb di ram poi vedi quanto ti regge, ;)
Azz quello è esattamente il mio prossimo upgrade :D
Speriamo bene perchè i dindi son finiti! :rolleyes:

Grezzo
04-08-2003, 17:46
Originariamente inviato da Dadocom
Ma tanto l'ho già comprato e mi si è già anche rotto... era proprio fatto bene...


Ot, come ti trovi con il Liteon 52x ?
Io ci sono passato dal 40x, e rispetto a questo è solo molto più rumoroso perchè le prestazioni sono identiche.

:rolleyes:

Leron
05-08-2003, 14:02
Originariamente inviato da Grezzo
Ot, come ti trovi con il Liteon 52x ?
Io ci sono passato dal 40x, e rispetto a questo è solo molto più rumoroso perchè le prestazioni sono identiche.

:rolleyes:


Ma valeva la pena cambiare il 40 per un 52? ;)

cmq anche io lo ho ntoato. il 52 è più rumoroso del 40 (e del mio vecchio 8x4x32 Sony...:D)

Grezzo
05-08-2003, 14:37
Originariamente inviato da Leron
Ma valeva la pena cambiare il 40 per un 52? ;)

cmq anche io lo ho ntoato. il 52 è più rumoroso del 40 (e del mio vecchio 8x4x32 Sony...:D)

Non vale la pena, però il 40x mi si è bruciato, in negozio non avevano 40x e avrei dovuto aspettare chissa quando, con 10 euro in più ho preso il 52x :)

Mah, mi trovavo meglio con il 40x, sto 52 mi sembra che abbia problemi alla cache buffer, si svuote troppo spesso, arriva al 35% con tutti i cd, il 40% non si schiodava quasi mai dal 90%. :rolleyes:

Lord style
05-08-2003, 16:29
Originariamente inviato da Grezzo
Non vale la pena, però il 40x mi si è bruciato, in negozio non avevano 40x e avrei dovuto aspettare chissa quando, con 10 euro in più ho preso il 52x :)

Mah, mi trovavo meglio con il 40x, sto 52 mi sembra che abbia problemi alla cache buffer, si svuote troppo spesso, arriva al 35% con tutti i cd, il 40% non si schiodava quasi mai dal 90%. :rolleyes:



Io ho il liteon 52x e anche a 40X il baffer nella peggiore delle condizioni arriva al 95%

Comunque ogni periferica è collegato al suo bus eide, nessun slave.

@ presto

Grezzo
05-08-2003, 19:10
anche io ho tutti master

Qnick
05-08-2003, 21:20
Originariamente inviato da ZEUS79
Grazie 100000000000..........ma....nn devo tokkare connettore del ps-on? Intendo se devo tenere premuto il tasto mentra attakko l'alimentazione o kose del genere???

Nooo non inventarti simili sciocchezze!;)
Attacca i connettori a pc spento (ed alimentazione scollegata) ovviamente!

Ciao :)

ZEUS79
06-08-2003, 00:09
l'ho montato stamattina............nn sò se è solo un'impressione, ma mi sembra che il sistema sia più veloce, agile......mah.....kmq è silenziosissimo, ho guardato dal bios i voltaggi e sono tutti sopra i valori, in partikolare sui 12v = 12.17.....se nn rikordo male........e a pc spento è kaldino..... grazie per la konsulenza.......a settembre riaggiorno tutto il sistema, mi dovrete konsigliare ;) ....

Frixi
06-08-2003, 00:26
Ehi, ma non c'è nessuno che abbia problemi di voltaggio con un antec truepower 550W?Pensate che i 12v sono a 1,73 e dopo aver speso la bellezza di 163€ .....:muro: .
Pensate possa essere fallato?
Ciao
Angelo

Maialo
06-08-2003, 06:48
Originariamente inviato da BlackJack84
...
A proposito del rumore: accostando l'orecchio all'ali, con la spina attaccata e il computer spento, per sentire quanto forte era il suo ronzio (quasi impercettibile), ho sfiorato il case con il lobo dell'orecchio, prendendomi una piccola scossa. Ho provato allora a fare ponte con le braccia fra il case e un termosifone, e un po' di corrente passa, cioè si sente un certo formicolio sui polpastrelli delle dita! :eek::sofico:
Mi devo preoccupare o è normale? No perchè in uscita all'ali ci sono massimo 12v, che non sono abbastanza per far passare una corrente apprezzabile da una mano all'altra, ma non possono nemmeno essere i 220 in ingresso, altrimenti non sarei qui a postare :p e allora che diavolo è?
Quel po' di corrente c'è anche con l'interruttore dell'ali staccato, basta che sia attaccata la spina :confused:

