PDA

View Full Version : problema di installazione


follow the rabbit
22-07-2003, 09:17
Ciao ragazzi, decompresso l'avifile per potermi finalmente vedere un film, si come no, ma forse linux non è windows e non tutto parte con facilità.

Il mio problema e che dopo il comando ./configure il make non parte e neanche il make install e quindi mi sono arenato.

Mi date una mano..?

lovaz
22-07-2003, 10:43
Hai installato make, gcc, ecc. ?

follow the rabbit
22-07-2003, 10:52
Io sto usando la red hat 9.0, e mi tutto non capisco cosa devo lanciare dopo il ./configure, perchè il make non funziona.

lovaz
22-07-2003, 10:56
Se scrivi make cosa ti dice?

BananaPower
22-07-2003, 11:18
Herrr.... make... install ????
Scusa mi fai capire cosa ti devi vedere.....

hai verificato di aver installato dalla gestione pacchetti Xmms ???

follow the rabbit
22-07-2003, 11:18
ti ho scritto tutto..

[adostilio@localhost avifile-0.7-0.7.38]$ ./configure
creating cache ./config.cache
avifile configure options:
checking host system type... i686-pc-linux-gnu
checking target system type... i686-pc-linux-gnu
checking for a BSD compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking whether make sets ${MAKE}... yes
checking for working aclocal-1.4... found
checking for working autoconf... found
checking for working automake-1.4... found
checking for working autoheader... found
checking for working makeinfo... found
checking for c++... c++
checking whether the C++ compiler (c++ ) works... yes
checking whether the C++ compiler (c++ ) is a cross-compiler... no
checking whether we are using GNU C++... yes
checking whether c++ accepts -g... yes
checking for gcc... gcc
checking whether the C compiler (gcc ) works... yes
checking whether the C compiler (gcc ) is a cross-compiler... no
checking whether we are using GNU C... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking for a BSD compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether ln -s works... yes
checking whether make sets ${MAKE}... (cached) yes
checking for ranlib... ranlib
checking for mawk... no
checking for gawk... gawk
checking C compiler version... gcc gcc version 3.2.2 20030222 (Red Hat Linux 3.2.2-5)
checking if you need GNU extensions... yes
checking if gcc supports -finline-limit-200 flag(s)... yes
checking for Cygwin environment... no
checking for mingw32 environment... no
checking build system type... i686-pc-linux-gnu
checking for ld used by GCC... /usr/bin/ld
checking if the linker (/usr/bin/ld) is GNU ld... yes
checking for /usr/bin/ld option to reload object files... -r
checking for BSD-compatible nm... /usr/bin/nm -B
checking for a sed that does not truncate output... /bin/sed
checking how to recognise dependent libraries... pass_all
checking for object suffix... o
checking for executable suffix... no
checking command to parse /usr/bin/nm -B output... ok
checking for dlfcn.h... yes
checking for ranlib... (cached) ranlib
checking for strip... strip
checking for objdir... .libs
checking for gcc option to produce PIC... -fPIC
checking if gcc PIC flag -fPIC works... yes
checking if gcc static flag -static works... yes
checking if gcc supports -c -o file.o... yes
checking if gcc supports -c -o file.lo... yes
checking if gcc supports -fno-rtti -fno-exceptions... yes
checking whether the linker (/usr/bin/ld) supports shared libraries... yes
checking how to hardcode library paths into programs... immediate
checking whether stripping libraries is possible... yes
checking dynamic linker characteristics... GNU/Linux ld.so
checking if libtool supports shared libraries... yes
checking whether to build shared libraries... yes
checking whether to build static libraries... no
checking whether -lc should be explicitly linked in... no
