View Full Version : FX 5200 e raffreddamento
dsq.Alex2k
21-07-2003, 14:56
Io dispongo di un pc con processore amd 1800+
sul quale era montata fino a poco tempo fa una Hercules 3d prophet 4500 Kyro II
Mai avuto problemi di sorta, nemmeno un mese fa volendo amordernare questa workstation ho montato una Creative GeForce FX 5200 128mb
Da quel momento il pc (sono quasi al 100% sicuro per problemi di calore) si blocca dopo pochi minuti di gioco
Il problema persiste a case aperto e non possiedo un condizionatore per fare la prova con qualcosa che raffreddi
Io ho pensato a 3 soluzioni possibili:
- Mettere una ventola 8x8 da case che forzi piu rigiro d'aria
- Mettere una ventola 4x4 direttamente invitata sopra il dissipatore lamellare
- Mettere in qualche modo una 8x8 attaccata a mo di "uomo ragno" che getti l'aria sopra la scheda video
Io preferirei fare meno "pasticci" possibili, ma non so se l'opzione 1 basti.. :(
che sia una cagata prendere questo?
questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=iYGUmcYg6dFIA0W3JoVEuA__&A_CodArt=29095&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=7946009)
OverClocK79®
21-07-2003, 14:59
intanto smonta il dissy e controlla la pasta
poi mettici una 4x4 o 5x5 sopra
POI
al massimo cambi dissy
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
dsq.Alex2k
21-07-2003, 15:13
Questa scheda video (che è un inculata pazzesca e la sconsiglio a tutti :cry: ) monta solo un dissipatore lamellare :(
Io non intendendomene vorrei raffreddarla ma è possibile con solo una 8x8 attaccata al case?
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
Questa scheda video (che è un inculata pazzesca e la sconsiglio a tutti :cry: ) monta solo un dissipatore lamellare :(
Io non intendendomene vorrei raffreddarla ma è possibile con solo una 8x8 attaccata al case?
pultroppo sei casacto pure tu su questa scheda NON adatta al gioco....
Il cristal orb che indichi tu è un ottimo dissiparore in rame, utilizzato x ben altre schede mandate in oc (ovviamente non estremo, li si usa l'acqua), quindi trattasi di un'ottimo prodotto. Però te lo sconsiglio di spendere tanti soldi x migliorare la tua scheda quindi ti consiglio di seguire i consigli che ti ha dato OverClocK79®;)
ciao
dsq.Alex2k
21-07-2003, 15:26
cioè mi consigliate di prendere una ventolina 4x4 da qualche parte
e montarla invitandola sul supporto lamellare giusto?
(scusate con me bisogna parlare terra terra :D )
La ventola da case non farebbe nulla??
PS:Si questa scheda video fa pena!
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
cioè mi consigliate di prendere una ventolina 4x4 da qualche parte
e montarla invitandola sul supporto lamellare giusto?
(scusate con me bisogna parlare terra terra :D )
La ventola da case non farebbe nulla??
PS:Si questa scheda video fa pena!
Pultroppo x te ti sei iscritto tardi al forum, a danno già fatto x' nonstante qui "litighiamo" spesso se è meglio l'una o l'altra scheda, stai tranquillo che tutti sappiamo che aborto è la Fx5200 liscia sopratutto se con interfaccia delle ram a 64bit.
Il primo consiglio che ti è stato dato è quello di levare il dissy x cercare di montarlo meglio: spigi fuori le clip plastiche che fissano il dissy, e poi con delicatezza cerca di levarlo. Fatto questo pulisci dissy e vpu dalla pasta residua con un panno morbido e dell'alcol.
Stendi in modu oniforme un leggero strato di pasta termoconduttiva (alcuni negoziani se la chiedi te ne regalano una bustina) e rimonta il dissy... tutto questo x' spesso dalla fabrica questa operazione non è effettuata con cura, con brutte sorprese x gli utenti.
