czame
21-07-2003, 21:55
Ho da poco preso l'obiettivo grandangolo Nikon WC-E80 per la 5700 e l'anello adattatore Nikon UR-E8. Questa lente è un
grandangolo 0,80 X che porterebbe l'ampiezza dell'ottica da 35 a 28 mm. Posto per gli interessati alcune impressioni rilevate durante l'uso:
- la confezione d'acquisto è decisamente protettiva: oltre alle protezioni
in cartone deformabile, l'obiettivo è contenuto in due sacchettini di
plastica, protetto da due tappi, e ulteriormente contenuto in un pratico
sacchetto vellutato al tatto con cordoncino di chiusura e blocco.
- di ottima qualità la realizzazione, sia dell'anello adattatore
(acquistabile separatamente) che del grandangolo, decisamente in "Coolpix
family style". I materiali sono in metallo, assenza assoluta di plastiche, e
sembrerebbero dello stesso materiale dello chassis della 5700 (magnesio).
Una volta uniti sono uno splendido tutt'uno.
- decisamente pesante da trasportare, ha un tappo copriobiettivo che si
stacca troppo facilmente. Mancando la cordicella di trattenuta è facile
perderlo se si trasporta la macchina a tracolla con il grandangolo
installato. Si monta rapidamente e facilmente. L'anello adattatore interessa
la parte interna dello chassis della 5700, senza toccare lo zoom. Il tutto è
molto rigido e sicuro.
- le foto risultano decisamente più ampie e piacevoli da guardarsi.
L'effetto a "barilotto" è moderatamente evidente neli scatti che evidenziano
linee dritte e che interessano tutta l'altezza della foto (per es. con muri
dei palazzi a lato).
- sempre buona la luminosità, grazie all'altrettanto buona qualità delle
lenti utilizzate.
- con il settings in "A" (automatico) e con i setting 1, 2, 3 (manuali), se
NON imposto la funzione "Wide (grandangolo)" che informa la macchina che è
installato il grandangolo, il flash funziona regolarmente, altrimenti no.
Questo è per via del fatto che il grandangolo copre parzialmente il raggio
d'azione del flash integrato. Infatti se si disattiva il comando "Wide"
nelle foto con flash si può vedere un'ombra a semicerchio che interessa il
soggetto esposto.
- Avrei creduto che il comando "Wide" servisse anche a limitare l'escursione
dello zoom, per evitare che potesse interessasse le lenti del grandangolo
nel punto di massima escursione; invece, anche con lo zoom al massimo, non
si toccano mai le lenti ed è possibile evitare di staccare l'obiettivo
grandangolare.
:)
http://www.nital.it:81/Nital/Ecat.nsf/img/wc-e80.jpg/$file/wc-e80.jpg
grandangolo 0,80 X che porterebbe l'ampiezza dell'ottica da 35 a 28 mm. Posto per gli interessati alcune impressioni rilevate durante l'uso:
- la confezione d'acquisto è decisamente protettiva: oltre alle protezioni
in cartone deformabile, l'obiettivo è contenuto in due sacchettini di
plastica, protetto da due tappi, e ulteriormente contenuto in un pratico
sacchetto vellutato al tatto con cordoncino di chiusura e blocco.
- di ottima qualità la realizzazione, sia dell'anello adattatore
(acquistabile separatamente) che del grandangolo, decisamente in "Coolpix
family style". I materiali sono in metallo, assenza assoluta di plastiche, e
sembrerebbero dello stesso materiale dello chassis della 5700 (magnesio).
Una volta uniti sono uno splendido tutt'uno.
- decisamente pesante da trasportare, ha un tappo copriobiettivo che si
stacca troppo facilmente. Mancando la cordicella di trattenuta è facile
perderlo se si trasporta la macchina a tracolla con il grandangolo
installato. Si monta rapidamente e facilmente. L'anello adattatore interessa
la parte interna dello chassis della 5700, senza toccare lo zoom. Il tutto è
molto rigido e sicuro.
- le foto risultano decisamente più ampie e piacevoli da guardarsi.
L'effetto a "barilotto" è moderatamente evidente neli scatti che evidenziano
linee dritte e che interessano tutta l'altezza della foto (per es. con muri
dei palazzi a lato).
- sempre buona la luminosità, grazie all'altrettanto buona qualità delle
lenti utilizzate.
- con il settings in "A" (automatico) e con i setting 1, 2, 3 (manuali), se
NON imposto la funzione "Wide (grandangolo)" che informa la macchina che è
installato il grandangolo, il flash funziona regolarmente, altrimenti no.
Questo è per via del fatto che il grandangolo copre parzialmente il raggio
d'azione del flash integrato. Infatti se si disattiva il comando "Wide"
nelle foto con flash si può vedere un'ombra a semicerchio che interessa il
soggetto esposto.
- Avrei creduto che il comando "Wide" servisse anche a limitare l'escursione
dello zoom, per evitare che potesse interessasse le lenti del grandangolo
nel punto di massima escursione; invece, anche con lo zoom al massimo, non
si toccano mai le lenti ed è possibile evitare di staccare l'obiettivo
grandangolare.
:)
http://www.nital.it:81/Nital/Ecat.nsf/img/wc-e80.jpg/$file/wc-e80.jpg