creating libtool
checking whether byte ordering is bigendian... no
checking for dlopen in -ldl... yes
checking for nanosleep in -lposix4... no
checking for socket in -lsocket... no
checking for gethostbyname in -lnsl... yes
checking for kstat_open in -lkstat... no
checking for lseek64 in -lc... yes
checking for pthreads... yes
checking for ANSI C header files... yes
checking for linux/ioctl.h... yes
checking for fcntl.h... yes
checking for limits.h... yes
checking for malloc.h... yes
checking for unistd.h... yes
checking for stdint.h... yes
checking for assert.h... yes
checking for sys/types.h... yes
checking for sys/ioctl.h... yes
checking for sys/ioccom.h... no
checking for sys/time.h... yes
checking for sys/mman.h... yes
checking for valid sysinfo struct... yes
checking for working const... yes
checking for inline... inline
checking for off_t... yes
checking for pid_t... yes
checking for size_t... yes
checking whether time.h and sys/time.h may both be included... yes
checking whether struct tm is in sys/time.h or time.h... time.h
checking for working alloca.h... yes
checking for alloca... yes
checking whether gcc needs -traditional... no
checking whether sys/types.h defines makedev... yes
checking for 8-bit clean memcmp... yes
checking for unistd.h... (cached) yes
checking for getpagesize... yes
checking for working mmap... yes
checking whether setvbuf arguments are reversed... no
checking return type of signal handlers... void
checking for vprintf... yes
checking for ftime... yes
checking for gettimeofday... yes
checking for strdup... yes
checking for strstr... yes
checking for setenv... yes
checking for unsetenv... yes
checking for memalign... yes
checking for scandir... yes
checking for opendir... yes
checking for nanosleep... yes
checking for localtime_r... yes
checking for asctime_r... yes
checking for strptime... yes
checking for vsscanf... yes
checking for extra asctime_r argument... no
checking for freetype-config... /usr/bin/freetype-config
checking for FreeType - version >= 2.0... yes
checking for X... libraries /usr/X11R6/lib, headers /usr/X11R6/include
checking for dnet_ntoa in -ldnet... no
checking for dnet_ntoa in -ldnet_stub... no
checking for gethostbyname... yes
checking for connect... yes
checking for remove... yes
checking for shmat... yes
checking for IceConnectionNumber in -lICE... yes
checking for XGetExtensionVersion in -lXi... yes
checking for XF86DGAQueryExtension in -lXxf86dga... yes
checking for XF86VidModeSwitchMode in -lXxf86vm... yes
checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config
checking for xft... yes
checking XFT_CFLAGS... -I/usr/X11R6/include -I/usr/include/freetype2
checking XFT_LIBS... -L/usr/X11R6/lib -lXft -lfreetype -lXrender -lfontconfig
checking for X11/Xft/Xft.h... yes
checking for XftDrawStringUtf8 in -lXft... yes
checking for X11/extensions/Xv.h... yes
checking for XvCreateImage in -lXv... yes
checking for X11/extensions/Xinerama.h... yes
checking for XineramaQueryExtension in -lXinerama... yes
checking for X11/extensions/dpms.h... yes
checking whether system has DPMS fce in X11/extensions/dpms.h... yes
checking for DPMSQueryExtension in -lXdpms... no
checking for main in -lqt-mt... no
checking for Qt library (version >= 200)... no
configure: warning:
*** Could not run Qt test program, checking why...
*** Configure discovered/uses these settings:
*** Qt libraries: /usr/lib/qt-3.1/lib
*** Qt headers: /usr/lib/qt-3.1/include
*** Note:
*** Compilation of Qt utilities also might be turned off (if not wanted).
*** If you are experiencing problems which will not be described
*** bellow please report then on '[email protected]' mailing list
*** (i.e. some misdetection or omitted path)

