PDA

View Full Version : Macchina fotografica o videocamera digitale?


WALTER
22-07-2003, 11:53
Secondo voi a parità di prezzo (intorno ai 600 euro) è meglio avere una macchina fotografica che faccia anche MPEG da 3 minuti od una videocamera digitale che faccia anche foto? Qual'è la soluzione migliore da punto di vista pratico/qualitativo?

aristide
22-07-2003, 12:53
La risposta è scontata: dipende da quello che vuoi farci! Se vuoi farci principalmente foto è molto, ma molto, meglio la fotocamera. Se vuoi farci principalmente video è molto, ma molto, meglio la videocamera. Se hai dubbi più specifici chiedi pure, ma messa così è come chiedere se sia meglio una Maserati o una Land Rover... dipende dall'uso!
:)

WALTER
25-07-2003, 09:13
Ciò che intendevo chiedere è se una videocamera può avere la stessa qualità fotografica di una macchina fotografica digitale di pari valore tale da optare la scelta d'acquisto su un prodotto che possa sostituire la macchina fotografica digitale.
La mia preferenza tenderebbe più verso la videocamera ma vorrei capire se è possibile avere qualità all in one.

franfred
25-07-2003, 10:45
Con 600 euro compri un'ottima fotocamera da 4 megapixel (2300x1700), adatta a stampare le foto con qualità fotografica simile alla pellicola fino al formato A3 o anche 50x70cm;
mentre una videocamera può equivalere a una 1.3 megapixel (1280x1024). buona solo come desktop o per internet, ma scarsa per la stampa su carta fotografica.

Per fare i video, viceversa, con la videocamera midiDV hai un'ottima qualità e registri ore di nastri (1 nastro da 1h sono 12 GByte di dati), mentre i 3 minuti delle fotocamere digitali fanno ridere (anche come qualità).

Fran

quinx
25-07-2003, 13:00
Originariamente inviato da franfred
Con 600 euro compri un'ottima fotocamera da 4 megapixel (2300x1700), adatta a stampare le foto con qualità fotografica simile alla pellicola fino al formato A3 o anche 50x70cm;
Fran

No, dai, non esageriamo.
Cosa vuol dire qualità fotografica?
Nella fotografia chimica un 50x70 o un 70x100 puoi stamparlo da negativo 35mm, da negativo 120 o da lastra.

Quale è quindi la qualità fotografica?
Verrebbe da rispondere "la migliore, quella da lastra per banco ottico". E nel caso di stampa 10x15, si riuscirebbe ad apprezzare la stampa da lastra, nel senso è sprecata o no?

Esistono dei rapporti tra dimensioni negativo (leggi anche dimensioni CCD) e stampa.

Se fai una ricerca sul forum troverai delle tabelle molto interessanti.

Poi sia ben chiaro: puoi anche stampare un 70x100 con una 1,3mp ed esserne soddisfatto, ma sappiamo che è una cazzata ed ognuno può accontentarsi ed essere soddisfatto, è un sacrosanto diritto!!!!
Ma da momento che si prendono dei riferimenti, è bene essere un pò più precisi.

Con 4mp stampi in qualità forse il 20x30, ma senza cercare il famoso "pelo nell'uovo".

Tanto per correttezza d'informazione.

Ciao




:)

franfred
25-07-2003, 13:39
io mi riferivo alla qualità ottenibile con una macchina fotografica compatta e automatica con pellicola 35mm, che a mio parere è già inferiore ad una buona 4mp.

In una recente gita ho potuto confrontare le mie foto scattate con una 35mm compatta (Canon AS1) con quelle di una Nikon 4500 a media risoluzione (1600x1200, 2mp).
Quelle digitali sono risultate in generale migliori e con una nitidezza/risoluzione equivalente.

Immagina a risoluzione piena...

Altro discorso sarebbe considerando le reflex 35mm, con obiettivo più grande, etc., ma qui si parlava di fotografare con una videocamera da 600€ !!!

albydea
25-07-2003, 17:12
Tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare. E una non esclude l'altra.
Questo problema non si poneva con la pellicola: macchina foto e cinepresa o videocamera analogica.
L'ottica di una videocamera analogica per quel prezzo, a mio avviso non è confrotabile con una fotocamera nella stessa fascia di prezzo, e poi potresti avere il problema del trasferimento delle foto, mancanza della firewire sul pc, o mancanza di un kit di connessione analogo su seriale o USB.
Personalmente a me soddisfa di + la fotocamera.

WALTER
14-10-2003, 08:52
Ma per avere dei termini di paragone (visto che esistono solo dei siti che mettono a confronto la qualità, a parità di risoluzione, degli scatti fotografici e non tra una ripresa con videocam ed una con reflex digitale) sotto l'aspetto qualitativo video tra i due tipi di mezzi da salvare su CD e da rivedere su monitor PC? Insomma: volendo spendere il costo di una SONY Cibershot Dsc-F828 è così tanto lontana la qualità video da una videocam HITACHI Mini DV? Devo per forza optare per la doppia soluzione (..e doppio costo)? Mi conviene aspettare tempi migliori in cui le due cose si equiparano? Conoscete un sito dove posso vedere queste comparazioni video? Grazie!

aaron80
14-10-2003, 10:03
...la differenza (anche senza andare a guardare le reflex digitali, la Sony 828 non è una reflex digitale) è abissale... la soluzione migliore è avere entrambe e aspettare sperando nell'uscità di un prodotto all-in-one non penso che serva perchè gli apparecchi vanno avanti migliorando sempre nel proprio campo... le macchine migliorano nel far le foto, nei filmatini che fanno miglioramenti ce ne sono pochi e comunque non paragonabili ai risultati di una videocamera, idem per le videocamere.

Di videocamere non ci capisco un'H... però oggi come oggi con 400 euro compri una macchinetta già discreta che può dare delle soddisfazioni...