Se vuoi essere sicuro al 100% quando il dissy è tolto dalla scheda e ripulito puoi mettere una ventola 4x4 o 5x5 fissandola con delle semplici viti autofilettanti.... okkio a farlo solo con dissy smontato!!
dsq.Alex2k
21-07-2003, 15:54
Si lo so :)
sei stato gentilissimo a consigliarmi così bene!
la pasta so usarla perchè l'anno scorso ho fatto uno stage e un tubettino me lo regalano ;)
non è che per caso sai qualche negozio online dove trovare una ventolina 4x4 o 5x5?
le 8x8 ne trovo a 6-10euro e sarei disposto alla spesa
infondo voglio tenermela per altri 6 mesi!
PS:Sto scaricando 3dmark per verificare le temperature sotto sforzo
acquistare una ventolina di quelle dimensioni via internet... lascia stare, ti costarebbe un capitale!!!
prova andare in un negozietto, magari le ha a pochi € o magari te la recupera da qualche vecchio dissy per processore (io ho recuperato una 4x4 da un celeron 300a x raffreddare il mio nforce2).
se proprio vuoi fai un saltino su overclockmania.net
dsq.Alex2k
21-07-2003, 16:40
dopo 10 minuti di 3dmark
la temperatura del sistema è passata da 35 a 36 sul limite di 50
e il processore da 50 a 50.5 sul limite di 80
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
dopo 10 minuti di 3dmark
la temperatura del sistema è passata da 35 a 36 sul limite di 50
e il processore da 50 a 50.5 sul limite di 80
che sistema hai? comunque hai ventola di immissione e una di estrazione nel case? ha le temperature di sistema veramente alte!!!
dsq.Alex2k
21-07-2003, 17:01
Nessuna ventola di immissione/estrazione
amd1800+ con dissipatore "fornito col processore"
dsq.Alex2k
21-07-2003, 17:02
PS: ora sono con case aperto ^^''''''
wolverine
21-07-2003, 17:24
Imho se riuscissi a mettere alla uomo ragno una 80x80 a cavallo della vga... che quindi raffredda sia il dissi, sia la ram... potresti risolvere... :)
dsq.Alex2k
21-07-2003, 17:38
ok son 36° ma sono molto lontani dai 50 di limite O_O
come mai si blocca??
Originariamente inviato da wolverine
Imho se riuscissi a mettere alla uomo ragno una 80x80 a cavallo della vga... che quindi raffredda sia il dissi, sia la ram... potresti risolvere... :)
si, ma se x caso il dissy è attaccato male rischia comunque un nocivo ristagno di calore.
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
ok son 36° ma sono molto lontani dai 50 di limite O_O
come mai si blocca??
io con il palomino 1800+ e una qdi con kt133 come sistema satavo come ora, stò sui 30°c.... 36 sono tanti a mio parere, ma magari si tratta solo dei sensori sballati.
se vuoi provare, prova a piazzare un ventilatore davanti al pc e prova a vedere se si inchioda ancora.
dsq.Alex2k
21-07-2003, 17:44
mai posseduto un ventilatore in vita mia ^^'
cmq un altra causa possibile del blocco oltre al calore quale potrebbe essere?
wolverine
21-07-2003, 17:47
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
mai posseduto un ventilatore in vita mia ^^'
cmq un altra causa possibile del blocco oltre al calore quale potrebbe essere?
Qualcje imcompatibilità mobo + vga... il bios della mobo è aggiornato?
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
mai posseduto un ventilatore in vita mia ^^'
cmq un altra causa possibile del blocco oltre al calore quale potrebbe essere?
i motivi potrebbero essere un'infinità.... potrebbe essere il so incasinato, come i driver che si sono installati male, potrebbe essere un modulo di ram che ti stà salutando come l'alimentatore che fa le bizze... e tante altre belle cosette.
Insomma, così su 2 piedi è difficile capitre cosa può essere.
Ammettenso che sia la sv, hai provato a mettere un dito sul dissy dopo che l'hai sforzata?
E caldo, freddo, tiepido o rovente??
dsq.Alex2k
21-07-2003, 17:59
è sempre rovente! anche appena acceso :/
dsq.Alex2k
21-07-2003, 18:00
io ho pensato subito alla scheda video perchè con la scheda video vecchia mi andava sempre tutto da dio..
cioè ragazzi stiamo parlando di CounterStrike non doom3 ^_^
wolverine
21-07-2003, 18:03
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
è sempre rovente! anche appena acceso :/
Vai nel bios e abbassa l'accelerazione AGP da 4X a 2X...