configure: error:
*** Qt test program compiled, but did not run. This usually means
*** that the run-time linker is not finding Qt library or finding the wrong
*** version of Qt. If it is not finding Qt, you will need to set your
*** LD_LIBRARY_PATH environment variable, or edit /etc/ld.so.conf to point
*** to the installed location Also, make sure you have run ldconfig if that
*** is required on your system.
***
*** If you have an old version installed, it is best to remove it, although
*** you may also be able to get things to work by modifying LD_LIBRARY_PATH
***
*** i.e. bash> export LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/qt-3.1/lib:$LD_LIBRARY_PATH
[adostilio@localhost avifile-0.7-0.7.38]$ make
make: *** No targets specified and no makefile found. Stop.

attendo con fiducai

follow the rabbit
22-07-2003, 11:20
Originariamente inviato da BananaPower
Herrr.... make... install ????
Scusa mi fai capire cosa ti devi vedere.....

hai verificato di aver installato dalla gestione pacchetti Xmms ???

che cosa è xmms..?
Uffa io voglio solo vedermi dei film con questo sistema operativo, ma misembra di configurare un aquery di SQL tanto è difficile....

lovaz
22-07-2003, 11:22
Devi installare i pacchetti -devel delle qt

lovaz
22-07-2003, 11:22
Originariamente inviato da follow the rabbit
che cosa è xmms..?
Uffa io voglio solo vedermi dei film con questo sistema operativo, ma misembra di configurare un aquery di SQL tanto è difficile....
Prova anche mplayer, non e' difficile da compilare, fa tutto da solo

ilsensine
22-07-2003, 11:26
*** Could not run Qt test program, checking why...
*** Configure discovered/uses these settings:
*** Qt libraries: /usr/lib/qt-3.1/lib
*** Qt headers: /usr/lib/qt-3.1/include

Controlla che il pacchetto qt-devel sia installato. Inoltre, potrebbe essere necessario specificare direttamente il percorso delle qt, nel caso sia diverso da /usr/lib/qt-3.1.

follow the rabbit
22-07-2003, 11:29
senti ho provato a scaricarlo ho circa 4 versioni rpm ne andasse una....

Sono un disastro il fattoè che non riesco ad entrare nell'ottica del software, mi sento come 10 anni fa con windows, un imbranato, e pensare che ora sono un sistemista Microsoft.

Lo so che per voi essere unsistemista microsoft e come essere una cacchetta, ma alla fine sono sempre gratificazioni personali, di tante giornate dedicate allo studio..... scusa lo sfogo ma mi sta venendo una crisi se non installo almeno un pacchetto linux, non so se mi puoi capire....

ilsensine
22-07-2003, 11:30
Originariamente inviato da follow the rabbit
Uffa io voglio solo vedermi dei film con questo sistema operativo, ma misembra di configurare un aquery di SQL tanto è difficile....
E' difficile solo quello che non si sa fare ;)
Per tua consolazione, la procedura di installazione è praticamente la stessa per tutti i pacchetti per linux installati da sorgente - imparata una volta, imparata per tutti.

follow the rabbit
22-07-2003, 11:35
Il fatto è che faccio tutto in maniera corretta o per lo meno sto a quello che dite voi, ma poi alla fine c'è sempre un messaggio di errore oppure i comandi che dovrebbero partire non partono...
Sono a pezzi ma so anche che con voi prima o poi riusciro a combinare qualcosa

ilsensine
22-07-2003, 11:39
Hai verificato che qt-devel sia installato?
Lo puoi scoprire eseguendo da console questo semplice ( :D ) comando:
rpm -qa |grep devel|grep qt
Se non ti riporta nulla, cerca tra i cd, dovrebbe esserci col nome libqt3-devel-qualcosa.rpm

follow the rabbit
22-07-2003, 11:49
qt-devel-3.1.1-6

questo è il risultato che mi ha dato

follow the rabbit
22-07-2003, 12:24
hai letto il risultato...

lovaz
22-07-2003, 12:26
fai
./configure --help |grep qt
e posta il risultato

follow the rabbit
22-07-2003, 12:36
ma dove lo devo eseguire questo comando

lovaz
22-07-2003, 12:43
nella dir di avifile

JarreFan
22-07-2003, 12:43
[edit ho sbagliato]

AnonimoVeneziano
22-07-2003, 12:47
Scusa, ma io AVIFILE non l'ho mai sentito . Perchè non installi XINE? Per Newbbo è sicuramente il + semplice , e poi non compilare da sorgenti , hai una Distro RPM , usa un RPM precompilato

Ciao

ilsensine
22-07-2003, 12:58
Originariamente inviato da follow the rabbit
qt-devel-3.1.1-6

questo è il risultato che mi ha dato
Allora è installato.
Fai una cosa, nella stessa directory, copo il configure, ti viene creato un file config.log -- allegalo qui

ilsensine
22-07-2003, 13:02
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Scusa, ma io AVIFILE non l'ho mai sentito . Perchè non installi XINE? Per Newbbo è sicuramente il + semplice , e poi non compilare da sorgenti , hai una Distro RPM , usa un RPM precompilato

Non ci sono rpm per la RH9, non so se quelli precedenti vanno bene, vista la differenza di compilatore.
Cmq xine dovrebbe essere leggermente più semplice da compilare, le istruzioni dettagliate sono qui:
http://xinehq.de/index.php/faq#BUILDING

follow the rabbit
22-07-2003, 13:10
con avi file ho gettato la spugna, mi hanno detto di provare ad installare mplayer, seguitemi su questa cosa vi prego, ma vi rendete conto che è più di un giorno che non riesco ad installare uno stupidissimo programma per veder i film...?
Incredibile....e veramente tantissimo tempo che non mi trovavo cosi' in difficoltà...

