PDA

View Full Version : Ventola ("turbina") a 5v


andy_mouse
21-07-2003, 23:24
51mm, 220CFM, 50dB(A), cuscinetti a sfere,, 220Volt

potente:D ..mi chiedevo i db e i cfm downvoltata a 5v,in fondo è sempre una 170x150!quanto saranno più o meno?

Gil Estel
21-07-2003, 23:25
Originariamente inviato da andy_mouse
51mm, 220CFM, 50dB(A), cuscinetti a sfere,, 220Volt

potente:D ..mi chiedevo i db e i cfm downvoltata a 5v,in fondo è sempre una 170x150!quanto saranno più o meno?

hai detto bene 220v ... se non ho capito male la devi attaccare alla 220 non all'ali...

andy_mouse
21-07-2003, 23:32
hai detto bene 220v ... se non ho capito male la devi attaccare alla 220 non all'ali...
dove la dovrei attaccare?

MaPPaZZo
21-07-2003, 23:38
semplice...alla presa di casa!!!!

dall'ali del pc hai delle tensioni continue +12, +5, +3.3 ecc ecc... quella ventola per funzionare ha bisogno della tensione alternata di rete...la 220v appunto!
per farla accendere in automatico quando si accende il pc bisogna collegare sui +12 dell'ali un relè 12/220....in pratica quando accendi il pc l'alimentatore eroga i 12v...questi 12 volt eccitano la bobina del rele e si kiude il contatto dei 220v...dove andrai ad attaccare la ventola...quando spegni il pc , i +12 nn vengono piu erogati, quindi il contatto del relè si apre e la ventola, nn essendo piu alimentata, si ferma!

l'unico modo di farla funzionare è questo...quindi niente downvolt!!!:D

Blade^R
21-07-2003, 23:39
220 volt va attaccata alla presa di corrente

va a corrente alternata, non puoi downvoltarla a 5 volt... non partirebbe di certo...

al massimo puoi tentare ui i 110 volt ma sempre a corrente alternata con quacosa apparte che serve a ridurre il voltaggio.... sulla main non devi proprio mettere nulla.

Una ventolada 220 volt devi immaginartela come una lampadina di quelle comuni che usi in casa per illuminare un interastanza.... ti sognerestimai di alimentarla a 5 volt ? non credo ne tanto meno si accenderebbe.

andy_mouse
21-07-2003, 23:42
cavolo è vero!
che stupido:D

50db sono un po troppi..comunque bel flusso!:)

Dumah Brazorf
22-07-2003, 10:02
Se vuoi 50db e + prenditi una bella Delta EHE Ultra... prima o poi venderò la mia... :rolleyes:
Ciao.

Gil Estel
22-07-2003, 14:15
anche io ho la delta... anzi 2 (su entrambi i pc) e mi sa che dovrò comprare del fono assorbente... :cry:

Corvo123
22-07-2003, 15:49
o anchi'io la delta scritta in signature-

DELTA 60x60x38mm EHE Ultra 50.1CFM,la tengo a 12v,sto impazzendo dal rumore di 54db a 8000rpm!!!!!, però la temperetura mu e scesa di + di 10°C.

adesso sto a 40-42°C a riposo (temp amb. 32.4°C) case aperto.

prima arrivavo sotto sporzo a case chiuso anche a 65-66°C.

cmq, oggi la scendo di voltaggio; da 12v a 5/7v. Non ne posso + di quel fastidiosissimo rumore.

Gil Estel
22-07-2003, 17:08
Originariamente inviato da Corvo123
o anchi'io la delta scritta in signature-

DELTA 60x60x38mm EHE Ultra 50.1CFM,la tengo a 12v,sto impazzendo dal rumore di 54db a 8000rpm!!!!!, però la temperetura mu e scesa di + di 10°C.

adesso sto a 40-42°C a riposo (temp amb. 32.4°C) case aperto.

prima arrivavo sotto sporzo a case chiuso anche a 65-66°C.

cmq, oggi la scendo di voltaggio; da 12v a 5/7v. Non ne posso + di quel fastidiosissimo rumore.

hai la delta piccola... io ho quella da 80 cfm... la morte -.-

Corvo123
22-07-2003, 21:55
Originariamente inviato da Gil Estel
hai la delta piccola... io ho quella da 80 cfm... la morte -.-


hai quella 80x80??? con 80CFM???

è la + potente e performante ventola 80x80 che esiste, la volevo prendere anchio, solo che dovevo comprarmi un convogliatore da 60 @ 80mm.

Mi dici come va? cmq penso benissimo!!!!; se già la mia con 50CFM va che è una bomba (60x60x38), figuriamoci la tua.

dimmi le prestrazioni!!!! impressioni duso ecc...

voglio prenderla anchio con convogliatore......risp

Gil Estel
23-07-2003, 08:24
la ventola fa veramente il suo...

praticamente potresti togliere le ventole del case... da sola caccia aria fuori dal case, raffredda i mosfet e il nord...

in pratica uno spettacolo...

ma abituati ad avere in camera un 747 (l'aereo intendo)...

Mysticdelta
24-07-2003, 10:10
ragazzi se non lo sapete la delta 80x80x38(50db) e' meno rumorosa della 60x60x38(54db). A proposito se qualcuno ha da vendere una delta 80x80x38 la compro io perche' mi serve urgentemente. :)

A proposito di ventole a turbina io ne ho una enorme da 12v proveniente da una macchina :D quella si che soffia ma il problema restano le dimensioni :muro: :D

Corvo123
24-07-2003, 11:56
Originariamente inviato da Gil Estel
la ventola fa veramente il suo...

praticamente potresti togliere le ventole del case... da sola caccia aria fuori dal case, raffredda i mosfet e il nord...

in pratica uno spettacolo...

ma abituati ad avere in camera un 747 (l'aereo intendo)...

ha!, ma tu l'hai montata nel case?, io la vorrei montare sul dissi con un convogliatore.

PS. per la delta 60mm ho dovuto fare un regolatore artigianale, i regolatori che ho trovato nel web sopportano massimo 0.50Amper, la delta tira 0.85A.

adesso la tengo a 5V, è una bellissima sensazione nn dover sentire più quel rumore, mi è salita un pò la temperatura, ora sta a 45-46 a riposo contro i 38-41 di prima, ma ne ne frego!

Gil Estel
24-07-2003, 12:37
no no io la uso sul dissi ma sposta un mare di aria

poi il mio swiftech non avendo alette ma cilindri permette all' aria di uscire in tutte le direzioni quindi raffredda un po tutto attorno a lui

la mia succhia più un A