View Full Version : quale monitor? [sempre su un crt da 19')
tecnofan
22-07-2003, 10:47
Philips 190s40
Benq v991
Quale fra i due ???
:mc:
Originariamente inviato da tecnofan
Philips 190s40
Benq v991
Quale fra i due ???
:mc:
I 2 monitor sono piuttosto equivalenti; entrambi dotati di tubo shadow mask, appartengono alla linea economica dei 19" crt, vediamo di riassumere le caratteristiche per vedere da quale parte pende....la bilancia:
- Il Philips 109s40 anzitutto non appare più nei listini di Philis Italia (e questo non è...molto positivo)
- Il Philips ha un dot pitch verticale di 0,27 mm e, come in tutti i 19" si può lavorare ad alte risoluzioni con buoni refresh
- La qualità di visione è buona con colori abbastanza naturali; l'assistenza presenta qualche carenza (molte lamentele anche su questo topic)...
- Il BenQ V991 è tutt'ora nei listini di BenQ, il dot pitch verticale (diagonale) è migliore = 0,25; è quindi probabile un dettaglio leggermente migliore (ma dipende anche dall'elettronica); anche qui si può lavorare ad elevati refresh con alte risoluzioni (1600x1200 a 78hz che già permettono di non avere sfarfallio)
- Il BenQ, come qualità visiva, ha buone referenze; ne ho letto
bene su svariati siti di varie nazioni (c'è anche un gudizio assai positivo made in Svezia!); mi piace riportare il link :
http://www.techtree.com/techtree/jsp/showstory.jsp?storyid=2835
Dove il rating 4,5 su 5 è ottimo ed attendibile, visto che il monitor è stato provato con il software di Displaymate che viene usato dalle maggiori riviste del settore per i loro test...
- Nel sito BenQ non è specificato se i 3 anni di garanzia sono on site (basta telefonare)....se sì, propenderei per la scelta del BenQ V991...
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
I 2 monitor sono piuttosto equivalenti; entrambi dotati di tubo shadow mask, appartengono alla linea economica dei 19" crt, vediamo di riassumere le caratteristiche per vedere da quale parte pende....la bilancia:
- Il Philips 109s40 anzitutto non appare più nei listini di Philis Italia (e questo non è...molto positivo)
- Il Philips ha un dot pitch verticale di 0,27 mm e, come in tutti i 19" si può lavorare ad alte risoluzioni con buoni refresh
- La qualità di visione è buona con colori abbastanza naturali; l'assistenza presenta qualche carenza (molte lamentele anche su questo topic)...
- Il BenQ V991 è tutt'ora nei listini di BenQ, il dot pitch verticale (diagonale) è migliore = 0,25; è quindi probabile un dettaglio leggermente migliore (ma dipende anche dall'elettronica); anche qui si può lavorare ad elevati refresh con alte risoluzioni (1600x1200 a 78hz che già permettono di non avere sfarfallio)
- Il BenQ, come qualità visiva, ha buone referenze; ne ho letto
bene su svariati siti di varie nazioni (c'è anche un gudizio assai positivo made in Svezia!); mi piace riportare il link :
http://www.techtree.com/techtree/jsp/showstory.jsp?storyid=2835
Dove il rating 4,5 su 5 è ottimo ed attendibile, visto che il monitor è stato provato con il software di Displaymate che viene usato dalle maggiori riviste del settore per i loro test...
- Nel sito BenQ non è specificato se i 3 anni di garanzia sono on site (basta telefonare)....se sì, propenderei per la scelta del BenQ V991...
Ciao
Confermo che il benq è garantito 3 anni onsite, che dici abilmen, vale la pena prendere questo monitor con giusto 200 euro o è meglio sempre il viewsonic (che costa 50-60 euro in +)??? Tra l'altro ha un dot pitch di soli 0.25 rispetto anche allo stesso viewsonic.
Guarda raph45, se il BenQ V991 ha 3 anni on site, diventa un gran bell'acquisto, secondo mè meglio del P. 109s70; purtroppo io ho un debole per Viewsonic che nei vari siti in lingua Inglese e francese è molto ben considerato....ti accludo una review tra tante sull'E95 (penso ti riferisca a quello...)
http://sysopt.earthweb.com/userreviews/monitors/reviewhtml/Viewsonic_E95.html
Per il dot pitch sui 3 shadow, la mia idea è che tra 0,25 (BenQ) e 0,26 (Views.) mm. "diagonale" la differennza sia inesistente (è su un 0,27-0,28 che posso avere dei dubbi); dei 3 monitor c'è da dire che il BenQ è...quasi piatto, diciamo il più piatto dei tre; insomma, per sintetizzare e tenendo conto che si tratta di 3 "economici" molto buoni, darei un 8 al Viewsonic E95, un 8- al V991 ed un 7+ al Philips; tra l'altro ho letto anche che l'E95 non presenta sfocature agli angoli, cosa che negli "economici" succede non di rado...mentre il V991 pare che un pizzico di moirè (dipende anche dalla scheda grafica) ogni tanto salti fuori....
