View Full Version : 2500+ e ram
sto per acquistare un 2500+ ma non ho ancora deciso per la ram.. sono indeciso se prendere due moduli a 333 o due a 400.Quali vengono sfruttate meglio? non sono per niente esperto e non saprei.. aiutatemi!! :cry: :mc: :mc:
prendi quelle da 400...avrai prest superiori.....poi dipende su ke sk mdre lo metti?
Indeciso anche li.. o abit nf7-s o Asus A7n8x anche se sono orientato più sulla seconda
be allora visto ke devi scegliere prendi la nf7-s molto superiore nei settaggi risp alla a7n8x;)
Pinocchio
22-07-2003, 15:04
Ma il 2500+ (Barton?) Ha FSB a 333, quindi la tua schedra la dovrai settare anche a 333, quindi che te le compri a fare le PC3200?
Originariamente inviato da Pinocchio
Ma il 2500+ (Barton?) Ha FSB a 333, quindi la tua schedra la dovrai settare anche a 333, quindi che te le compri a fare le PC3200?
:rolleyes: basta ke porti il bus a 200mhz da bios e scendi un po' di moltiplicatori :rolleyes:
Pinocchio
22-07-2003, 22:48
Originariamente inviato da ld1984
:rolleyes: basta ke porti il bus a 200mhz da bios e scendi un po' di moltiplicatori :rolleyes:
Se stai parlando dei moltiplicatori della cpu spero che tu stia scherzando. :D
e xkè dovrebbe skerzare :sofico: :sofico: :sofico: ?? volendo puo anke salire :P
norman900
23-07-2003, 02:28
Originariamente inviato da Pinocchio
Se stai parlando dei moltiplicatori della cpu spero che tu stia scherzando. :D
Credo sia la tua giga a non sbloccarli ...
:D ;)
Pinocchio
23-07-2003, 10:59
Originariamente inviato da ScaR_
e xkè dovrebbe skerzare :sofico: :sofico: :sofico: ?? volendo puo anke salire :P
Per me penalizzare il procio per aumentare il bus è una cosa assurda. E in + il sistema può diventare instabile.
Pinocchio
23-07-2003, 11:01
Originariamente inviato da norman900
Credo sia la tua giga a non sbloccarli ...
:D ;)
Io ancora nn ho constatato visto che ancora la mobo mi deve arrivare... cmq nn credo proprio. ;)
Originariamente inviato da Pinocchio
Per me penalizzare il procio per aumentare il bus è una cosa assurda. E in + il sistema può diventare instabile.
penalizzare la cpu abbassando il moltiplicatore
:eek: ....ma stai scherzando!!!:mc:
+ il bus è alto e + aumentano le prestazioni.....BISOGNA SEMPRE CERCARE L'FSB + ALTO (con le minori latenze x le ram)abbassando il moltiplicatore....e mantendo o aumentando i mhz di default della cpu.;)
Originariamente inviato da ld1984
penalizzare la cpu abbassando il moltiplicatore
:eek: ....ma stai scherzando!!!:mc:
+ il bus è alto e + aumentano le prestazioni.....BISOGNA SEMPRE CERCARE L'FSB + ALTO (con le minori latenze x le ram)abbassando il moltiplicatore....e mantendo o aumentando i mhz di default della cpu.;)
Quoto al 1000x1000!! E una delle regole di base per l OC! :D :D
Pinocchio ma come fai a dire che si penalizza il processore? :muro: :muro:
+ di 800 msg nel forum.....ma di cose ne devi ancora imparare...;) :oink:
Pinocchio
24-07-2003, 18:41
Scusate, intanto vorrei dire che di OC nn me ne intendo, secondo
ma stiamo parlando di moltipliactore della cpu o del bus?
LE CPU nn hanno un moltiplcatore interno? ad esempio x11 ecc... oppure vi riferite al bus 2x133=266mhz ecc?
Forse hai qualche concetto poco chiaro!
La frequenza di un processore è formata dal prodotto moltiplicatore per velocità bus!
Se per esempio ho un bus a 166 per un moltiplicatore 11 ottengo 1826 che equivale al mio barton 2500+!
