PDA

View Full Version : Athlon 1700+ già al limite ??


Fabius_c
22-07-2003, 01:03
Finalmente ho messo le mani su due moduli kingston hyper x 434Mhz 256 MB, così ho pensato di tirare ulteriormente il collo al mio xp 1700+ AGOIA, purtroppo però mi devo arrendere a 1770 Mhz.....
Pensavo di riuscire almeno a passare i 1850 visto che teoricamente dovrebbe reggere circa 2 ghz.
Invece appena setto il bus a 163*11 windows si rifiuta di partire.
le temp sono buone : 38 gradi (sono a liquido).

Che dite sono arrivato al limite del proc. oppure è una questione di timing ??

Gli errori tipici sono all'avvio, o si resetta oppure mi compare la famigerata schermata blu di win xp.

Datemi un'opinione disinteressata, anche se ho deciso che a setembre prenderò un barton.

Gen.Web
22-07-2003, 01:25
Originariamente inviato da Fabius_c
Finalmente ho messo le mani su due moduli kingston hyper x 434Mhz 256 MB, così ho pensato di tirare ulteriormente il collo al mio xp 1700+ AGOIA, purtroppo però mi devo arrendere a 1770 Mhz.....
Pensavo di riuscire almeno a passare i 1850 visto che teoricamente dovrebbe reggere circa 2 ghz.
Invece appena setto il bus a 163*11 windows si rifiuta di partire.
le temp sono buone : 38 gradi (sono a liquido).

Che dite sono arrivato al limite del proc. oppure è una questione di timing ??

Gli errori tipici sono all'avvio, o si resetta oppure mi compare la famigerata schermata blu di win xp.

Datemi un'opinione disinteressata, anche se ho deciso che a setembre prenderò un barton.

è uno step A quindi non puoi pretendere molto

rip82
22-07-2003, 07:42
Sbagliato, e' un Palomino, quindi ci si puo' aspettare ancora meno...

Fabius_c
22-07-2003, 18:42
Ok, ho recepito, deduco che devo essere soddisfatto di 300 Mhz :)

Mi spiace solo non sfruttare a pieno i due moduli hyperx...

Secondo voi se li faccio andare a 200 in asincrono tenendo il bus a 161 perdo o guadagno in prestazioni ??:confused:

predator frag
22-07-2003, 19:23
anche io mi sono fermato a 300 mhz di overclock.. il mioè un AGNGA Y

cippo_
22-07-2003, 20:30
purtroppo il limite fisico del palo é inferiore a 1800 Mhz.
Solo pochi eletti possono andare oltre! :(

Spank
22-07-2003, 21:36
Originariamente inviato da Fabius_c
Secondo voi se li faccio andare a 200 in asincrono tenendo il bus a 161 perdo o guadagno in prestazioni ??:confused:

credo che ci perderesti un po'.. l'ideale è salire 1:1 su nforce2

cmq la soluzione migioresarebbe sbloccare la cpu e portare l'fsb a 200 e moltiplicatore ad 8,5x
Così si che vedresti dei buoni miglioramenti ;)
sempre che il sistema regga stabilmente (non conosco bene la tua mobo)

byez!

p.s. un 1700+ o 1800+ stepB lo trovi ormai sui 50-60€, magari lo prendi usato qui sul forum e vendi il tuo, così non ci spendi molto ;)

leoben
22-07-2003, 23:19
Originariamente inviato da Spank

p.s. un 1700+ o 1800+ stepB lo trovi ormai sui 50-60€, magari lo prendi usato qui sul forum e vendi il tuo, così non ci spendi molto ;)


E' vero. Io ne ho preso uno da Fluctus e come puoi vedere nella mia signature, va benissimo: 2166Mhz ad aria con Vcore 1,8v. Se vuoi un consiglio, approfittane perchè non ne troverai molti in giro. E poi questi sono overclock-garantiti

;) ;) ;)

ScaR_
22-07-2003, 23:31
azz, mi sa ke il procio + sfigato di fluctus te lo sei bekkato te :\

leoben
22-07-2003, 23:38
Il mio su Fluctus lo davano per un 2600+ a 1,75v. Per cui credo di esserci...
Purtroppo la mia Mb non sale oltre 1.8v per cui sono limitato a 2166Mhz (2800+ circa)

LuPellox85
23-07-2003, 00:26
Originariamente inviato da leoben
Il mio su Fluctus lo davano per un 2600+ a 1,75v. Per cui credo di esserci...
Purtroppo la mia Mb non sale oltre 1.8v per cui sono limitato a 2166Mhz (2800+ circa)

scusa la pignoleria.. ma è 2700+ :P

Fabius_c
23-07-2003, 17:24
Originariamente inviato da Spank
credo che ci perderesti un po'.. l'ideale è salire 1:1 su nforce2

cmq la soluzione migioresarebbe sbloccare la cpu e portare l'fsb a 200 e moltiplicatore ad 8,5x
Così si che vedresti dei buoni miglioramenti ;)
sempre che il sistema regga stabilmente (non conosco bene la tua mobo)

byez!

p.s. un 1700+ o 1800+ stepB lo trovi ormai sui 50-60€, magari lo prendi usato qui sul forum e vendi il tuo, così non ci spendi molto ;)


E pensare che prima era sbloccato, poi quando ho cambiato mobo ho anche voluto provare a rifare i ponticelli sul processore al posto della vernice conduttiva.... ma visto che mi era venuto uno schifo ho tolto tutto.

