View Full Version : La fine di clonecd??
http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=7881
Fenomeno85
22-07-2003, 14:31
sti bastardi! adesso anche sui software! Non è possibile ... tra un pò con che cosa trasferimemo i dati con mani? :cry:
Spero che se chiudano un soft x mast ne nascano 100^999999 + potenti :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
esisteranno sempre programmi x copiare l'impossibile ;)
vero ed e x questo che ste cosa quasi mi fanno ridere..cioe ma possibile che non lo capiscono? E vero che qlc contegno ci vuole sempre, qualche controllo e d'obbligo ma si impegnassero in azioni piu intelligenti e giuste va...
Ah, le leggi sul copyright...
Meno male che c'è linux:)
mah, non capisco.....
Non mi pare che sia vietato farsi una copia di sicurezza di un cd originale e legittimamente posseduto...mi sembra strana questa notizia
Anche in Italia secondo la legge è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e multa da 5 a 30 milioni anche chi a scopo di lucro, "fabbrica, importa, distribuisce, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, pubblicizza per la vendita o il noleggio, o detiene per scopi commerciali, attrezzature, prodotti o componenti ovvero presta servizi che abbiano la prevalente finalità o l'uso commerciale di eludere efficaci misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater ovvero siano principalmente progettati, prodotti, adattati o realizzati con la finalità di rendere possibile o facilitare l'elusione di predette misure.
Originariamente inviato da kikki2
Anche in Italia secondo la legge è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e multa da 5 a 30 milioni anche chi a scopo di lucro, "fabbrica, importa, distribuisce, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, pubblicizza per la vendita o il noleggio, o detiene per scopi commerciali, attrezzature, prodotti o componenti ovvero presta servizi che abbiano la prevalente finalità o l'uso commerciale di eludere efficaci misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater ovvero siano principalmente progettati, prodotti, adattati o realizzati con la finalità di rendere possibile o facilitare l'elusione di predette misure.
Se non mi sbaglio la (nuova) legge sul copyright intende come lecita una copia di backup del prodotto legittimamente posseduto.
Se tale prodotto è protetto da copia, e non si possono usare programmi come clone-cd, si viola un palese diritto del consumatore...:cry:
dino_sauro00
23-07-2003, 13:46
Originariamente inviato da kikki2
Anche in Italia secondo la legge è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e multa da 5 a 30 milioni anche chi a scopo di lucro, "fabbrica, importa, distribuisce, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, pubblicizza per la vendita o il noleggio, o detiene per scopi commerciali, attrezzature, prodotti o componenti ovvero presta servizi che abbiano la prevalente finalità o l'uso commerciale di eludere efficaci misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater ovvero siano principalmente progettati, prodotti, adattati o realizzati con la finalità di rendere possibile o facilitare l'elusione di predette misure.
Purtroppo le cosi' sono piu' complicate di cosi'. Infatti adesso con la nuova legge sul copyright non importa niente se si ha scoppo di lucro o meno. Chiunque possiede delle copie illegali e' punibile
con le pene riferite sopra.
Quindi penso che il discorso qui sia molto piu' profondo da un semplice dire "tanto anche se non permettono l'uso di tot software ne uscirano 1000 piu' potenti". Il discorso e' che noi non abbiamo nessuna voce in capitolo per quanto riguarda leggi che sono chiaramente (e forse anche volutamente) ingiuste. Chi cavolo e' per esempio SIAE? Con quale diritto fa aumentare i prezzi di mezzi di registrazione penalizzando il mercato italiano e rendendolo ancora meno competitivo di quanto lo sia adesso.
Chi sono tutti 'sti guardiani del copyright che si trovano a girovagare tra i reti p2p mettendo virus e trojans e scandendo contenuti di HD violando ogni diritto della privacy?
E la lista di domande puo' continuare all'infinito. La risposta non si trova neanche al software open source (vedi progetto Palladium).
Quindi che dire? Spero che tutti noi cominciamo ad alzare un po' la voce, battendoci contro quelli che per i loro profitti sono pronti ad infrangere anche le leggi piu' importanti
ma io dico, fanno i cd e qnt altro anti copia e poi autorizzano la COPIA di sicurezza? ma allora tutto e copiabile?
La legge, così come è scritta autorizza la copia di sicurezza se non sono previste protezioni anticopia.Se ci fossero non si dovrebbe fare la copia di backup e i software che per mettono di by passare le protezioni sono fuorilegge.
dino_sauro00
23-07-2003, 19:36
Originariamente inviato da kikki2
La legge, così come è scritta autorizza la copia di sicurezza se non sono previste protezioni anticopia.Se ci fossero non si dovrebbe fare la copia di backup e i software che per mettono di by passare le protezioni sono fuorilegge.
Infatti e' cosi' ma quello che non molti sanno e' che quanto esistono queste protezioni il produttore del software sarebbe obbligato a dare insieme al software anche il suo backup. Ovviamente a loro mica conviene e sinceramente non ho mai sentito un giudice infliggere una pena di carcerazione ad un produttore! Fa pensare un pochettino,no?
magari se uno lo richiede glielo danno un cd nuovo, nel caso di danneggiamento dell'originale, non solo se ci sono protezioni.Non è che possono obbligare la gente ad avere il masterizzatore ( e farselo masterizzare da altri non si può)
dino_sauro00
23-07-2003, 19:53
Originariamente inviato da kikki2
magari se uno lo richiede glielo danno un cd nuovo, nel caso di danneggiamento dell'originale, non solo se ci sono protezioni.Non è che possono obbligare la gente ad avere il masterizzatore ( e farselo masterizzare da altri non si può)
Riesci pero' a vedere l'assurdo? La copia di riserva e' un diritto, la copia personale e' illegale, e il backup lo puoi prendere solo basandoti sulla buona volonta del produttore. Non se ne esce piu'. Infatti in questo caso, come anche in tantissimi altri casi la legge non tutela i diritti delle persone obbligandoli invece a tenersi lontani da pratiche (come appunto la copia fatta personalmente) che loro reputano illegali.
verissimo, e assurdo il tutto e chissa x quanto vivremo con questi dubbi e sti casini dove tanto vogliono avere sempre loro la meglio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.