View Full Version : Samsung 1200NF Crt 22'
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Devo comprare un monitor da 22" e sono indeciso fra il samsung 1200nf el nec fp1375x.
Voi quale mi consigliate?
Vi prego consigliatemi sono colto da dubbi atroci...
Anche perche il samsung lo pagherei veramente poco rispetto al nec, soltanto che il nec ha in più l'uscita DVI che mi gaa parecchio, anche se ancora devo capire i reali vantaggi che questa puo portere ad un crt.
A proposito a qualcuno interessa un 19" mitsubishi Diamond pro 900u ancora in garanzia (scade il 17/11/2002) a L. 800.000.
Vai tranquillo sul Samsung, ch eda quando ho letto è un ottimo prodotto. Per l'uscita DVI credimi che sun un CRT non è poi così utile, ciao.
Lud von Pipper
08-02-2002, 22:43
Il Samsung (sto leggendo questo posting su un 1200NF :D).
Nec/Mitsubishi utilizza un CRT Mitsubishi 22 Diamondtron"
Samsung Utilizza lo stess identico CRT.
Il Samsung dovrebbe costare qualchecosa di meno (1000 Euro +IVA il mio) e ha un assistenza molto più capillare.
Informati se nella tua città c'è un riparatore ufficiale: Il Triniton/Diamondtron è molto sensibile a colpi e scossoni, quindi in caso di bisogno, meno strada fa, megllio è.
Se vuoi una recensione dei due modelli, vai a questo sito:
http://www.cadalyst.com/reviews/hardware/0901monitor/index.htm
Per mè è stato determinante nella scelta.
Assicurati di VEDERE il monitor di persona (quello che ti porti a casa) nel caso presenti difetti.
Io, il mio, lo ricomprerei domani se dovessi.
Ma per qunato riguarda le regolazioni dell'immagine il samsung ha l'autosize?
Lud von Pipper
09-02-2002, 15:45
Si, se lo vuoi usare.
Le regolazioni le ha tutte e resta accettabile, come nitidezza, fino a 2048x1536 anche negli angoli (cioe, non è perfetto, ma i caratteri del test Nokia sono ancora molto ben leggibili e le linee parallele restano distinte discretamente bene)
Certo anche la scheda deve fare la sua parte (Ottimo il Video2000 de Mad Onions per valutarne la qualità)
Stranamente ad altissime risoluzioni un Refresh di soli 70Hz non è quasi percepibile (mentre a 1200x1024 lo sfarfallio è molto più marcato).
Occorre un pò per abituarsi alle dimensioni (all'inizio fa girare un pò la testa) ma dopo una settimana ci si chiede come sia stato possibile farne a meno fino a quel momento.
1600x1280 85Hz è la risoluzione ideale (4x3 corretta, Brillantezza dei colori, Stabilità sell'immagine)
Consiglio vivamente di abbinarlo ad una scheda ATI (400Hz di RamDac).
Attenzione!
E' un monitor VERAMENTE grosso, soprattutto in larghezza, quindi valuta bene lo spazio che hai a disposizione.
Lud von Pipper
09-02-2002, 15:57
Aggiungo che nel Nokia Test, l'effetto Moire è un pò marcato quando si utilizzano frequenze di refresh basse (è difficile eliminarlo del tutto). questa è comunque una caratteristica comune a tutti i monitor che permettono frequenze altissime alle risoluzioni più comuni e il "Difetto" scompare aumentando quest'ultima oppure il refresh.
Devo dire comunque che il moire non è assolutamente percepibile al di fuori delle immagini nel Test Nokia, che sono pensate per esaltare al massimo questo effetto.
pokestudio
09-02-2002, 17:22
a 4:3 è giusta 1600x1200... 1600x1280 da i pixel rettangolari.
bau
Lud von Pipper
10-02-2002, 01:58
...errore di battitura...
xmardock
10-02-2002, 03:40
Samsung
in che senso è molto grosso soprattutto in larghezza?
(ormai mi hai quasi convinto....)
A proposito com'è vedere i dvd su un 22"?