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda raph45, se il BenQ V991 ha 3 anni on site, diventa un gran bell'acquisto, secondo mè meglio del P. 109s70; purtroppo io ho un debole per Viewsonic che nei vari siti in lingua Inglese e francese è molto ben considerato....ti accludo una review tra tante sull'E95 (penso ti riferisca a quello...)
http://sysopt.earthweb.com/userreviews/monitors/reviewhtml/Viewsonic_E95.html
Per il dot pitch sui 3 shadow, la mia idea è che tra 0,25 (BenQ) e 0,26 (Views.) mm. "diagonale" la differennza sia inesistente (è su un 0,27-0,28 che posso avere dei dubbi); dei 3 monitor c'è da dire che il BenQ è...quasi piatto, diciamo il più piatto dei tre; insomma, per sintetizzare e tenendo conto che si tratta di 3 "economici" molto buoni, darei un 8 al Viewsonic E95, un 8- al V991 ed un 7+ al Philips; tra l'altro ho letto anche che l'E95 non presenta sfocature agli angoli, cosa che negli "economici" succede non di rado...mentre il V991 pare che un pizzico di moirè (dipende anche dalla scheda grafica) ogni tanto salti fuori....
Ciao
Starei riconsiderando anche il nec v921, a quanto pare sembra avere anche il controllo della convergenza, mentre gli altri modelli, viewsonic compreso, sembrano non avere tale controllo, che dite???
Originariamente inviato da raph45
Starei riconsiderando anche il nec v921, a quanto pare sembra avere anche il controllo della convergenza, mentre gli altri modelli, viewsonic compreso, sembrano non avere tale controllo, che dite???
Penso che in questi 19" di linea "value" la cosa più importante sia la qualità d'immagine (a parte che il Viewsonic, come descritto nella review che ti ho postato, ha una moltitudine di comandi anche sulla geometria); il Nec V921 shadow dot trio mask, l'ho visto in uno store della "Comet" tempo fa e la mia impressione è che sia uno shadow (tecnica dot trio mask) di livello più o meno pari al Philips....confermo decisamente che io, prenderei sicuramente il Viewsonic (il BenQ è ancora piuttosto sconosciuto anche se promette assai)....
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
Penso che in questi 19" di linea "value" la cosa più importante sia la qualità d'immagine (a parte che il Viewsonic, come descritto nella review che ti ho postato, ha una moltitudine di comandi anche sulla geometria); il Nec V921 shadow dot trio mask, l'ho visto in uno store della "Comet" tempo fa e la mia impressione è che sia uno shadow (tecnica dot trio mask) di livello più o meno pari al Philips....confermo decisamente che io, prenderei sicuramente il Viewsonic (il BenQ è ancora piuttosto sconosciuto anche se promette assai)....
Bye
Infatti leggevo che adric in alcuni post diceva che la nec con gli shadow ultimamente non era granchè, ho visto che c'è lo hyundai p910 che mantiene gli 85 hz a 1600, e inoltre uno sconosciuto videoseven 19" come lo hiunday come refresh massimi, dovrebbe avere tubo samsung fst, che ne pensi???
Diciamo cmq che al 99% probabilmente prenderò il viewsonic.
Originariamente inviato da raph45
Infatti leggevo che adric in alcuni post diceva che la nec con gli shadow ultimamente non era granchè, ho visto che c'è lo hyundai p910 che mantiene gli 85 hz a 1600, e inoltre uno sconosciuto videoseven 19" come lo hiunday come refresh massimi, dovrebbe avere tubo samsung fst, che ne pensi???
Diciamo cmq che al 99% probabilmente prenderò il viewsonic.
Il Videoseven non lo conosco proprio...mentre dello Hyundai ricordo che, fino a poco tempo fa erano adottati spesso dalla Vobis (ora Tecnodiffusione) sotto il marchio Highscreen, con una qualità discreta...nulla di più...
Originariamente inviato da Abilmen
Il Videoseven non lo conosco proprio...mentre dello Hyundai ricordo che, fino a poco tempo fa erano adottati spesso dalla Vobis (ora Tecnodiffusione) sotto il marchio Highscreen, con una qualità discreta...nulla di più...
Ho appena ordinato il viewsonic, dal negozio dove l'ho preso si prendono ben 25 euro di spedizione e tasse di contrassegno, e dovro' aspettare almeno due settimane, spero tanto che ne sia valsa la pena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.