PDA

View Full Version : Grandangolo Nikon WC-80 per Coolpix 5700


czame
21-07-2003, 21:55
Ho da poco preso l'obiettivo grandangolo Nikon WC-E80 per la 5700 e l'anello adattatore Nikon UR-E8. Questa lente è un
grandangolo 0,80 X che porterebbe l'ampiezza dell'ottica da 35 a 28 mm. Posto per gli interessati alcune impressioni rilevate durante l'uso:

- la confezione d'acquisto è decisamente protettiva: oltre alle protezioni
in cartone deformabile, l'obiettivo è contenuto in due sacchettini di
plastica, protetto da due tappi, e ulteriormente contenuto in un pratico
sacchetto vellutato al tatto con cordoncino di chiusura e blocco.

- di ottima qualità la realizzazione, sia dell'anello adattatore
(acquistabile separatamente) che del grandangolo, decisamente in "Coolpix
family style". I materiali sono in metallo, assenza assoluta di plastiche, e
sembrerebbero dello stesso materiale dello chassis della 5700 (magnesio).
Una volta uniti sono uno splendido tutt'uno.

- decisamente pesante da trasportare, ha un tappo copriobiettivo che si
stacca troppo facilmente. Mancando la cordicella di trattenuta è facile
perderlo se si trasporta la macchina a tracolla con il grandangolo
installato. Si monta rapidamente e facilmente. L'anello adattatore interessa
la parte interna dello chassis della 5700, senza toccare lo zoom. Il tutto è
molto rigido e sicuro.

- le foto risultano decisamente più ampie e piacevoli da guardarsi.
L'effetto a "barilotto" è moderatamente evidente neli scatti che evidenziano
linee dritte e che interessano tutta l'altezza della foto (per es. con muri
dei palazzi a lato).

- sempre buona la luminosità, grazie all'altrettanto buona qualità delle
lenti utilizzate.

- con il settings in "A" (automatico) e con i setting 1, 2, 3 (manuali), se
NON imposto la funzione "Wide (grandangolo)" che informa la macchina che è
installato il grandangolo, il flash funziona regolarmente, altrimenti no.
Questo è per via del fatto che il grandangolo copre parzialmente il raggio
d'azione del flash integrato. Infatti se si disattiva il comando "Wide"
nelle foto con flash si può vedere un'ombra a semicerchio che interessa il
soggetto esposto.

- Avrei creduto che il comando "Wide" servisse anche a limitare l'escursione
dello zoom, per evitare che potesse interessasse le lenti del grandangolo
nel punto di massima escursione; invece, anche con lo zoom al massimo, non
si toccano mai le lenti ed è possibile evitare di staccare l'obiettivo
grandangolare.


:)


http://www.nital.it:81/Nital/Ecat.nsf/img/wc-e80.jpg/$file/wc-e80.jpg

psa
22-07-2003, 09:46
dovrebbe essere un buon grandangolare, ma visto il prezzo io mi sono orientato su altro, ho scelto raynox, un 0.72x che mi è costato 1/4.
E' stato solo difficile trovarlo, non il grandangolo ma l'adattatore, dovrebbe arrivarmi a giorni.

Per il flash non saprei dirti.

czame
28-07-2003, 15:42
Come ti trovi conil Raynox??
L'adattatore ed il corpo dell'obiettivo ti sembrano robusti? :confused:

psa
28-07-2003, 15:55
non sono di certo dei Nikon, ho fatto alcune foto e la distorsine a barilotto è ovviamnete visibile ma non da fastidio visto che quello che ho preso dovrebbe essere l'equivalente di un 25mm.
ovviamente non sono della qualità nikon, ma visto il prezzo, sono più che decenti.
l'unico inconveniente è che non posso zummare a grandangolo inserito, ma poi a che serve zummare se si è mantato un grandangolo?:rolleyes:

perchè non posti delle foto fatte cone e senza aggiuntivo, così vediamo come va questa lente.
appena posso lo farò anche io.

ciao;)

czame
28-07-2003, 21:20
Se costa 1/4 del Nikon, il Raynox è certamente un affare, soprattutto perchè rivolto ad una fascia di utenti non professionale...
Io l'ho preso Nikon un po per sfizio, un po perchè cercavo la stessa linea di prodotto, un po perchè era comodo da trovare (l'adattatore non tanto però!).