ilsensine
22-07-2003, 13:31
Per mplayer, ricorda di passare --enable-gui a configure, se vuoi avere la possibilità di usare una gui (interfaccia utente grafica) per il programma. Ad es:
./configure --enable-gui

follow the rabbit
22-07-2003, 13:35
Cavolo sono gia al make.....
Porca miseria, io ho digitato ./configure e basta, è un problema adesso..?

lovaz
22-07-2003, 13:36
no, solo che lo devi usare da linea di comando, cosa che faccio io, e' molto piu' comodo ;)

Mason
22-07-2003, 13:37
rifai il configure come detto dal sensine
nessun prob

se vuoi vedere le opzioni del configure eseguilo con --help
molte delle quali puoi saltare

altra opzioncina e --enable-menu per avere osd menu(mi pare ma nn ci gioco le p...e)

follow the rabbit
22-07-2003, 13:39
Il meke sta ancora andando che faccio interrompo o aspetto.....?

ilsensine
22-07-2003, 13:44
Mandalo avanti, intanto ti compila l'mplayer di base e puoi testarlo.
Se tutto è ok rifarai la compilazione abilitando la gui. Nota che ti servono una skin e un font per poter utilizzare la gui, ma una cosa per volta.

follow the rabbit
22-07-2003, 13:47
Dopo il make devo dargli il make install giusto..?
Poi...? Mi date i passi sucessivi...

lovaz
22-07-2003, 13:49
No, non dare l'install ancora, vai nella dir e fai ./mplayer file.avi
dove file.avi e' un file che hai tu e vedi se funziona, poi rifai con --enable-gui

follow the rabbit
22-07-2003, 14:25
Ok grande lovaz grandi tutti ok con il comando ./mplayer file.avi funziona da Dio.

Ok adesso che faccio, non ho finito vero..?

lovaz
22-07-2003, 14:28
Se vuoi anche la gui devi rifare il config, se ti basta cosi' fai man mplayer e vedi i comandi.
Invece di dare make install ti consiglio di installare checkinstall:
http://asic-linux.com.mx/~izto/checkinstall/
che ti fa il pacchetto rpm di mplayer, cosi' puoi disinstallarlo

ilsensine
22-07-2003, 14:32
Originariamente inviato da lovaz
Se vuoi anche la gui devi rifare il config, se ti basta cosi' fai man mplayer e vedi i comandi.
Invece di dare make install ti consiglio di installare checkinstall:
http://asic-linux.com.mx/~izto/checkinstall/
che ti fa il pacchetto rpm di mplayer, cosi' puoi disinstallarlo
Ehm...
make uninstall?

lovaz
22-07-2003, 14:33
Non tutti i pacchetti ce l'hanno ;)

follow the rabbit
22-07-2003, 14:46
fermi fermi devo disinstallarlo...?
Ma l'ho appena installato e se poi non parte piu...?

OK ok lo disinstallo,
dopo che l'ho disinstallato che devo fare..?

follow the rabbit
22-07-2003, 14:50
sensi unistall non c'è che faccio..?

lovaz
22-07-2003, 14:57
No, io ti ho consigliato quel programma perche' cosi' ti fa il pacchetto rpm!
basta che da root, invece di dare "make install" dai "checkinstall" e lui te lo installa come pacchetto, in modo che sia visibile dal gestore dei pacchetti
Io lo trovo comodissimo, poi fai tu, puoi anche dare solo make install

follow the rabbit
22-07-2003, 15:02
ok adesso lo faccio subito, ma tu non sparire ok?
Poi mi devi dire i passi che devo fare per installare il tutto da capo.

follow the rabbit
22-07-2003, 15:09
ragazzi i file tgz come si scompattano...?

lovaz
22-07-2003, 15:10
tar zxvf file

follow the rabbit
22-07-2003, 15:13
ragazzi i file tgz come si decomprimono...?

lovaz
22-07-2003, 15:15
Te l'ho appena scritto :D
a meno che non parli di pacchetti slackware, in tal caso li installi con install...

ilsensine
22-07-2003, 15:25
Originariamente inviato da lovaz
Non tutti i pacchetti ce l'hanno ;)
Quasi tutti sì ;) (mplayer compreso)

ilsensine
22-07-2003, 15:26
Originariamente inviato da follow the rabbit
fermi fermi devo disinstallarlo...?
Ma l'ho appena installato e se poi non parte piu...?