:eek: :eek: Non deve assolutamente farlo!
Controlla il tuo inpianto di messa a terra del alimentazione 220V di casa.A volte puo' essere solo la ciabatta a cui hai collegato il PC che non ha il collegamento di terra (la spina deve essere a 3 poli quello centrale è la terra) o un difetto nella presa che usi per alimentare il pc.Potrebbe essere anche una dispersione indotta dalle periferiche conesse al pc,tipo il monitor o un eventuale impianto stereo o la stampante ecc.Comunque non è normale ricevere questi "frizzolini",che oltretutto sono pure molto pericolosi per l'integrità dei componenti del PC.
Aloha!

mcz
06-08-2003, 07:02
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1841
magari è utile.

Raul
06-08-2003, 08:29
Ho da poco l'ali Thermaltake PSU PurePower Silver TT-480APD PFC (480W)

QUESTO : http://www.swzonesystem.it/product_info.php?products_id=1003&PHPSESSID=58a1998538813322983746eebcd99b40

E' super silenzioso anche regolando la ventola a più di meta' potenza, devo verificare se ha il problema segnalato in questo tread che scalda a pc spento e sottotensione.
Nel utilizzo normale, aprendo il case dopo diverse ore di utlizzo lìali è bello caldo.

Cirifax
07-08-2003, 17:26
Salve ragazzi,

tra non molto mi dovrebbe arrivare un pc con un ali da 500W senza marca... il fornitore mi ha inviato questi dati su questo ali:

Alimentatore 500watt valori max
+12V 22A
+5V 45A
+3.3V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.5A


Come li devo interpretare?

+ è alto il valore dell'amperaggio, meglio è?
Da questi valori posso ricavare qualcosa sulla bontà e stabilità dei voltaggi, o nulla?

Forse, se questo non va bene, credo che mi dirigeò proprio su un chieftec 420W, visto che in giro se ne parla bene anche come costo.

_Xel_^^
07-08-2003, 19:11
Uhm... io ho preso proprio il Chieftec 420 da essedi... tutto ok... sembra reggere bene anche quando ho provato a mettere il barton a 2000MHz...

Però i +12 e i -12 sono sempre su 11.86 circa... non sono bassini???

Però è tutto perfettamente stabile... la config è quella in signa... precisamente ho due ventole nel case, due hd, due CD... e nessun problema...

:confused:

TheDarkAngel
07-08-2003, 19:22
per i +12 apri l'ali e dai na giratina a tutti e due i trimmer...
da quello ke ho constatato ogni trimmer regola sia +5 ke +12....
io ke pensavo ke 1 fosse per i +5 e uno per +12 mah...

BlackJack84
07-08-2003, 20:10
Originariamente inviato da Maialo
:eek: :eek: Non deve assolutamente farlo!
Controlla il tuo inpianto di messa a terra del alimentazione 220V di casa.A volte puo' essere solo la ciabatta a cui hai collegato il PC che non ha il collegamento di terra (la spina deve essere a 3 poli quello centrale è la terra) o un difetto nella presa che usi per alimentare il pc.Potrebbe essere anche una dispersione indotta dalle periferiche conesse al pc,tipo il monitor o un eventuale impianto stereo o la stampante ecc.Comunque non è normale ricevere questi "frizzolini",che oltretutto sono pure molto pericolosi per l'integrità dei componenti del PC.
Aloha!

Grazie del consiglio, controllerò ;)
A dire il vero potrebbe anche essere un problema... del termosifone :D visto che a fare ponte con la maniglia della porta, o con il braccio metallico della lampada, o una qualunque altra massa metallica non c'è "frizzolino" :p di sorta.
Mah... :confused:

Solifuge
07-08-2003, 21:03
Ragazzi ho letto tutto il 3d... Nel mio case un tempo (2 anni fa) albergava un alimentatore Deer da 300 Wat... Con la Kr7a avevo voltaggi di 4.90 sul +5 e 11.90 sul +12. Specifico che non riuscivo a superare i 150 di bus con un Palomino 1700+ sbloccato raffreddato a liquido... Un giorno decido... 113 Euro per un Enermax 465 FMA... Monto tutto... I voltaggi non mi soddisfacevano molto perchè erano al pelo, ma riuscivo finalmente a vedere il mio Palomino volare a 166 * 10.5 @ 2.05 (era un Agkga, una delle prime serie, una patacca totale). Non mi dava nessun tipo di problema, ma siccome volevo la perfezione l'ho moddato. Faccio notare che l'enermax ha delle tarature molto conservative, è per questo che eroga voltaggi "bassini". Lo moddo. La felicità, +5 a 5.15 e +12 a 12.30 sottosforzo... 2 anni cosi... Sempre a manetta, ripping, sempre acceso anche per giorni... Poi monto l'nf7-s... E mi ritrovo il +5 a 5.40 e il +12 a 12.95 !!!! Fortunatamente nella modifica fatta da un mio caro amico era presente un potenziometro, che ho potuto abbassare fino ad annullare completamente la modifica... Ora ho il +5 a 5.30 e il +12 a 12.75 sottosforzo con la configurazione che vedete in sign, che comprende anche due lettori, un hard disk 10000 rpm, 8 ventole collegate al Digital Doc ecc. ecc... Se dovessi consigliare un Alimentatore non ci penserei due volte... E' praticamente un mulo !!! Gli Antec non li conosco ma conosco bene invece i Q.tec... Il 400 watt ha + o meno la metà della potenza del mio... Provare per credere !

Traendo le conclusioni da quello che ho scritto la kr7a quanto c@zzo ciucciava !!! L'nf7 a 1.95 con bus a 233 mi ciuccia la metà !!!

MiKeLezZ
07-08-2003, 21:26
Ragazzi voi vi prendete questi.... Io mi accatto lo Zalman 400W..che dite, faccio bene? (tenete conto che overcloccherò sicuro :=D )

Grezzo
07-08-2003, 23:28
Iniziano le stranezza: prima avevo i 12v@ 1.7\18 sotto stress, adesso, senza toccare nulla sono passato a 12.65 e in idle a 12.5

Inolte i 5v sembrano leggermente superiori, ma che si è autotrimmerato livellando i valore da solo ? :D


:sofico:

wilson
08-08-2003, 00:28
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per i +12 apri l'ali e dai na giratina a tutti e due i trimmer...
da quello ke ho constatato ogni trimmer regola sia +5 ke +12....
io ke pensavo ke 1 fosse per i +5 e uno per +12 mah...

senti sai dirmi come devo fare?io i 2 trimmer li ho trovati e provati a girare ma nn mi cambia un cavolo:confused:
ho girato sia quello in ferro che quello a vite in plastica posto vicino all'interruttire di accenzione:)

wilson
08-08-2003, 14:37
allora? :D

Grezzo
08-08-2003, 18:03
2 Trimmer ? Io ne ho visto solo 1....vicino al bordo a lato della ventola, dove sarebbe l' altro....? :muro:

wilson
09-08-2003, 00:01
quello che hai visto tu è di ferro vero? Cmq ce ne sta uno chiamiamolo in plastica vicino all'interruttore di accensione;)

Frixi
09-08-2003, 20:00
Qualcuno sa se i trimmer possono essere regolati su un antec true power 550.
Grazie
Angelo

raph45
10-08-2003, 19:09
Originariamente inviato da _Xel_^^
Uhm... io ho preso proprio il Chieftec 420 da essedi... tutto ok... sembra reggere bene anche quando ho provato a mettere il barton a 2000MHz...

Però i +12 e i -12 sono sempre su 11.86 circa... non sono bassini???

Però è tutto perfettamente stabile... la config è quella in signa... precisamente ho due ventole nel case, due hd, due CD... e nessun problema...

:confused:

Ma sulla abit nf7 c'è il connettore tipo p4??? Se si, lo devi collegare, il 12 salira' di brutto.

MrPinco
10-08-2003, 23:55
mi uppo...la questione dei trimmer interessa anche me...

+12 a 11,8
-12 a 11,9
+5 a 4,96
-5 a 5,05 quella che nn serve c'è :p

Leron
15-08-2003, 11:50
ragazzi, devo ricredermi in tutto quello che ho detto finora :cry:

dopo 2 mesi con la config in sign il mio chieftec 360 ha cominciato a spegnersi per poi non accendersi più :cry:

ho allora TOLTO l'overclock e messo un ali provvisorio (un 400W) preso da SD (un deer credo) e anche quello dopoo 2 giorni è morto!
allora ne ho messo un altro identico e anche quello dopo un po' spegne tutto di colpo!

penso che sia la mobo, che ne dite?

se è in garanzia me la cambiano?