Ora 1826 lo posso pure ottenere (approssivamente)
200*9 = 1800
Ora tra le 2 cpu andrà + veloce chi ha il bus + grande!
nel mio caso per overcloccare ho diverse scelte:
-alzo il moltiplicatore perche negli amd si può(schede nforce2 e qualche KT400) a 12.5 (p.e.)
166*12.5 =2083 che equivale a 2800+
e tengo le ram 2700 che ho!
-lascio lo stesso moltiplicatore e alzo il bus(A SETTEMBRE CON LE 3200:D )
200*11=2200 MHz(non so a che corrisponde forse 3200+) ma dovrei essere extra fortunato!!
-abbasso il moltiplicatore ed alzo il bus
200*10=2000 (quasi 2800+ ma di sicuro + veloce!)
nel overclock ci possono essere problemi di instabilità e bisogna alzare la tensione del vcore!
Spero di essere stato chiaro e scusate per qualche errore se c'è!
In definitiva se lo tieni a default o le 2700 o 3200 non cambia niente! Se overcloccki ci vogliono dalle 3200(buone) in su!!!
ciao
Grazie a tutti.. mi sembra di aver capito dunque che mi conviene prendere le 400 che sono più veloci e per farle rendere bene mi conviene modificare la velocità del bus del procio.. questo però mi potrebbe creare un altro problema.. non scalda di più in questo modo? Il pc lo tengo acceso 24/24 ..
FrA
Originariamente inviato da cogiac
Grazie a tutti.. mi sembra di aver capito dunque che mi conviene prendere le 400 che sono più veloci e per farle rendere bene mi conviene modificare la velocità del bus del procio.. questo però mi potrebbe creare un altro problema.. non scalda di più in questo modo? Il pc lo tengo acceso 24/24 ..
FrA
Overcloccando la temperatura sale! Se hai un buon dissy tipo slk 800 stai tranquillo se hai quello originale amd non ti conviene molto overcloccare!
Non penso di prendere un dissi atomico, ma neanche quello amd per quanto bello sia.. vorrei una buona soluzione poco rumorosa ma che faccia per bene il suo dovere ;)
Aero 7+ della coolermaster con ventola regolabile! Tutto in rame!31€ da SD!!!
SLK 800 45€ senza ventola!
fai tu!
Raga potreste chiarirmi questo concetto che non mi è chiaro. Nella ABIT NF7-S è possibile far viaggire il procio 2500+ a un fsb diverso rispetto a quello delle DDR. Prima nel bios avevo settato il proc a 166x11 e la ram by spd (ddr400) e il tutto andava una bomba, adesso invece si impalla il sitema. che dite provo ad alzare il vcore o a settare i moltiplicatori diversamente?
Originariamente inviato da giadej
Prima nel bios avevo settato il proc a 166x11 e la ram by spd (ddr400) e il tutto andava una bomba....
Andava una bomba?!? Tenendo le ram in asincrono col bus del procio? Non credo proprio! Il massimo rendimento si ha tenendo le ram allo stesso bus del procio. Ma, non ho capito, ti si impalla tenendo tutto a default?
Ti dico che funzionava ogni elemento con il suo fsb: procio 166
ram 200. Una bomba intendo nessun problema di blocchi o che altro!!! Tenendo tutto di default le ram me le vede come ddr333 mentre prima ddr400!!!
Però mi sorge una domanda.. se io voglio mantenere i valori di default per farlo rendere bene mi conviene prendere due moduli a 333 piuttosto che da 400 o no?!
Originariamente inviato da cogiac
Però mi sorge una domanda.. se io voglio mantenere i valori di default per farlo rendere bene mi conviene prendere due moduli a 333 piuttosto che da 400 o no?!
si puoi prenderle......ma io mi chiedo: cosa hai preso da fare la nf7 se poi stai tutto in default ammazzando le prestazioni?
cmq fai cm vuoi......:rolleyes:
Non ho ancora comprato nulla..
Quindi è vero che bisogna smanettare per il frontsidebus a 333..
Mi dite passo passo quello che c'è da fare.. o direzionarmi verso un thread dove si è parlato appositamente di questa situazione?
