PDA

View Full Version : tubi coassiali


maurischio
21-07-2003, 18:02
ciao a tutti ragazzi, stavo pensando ad uno scambiatore termico per il liquido di raffreddamento a tubi coassiali.
qualcuno di voi ha già provato una soluzione del genere?
credo che come efficenza sia molto elevata e particolarmete adatto a case integrati.

maurischio
21-07-2003, 19:53
la realizzazione di un tubo coassiale è difficilmente ralizzabile, allora ho pensato ad un progettino del genere.
che ne pensate? la serpentina che proviene dal circuito principale dovrebbe essere di rame per avere una maggiore dispersione termica

dosaggio
21-07-2003, 22:22
bè certo l'idea dello scambiatore di calore mi piaceva molto di più.

maurischio
21-07-2003, 22:56
beh si può adattare facilmente.......
immagina un tubo all'interno del quale scorre l'acqua da raffreddare, questo tubo è contenuto in una scatola nella quale scorre l'acqua fredda nel senso opposto:
in questo modo il delta T tra la temperature dell'aqua calda e quella fredda sarà sempre massima, con un conseguente aumento dell'efficenza.
ti piace di + cosi?

dosaggio
21-07-2003, 23:25
si mi piace di più...ma siamo ancora lontani dall'efficienza del doppio tubo (cioè tubi coassiali) a correnti incrociate fluido-fluido.

Alessoni
21-07-2003, 23:25
scambiatori equicorrente o controcorrente? gli ultimi sono decisamente migliori...

ma si usano per impieghi industriali o cmq per grandi potenze da dissipare....

penso che un raff. a liquido per pc non dia più di tanto beneficio...almeno io la vedo così...

pensa usare un arnese del genere però in scala con il pc...non penso raggiunga rendimenti elevati...

http://www.flovex.it/immagini%20prod%20std/st.jpg

sono tanti i fattori che dovresti tener conto, superficie di scambio, conduttanza globale...ecc..

dosaggio
21-07-2003, 23:27
Non è che in controcorrente sia sempre meglio. Dipende da un sacco di parametri. In generale,per es,se tra INLET ed OUTLET dell'acqua da raffreddare c'è una piccola DeltaT....allora equi o controcorrente non fa praticamente differenza.
CIao.

Alessoni
21-07-2003, 23:29
Originariamente inviato da dosaggio
Non è che in controcorrente sia sempre meglio. Dipende da un sacco di parametri. In generale,per es,se tra INLET ed OUTLET dell'acqua da raffreddare c'è una piccola DeltaT....allora equi o controcorrente non fa praticamente differenza.
CIao.


si infatti, hai ragione anche tu..

raga, posso chiedervi cosa studiate?

Alessoni
21-07-2003, 23:30
io invece avevo pensato a questo di scambiatore..

dosaggio
21-07-2003, 23:35
niente male il gingillo.
Ti ho risposto in pvt.

dosaggio
21-07-2003, 23:37
cmq,sebbene l'uso prevalente sia industriale...esistono dei gioiellini COMPATTISSIMI, con scambio impressionante.
Piccoli scambiatori a doppio tubo o a fascio tubiero...o,meglio ancora, a piastre. L'auto costruzione non è impensabile.
CIao.

maurischio
22-07-2003, 18:48
e per raffreddare l'acqua di una pelt che ne pensate? quella scalda parecchio