PDA

View Full Version : watercooling... consigli...


Paglioni
21-07-2003, 16:44
devo comperare un raff. liquido che non costi una follia


che ne dite del
COOLTECH KIT MODULA S462 2F12 Sx

?
e' valido?

riki82
21-07-2003, 16:56
buon kit...
ma dipende tutto dalle tue esigenze...;)

Se vuoi un kit pronto e non vuoi sbatterti nel montaggio penso che faccia al caso tuo, se invece hai voglia di sbatterti un pò nel montaggio e fare una cosa + artigianale, ti consiglio di buttarti su kit artigianali italiani...
;)

Paglioni
21-07-2003, 16:58
dove ne trovo qualcuno a prezzo buono?

riki82
21-07-2003, 16:58
aspè che mo ti privatizzo...;)

riki82
21-07-2003, 17:03
fatto;)

nonnovi
21-07-2003, 17:16
anche a me grazie:D

MaxP4
23-07-2003, 22:23
La cosa migliore secondo me è acquistare componenti separati.

Io trovo i wb Nextcool e i Lunasio ottimi, i primi magari sono un po' più curati a livello estetico (de gustibus).

Per vaschetta e pompa, io ho una Eheim a 12v che colleghi tramite molex dell'alimentatore. Molto comoda e assolutamente silenziosa, non ha una grande portata, ma a un'ottima prevalenza. Io ho la cpu tra i 35 e i 40° (con questo caldo). Il difetto è che costicchia. Altrimenti le Eheim tradizionali a 220 o le vaschette con pompa integrata di Gio.ma.

Per i rad, io ho un IcePro che funzia veramente bene, ma che venderò perché ne ho preso uno nuovo (in anteprima) dual.

Kumalo
24-07-2003, 08:47
Originariamente inviato da MaxP4
La cosa migliore secondo me è acquistare componenti separati.

Io trovo i wb Nextcool e i Lunasio ottimi, i primi magari sono un po' più curati a livello estetico (de gustibus).

Per vaschetta e pompa, io ho una Eheim a 12v che colleghi tramite molex dell'alimentatore. Molto comoda e assolutamente silenziosa, non ha una grande portata, ma a un'ottima prevalenza. Io ho la cpu tra i 35 e i 40° (con questo caldo). Il difetto è che costicchia. Altrimenti le Eheim tradizionali a 220 o le vaschette con pompa integrata di Gio.ma.

Per i rad, io ho un IcePro che funzia veramente bene, ma che venderò perché ne ho preso uno nuovo (in anteprima) dual.



Hahahhahaha hai preso gia' il Raddy nuovo di Next vero????

Hai preso il single o il Dual????

Dimmi poi come va che a settembre ottobre quando esce il 4 mi chappo tutto il Kit ;)


Byez

cjcavin
24-07-2003, 09:48
hahahahahaha maxP4.. facci sapere come va....:D

la struttura e le alette sono come quelle dell'ice pro? non si trova null ain giro.. se qualcuno ha info me le passa in pvt? :D


sono curioso... :p

MaxP4
24-07-2003, 10:07
X2? Next? Eh?









:cool: :D

Vedremo....

Kumalo
24-07-2003, 10:09
Originariamente inviato da MaxP4
X2? Next? Eh?









:cool: :D

Vedremo....


Balordo :D :D :D



dicci come va che da quanto dicono dovrebbe essere veramente una svolta!!!!!



Byez

MaRaUdEr!!!
24-07-2003, 10:13
Meglio WBMODDDDDD!!!!!!!


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

MaxP4
24-07-2003, 10:21
Se la t. ambiente non cambia, posso fare un confronto abbastanza preciso con un IcePro single.

In teoria andrebbe confrontato con un altro dual...

Kumalo
24-07-2003, 10:23
Originariamente inviato da MaxP4
Se la t. ambiente non cambia, posso fare un confronto abbastanza preciso con un IcePro single.

In teoria andrebbe confrontato con un altro dual...


Per renderlo un po' piu' veritiero' metti solo 1 ventola sul Dual!


Vedi un attimino!!!