Se voglio prendermi una MB che supporta le ddr pc3200 e un athlon dell'ultima generazione (con fsb a 333).. che moltiplicatore devo cambiare?Direttamente sulla MB o via bios?E nel caso fosse possibile da entrambe, quale metodo sarebbe + auspicabile?
E perchè :
In definitiva se lo tieni a default o le 2700 o 3200 non cambia niente! Se overcloccki ci vogliono dalle 3200(buone) in su!!!
Quindi è vero che bisogna smanettare per il frontsidebus a 333..
Mi dite passo passo quello che c'è da fare.. o direzionarmi verso un thread dove si è parlato appositamente di questa situazione?
Se voglio prendermi una MB che supporta le ddr pc3200 e un athlon dell'ultima generazione (con fsb a 333).. che moltiplicatore devo cambiare?Direttamente sulla MB o via bios?E nel caso fosse possibile da entrambe, quale metodo sarebbe + auspicabile?
E perchè :
Originariamente inviato da Murphy:
In definitiva se lo tieni a default o le 2700 o 3200 non cambia niente! Se overcloccki ci vogliono dalle 3200(buone) in su!!!
Originariamente inviato da Cirifax
Quindi è vero che bisogna smanettare per il frontsidebus a 333..
Mi dite passo passo quello che c'è da fare.. o direzionarmi verso un thread dove si è parlato appositamente di questa situazione?
Se voglio prendermi una MB che supporta le ddr pc3200 e un athlon dell'ultima generazione (con fsb a 333).. che moltiplicatore devo cambiare?Direttamente sulla MB o via bios?E nel caso fosse possibile da entrambe, quale metodo sarebbe + auspicabile?
E perchè :
perchè se prendi un barton con bus a 333 e lo tieni a default le 2700(333) o le 3200(400) non cambia niente! Se overclocchi e porti a 200 il bus con le 3200 ci arrivi con le 2700 no!
Cioè alzando il bus con alcune ram ci arrivi con altr no!
se superi i 200 di bus ci vogliono ram ancora migliori tipo le 3500 oppure le 3700!
ciao
Avevo capito male io... non avevo letto quel "In su".. scusa!!!!!!
Piuttosto, per la prima parte del messaggio, sai dirmi qualcosa? :) pleaaaaaase
Se non cambia niente allora mi sa che prendo le 3200 che almeno se in un futuro più o meno prossimo voglio spingerlo un po' posso fare senza la limitazione della ram..tanto per qualche euro in più penso che ne valga la pena :)
Pinocchio
27-07-2003, 22:34
Originariamente inviato da Murphy
Forse hai qualche concetto poco chiaro!
La frequenza di un processore è formata dal prodotto moltiplicatore per velocità bus!
Se per esempio ho un bus a 166 per un moltiplicatore 11 ottengo 1826 che equivale al mio barton 2500+!
Ora 1826 lo posso pure ottenere (approssivamente)
200*9 = 1800
Ora tra le 2 cpu andrà + veloce chi ha il bus + grande!
nel mio caso per overcloccare ho diverse scelte:
-alzo il moltiplicatore perche negli amd si può(schede nforce2 e qualche KT400) a 12.5 (p.e.)
166*12.5 =2083 che equivale a 2800+
e tengo le ram 2700 che ho!
-lascio lo stesso moltiplicatore e alzo il bus(A SETTEMBRE CON LE 3200:D )
200*11=2200 MHz(non so a che corrisponde forse 3200+) ma dovrei essere extra fortunato!!
-abbasso il moltiplicatore ed alzo il bus
200*10=2000 (quasi 2800+ ma di sicuro + veloce!)
nel overclock ci possono essere problemi di instabilità e bisogna alzare la tensione del vcore!
Spero di essere stato chiaro e scusate per qualche errore se c'è!
In definitiva se lo tieni a default o le 2700 o 3200 non cambia niente! Se overcloccki ci vogliono dalle 3200(buone) in su!!!
ciao
L'unico concetto poco chiaro è il fatto se abbassando il moltiplicatore della cpu, se quest'ultima ne risenta in termini prestazionali... Non farla così drammatica la cosa
;)
Se tu hai una macchina e le trucchi il motore e poi ne abbassi l'altezza e le metti le gomme + larghe ne comprometti le prestazioni?
penso di no, non fai altro che renderla + stabile e sicura!