Lud von Pipper
10-02-2002, 15:02
Originariamente inviato da Mendoza
[B]in che senso è molto grosso soprattutto in larghezza?
(ormai mi hai quasi convinto....)
Che a meta dello schermo è ancora largo quasi mezzo metro :eek:
(te lo dico sol perchè a me ha dato qualche problema); in compenso, dietro, non è molto alto (in confronto, per esempio, ad un Eizo)
Originariamente inviato da Mendoza
[B]A proposito com'è vedere i dvd su un 22"?
:D :D :D
Vai tranquillo: è il miglior 22" per quel prezzo (a meno di andare sul Sony 0,21dpi, ma il prezzo cambia: oltre i 2000 Euro :eek: )
LvP
Ho appena acquistato il samsung 1200nf, ma ho due dubbi, l'autosize funziona o non serve a niente (devo forse attacare il monitor con il cavo vga invece che con i bnc per farlo funzionare?).
Seconda cosa le righe della geometria interna del monitor tipo menu di Window e finestre sono storti e faccio fatica ad aggiustarli è normale c'è un modo per farlo o è il mio monitor che ha dei problemi.
Il mio monitor presenta una piccola pancetta sulla geometria esterna alla base è normale.
Grazie :( :( :( :confused: :confused: :confused: :mad: :eek:
Lud von Pipper
22-02-2002, 22:56
Originariamente inviato da Silk
[B]Ho appena acquistato il samsung 1200nf, ma ho due dubbi, l'autosize funziona o non serve a niente (devo forse attacare il monitor con il cavo vga invece che con i bnc per farlo funzionare?).
Beh, l'autosilze funziona (nel senso che ti imposta lo schermo a 4:3, ma se lo vuoi perfetto devi regolarlo comunque manualmente; inoltre, con il Nokia test, vedrai che dovrai fare parecchi compromessi e aggiustamenti per ottenere la migliore qualtà di immagine su tutta la superficie (nel senso che mentre migliori qualchecosa in un test lo stai probabilmete pegiorando da un altra parte...) .
Per quanto riguarda i connettori D-Sub o BNC, considera che (in teoria) la qualità del BNC dovrebbe essere leggermente superiore (ma per ottenere il meglio occorre che la scheda video abbia anche uscite BNC, cioè che ogni cavo abbia la sua uscita singola anche dalla scheda). Considera però che lo standard BNC non è compatibile con il Plug & Play, e questo può dare qualche problema...
Il BNC è utile soprattutto per collegare un altra sorgente video al monitor senza scollegarlo da computer, tipo un Mac, oppure una Voodoo 2 senza peggiorare la qualità d'immagine della scheda video principale bypassando il cavo VGA.
Seconda cosa le righe della geometria interna del monitor tipo menu di Window e finestre sono storti e faccio fatica ad aggiustarli è normale c'è un modo per farlo o è il mio monitor che ha dei problemi.
In teoria è possibile, ma vista la quantità di regolazioni offerte dal monitor non saprei dirti quale sia migliore nl tuo caso: prova a modificare le impostazioni del secondo e del quarto menù.
Il mio monitor presenta una piccola pancetta sulla geometria esterna alla base è normale.
Grazie :( :( :( :confused: :confused: :confused: :mad: :eek:
Purtroppo non c'è un comando specifico per regolare le pance sulla cornice orizzontale: prova a lasciare un pò più di cornice nera ai bordi e vedi se la situazione migliora
Considera questo: L'immagine perfetta (specie con test tipo Nokia) non esiste: su uno schermo di queste dimensioni qualche piccolo compromesso è sempre necessaro, visto che i test sono fatti per stressare al massimo l'hadware evidenziando difetti che nell'uso normale sono comunque irrilevanti.
Comunque, uno dei punti deboli dei CRT an apertura di griglia è la loro sensibilità agli urti, se dunque vedi che il tuo schermo è eccessivamente distorto, fattelo sostituire (o regolare), ma considera che il mio monitor (che è geometricamente perfetto), lo ho dovuto (leggermente) deformare io stesso per migliorare al massimo la convergenza e gli allineamenti dei punti più critici (tipo gli angoli).