OK ok lo disinstallo,
dopo che l'ho disinstallato che devo fare..?
...cosa devi disintallare, che non hai installato nulla? :)

HollowMan
22-07-2003, 15:27
Si però certe domande trovano risposta in qualsiasi guida per linux ...
suvvia un piccolo sforzo ... se sei un sistemista dovresti sapere che la base di tutto è documentarsi un minimo ...

altrimenti che soddisfazione c'è ?
;)

[metto la faccina per scongiurare qualsiasi ipotesi che io voglia far polemica]

lovaz
22-07-2003, 15:29
Originariamente inviato da ilsensine
Quasi tutti sì ;) (mplayer compreso)
Va be', io uso checkinstall perche' per me e' piu' comodo, non mi sembra il caso di litigare, suvvia :sofico:

ilsensine
22-07-2003, 15:33
Originariamente inviato da lovaz
Va be', io uso checkinstall perche' per me e' piu' comodo, non mi sembra il caso di litigare, suvvia :sofico:
:huh: :boxe:

follow the rabbit
22-07-2003, 15:34
ragazzi ma vi sto dando fastidio..?
no perchè se è cosi non importa me la caverò e che avere voi a disposizione e come avere dei piccoli superman al propio servizio, ma ho notato che qualcuno ha dato un po noia.

lovaz
22-07-2003, 15:37
Guarda che stavamo discutendo tra di noi, perche' dovresti darci fastidio?
Noi godiamo a rispondere sul forum :sbav:

HollowMan
22-07-2003, 15:54
Originariamente inviato da follow the rabbit
ragazzi ma vi sto dando fastidio..?
no perchè se è cosi non importa me la caverò e che avere voi a disposizione e come avere dei piccoli superman al propio servizio, ma ho notato che qualcuno ha dato un po noia.

Guarda che mi hai frainteso.
Il mio voleva essere uno spronamento a provare a risolvere i piccoli problemi (come scompattare un archivi tar.gz) da solo; il bello di linux è che è una sfida quotidiana e ci aiuta a imparare cose nuove ogni giorno ... cosa che non succede invece se per ogni piccolo problema si chiede aiuto.

Lungi da me l'idea che tu possa dar fastidio ;) ... anzi ... aggiungo pure un consiglio: molto spesso le soluzioni per i messaggi di errore in fase di compilazione e/o esecuzione di programmi si trovano facendo un cut & paste del messaggio di errore in Google.
Sapessi quante rogne ho risolto in questo modo :D

follow the rabbit
22-07-2003, 16:12
OK comando lanciato, dopo di che che faccio, rilancio il make.?

HollowMan
22-07-2003, 16:18
Si, prima il make e poi make install.
A questo punto hai sia il comando mplayer (riga di comando) che gplayer (interfaccia grafica).
Per usare quest'ultima però devi installare anche fonts e skins.
Le istruzioni, semplicissime, e i link da cui scaricare il tutto si trovano all'interno del file INSTALL che trovi nella directory in cui hai scaricato i sorgenti di mplayer. Dai comunque una letta anche al file README.

ilsensine
22-07-2003, 16:20
- configure serve ad analizzare il tuo particolare sistema e consente di specificare la modalità di compilazione (ottimizzazioni, path, moduli da compilare ecc). Normalmente ./configure --help mostra tutte le opzioni accettate.
- make avvia la compilazione, in base alle impostazioni trovate da configure
- make install installa nelle opportune directory i file compilati, la documentazione ecc.
- make uninstall rimuove dal sistema quanto precedentemente installato

Ovviamente se ripeti la configurazione in base a nuovi parametri, devi riavviare la compilazione.

follow the rabbit
22-07-2003, 17:01
Caio sensi ho compilato tutto,e ti diro che mi parte solo con mplayer file.avi, non riesco a fargli caricare la grafica... mi sai dire come mai?

lovaz
22-07-2003, 17:02
gmplayer
e poi ti serve almeno una skin e i font

follow the rabbit
22-07-2003, 17:06
con gmplayer non mi parte nulla anzi ma di ce esattamente
bash:gmplayer: command non found

ho sbagliato qualcosa..?