PS: il tutto è collegato a 1 gruppo di coninuità quindi nn ci sono sbalzi di tensione.

che devo fare? devo lavorarecol pc e ho delle consegne importanti! :cry:

Dadocom
15-08-2003, 12:01
Originariamente inviato da Grezzo
Ot, come ti trovi con il Liteon 52x ?
Io ci sono passato dal 40x, e rispetto a questo è solo molto più rumoroso perchè le prestazioni sono identiche.

:rolleyes:

Io mi trovo benissimo.. non l'ho mai sentito fare un minimo rumore, e il carrello è più silenzioso di moltissimi altri masterizzatori (plextor e compagnia). Non ho mai avuto un problema di buffer underrun neanche con il pc sotto carico e il buffer non è mai sceso sotto il 93%.

L'unico neo è l'audio, che a volte non è proprio eccellente! altre volte invece è davvero spettacolare.. non so da cosa dipenda.. per il resto i cd masterizzati da questo masterizzatore su alcuni lettori cd non di marca o anche su aluni masterizzatori che, come dico io, se la tirano (vedi plextor), danno alcuni problemi che ne a me ne ad altri hanno mai dato...

Se posso essere ancora utile... ciao ciao..

Mexican
12-09-2003, 16:33
uppo questa discussione xke fino alla pagina 6 l'avevo seguita prima.

ho preso oggi l'ali chieftec 420 active pfc togliendo dal case il vecchio q-tec 400 ke a me nn aveva mai dato problemi, ma siccome mi piace cambiere ed ho avuto la possibilita ho preso uno nuovo.

il problema è ke adesso sia da bios ke da mbm o da hardware doctor i + 12v sono aumentati rispetto al q-tec (11,60v) ma sono sempre lontani dal dal 12 sono fermi a 11,80v.

la configurazione è quella di sotto tranne il dvd ke mi ha lasciato qualke tempo fa, x il resto ho 5 ventole attaccate 2 davanti 2 dietro una di lato da 12 ma nn mi venite a dire ke sono le ventole il problema...

quello ke vi chiedo è normale questa situazione?

grazie a tutti;)

Toki84
12-09-2003, 16:44
Originariamente inviato da Mexican
uppo questa discussione xke fino alla pagina 6 l'avevo seguita prima.

ho preso oggi l'ali chieftec 420 active pfc togliendo dal case il vecchio q-tec 400 ke a me nn aveva mai dato problemi, ma siccome mi piace cambiere ed ho avuto la possibilita ho preso uno nuovo.

il problema è ke adesso sia da bios ke da mbm o da hardware doctor i + 12v sono aumentati rispetto al q-tec (11,60v) ma sono sempre lontani dal dal 12 sono fermi a 11,80v.

la configurazione è quella di sotto tranne il dvd ke mi ha lasciato qualke tempo fa, x il resto ho 5 ventole attaccate 2 davanti 2 dietro una di lato da 12 ma nn mi venite a dire ke sono le ventole il problema...

quello ke vi chiedo è normale questa situazione?

grazie a tutti;)

Ciao!

Probabilmente basta solo che tu lo apra e regoli i trimmer appositi per cambiare i valori del +12 e +5 in base alla tu configurazione...

Ciao.

Tommaso.

Mexican
12-09-2003, 19:01
x Toki84

grazie della risposta, poi dopo ke ho scritto mi sono accorto ke l'argometo era stato trattato nella penultima pagina, io nn ho guardato mentre lo montavo ma penso abbia qualke sigillo di garanzia, nn vorrei invalidarla.

cmq qualcuno di voi l'ha fatto, sa se ci sono sigilli?

un'altra cosa vorrei sapere di quando devo girare i trimmer e in ke senso, orario o antiorario?

grazie x la pazienza.


p.s. alzare i trimmer è una cosa ke avete dovuto fare tutti o il mio pc assorbe troppo?

Toki84
12-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da Mexican
x Toki84

grazie della risposta, poi dopo ke ho scritto mi sono accorto ke l'argometo era stato trattato nella penultima pagina, io nn ho guardato mentre lo montavo ma penso abbia qualke sigillo di garanzia, nn vorrei invalidarla.

cmq qualcuno di voi l'ha fatto, sa se ci sono sigilli?

un'altra cosa vorrei sapere di quando devo girare i trimmer e in ke senso, orario o antiorario?

grazie x la pazienza.


p.s. alzare i trimmer è una cosa ke avete dovuto fare tutti o il mio pc assorbe troppo?