Ecco e la stessa cosa che fai abbassando il molti ed alzando il bus!
La cosa migliore sarebbe alzare il bus senza abbassare il molti ma cos' avvolte non è stabile!
Fai delle prove e fammi sapere!
Io tra a 200*10 e 166*11 preferisco la prima configurazione!
ciao
norman900
28-07-2003, 04:55
Originariamente inviato da Murphy
se superi i 200 di bus ci vogliono ram ancora migliori tipo le 3500 oppure le 3700!
ciao
Con delle buone 3200 credo che le variazioni di bus oltre 200 siano più che concesse ... ;)
ma se quindi scelgo la config del 200*10.. con un barton 2500+, devo mettergli un dissipatore migliore di quello di default di amd?
Tieni conto che non voglio smanettare troppo e + di così non credo che uscirò dalla "retta via".
è per sfruttare le ram a 3200 visto che queste schede madri lo permettono.
Ma è vero che la NF7 permette la dual-ddr a 3200.. ma se ci metti un terzo banco, allora supporta solo fino a 2700?L'ho letto sul sito della abit (abit-usa)... sarebbe una vera menata!!
Originariamente inviato da norman900
Con delle buone 3200 credo che le variazioni di bus oltre 200 siano più che concesse ... ;)
Senza dubbio! A 200 di bus ci puoi arrivare anche con delle 2700 fortunate! E per fargli capire che ad ogni bus corrispondono delle ram(in linea teorica)!
Originariamente inviato da Cirifax
ma se quindi scelgo la config del 200*10.. con un barton 2500+, devo mettergli un dissipatore migliore di quello di default di amd?
Tieni conto che non voglio smanettare troppo e + di così non credo che uscirò dalla "retta via".
è per sfruttare le ram a 3200 visto che queste schede madri lo permettono.
Ma è vero che la NF7 permette la dual-ddr a 3200.. ma se ci metti un terzo banco, allora supporta solo fino a 2700?L'ho letto sul sito della abit (abit-usa)... sarebbe una vera menata!!
certo se vuoi tenere a 200*10 non ci puoi mettere il dissy normale per amd! Ti consiglio Aero7+ oppure Volcano 11+ per circa 30€ oppure salire a SLK 800 45€!
ciao
Originariamente inviato da Cirifax
ma se quindi scelgo la config del 200*10.. con un barton 2500+, devo mettergli un dissipatore migliore di quello di default di amd?
Considera che a 200x10 il vcore lo dovrai tenere a + o - 1,75 e che le temperature almeno nel mio caso con un Cooler Master HHC-01 a case aperto con temperatura in casa attorno ai 30° il PC arriva dopo 10 minuti di gioco a 40° senza sforzarlo a 36° ............. !!!!!! ;)
PS: io ho un xp1800 :rolleyes:
Adesso è di deafualt dato che 2-3 gg fa aveva iniziato a fare schermatine blu in accenzione poco simpatiche ..........:cry: :cry:
Originariamente inviato da Murphy
certo se vuoi tenere a 200*10 non ci puoi mettere il dissy normale per amd! Ti consiglio Aero7+ oppure Volcano 11+ per circa 30€ oppure salire a SLK 800 45€!
ciao
Scolta, l'Aero7+ con quella turbina mi da un senso di potente rumorosità! :D :p
E' così oppure è silenziosissimo? Com'è tenendolo a media velocità???
Perchè io mi prenderei un COOLER MASTER HACV81XDream però se l'Aero non è più rumoroso ed è più performante opterei per quello... ;)
Ah, dimenticavo, il tutto su un Barton2500+ :O
Ciau!
Insomma se porto il bus a 200 e tengo il molti a 10 non dovrei avere sostanziali aumenti di temp/stabilità .. sembra una buona cosa visto che non vorrei portare il sistema in condizioni critiche per la stabilità ne per rischi di fusioni nucleari ;)
Il benedetto giorno che comprerò il tutto vi farò sapere :)
Grazie a tutti!
FrA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.