Le foto che includono particolari verticali piuttosto alti sono decisamente "personali", quasi "fish-eye" per via dell'effetto barilotto ben visibile. :O

http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/dscn3768.jpg

Link: Il Pizzo Camino ripreso dalla piazza del pattinaggio di Borno (BS) (http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/dscn3768.jpg)

Le foto che invece ritraggono paesaggi irregolari sono, ovviamente, molto più belle a vedersi e più naturali. :)

http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/dscn3825.jpg
Link: Il Pizzo Camino visto dal sentiero delle Fonti Pizzoli, Borno (BS) (http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/dscn3825.jpg)

Purtroppo ora non ho a disposizione le comparative con il solo obiettivo "standard", ma la differenza in estensione è notevole, soprattutto in luoghi aperti come quelli ripresi.
:sofico:

MisterG
28-07-2003, 21:35
aggiusta il link che non si riescono a raggiungere le foto;)

czame
29-07-2003, 12:17
Ho riguardato i link: credo siano a posto... il problema è questo "benedetto" spazio wind che non ne vuole proprio sapere!:muro:

Prova a salvare l'immagine in locale, dovrebbe funzionare. :rolleyes:

andrea
29-07-2003, 12:21
Originariamente inviato da czame
Ho riguardato i link: credo siano a posto...

Anche io non riesco a raggiungere le foto.

Andrea

czame
29-07-2003, 22:33
Che dite, si vedono ora?? :confused:

andrea
30-07-2003, 08:55
Salvando le immagini in locale si vedono.

Andrea

Alekhine
30-07-2003, 09:21
Salve :)
A parte il prezzo inferiore, mi dite com'è la luminosità del raynox?
E poi ho visto che è l'equivalente di un 25mm:eek:
Ma allora prendo il nikon 28mm o il raynox?
Voi che ne pensate?

psa
30-07-2003, 09:46
appena posso posto delle foto con e senza grandangolo, così capirete le differenze.
Ma dovete avere pazienza perchè attualmente non ho la macchina. :(

astrea
30-07-2003, 17:48
io invece ho comprato il converter 1.5x ma non ho trovato differenza! come mai non mi ingrandisce l'immagine???

astrea
30-07-2003, 18:12
scusate la domanda stupida ma il lacetto del copriobiettivo, va fissato sul copriob. e poi?
dove va fissato sulla fotocamera?

czame
30-07-2003, 18:36
Originariamente inviato da astrea
scusate la domanda stupida ma il lacetto del copriobiettivo, va fissato sul copriob. e poi?
dove va fissato sulla fotocamera?

Un po OT ma, volendo essere "obiettivo" anch'io :D oserei dire che l'argomento è quantomai "vicino" all'oggetto del 3D!
Bando alle ciance, io l'ho fissato con una nasca nell'asola che si viene a creare facendo passare la tracolla nell'apposito gancio.
Spero sia abbastanza chiaro perchè non posso fare una foto... anzi si, allo specchio... con 2 specchi!! :eek: Eccoti una foto della macchina con grandangolo e punto di aggancio del laccetto! Piuttosto mossa per via del fatto che l'ho scattata senza cavalletto, ISO 800 e 1/2 sec (per evitare d'usare il flash...) :D
E poi... ma come sarebbe che non noti differenza con il tele?? :confused:

http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/DSCN4027.JPG

astrea
30-07-2003, 18:53
rettifico, ora ho notato la piccola differenza di grandezza del soggetto, che pacco!!!
un sacco di soldi sprecati.
speriamo che il grandangolo che aspetto ( 0.2) mi soddisfi di più;
in effetti pensavo che 1.5x fosse potente, in pratica mi pare portasse il tele a 420, ma nella pratica ho un ingrandimento aggiuntivo veramente ridicolo, oppure sto sbagliando qualcosa.

psa
30-07-2003, 22:40
Originariamente inviato da astrea
speriamo che il grandangolo che aspetto ( 0.2) mi soddisfi di più;


Non so se ti soddisferà di più, ma di sicuro vedrei molta differenza nelle foto scattate, visto che 0.2 è un fish-eye a 180° :)

Non è Nikon vero?