Byez

Paglioni
24-07-2003, 14:55
come vi sembra la vaschetta Aquaris Nova di pctuner?

stavo puntando per quella...

riki82
24-07-2003, 14:57
2 persone che conosco ce l'hanno e gli si è crepata dopo pochi giorni...
Non saprei, magari erano 2 esemplari sfigati.

Paglioni
24-07-2003, 14:58
azz.. crepati?
non e' molto bello
ci sono altre esperienze? qualcuno che l'ha?

devo ordinarne due.. per me e per un mio amico...

cjcavin
24-07-2003, 15:03
Originariamente inviato da riki82
2 persone che conosco ce l'hanno e gli si è crepata dopo pochi giorni...
Non saprei, magari erano 2 esemplari sfigati.


quoto riki perchè mi sa che le persone sono le stesse...:(

esperienze? cerca qui sul forum in sez modding o overclok.. ci sono diversi 3d aperti ed altri chiusi :muro:

se poi vuoi farti un'idea + completa cerca pure su pctuner...

il plexy è molto fragile se trattato male in fase di lavorazione o se trattato male poi..

ad uno mi sembra sia crepata non usandola :rolleyes:

riki82
24-07-2003, 15:04
te l'ho detto magari erano 2 esemplari nati male, non è detto che siano tutte così!

Speriamo non sia un difetto perchè come vaschetta è bellissima!:)

MaxP4
24-07-2003, 15:35
Originariamente inviato da riki82
te l'ho detto magari erano 2 esemplari nati male, non è detto che siano tutte così!

Speriamo non sia un difetto perchè come vaschetta è bellissima!:)


Bellissima? Questa è una vaschetta bellissima! :D :D :D

http://www.studiomorriconi.com/max/varie/liq-01.jpg

Sono un po' di parte lo ammetto....:cool:

cjcavin
24-07-2003, 15:41
max un po diparte? :rolleyes:

i prodotti da te citati sono ottimi, ma un po di contegno :D

Kumalo
25-07-2003, 07:32
Bella vaschetta Max, a trovarla quin in Italia :)


Purtroppo mi sono comprato la Seltz L30, va benissimo ha una portata pazzesca ma adesso come adesso la venderei per prendermi 2 vaschette WTank di Next con le sicce da 800 l/h!


A settembre faccio la spesa, spendo sti 300€ e mi raffreddo anche le p@lle a liquido :D :D :D



Byez

Paglioni
25-07-2003, 08:25
quanto costa? dove si trova? :)))

riki82
25-07-2003, 08:34
watercooling.de;)

Paglioni
25-07-2003, 08:54
stavo poi pensando, per un secondo computer che mi fa da server e non devo smuovere, di fare una tanica che incorpori pompa e rad, e che faccia da base al case stesso. pero' non so se c'e' gia' un progetto per qualche cosa del genere, e nemmeno chi potrebbe realizzare la tanica che sia a tenuta stagna.

Io non sono pratico di queste cose...

alemusicale
25-07-2003, 10:13
Ragazzi.. ma l'acqua è veramente il miglior liquido utilizzabile ?? non c'è un liquido con proprietà migliori dell'acqua, anche s il costo poi sarà ben diverso... chessò, alcool, aranciata, chinotto... si usa l'acqua perchè costa poco e rende bene o è veramente quanto di meglio c'è ?? Bye

riki82
25-07-2003, 10:20
nell'ambito dei pc, penso che sia la miglior soluzione.;)

Kumalo
25-07-2003, 10:35
Si era detto che il miglior liquido e' quello che ha la piu' alta presenza di ioni che sono proprio quelli che trasportano via il calore!

Sembre se non ricordo male si era detto che il miglior liquido e' l' Amuchina, che ha una elevata presenza di ioni ma che rimane sempre acqua, si usa per sciaqquare l' insalata dato che pulisce molto piu' a fondo!!!



Pero' ti posso dire che sono solo chiacchiere non penzo ci siano vere e proprie prove!!