La mobo è una A7N8X deluxe 1.4 con il bios 1004 uber, per maggiore sicurezza ho messo anche una ventolina della cooler master sul north bridge, spererei che il sistema fosse stabile.....

leoben
23-07-2003, 21:10
Originariamente inviato da LuPellox85
scusa la pignoleria.. ma è 2700+ :P



:D :D :D :D :D

Gannjunior
23-07-2003, 21:34
Originariamente inviato da cippo_
purtroppo il limite fisico del palo é inferiore a 1800 Mhz.
Solo pochi eletti possono andare oltre! :(
concordo.è esattamente così.;)

@Fabius
Io houn 1600 agoia ke ho spintoi a 166x10.5 @ 1740 mhz,ma con un pizzico di overvolt: a 1.80v.in questo modo ero roccia e mi ha retto 6 ore d prime senza errori. a quanto lo tieni il vcore?
sospetto cmq ke il mio vada piu su,ma finchè nn ho il burton in casa....:D

ciauz!

LuPellox85
23-07-2003, 22:13
Originariamente inviato da leoben
:D :D :D :D :D

checchè ne dica wcpu, i 2700+ sono 166x13, ovvero 2166MHz, i 2800+ 166x13,5, ovver 2,25 ghz circa :) vedi anche il topic in rilievo su processori :)

ld1984
23-07-2003, 22:41
Originariamente inviato da LuPellox85
checchè ne dica wcpu, i 2700+ sono 166x13, ovvero 2166MHz, i 2800+ 166x13,5, ovver 2,25 ghz circa :) vedi anche il topic in rilievo su processori :)

vero....vero....è un 2700+;)

cmq con un palo 300mhz di oc sn tanti!

io con un 1600+AGKGA 1687mhz a 1,92v a liquido....t max 41° sulla cpu altrimenti dovevo scendere a 1650mhz d'estate

cippo_
24-07-2003, 08:49
Già, per essere un palo credo che il tuo procio possa ritenersi soddisfatto! :)
Hai fatto un buon lavoro!

Fabius_c
24-07-2003, 17:02
Originariamente inviato da Gannjunior
concordo.è esattamente così.;)

@Fabius
Io houn 1600 agoia ke ho spintoi a 166x10.5 @ 1740 mhz,ma con un pizzico di overvolt: a 1.80v.in questo modo ero roccia e mi ha retto 6 ore d prime senza errori. a quanto lo tieni il vcore?
sospetto cmq ke il mio vada piu su,ma finchè nn ho il burton in casa....:D

ciauz!


Il vcore lo tengo a 1.825, comunque il problema è temporaneo, in vista dell'athlon 64 a settembre i barton caleranno (spero) e sicuramente metterò le mani sopra un 3200+.


Ho deciso che per adesso risbloccherò il moltiplicatore così da abbassarlo e aumentare il bus in modo da sfruttare in sincrono le ram a 200 Mhz o più, (mobo permettendo)... :cool:

Fabius_c
25-07-2003, 12:01
é MORTA LA MOBO:eek: :eek: :eek:

ho risbloccato il molti, e dopo vari settaggi a 200 Mhz + o -
mi si è corrotto il bios, il proc funziona perchè l'ho provato sull'altra scheda madre.

mi tocca rispedirla a syspack.

la corruzione del bios è prevista la riparazione in garanzia ??

Gannjunior
25-07-2003, 13:21
Originariamente inviato da Fabius_c
é MORTA LA MOBO:eek: :eek: :eek:

ho risbloccato il molti, e dopo vari settaggi a 200 Mhz + o -
mi si è corrotto il bios, il proc funziona perchè l'ho provato sull'altra scheda madre.

mi tocca rispedirla a syspack.

la corruzione del bios è prevista la riparazione in garanzia ??
azz fabius...:( ma ke succede nn accende neanke piu?provato a spegnere e ad accendere dopo 10 secondi?clearcmos?settaggio d fsb a 200(100x2) da jumper per la sola partenza?ke rev è la tua asus?
se cmq si è corrotto,puoi provare con la flashatura a caldo se un tuo amico ha una scheda come te.oppure vendono le eprom da sostituire,mi pare a 25-30 euri
ciauz!

Fabius_c
25-07-2003, 20:40
Originariamente inviato da Gannjunior
azz fabius...:( ma ke succede nn accende neanke piu?provato a spegnere e ad accendere dopo 10 secondi?clearcmos?settaggio d fsb a 200(100x2) da jumper per la sola partenza?ke rev è la tua asus?
se cmq si è corrotto,puoi provare con la flashatura a caldo se un tuo amico ha una scheda come te.oppure vendono le eprom da sostituire,mi pare a 25-30 euri
ciauz!


Ho resettato il cmos, ho staccato la corrente, ma non vuole sapere di andare, nessun beep e in più sia il proc. che il north bridge restano completamente freddi.

La cosa strana è che ieri sera mentre facevo le prove avevo strani problemi, tipo la finestra di save and exit del bios completamente vuota e per di più bloccata.
addirittura per due volte non mi ha riconosciuto un canale ide.

e pensare che avevo una ventolina anche sopra al north.

per il bios mi stavo attrezzando avevo già comprato la pinza estrattrice e a breve avrei comprato una eeprom, anche se non so quale sito le venda per le asus.

Se la spedisco dovrebbe comunque essere una riparazione in garanzia vero ????:confused: :confused: :confused:

Fabius_c
25-07-2003, 20:41
Dimenticavo...... è una rev 1.04...........