Prova a consultare l'assistenza una dovrebbe essere a Pesaro andando la con il monitor per verificare la situazione (telefona prima).
LvP
Lud von Pipper
22-02-2002, 23:14
E un altra cosa: schede come la ATI offrono un opzione per migliorare al qualità d'immagine con il segnale composito: controlla di non averla abilitata: a me generava una forte distorsione nella parte superiore.
LvP
Inazzitutto grazie per le spiegazioni Lud.
Mi hanno aiutato moltissimo ma da quello che dici tu e da quello che ho letto in giro mi sembra che il mio monitor abbia qualcosa che non va oppure sono io che mi aspetto troppo (vedi geometria del monitor).
A questo punto sarei curioso di vedere il tuo per capire se ho un problema o se tutto rientra nella norma, prima di portare il monitor in assistenza, è possible?
Fammi sapere.....grazie
P.S. esistono schede che hanno i connetori bnc al posto di quello vga?
P.S A me l'autosize fa cose stranissime tipo restringermi la visuale
a un 60% del monitor in formato tipo 16:9 oppure, mettermene 2/3 in vista e un 1/3 nascosto su un lato.
Silk
Lud von Pipper
23-02-2002, 20:21
Beh, io abito fuori Rimini, quindi mi sa che fai prima a passare all'assistenza di Pesaro (inoltre le regolazioni che vanno bene sul mio monitor/Computer potrebbero non essere valide per la tua combinazione).
Considera comunque che io non ho nessun problema di allineamento/convergenza (solo l'angolo destro in alto è leggermente più slavato del resto dello schermo con il colore Rosso, (facilmente corregibile con le regolazioni della saturazione).
Lascia perdere l'autosilze: tanto vale regolarsi con cura lo schermo alle varie risoluzioni mano a mano che si presentano (hai oltre 10 diverse memorie)
Per quanto riguarda la pancia orizzontale hai risolto o è ancora lì, e soprattutto hai provato a sostituire il Cavo BNC con quello D-Sub (sono entrambi in dotazione)?
Inoltre, quando dici di avere un problema di Geometria, intendi dire che per te è impossibile ottenere una cornice rettangolare corretta o che, quando lo fai, i Test tipo Nokia ti mostrano errori di visualizzazione (tipo nitidezza o convergenza) e infine a quali frequenze stai usando il monitor?
Un altra prova potresti fare: prova ad attaccare il monitor ad un altro PC/Scheda Video per vedere se l'immagine migliora (oppure scaricati il Video 2000 della Mad Onions che serve a valutare la qualità di immagine della Scheda Video).
Se il problema rimane grave, considera che tu hai comprato il Top di Gamma della Samsung, quindi hai diritto ad ottenere un immagine molto vicina alla perfezione (e non ti dovrebbero fare problemi per la sostituzione).
Puoi fidarti dell'Assistenza: è davvero semplice farsi sostituire / riparare il monitor (Per 1000 Euro + iva lo sforzo si fa!).
Allora, un nuovo problema è sorto:
se metto lo sfondo bianco oltre alle righe del trinitron orizzontali, vedo circa tre o quattro righine verticali simili a quelle del trinitron che si incrociano con la riga del trinitron superiore e non arrivano a toccare la righa del trinitron sotto, circa alla meta esatta dello schermo, ho provato con tutto smagnetizzazione, cambio di risoluzione, refresh e controlli vari nel osd ma rimangono li sembrano quasi delle righe nel tubo catodico.
Bo
La pancia orizzontale è ancora li se lo lascio riscaldare diminuisce di molto ma anche dopo due o tre ore diventa più lieve ma c'è e si nota.
Il problema con la geometria è che:
se aggiusto con il nokia monitor test (quello che ti divide lo schermo in quadrati) le linee orizzontali e verticali della geometria interna poi quando esco da windows i menu a tendina sono strorti o curvati, inoltre per ottenere delle linee geometricamente dritte in verticale la geometria esterna risulta curvata, tipo un rettangolo con i lati curvi e storti e le linee tracciate al suo interno quasi perfettamente perpendicolari alla base del monitor e non curve.