Byez

riki82
25-07-2003, 10:39
l'amuchina e il rame non vanno molto d'accordo;)

MaxP4
25-07-2003, 13:12
Originariamente inviato da Paglioni
stavo poi pensando, per un secondo computer che mi fa da server e non devo smuovere, di fare una tanica che incorpori pompa e rad, e che faccia da base al case stesso. pero' non so se c'e' gia' un progetto per qualche cosa del genere, e nemmeno chi potrebbe realizzare la tanica che sia a tenuta stagna.

Io non sono pratico di queste cose...


Io avevo fatto una vasca in plexi da mettere sotto al pc, con le stesse misure. Semplice da fare, ti fai tagliare le lastre su misura, poi colla e silicone. Per rinforzarlo metti degli angolari d'alluminio.

Io avevo sistemeto dentro anche la pompa, in immersione e i tubi li facevo passare tramite due fori sul fondo del case.

Pro: bello da vedere, soprattutto con liquido wood-reactive; ci stavano circa 8 litri di acqua, quindi basse temperature e rad anche senza ventola.

Contro: scomodo se devi trasportare o spostare il case.

Paglioni
25-07-2003, 13:34
siccome, ripeto, io non sono pratico e non mi fido di lavorare con l'acqua, non c'e' qualcuno che, date le misure, realizzerebbe tale vasca dietro compenso? poi magari la cosa puo' interessare anche altra gente...

gord0n
25-07-2003, 13:38
il problema di quella bellissima vaschetta e' che ha parti in alluminio e in teoria non sarebbe buona cosa mischiare alluminio e rame in soluzioni acquose in quanto l'alu tende con il tempo a corrodersi

MaxP4
28-07-2003, 13:56
Originariamente inviato da cjcavin
hahahahahaha maxP4.. facci sapere come va....:D

la struttura e le alette sono come quelle dell'ice pro? non si trova null ain giro.. se qualcuno ha info me le passa in pvt? :D


sono curioso... :p

Oggi è arrivato... sopra c'è scritto W-ZERO X2 :cool: è quello di cui stavi parlando? :D

Mi servono 3/4 giorni per organizzarmi ed installarlo e poi eseguo le prove.

Senti maaaaaaa.... mi dici (in pvt) a cosa si riferisce quella faccina a 64 denti che hai messo "di la"?.... noncistoaddormì ;)

MaxP4
29-07-2003, 00:15
Originariamente inviato da Kumalo
Hahahhahaha hai preso gia' il Raddy nuovo di Next vero????

Hai preso il single o il Dual????

Dimmi poi come va che a settembre ottobre quando esce il 4 mi chappo tutto il Kit ;)


Byez


Non ho restistito, levato l'IcePro e montato l'X2.

Con una ventola sola funzionante (1060 rpm) i dati sono questi
Dopo 1 ora e 10 minuti di Toast CPU sono a 38°. Prima stavo sui 43°.

Adesso raccolgo un po' le idee, ma mi sembra che con il pc usato per lavoro (ormai è il mio metro di paragone) la temperatura sia circa 1/2° inferiore. Con programmi di bench è più bassa di 5/6°.

Sono buoni come risultati?

g.cesare
29-07-2003, 02:21
Originariamente inviato da MaxP4
Io avevo fatto una vasca in plexi da mettere sotto al pc, con le stesse misure. Semplice da fare, ti fai tagliare le lastre su misura, poi colla e silicone. Per rinforzarlo metti degli angolari d'alluminio.

Io avevo sistemeto dentro anche la pompa, in immersione e i tubi li facevo passare tramite due fori sul fondo del case.

Pro: bello da vedere, soprattutto con liquido wood-reactive; ci stavano circa 8 litri di acqua, quindi basse temperature e rad anche senza ventola.

Contro: scomodo se devi trasportare o spostare il case.

max ti spiace sei mi dai + info sulla tua idea? xchè poi l' hai bocciata? rendeva bene?
:)

Kumalo
29-07-2003, 08:14
Originariamente inviato da MaxP4
Non ho restistito, levato l'IcePro e montato l'X2.

Con una ventola sola funzionante (1060 rpm) i dati sono questi
Dopo 1 ora e 10 minuti di Toast CPU sono a 38°. Prima stavo sui 43°.

Adesso raccolgo un po' le idee, ma mi sembra che con il pc usato per lavoro (ormai è il mio metro di paragone) la temperatura sia circa 1/2° inferiore. Con programmi di bench è più bassa di 5/6°.

