PDA

View Full Version : NF7 rev 1.2 e altre domande


giova22
22-07-2003, 09:51
Sono in possesso di una nf7 rev 1.2

Ora il processore (2400+) lo tengo a 182*11 quindi sempre a 2000 mhz.

Ho provato a mettere il bus a 200 mhz e le ram a 333 (sono infatti pc 2700).

Ma cosė facendo sotto winxp sp1 spesso non si chiudevano pių i programmi e dopo qualche minuto (processore a 49 gradi) qualsiasi cosa cliccassi non faceva nulla. E tutto rimaneva cosė con solo i munų che si aprivano.

Il vcore era a 1,65 di default. Il voltaggio al chipst di 1,6.

Ho sbagliato i voltaggi?


Altra domanda. Domani mi arrivano 2 moduli da 256 pc3200. Posso tenere i 200 mhz di bus stabili?

Infine č meglio tenere ad esempio bus a 200 e ram a 166 o tutto sincrono magari anche a frequenze + basse?

E' meglio lasciare tutto sincrono giusto? GRazie in anticipo delle risposte.

biagimax 101
22-07-2003, 11:53
meglio di tutti č sincrono .Anche se un po schizzinosa nel senso che se non prendi i giusti settaggi fa un disastro le prestazioni migliori le ottieni in sinc a 200 e oltre.
Importantissimo: Che hai la mod alla cpu per farla riconoscere a 166 di bus?
Il v chipset mettilo a 1.7 .
La cpu che cpu č?Cmq il far lavorare le mem in asinrono č una bella complicazione x la mobo.secondo me ti conviene iniziare i test dopo che avrai preso le nuove mem.Che mem hai comperato?

giova22
22-07-2003, 12:27
Non ho la modifica alla cpu. E' un xp 2400+ con bus di default a 133.

1,7v al chipset. Non č che poi si brucia? Ha la ventolina sopra che c'č con l' nf7. Non gliel ho cambiata.

Ram ho preso le twinmos pc 3200 (2x256)

La mia config la vedi in signatre

P.s. Cos' č nel bios il cpu interface (enbled/disabled)?

Minax79
22-07-2003, 12:31
Con la revision 1.2 la modifica per far vedere la cpu con fsb a 333MHz č controproducente (funziona all'esatto inverso della 2.0)

Prova a mettere a 200x10 con ram in sincrono (impostazione 3/3) e vedi come va.

Cpu interface enable/disable sembra influisca sulla velocitā di trasmissione tra cpu e memorie ... con enable va di pių, ma sale di meno. Per cui gli esperimenti falli con il settaggio disabilitato, poi al massimo provi.

p.s.
lascia pure il vchipset a 1.6v ... dovrebbe bastare per raggiungere i 200MHz (la mia 1.2 arriva fino a 205MHz con 1.6 di vchipset)

Ciao

biagimax 101
22-07-2003, 16:28
concordo nel fatto che la mod della cpu non deve esserci su questa mobo altrimenti ti sogni le freq oltre 185. Con 1.6v di chipset non so dirti di preciso quanto riesci ad arrivare ma con 1.7 queta mobo permette di arrivare 215. Oltre incomincia a dare qualche prob..Stai tranquillo anche io ho il dissi originale e non ho neanche messo pasta diversa(anche se vorrei ma tocca smontare tutto!)Cosa che ti consiglio forse un dissipatorino sul sud.
come detto da minax cpu interface enabled.
Con le nuove mem se hanno i chip famosi bh5 ti consiglio: divisore3/3 timing 5 2 2 2 vdim 2.7
fsb 210 fsb Ciao