Ho provato anche a cambiare cavo, ma la cosa che mi preoccupa di più sono le righe che noto ora
Grazie del tuo aiuto.
Non capisco perchè con il 900ift avevo meno problemi.
Lud von Pipper
25-02-2002, 03:18
Hai sicuramente un monitor fallato.
Non dovrebbero esseci problemi per cambiarlo (purtroppo il triniton è uno schermo delicato e qualche incidente di trasporto può capitare :( )
Facci sapere l'evolversi della faccenda...
LvP
Allora grazie al cielo le righine sono sparite, erano causate da una qualche interferenza sul cavo perchè spostando il cavo lontano dai fili elettrici tutto è ok.
Ti ho fatto un disegno approssimativo per spiegare il problema della geometria.
Ciao
Silk
Lud von Pipper
26-02-2002, 04:38
Ho capito.
Il tuo potrebbe davvero essere un problema di interfaccia con la scheda video: che scheda hai, e soprattutto, hai sostituito il cavo BNC con il D-Sub?
Il problema del tuo disegno è esattamente quello che io ho riscontrato dopo avere attivato l'opzione "Composito" nel menu della sincronizzazione monitor nei controlli della mia ATI 7500 (anche se la distorsione per me si verificava solo nella parte alta dello schermo e non avevo la pancia in basso).
Per me il problema è scomparso dopo avere disattivato quell'opzione, comunque c'è una sola cosa che puoi fare a questo punto: Trova un altro computer e prova a collegarlo al tuo monitor (possibilmente con scheda video diversa).
Se il problema scompare hai trovato la fonte dei tuoi guai, altrimenti ti conviene mandare il monitor in assistenza...
( A proposito, non è che hai un Alogena vicino al computer, magari con il monitor collegato sulla stessa presa vero? :rolleyes: )
Prova anche a portare il monitor in un altra stanza (occhio alla schiena ;) )
LvP
LvP
Ho una Hercules Geforce 3 TI500, il problema si presenta sia con il cavo bnc che con quello vga, il monitor è collegato ad un ups sulla stessa presa c'è una pompa per il raffreddamento a liquido e il modem esterno per l'adsl sull'altro canale dll'ups il computer, provo a staccare queste due prese dall'ups e poi ti dico.
L'unica alogena nella stanza è quella principale sul soffitto, che solitamente tengo spenta.
Silk
Lud von Pipper
01-03-2002, 03:13
Ma VACCA BOIA !!! :mad: :mad: :mad:
Oggi ho acceso il monitor e mi sono ritrovato 11 allegre righine verticali sullo schermo (tipo quelle dei fili per l'apertura di griglia :mad: ) al centro dello schermo, appena un pò a sinistra...
E' il tipo di problema che hai anche tu?
Considerato che il Samsung ha funzioneto perfettamente per due mesi e che io ho una ATI invece che una Nvidia, direi che è un problema del video...
Non che sia insopportabile (è esattamente come le due righine del Diamondtron), lo si vede un pò di più con sfondi chiari, ma visto il costo del monitor direi che è imbarazzante :o!
Mi sa che domani telefono all'assistenza per chiedere lumi :rolleyes:
LvP :mad: :mad: :mad:
(non è che porti jella vero? ;) )
Prova ad allontanare il cavo video dal computer e da prese di corrente vicine a me facendo cosi si è risolto tutto.
Silk
P.S. Cosa dici per la geometria chiamo l'assistenza?
silvershadow
01-03-2002, 12:52
Scusate ragazzi ma dove riuscite a trovare i Samsung 1200?
A che prezzo?
Che garanzia c'è?: On site o on center?
Lud von Pipper
02-03-2002, 01:45
x Silk:
Provo a spostare il monitor e ti faccio sapere: ti sei limitato ad allontanare il cavo oppure hai spostato anche la presa di corrente (detail please)?