Sono buoni come risultati?


Diciamo che sono nella media ;) anzi forse di piu'!!!!


Con 2 ventole sicuramente altri 2° li prendi, veramente fantastico ne vale la pena!!!


Byez

cjcavin
29-07-2003, 08:31
Originariamente inviato da MaxP4
Non ho restistito, levato l'IcePro e montato l'X2.

Con una ventola sola funzionante (1060 rpm) i dati sono questi
Dopo 1 ora e 10 minuti di Toast CPU sono a 38°. Prima stavo sui 43°.

Adesso raccolgo un po' le idee, ma mi sembra che con il pc usato per lavoro (ormai è il mio metro di paragone) la temperatura sia circa 1/2° inferiore. Con programmi di bench è più bassa di 5/6°.

Sono buoni come risultati?


diciamo che non hai fatto un confronto alla pari....:O ....

paragoni unrad singola ventola e dalla dimensioni contenute con un doppia ventola e spesso 8cm..:rolleyes:

dovevi paragonarlo ad un extreme2 o un Black Zero per avere un raffronto... cmq dicci dicci tutto ciò che puoi su sto rad..;)

cjcavin
29-07-2003, 08:34
Originariamente inviato da MaxP4
Senti maaaaaaa.... mi dici (in pvt) a cosa si riferisce quella faccina a 64 denti che hai messo "di la"?.... noncistoaddormì ;)


quale? :D

MaxP4
29-07-2003, 10:06
Originariamente inviato da g.cesare
max ti spiace sei mi dai + info sulla tua idea? xchè poi l' hai bocciata? rendeva bene?
:)


CHiedi mi pure e ti rispondo, che info ti servono?

Per il rendimento mi sembra che non avesse problemi, la vasca teneva circa 8 litri e se l'ambiente non era troppo caldo potevo pure tenere le ventole del radiatore spente.

Le dimensioni erano larghezza per lunghezza uguali a quelle del case, l'altezza 10 cm.
Sul fondo del case avevo fatto dei fori in corrispondenza delle uscite dei tubi (fatte con dei raccordi in metallo) dalla vasca in modo che era tutto nascosto.
Le lastre di plexi sono state incollate e poi all'interno sigillate con una "ditata" di silicone.
All'interno, con dei pannellini in plexi a tutta altezza, avevo fatto delle paratie che servivano sia per rinforzare la struttura, si per creare un flusso acqua fredda/calda, in modo che quella calda di rientro facesse un giro prima di rientrare in circolo.
Su tutti i lati ho tagliato degli angolari in alluminio che poi sono stati incollati, per rinforzare ancora la struttura.
Una volta chiuso il coperchio l'ho sigillato.

I contro erano che come l'avevo costruita io non era salda con il case, quindi era complicato da spostare o fare manutenzione.
Il coperchio era sigillato, quindi per aprirla andava smontata.

Queste due cose si possono risolvere tranquillamente, facendo due staffe o prolungando gli angolari verticali fino al case e fissarli in qualche modo e creare un coperchio chiuso con viti.

MaxP4
29-07-2003, 10:07
Originariamente inviato da cjcavin
diciamo che non hai fatto un confronto alla pari....:O ....

paragoni unrad singola ventola e dalla dimensioni contenute con un doppia ventola e spesso 8cm..:rolleyes:

dovevi paragonarlo ad un extreme2 o un Black Zero per avere un raffronto... cmq dicci dicci tutto ciò che puoi su sto rad..;)


No, lo so che non è alla pari, non voleva essere una sfida, ma solo avere un termine di paragone. Comunque durante la prova ho utilizzato solo una ventola.

g.cesare
29-07-2003, 11:47
Originariamente inviato da MaxP4

CHiedi mi pure e ti rispondo, che info ti servono?


tutti i tuoi appunti e spiegazioni dettagliate magari foto
:D
inoltre mi direste che ne pensate della mia idea su come sistemare il liquido nel case che mi vorrei costruire???
scusate ma in artistica nn sono un fenomeno:D

g.cesare
29-07-2003, 11:50
altro