Probabilmente c'è un adesivo, ma se stai attento riesci a sollevarllo senza strapparlo e ad aprire l'alimentatore senza invalidare la garanzia in quanto lo riappiccichi e nessuno si accorge di niente. ;)

Anche perchè sono stati messi apposta per essere regolati, per cui...

Per quanto riguarda i trimmer dovresti provare a misurare con un tester, oppure fai un paio di giri e lo provi, così ti regoli da bios...

Credo che il tuo sia uscito dalla fabbrica con i trimmer regolati male, probabilmente la regolazione nn viene effettuata a regola d'arte in quanto è una grande operazione e quindi la correggi tu, varia da ali a ali anche se dello stesso modello.:)

Mexican
12-09-2003, 21:56
grazie domani vedo com'è la situazione, poi vi faccio sapere.

Mexican
13-09-2003, 09:23
allora il mio ali nn ha sigillo esterno xò i due trimmer erano incollati con una colla blu di lato ho cercato di fare in modo ke se li rimetto a posto :mc: nn dovrebbero accorgersi, ma spero di nn averne bisogno.

io ho aumentato due viti di plastica tutte e due situate sotto il connettore di alimentazione una distante dall'altra circa un centimetro. Ho guardato bene ho visto solo quei due, erano quelli guisti?
ho incrociato le dita è sono partito ora i 12v sono a 12,16 ma arrivano ogni tanto a 12,22, sono ok? gli altri sono ok 3.35 e 5.16

fatemi sapere xke prima avevo letto ke un trimmer era di ferro ma io nn l'ho visto, nn vorrei fare cazz.....

Toki84
13-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da Mexican
allora il mio ali nn ha sigillo esterno xò i due trimmer erano incollati con una colla blu di lato ho cercato di fare in modo ke se li rimetto a posto :mc: nn dovrebbero accorgersi, ma spero di nn averne bisogno.

io ho aumentato due viti di plastica tutte e due situate sotto il connettore di alimentazione una distante dall'altra circa un centimetro. Ho guardato bene ho visto solo quei due, erano quelli guisti?
ho incrociato le dita è sono partito ora i 12v sono a 12,16 ma arrivano ogni tanto a 12,22, sono ok? gli altri sono ok 3.35 e 5.16

fatemi sapere xke prima avevo letto ke un trimmer era di ferro ma io nn l'ho visto, nn vorrei fare cazz.....

Strano, i trimmer li ho sempre visti con viti di ferro, sia negli ali che nn, cmq nn importa, i valori sono ok, per cui nn devi preoccuparti!
:) :sofico: ;)

Duff
13-09-2003, 10:14
Ho un case Chieftec con alimentatore sempre Chieftec da 360Watt.
Tra i connettori che escono dall'alimentatore c'è un molex a 3 pin (tipo quello dele ventole) senza segnale tachimetrico?
Cos'è? A cosa serve?

rizzi
13-09-2003, 12:16
Ho preso un thermaltake che mi dava problemi sui 12V. Erano a 11.67 in full-load prima della regolazione dei trimmer. Favoloso !
Adesso ci sono 12.10 in idle e 12.04 in full-load. :)

Vorrei sapere cosa significa Active PFC e cosa cambia rispetto al semplice Silent420W che ho io. Ho fatto la cavolata spendendo solo 10 euro in meno ?

ciao

Toki84
13-09-2003, 12:39
Originariamente inviato da rizzi
Ho preso un thermaltake che mi dava problemi sui 12V. Erano a 11.67 in full-load prima della regolazione dei trimmer. Favoloso !
Adesso ci sono 12.10 in idle e 12.04 in full-load. :)

Vorrei sapere cosa significa Active PFC e cosa cambia rispetto al semplice Silent420W che ho io. Ho fatto la cavolata spendendo solo 10 euro in meno ?

ciao

Ma lo hai trimmerato al max? no vero?

Cmq il PFC dà maggiore stabilità nei voltaggi e un rendimento superiore nei consumi...+ o - è così :p

rizzi
13-09-2003, 13:07
No, ma quale MAX :sofico:

Allora, il trimmer è quello con serigrafato accanto VR1, solo qeusto bisogna regolare, almeno credo.....io questo ho fatto.