(certo che sono delicatini sti monitor... :rolleyes: )
x Silvershadow:
Non so che dirti, io sono andato dal mio spacciatore di fiducia :D
me lo sono fatto ordinare presso un grossista locale, ma penso che qualunque negozio sia in grado di fare lo stesso (certo sarà difficile trovarselo li, bello pronto da vedere e provare.
Comunque guardati un 959NF qualsiasi e immaginatelo più grande (30x40, in pratica le esatte dimensioni di un foglio A3)
Il prezzo che ho pagato è attorno ai 1000 Euro (iva esclusa): probabilmete lo trovi anche a meno (non molto) ma io, dallo spacciatore, avevo una bazza per scaricare l'iva quindi il prezzo al centesimo era di importanza secondaria ;).
silvershadow
02-03-2002, 07:31
Ok
cercherò allora uno spacciatore di questi monitor:)
possibile che questo monitor nelle specifiche abbia anche 1600x1200 a 125hz!!!!:confused:
Chiedo questo perchè il miglior 21 in commercio (quantomeno uno dei migliori) è il sony serie F (professionale) 520 che a 1600x1200 tiene al massimo credo 109 oppure 110hz; tenete presente anche che costa anche molto più del Samsung (che comunque è un 22)
Chiedo consiglio perchè vorrei comprarlo (il Samsung) tenendolo ovviamente a 1600x1200 a 125hz:eek:
Grazie a chiunque risponda;)
Ma cambia molto 1600x1200 a 125hz oppure 1600x1200 a 100hz
inizieresti a percepirlo dopo un po' di tempo che sei davanti al monitor (ti darebbe meno fastidio agli occhi, ovviamente il 125hz) ma il discorso è un altro; il refresh è una delle cose più importanti di un monitor e per questo un monitor con refresh più alti (ma non solo refresh, comunque adesso parlo di questo) dovrebbe costare di più.... ecco perchè mi chiedo se non ci siano errori di specifica, come ci sono stati (e ho fatto notare a suo tempo alla casa madre in Italia della LG) quando ho comprato l'LG 19 Flatron 915ft plus e davano una risoluzione massima di 1840x1400 quando in realtà il massimo era come il 17 pollici di 1600x1200:mad:
marcosav
29-06-2003, 12:16
Mi è appena arrivato il Samsung SM1200NF: non funziona correttamente.
E' possibile utilizzarlo solo con i cavi BNC: con il cavo VGA non si accende.
Il check di autodiagnosi da esito negativo.
Funziona con frequenza di refresh max 100Hz.
Ha reso estremamente instabile il sistema soprattutto con la Radeon 9800 PRO che ho appena comprato. Reinstallando la GF4 Ti4200, dal punto di vista della stabilità, la situazione è migliorata, ma persistono problemi.
Avendo due giorni di vita possono chiederne la sostituzione, usufrire del diritto di recesso o lo devo solo farlo riparare?
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
marco
come fa un monitor a rendere instabile un sistema? :eek:
Maurizio XP
29-06-2003, 21:41
E' instabile perchè magari nn hai formattato prima di mettere la 9800pro...
Originally posted by "Maurizio XP"
E' instabile perchè magari nn hai formattato prima di mettere la 9800pro...
confermo ;)
marcosav
30-06-2003, 16:27
si: non ho formattato, ma avevo configurato come scheda video la vga standard, disinstallato i driver nvidia e poi installato la 9800PRO.
Questa procedura dovrebbe garantire dai problemi: è veramente assurdo se, per installare la radeon, è necessario formattare!!!!
Il monitor comunque me lo sostituiscono.
grazie e ciao
marco
Maurizio XP
30-06-2003, 18:40
certo che devi formattare, scherzi?
marcosav
30-06-2003, 20:03
Ma qual è la motivazione per cui si deve formattare?
Ati non mi sembra molto furba da questo punto di vista: se io ho un computer pieno di dati e programmi sono sicuramente disincentivato a comprare una radeon.
Che ne dite?
