PDA

View Full Version : Dvix HQ fluidi : minimo notebook?


ftigli
22-07-2003, 11:23
Per poter vedere Divx 720x504 fluidamente e' sufficente un notebook 1 ghz almeno con grafica integrata economica tipo s3 etc etc oppure e' necessario ricorrere a soluzioni tipo ati mobility 9000 o Nvidia Go ??

Se qualcuno ha provato mi sarebbe molto utile per poter selezionare l'acquisto...
:rolleyes:

Grazie a tutti

:D

va344
22-07-2003, 23:35
li vedo fluidi con celeron 800 mhz e scheda trident 8 mega condivisa... fai te

ftigli
23-07-2003, 12:51
Sei sicuro che sono 720x504 HQ ??

Comunemente il limite di fluidita' dei desktop e' un processore 800 Mhz Duron/Athlon/PIII e una scheda grafica almeno Voodoo3 3000.
Un celly 633 overclocckato a 713 bus 75 e' appena sufficente..

Un notebook con una scheda video come la tua dovrebbe scatticchiare molto..

CHE S.0.. RAM E LETTORE DIVX HAI ???

teod
23-07-2003, 13:10
La scheda video conta veramente poco nella visualizzazione dei divx, dato che senza accelerazioni hardware del colore ecc., la decodifica del filmato viene fatta esclusivamente dalla cpu.
In ogni caso dipende molto dal tipo di compressione utilizzata; i divx creati con divx4 io riesco a leggerli senza tanti problemi su un notebook con celeronA 466; quelli con divix 5.xx non credo

Cfranco
23-07-2003, 13:13
Per vedere i DivX basta e avanza che la scheda video supporti la funzione di overlay , tutto il resto del lavoro lo fa il processore da solo .
Per inciso tutte le schede grafiche recenti lo supportano , compresa la ATI rage mobility da 4 Mb che avevo sul vecchio portatile , anche se il PIII 500 faceva veramente fatica con i DivX a risoluzione più elevata ( scattava abbastanza ) a 640x480 riusciva a tenere il ritmo .

va344
23-07-2003, 23:46
io riesco a vedere i divx anche su un semplice celeron 300A@450 con scheda Voodoo III ... è la scheda video che fa vedere i film.. anche perchè ho fatto delle prove..

con ThunderBird 900 Mhz e scheda video economica SIs con supporto per i dvd overlay ecc non si vedevano fluidi ma scattavano.. ho messo su la voodoo III e andavano perfetti.. quindi a voi i giudizi


Comunque per rispondere alle domande sul portatile non serve tanta ram bastano 256.. ma anche quando ne avevo 128 si vedeva fluido.. tanto quando ha finito di caricare quello che gli serve dopo è solo un flusso continuo di dati che passa dal cd-rom o hard-disk alla scheda video che processa tutto, il sistema operativo + leggero è meglio è.. vedi win98 ma sopra ho xp e va bene lo stesso..