L'ho semplicemente girato in senso orario di circa 45°. Per ora sta bene così.

Ma cavolo, avessi preso il PFC allora.....

Cmq va bene anche questo, pazienza :D

WarBase
13-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da Dadocom
Beh sono sempre più soddisfatto di sto ali :confused: :rolleyes:

Ciao Dadocom... tu sei stato sfortunato, capita ma il prodotto in se secondo me non è male..ovvero lo chieftec... io l'ho e devo dire che per ora va bene(sgrat sgrat)...

Non è di consolazione ma a volte c'è gente che spende 100 miglioni per un mercedes di cui tutti parlano benissimo e poi non riesce a farci + di 10km perchè gli si pianta in mezzo alla strada... insomma se un prodotto è mediamente buono, non significa che ogni chieftec prodotto sia un esemplare perfetto.

La garanzia è nata ed esiste proprio in virtù di questo principio.

Per il riscaldamento a pc spento non saprei(stacco alimentazione dalla ciabatta) cmq io l'ho acquistato a maggio... ha lavorato tutta l'estate mediamente 12 ore al giorno in download, prime test, overclock, giochi,ecc... se non mi scoppia in faccia adesso mentre faccio questo post posso affermare che è un buon prodotto.

Toki84
13-09-2003, 13:31
Originariamente inviato da WarBase
Ciao Dadocom... tu sei stato sfortunato, capita ma il prodotto in se secondo me non è male..ovvero lo chieftec... io l'ho e devo dire che per ora va bene(sgrat sgrat)...

Non è di consolazione ma a volte c'è gente che spende 100 miglioni per un mercedes di cui tutti parlano benissimo e poi non riesce a farci + di 10km perchè gli si pianta in mezzo alla strada... insomma se un prodotto è mediamente buono, non significa che ogni chieftec prodotto sia un esemplare perfetto.

La garanzia è nata ed esiste proprio in virtù di questo principio.

Per il riscaldamento a pc spento non saprei(stacco alimentazione dalla ciabatta) cmq io l'ho acquistato a maggio... ha lavorato tutta l'estate mediamente 12 ore al giorno in download, prime test, overclock, giochi,ecc... se non mi scoppia in faccia adesso mentre faccio questo post posso affermare che è un buon prodotto.

BOOOM!!!! :D :D :D

rizzi
13-09-2003, 13:45
http://riccitelli.supereva.it/Boom.jpg

BOOM!!!

Spero mi scoppino ste pc2700, così le devo cambiare per forza :D

Dite che le temp sono altine ?

Il prime è tosto :)


ciao

Duff
13-09-2003, 14:51
Originariamente inviato da Duff
Ho un case Chieftec con alimentatore sempre Chieftec da 360Watt.
Tra i connettori che escono dall'alimentatore c'è un molex a 3 pin (tipo quello dele ventole) senza segnale tachimetrico?
Cos'è? A cosa serve?

Dai che un sacco di voi hanno il chieftec, rispondetemi!!! :D

rizzi
13-09-2003, 14:54
Credo sia quello che manda il segnale tachimetrico della velocità delle ventole. Attaccalo al pwrfan della mobo e verifica con speedfan se ti segna una ventola sui 1500rpm, è senza dubbio quella dell'ali :)

Duff
14-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da rizzi
Credo sia quello che manda il segnale tachimetrico della velocità delle ventole. Attaccalo al pwrfan della mobo e verifica con speedfan se ti segna una ventola sui 1500rpm, è senza dubbio quella dell'ali :)

Scusa ma credo di aver detto che in questo cavo con molex a 3 pin manca proprio il segnale tachimetrico!!


Ho un case Chieftec con alimentatore sempre Chieftec da 360Watt.
Tra i connettori che escono dall'alimentatore c'è un molex a 3 pin (tipo quello dele ventole) senza segnale tachimetrico?
Cos'è? A cosa serve?

Nessuna idea?:confused:

rizzi
14-09-2003, 14:29
Io ho il thermaltake 420, forse cambia qualcosa boh...anche se dovrebbero essere quasi identici...

thoby
14-09-2003, 14:49
Originariamente inviato da Duff
Scusa ma credo di aver detto che in questo cavo con molex a 3 pin manca proprio il segnale tachimetrico!!