Maurizio XP
30-06-2003, 20:12
E' buona norma perchè si creano problemi cogli agp etc.
dati importanti? basta dividere il disco in 2 partizioni... ;)
Cmq nn è questione di radeon, con tutte le sk video è meglio farlo
Originally posted by "Maurizio XP"
E' buona norma perchè si creano problemi cogli agp etc.
dati importanti? basta dividere il disco in 2 partizioni... ;)
Cmq nn è questione di radeon, con tutte le sk video è meglio farlo
:confused:
Se avessi formattato il disco ogni volta che ho cambiato la scheda video ad un PC adesso avrei i piattini corrosi.
Mai formattato, quindi. Ho sempre disinstallato e reinstallato i vari Detonator, Catalyst, Via 4in1 e DirectX e le schede vanno come bombe.
:confused:
Maurizio XP
09-07-2003, 16:09
Io lo faccio sempre ed i miglioramenti si notano... prova a chiedere nella sezione sk video che ne pensano ;)
Cmq è consigliato per non avere problemi e stare tranquilli, si può anche accontentarsi di non formattare...
ad es. a me dopo aver preso una ATi dopo una nvdia con alcuni programmi mi vedevo ancora rilevata la nvidia...
Che ne pensate di questo monitor?
Esperienze?
Fin'ora ho trovato solo questa recensione http://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,101957,00.asp
che ne parla bene..
Mi sono informato con la Samsung Italia e la garanzia e' europea e in Germania si trova a 634 euro + spedizione.
marcosav
22-07-2003, 15:13
A me era arrivato nuovo una prima volta circa 1 mese fa, ma funzionava solo con il cavo BNC, mentre non si accendeva con il vga e non faceva l'autodiagnosi staccato dal computer.
L'inconveniente è stato riscontrato anche dal rivenditore che ne ha chiesto la sostituzione.
Dopo più di due settimane ne è arrivato uno nuovo che, invece, funziona solo con il vga, anche se con il bnc stavolta fa l'autotest.
Ho chiesto la sostituzione del cavo bnc, per verificare se il problema dipende dal cavo, ma samsung si rifiuta di sostituirlo dicendo che il vecchio monitor funziona perfettamente (tieni presente che ho un'esperienza più che ventennale in campo informatico ed il malfunzionamento è stato verificato sia dal sottoscritto che dal rivenditore: secondo me in samsung fanno i furbi!!!)
Con il cavo vga ho penato molto a livello di messa a fuoco (non riuscivo mai ad avere la stessa nitidezza su tutta l'area del monitor).
Ora, agendo anche a livello di configurazione della scheda (Radeon 9800 pro) sono riuscito ad avere un situazione accettabile.
Comunque, mentre il primo monitor era molto nitido, questo è sicuramente inferiore al vecchio Sony CPD-G220 che avevo.
Devo chiarire la cosa con il rivenditore, ma mi sa che dovrò tenerlo così, oppure, restare senza per diverse settimane in attesa che lo mettano a posto, anche se, a livello di contratto, è prevista la sostituzione entro pochi giorni.
Monitor Samsung ne ho avuti diversi e tutti funzionanti perfettamente anche a distanza di anni, ma stavolta non sono soddisfatto dell'acquisto, anche perchè in fondo si tratta di un monitor da circa 750 €.
ciao
marco
Ciao,
grazie per avermi raccontato la tua esperienza.
Senti, lo schermo e' completamente piatto?
marcosav
23-07-2003, 08:49
esternamente si.
comunque ieri sera e stamattina ho proseguito con le prove.
ho attaccato il monitor ad un altro computer (GF4 TI4200) e lì il BNC funzionava a tutte le frequenze di refresh, anche se il problema di nitidezza era ancora più accentuato.
Ricollegandolo al mio non andava più nemmeno l'autest con ambedue i cavi e frequenza max di refresh con il BNC --> 60 Hz.
Stamattina ho riprovato e come per magia: autotest funzionante e BNC pure a tutte le frequenze.
