View Full Version : Temperatura di un XP 2000+
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi...
Ma quale e' la temperatura (appena acceso, o cmq sia in funzione da nn piu di 5 minuti)
di un Atlhon XP 2000+???
Vi prego di rispondermi xche e' abbastanza urgente
Ps:lo so' che varia a seconda delle ventole e del dissipatore che si utilizza, ma prendiamo come esempio una ventola con dissipatore commerciali!
Vabene che e' pieno di Thread sulla temperatura degli AMD, xo' a me serviva sapere da qualcuno che lo aveva a che tempuratura lavora in quella frazione di tempo ...
Quando lo accendo sta gia a 72° , dopo un 15-20 minuti sale fina a 84° capisco che siano i gradi che mi segnala la scheda madre, una l7VTA della ECS che nn e' il max xo' ...
NN credo di aver sbagliato nell'applicare la pasta ... cmq sia verifichero'
scusa ma che dissy usi ?
bye
Precisiamo, il pc nn e' il mio, che e' fornito di un dissipatore spettacolare (thermaltake volcano 7+, mi garba un casino)
Ma e' di un mio amico, e lo sto' risistemando, ha comprato un dissipatore commerciale amd, e gli hanno detto che era buono fino ai 2400+ - 2600+, ha il dissipatore in alluminio :rolleyes: , e una grossa ventola sopra.
Bilancino
22-07-2003, 18:34
Il mio XP1900+ sta nornale a 48°-49° e sotto sforzo non supera 54°, il pc è silenziono ed è stata tagliata la griglia posteriore per la ventola che estrae calore così aumenta il flusso in uscita.
Ciao
Il mio AMD XP 2000+, col dissipatore coolermaster normalissimo e corpo in alluminio, arrivava a 54° al max; 72° sono tanti e 84° sono decisamente troppi, anche perché molto vicini al limite massimo fino al quale AMD garantisce l'integrità dei propri processori.
Io controllerei di aver installato correttamente il dissipatore, montandolo per il verso giusto e di avere applicato la pasta termoconduttiva. Qualora ciò fosse giò stato fatto - ma ne dubito, date le temperature infernali segnalate -, sarebbe opporturno sostituire il dissipatore con un altro di marca, magari con il corpo in rame, oppure adottare il nuovo coolermaster aero 7+, che costa attorno ai 30€ ed è spettacolare (lo dico per esperienza diretta).
Con temperature così elevate, è anche necessario installare un paio di ventole 8x8 all'interno del case, una per immissione aria e l'altra per estrazione.
Provvedi al più presto, o avremo un bell'arrosto di CPU per cena.
Lo zio Joko
Tolgli il dissipatore e rimetti la pasta e rimontalo, magari è stato montato male, io ho un Volcano 9, quindi meno performante del 7+, ma a 3000Rpm mi sta a 52° con 31° in camera mia :mad:
@ Bilancino
Scusa ma il tuo 1900+ è un palomino?
Bilancino
23-07-2003, 01:36
Originariamente inviato da Spyto
Tolgli il dissipatore e rimetti la pasta e rimontalo, magari è stato montato male, io ho un Volcano 9, quindi meno performante del 7+, ma a 3000Rpm mi sta a 52° con 31° in camera mia :mad:
@ Bilancino
Scusa ma il tuo 1900+ è un palomino?
Si palomino, la ventola sta a 3000giri e 48-49 uso normale e 54 sotto stress
Ciao
Allora ...
Vi ringrazio x le risposte, oggi stesso controllero' l'attaco tra la ventola e il dissipatore, anche se devo rismontare tutta la sceda madre :rolleyes: , altrimenti nn si leva ...
Cmq sia ieri, appena acceso mi segnalava 82° (da bios), e con un certo timore o provato a installare windows XP che richiede parecchio tempo .... (mi ci ha messo circa 1 ora), finita l'installazione(precisiamo il pc nn ha mai dato segno di cedimento, nn si e' resettato, niente di niente sempre stabile) o riavviato il pc, sono entrato nel bios e mi segnalava 85° - 86°!!! dopo 1 ora!!! mahh, allora mi e' venuta la vaga impressione che molto probabilmente i dati riportati su bios fossero sbagliati (nn so' mi sono letto unThread che diceva che sulle schede asus la temperatura era sfasata di circa 7-8°, quindi questa che e' una ECS .... :confused: )!
Ok aspetto nuove ... e speriamo bene!
smonta il dissy e controlla che il verso sia giusto. attento allo scalino che c'è sul socket, deve coincidere con lo scalino che c'è sul dissy altrimenti non aderisce...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.