Nessuna idea?:confused:




Se ha 1 solo filo ataccato è quello che accende la 2° Ventola dell'ali.............
ByeZ................
;)

rizzi
14-09-2003, 15:44
Ed evidentemente non manda il segnale tachimetrico, comunque mi pare strano.

saluti

Duff
15-09-2003, 08:34
Originariamente inviato da thoby
Se ha 1 solo filo ataccato è quello che accende la 2° Ventola dell'ali.............
ByeZ................
;)

Il bello che nn ha nessuna seconda ventola.....
Faccio così, lo attacco alla scheda madre e vedo cosa succede, se sentite un botto sapete perchè! :D

Leron
15-09-2003, 09:05
Originariamente inviato da Duff
Dai che un sacco di voi hanno il chieftec, rispondetemi!!! :D
anche io avevo un chief 360 ma non riesco a capire di quale parli...

intendi quello piccolo? (credo vada collegato alla mobo per poter monitorare la velocità della ventola)

almeno sul mio nuovo antec è così... il chieftec non lo ho mai collegato con quel cavetto

Duff
15-09-2003, 10:50
Originariamente inviato da Leron


intendi quello piccolo? (credo vada collegato alla mobo per poter monitorare la velocità della ventola)



Esatto! ma il segnale tachimetrico non è il filo centrale nei connettori delle ventole? Beh, li manca prorio quello.
Comunque era solo una curiosità, mica mi sto a spaccare la testa...:muro:

:D

Leron
15-09-2003, 10:53
non so dirti altro se non che anche nel mio nuovo antec c'è lo stesso cavetto senza quello centrale e sul manuale dicono di collegarlo all'attacco della mobo per monitorare le ventole (e funziona) ;)

Mexican
15-09-2003, 13:21
ragazzi quancuno di voi ha il chieftec 420w attaccato a un gruppo di continuità?
no xke il mio gruppo è nuovissimo da quando ho messo il nuovo ali nn va più, l'ho aperto la batteria è carica poi ho preso uno vecchi e ho attaccato la batteria della mia macchina, nn ci crederete nn tiene neanke in quel modo:eek:

nn so mi avevate detto di aumentare i trimmer ma tutti e due vanno aumentati? sicuro?

Leron
15-09-2003, 13:25
la batteria della macchina?:confused:

Mexican
15-09-2003, 13:29
si si ma nn tiene:muro:

Leron
15-09-2003, 13:32
è che non avevo mai visto collegare a un gruppo di continuità la batteria di una macchina:eek:

Mexican
15-09-2003, 15:00
con precisione c'è qualcuno ke mi spiega dei due trimmer, cosa aumenta uno, cosa aumenta l'altro?

xke prima ke toccassi i trimmer andava tutto bene adesso il gruppo di continuita di 650va nn riesce a tenerlo neanke un secondo, ed è questo il problema, xke il gruppo ha una batteria di 12v 7,5ha, la mia macchina ha una batteria di 12v 70ha è nn tiene neanke lei in pc acceso un secondo, mentre se attacco un'alto alimentatore tutto torna normale...

aiuto....

grazie

Frixi
15-09-2003, 16:34
Qualcuno sa se i trimmer possono essere regolati anche su un antec true power 550w?

Angelo

Duff
15-09-2003, 16:40
Originariamente inviato da Leron
non so dirti altro se non che anche nel mio nuovo antec c'è lo stesso cavetto senza quello centrale e sul manuale dicono di collegarlo all'attacco della mobo per monitorare le ventole (e funziona) ;)

Stasera provo!
Grazie mille.

Toki84
15-09-2003, 19:38
Originariamente inviato da Mexican
con precisione c'è qualcuno ke mi spiega dei due trimmer, cosa aumenta uno, cosa aumenta l'altro?


Uno aumenta i +12 e l'altro i +5, molto stran o il tuo problema...
:confused:

Mexican
15-09-2003, 22:23
mentre aspettavo una risposta ho riportato i trimmer com'erano, quindi ho constatato ke anke originale com'era il mio trust 650va nn lo tiene però qui a casa con un q-tec 400 è molti + componenti di quelli ke ho in ufficio visto ke ho 2 hd in raid e una sb live + una scheda usb2 tiene tranquillamente.... quindi....

sono arrivato a una conclusione dopo varie prove nn è la batteria il mio problema, (nn kiedetemi xke:sofico: ) ma c'è qualke componente ke nn tiene nel momento in cui deve kiedere il supplemento della batteria o qualcosa del genere...

c'è qualcuno ke mi da una spiegazione + tecnica?

x favore mi aiutate...