Ho fatto un pò di prove con la regolazione della messa a fuoco e della convergenza,ma non riesco ad avere una situazione in cui tutta la superficie del monitor sia a fuoco: se lo è la parte centrale non lo sono le esterne e viceversa. (Il tutto paragonato ai monitor che possiedo tuttora (7) e a quelli che ho avuto in precedenza. Tra l'altro la regolazione della convergenza mi sembra che incida pochissimo, mentre con gli altri monitor le variazioni si sentono molto di più )
Il problema è che non capisco se è il tipo di monitor ad avere questa caratteristica oppure è il mio che ha problemi: purtroppo ieri avevo contattato l'assistenza Samsung, ma la risposta è stata che il monitor non ha problemi, ma la colpa è del computer.
Se qualcuno ha il 1200NF e può darmi la sua impressione mi farebbe un grosso piacere.
grazie in anticipo.
marco
marcosav
24-07-2003, 16:26
up
non ci sono possessori di samsung SM1200NF in grado di dare la loro opinione sulla qualità della messa a fuoco di questo monitor?
Originariamente inviato da marcosav
non ci sono possessori di samsung SM1200NF in grado di dare la loro opinione sulla qualità della messa a fuoco di questo monitor?
Lud Von Pipper (vedi suo secondo post qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=229703 )
che posta raramente in questa sezione. Prova a mandargli un messaggio privato,
marcosav
25-07-2003, 09:53
grazie adric.
ciao
marco
Gentilissimi del forum,
per utilizzo principalmente video editing vi chiedo un parere del monitor Samsung SM1200NF 22" che ha le seguenti caratteristiche:
Monitor CRT da 22" con schermo piatto NaturalFlat, certificato TCO'99.
Scheda tecnica:
Dimensione schermo: 22"
Tecnologia: Natural Flat
Angolo di deflessione: 90°
Dot Pitch: 0,24
Trattamento superficie: Multi-Layer Coating
Segnale video: RGB Analog
Segnale Sync.: Separate H/V (D-sub only), Composite, SOG
Frequenza orizzontale: 30 ~ 121 kHz
Frequenza verticale: 50 ~ 185 kHz
Banda passante: 340 MHz
Connessioni: 15pin D-Sub+BNC
Risoluzioni: 2048x1536 @75Hz, 1920x1440 @64Hz, 1800x1440 @64Hz, 1856x1392 @66Hz, 1792x1344 @68Hz, 1600x1200 @76Hz, 1280x1024 @65Hz, 1152x864 @77Hz, 1024x768 @86Hz, 800x600 @109Hz, 640x480@134Hz
Risoluzione consigliata: 1920x1440 @92Hz
Alimentazione: AC90~264VAC, 50/60Hz
Consumo: 120W
Sleep mode: =3W
Gestione consumi: EPA/Energy2000/VESA DPMS/NUTEK
Controlli utente: Luminosità, Contrasto, Posizione, Dimensioni, Zoom In/Out, Auto Adjustment, Pincushion, Bilanciamento PIN, Trapezoide, Parallelogramma, Rotazione, Temperatura colore, Controllo colore, Input livello video, Linearità, Geometria angoli, controllo convergenza, Purezza colori, Focus, Moire, Richiamo predisposizioni, Degauss manuale, BNC/D-Sub
Plug & Play: DDC 1/2B/2Bi
Certificazioni: Sicurezza & X-ray: UL, CSA, NEMKO, TUV, CCIB, PSB, NOM, PCBC, EZU, SIQ, MEEI, GOST EMC: EMC, FCC, CE, BCIQ, VCCI, C-tick, CCIB, RFS, DHHS, EPA, PTB, TCO'99
Compatibilità: Windows98
Dimensioni: (LxPxA) 500 x 476 x 510 mm
Peso: 31,5 kg
Vi chiedo cortesemente un vostro parere circa la qualità di questo monitor oppure un consiglio per un altro di 22" da utilizzare principalmetne per l'editing video.
Grazie
Ciao
Thread sulle alternative da 22 pollici:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=449280
L'importante e' che provi l'esemplare prima del suo acquisto (questo vale per qualsiasi modello). Se sta a posto e' ottimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.