HollowMan
22-07-2003, 17:14
Sarò ripetitivo ... una letta ai file README e INSTALL potrebbe essere utile ...

oltre a questo prova a guardare in /usr/local/bin .. dovresti trovare i binari che cerchi ...

follow the rabbit
22-07-2003, 17:21
nelle cartelle che tu mi hai detto di controllare come file binario trovo solo usr/local/bin mplayer e nient'altro....lo so avrò toppato da qualche parte..

HollowMan
22-07-2003, 17:27
La cosa più probabile è che la seconda esecuzione di configure non abbia in realtà modificato nessun file.
Prova a lanciare un make clean; make distclean:
in questo modo elimini tutti i file compilati all'interno della directory dei sorgenti, e pulisci anche i file generati da configure.
A questo punto rilancia il magico trio
./configure --enable-gui
make
make install

e verifica se ora in /usr/local/bin è presente gplayer o gmplayer

follow the rabbit
22-07-2003, 18:15
Ok è tutto ricompilato e adesso nella cartella bin esiste il file gmplayer.

Ok arriviamo alle note dolenti cìè un errore che ho sercato di capire ma niente, te lo scrivo....
----------------------------------------------------------------------
[root@localhost MPlayer-0.90]# gmplayer Ice.avi
Using GNU internationalization
Original domain: messages
Original dirname: /usr/share/locale
Current domain: mplayer
Current dirname: /usr/local/share/locale


MPlayer 0.90rc5-3.2.2 (C) 2000-2003 Arpad Gereoffy (see DOCS)

CPU: Intel Pentium III Katmai/Pentium III Xeon Tanner (Family: 6, Stepping: 3)
Detected cache-line size is 32 bytes
CPUflags: MMX: 1 MMX2: 1 3DNow: 0 3DNow2: 0 SSE: 1 SSE2: 0
Compiled for x86 CPU with extensions: MMX MMX2 SSE

Reading config file /usr/local/etc/mplayer/mplayer.conf: No such file or directory
Reading config file /root/.mplayer/config
[cfg] read config file: /root/.mplayer/gui.conf
Reading config file /root/.mplayer/gui.conf: No such file or directory
vo: X11 running at 1024x768 with depth 24 and 32 bpp (":0.0" => local display)
Reading /root/.mplayer/codecs.conf: can't open '/root/.mplayer/codecs.conf': No
such file or directory
Reading /usr/local/etc/mplayer/codecs.conf: 50 audio & 136 video codecs
font: can't open file: /root/.mplayer/font/font.desc
Font /usr/local/share/mplayer/font/font.desc loaded successfully! (206 chars)
Using Linux hardware RTC timing (1024Hz).
Can't open input config file /root/.mplayer/input.conf : No such file or directory
Can't open input config file /usr/local/etc/mplayer/input.conf : No such file or directory
Falling back on default (hardcoded) input config
SKIN dir 1: '/root/.mplayer/Skin'
SKIN dir 2: '/usr/local/share/mplayer/Skin'
[skin] file ( /usr/local/share/mplayer/Skin/default/skin ) not found.
Skin not found ( default ).
[root@localhost MPlayer-0.90]#
-------------------------------------------------------------------

HollowMan
22-07-2003, 18:30
Come ho già detto in due diversi post per usare l'interfaccia grafica dei avere sia i fonts che una skin.
Ora non ho sottomano i sorgenti (anche perchè da quando sono tornato a slackware sto utilizzando xine+totem) ... però nei file README e INSTALL (e tre) ci sono tutte le istruzioni per scaricare, scompattare, copiare nei posti giusti i file necessari.

follow the rabbit
22-07-2003, 18:38
ci sono riuscitooooooooooooo, ovviamente grazie a tutti voi, nell'errore faceva riferimento ad una cartella chiamata default, non ho fatto altro che copiarci i file skin ed è partito.
Beh niente male è solo 48 ore per far partire un emulazione video.... mi da comunque alcuni problemini con l'audio ma se ce la faccio me li smazzo io altrimenti vi romperò un pochino.....grazie grazi egrazie a tutti veramente......siete grandi.