Utik
10-10-2003, 15:42
uppo la discussione perché leggendola tutta sono venute fuori numerose (¬_¬) discrepanze:
- all'interno ci sono 2 trimmer di ferro oppure uno di plastica e uno di ferro, o 2 di plastica.
- Un trimmer regola i 5 v, l'altro i 12, uno li regola entrambi e l'altro i 3.3, uno regola 5v e 12v e l'altro niente (O_o).
Qualcuno che ha delle informazioni precise riguardo ai trimmer del chieftec 420 pfc attivo me le potrebbe dare entro breve?
A parte quello volevo dire che il mio praticamente non scalda a pc spento e alimentazione attaccata, e c'è trimasto tutta la notte =)

Toki84
10-10-2003, 18:07
2 trimmer di plastica (ne ho sitrutto uno, vuoi che nn sia sicuro?):sofico:

Uno regola i +12 e uno i +5...

Anche il mio nn scalda se acceso a pc spento

Cmq nn sono dati universali, è il mio Chief...

Ciao.

:)

Utik
11-10-2003, 09:41
Ok sembra incredibile ma non li ho trovati!
E' affollatissimo li dentro altro che i 400w del cavolo è veramente pieno di roba, ma dove sono questi trimmer?

Toki84
11-10-2003, 10:21
Originariamente inviato da Utik
Ok sembra incredibile ma non li ho trovati!
E' affollatissimo li dentro altro che i 400w del cavolo è veramente pieno di roba, ma dove sono questi trimmer?

E' vero, cmq sono nascosti sotto il connettore della spina, ma nn sono sicuro...

Sono ben nascosti! :sofico:

Ciao.

Tommaso.

andreamarra
11-10-2003, 16:36
Raga... sto per prendere il chieftec 420... speriamo... :p

E' possibile come ho sentito dire che un ali molto performante può rendere più veloce il pc (su cui prima c'era un ali scrauso, con le stesse impostazioni di bios)???

QUanto riuscite ad overvoltare voi con questo ali??

WarBase
12-10-2003, 12:46
Originariamente inviato da andreamarra
Raga... sto per prendere il chieftec 420... speriamo... :p

E' possibile come ho sentito dire che un ali molto performante può rendere più veloce il pc (su cui prima c'era un ali scrauso, con le stesse impostazioni di bios)???

QUanto riuscite ad overvoltare voi con questo ali??

Se il limite è l'ali è palese che con un ali migliore migliori l'overclock... per l'overvolt non esiste un parametro assoluto... dipende dalla bontà della CPU e della MoBo. Per avere una prova tangibile del miglioramento trova il limite ora e poi vedi se riescia superarlo con lo Chief...

Utik
12-10-2003, 13:45
Continuo a non trovare questi trimmer!!! Sotto il connettore della spina non ce ne sono e pure in giro non ne ho visti!!! HELP!!!

x-ics
12-10-2003, 14:00
Originariamente inviato da Utik
Continuo a non trovare questi trimmer!!! Sotto il connettore della spina non ce ne sono e pure in giro non ne ho visti!!! HELP!!!


Grazie a quasto 3D ieri ho sistemato i +12v.

I trimmer sono propio sotto il connettore della spina, devi spingerlo un pò in fuori e poi farti largo con un cavviavitino tra il groviglio di fili che stanno sopra ai trimmer che sono azzurri con la vite bianca.

io li ho girati entrambi in senso orario fino a 1/4 dal massimo

Utik
13-10-2003, 17:34
Trovati badando al colore.. effettivamente mi aspettavo qualcosa di leggermente diverso!!
Ne ho azionato uno solo e mi sono schizzati in alto sia i 5 che i 12 O_o adesso i 12 sono un per fuori specifica, spero di riuscire ad abbassarli con l'altro.

dragonw
13-10-2003, 17:51
Raga un chiarimento..

ho un enermax 465 con PFC ventole reg e cavi schermati... ma è normale che sui + 12 abbia 11.76??

Mentre sui -12: -12.26?

Effettivamente c'è collegato l'impossibile... ma ditemi voi.

Ho collegato:
2 Maxtor da 80
1 Maxtor da 120
1 Maxtor da 40
1 DVD-rW Pio A05
1 DVD lite on
1 mast lite on 48
Hardcano 10
6 ventole
floppy

Fatemi sapere.

Dovrei anche overcloccare.. cosa che prima con il qtec non potevo fare..
ditemi voi