:)
dsq.Alex2k
21-07-2003, 18:17
cosa mi cambia questo?
wolverine
21-07-2003, 18:22
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
cosa mi cambia questo?
Beh spesso ho visto gente che aveva problemi simili... abbassando l'AGP hanno risolto... in fatto di prestazioni non cambia un tubo.. :)
dsq.Alex2k
21-07-2003, 18:26
ok stasera provo :)
sapete gioco online a CounterStrike e
anche se non sono bravo è seccante
dover riavviare 3 volte a sera durante
gli allenamenti
Io con la mia nuova ciofeca d FX 5200 nn vado un caizer MA almeno problemi di calore nn me li da....
In compenso ho un Athlon XP 2000+ a 0.18 ke scalda come un maiale e nonostante abbia montato una vulcano 9 della TT sto sopra ai 50°C Fisso......
Per fortuna ke questa sarà una soluzione temporanea, a settembre ottobre via d ATI 9600/9700 e Barton 2500/3000+ ^_^
wolverine
21-07-2003, 18:38
Originariamente inviato da The X
Io con la mia nuova ciofeca d FX 5200 nn vado un caizer MA almeno problemi di calore nn me li da....
In compenso ho un Athlon XP 2000+ a 0.18 ke scalda come un maiale e nonostante abbia montato una vulcano 9 della TT sto sopra ai 50°C Fisso......
Per fortuna ke questa sarà una soluzione temporanea, a settembre ottobre via d ATI 9600/9700 e Barton 2500/3000+ ^_^
Vulcano 9 è quello in rame/alluminio? la pasta l'hai messa bene? purtroppo i primi XP erano dei fornelli... adesso con il thoro e il barton le temp sono scesce decisamente... :)
dsq.Alex2k
21-07-2003, 18:54
beh il 1800+ non va così male :)
forse lo cambio e metto 2000+ (il massimo pre la mia mobo)
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
è sempre rovente! anche appena acceso :/
rovente vuol dire che non ci riesci a tenere su il dito? Ottimo (si fa x dire), vuol dire che il dissy fa contatto bene e nn hai bisogno di smontarlo...
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
cosa mi cambia questo?
se non ti è ancora stato detto, disabilita pure la scrittura veloce da bios... è un'altra freature che mina la stabilità.
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
beh il 1800+ non va così male :)
forse lo cambio e metto 2000+ (il massimo pre la mia mobo)
se vuoi invece un consiglio cambia mobo e tieniti il procio...;)
dsq.Alex2k
21-07-2003, 21:21
perchè? O_o
se cambio mobo metto un processore piu potente no?
(tanto il 2200 costa soli 70 euro)
cmq dove la disabilito sta scrittura veloce?
Maurizio XP
21-07-2003, 22:53
domanda banale che nessuino ha fatto... ma hai formattato?
dsq.Alex2k
21-07-2003, 22:56
ogni due settimane circa :)
ho formattato poco prima di cambiare scheda
Maurizio XP
21-07-2003, 22:58
sì ma devi farlo dopo aver comprato la scheda... per evitare casini coi drivers...
e poi dalla rece di hwupgrade è rusultato che la fx5200 nn è così male
almeno va alla grande sotto linux
dsq.Alex2k
21-07-2003, 23:00
e io ho win2000 :cry:
Maurizio XP
21-07-2003, 23:00
a parte che nn ho capito la storia delle temp...
Maurizio XP
21-07-2003, 23:03
dicevo ANCHE sotto linux (un buon motivo per metterlo :D ;) )
wolverine
21-07-2003, 23:37
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
perchè? O_o
se cambio mobo metto un processore piu potente no?
(tanto il 2200 costa soli 70 euro)
cmq dove la disabilito sta scrittura veloce?
Già che ci sei, se puoi, metti su un Thoro 2400+
;)
dsq.Alex2k
21-07-2003, 23:41
il massimo della mobo è 2200
wolverine
21-07-2003, 23:49
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
il massimo della mobo è 2200
Ma se cambi mobo... già che ci sei metti il thoro 2400+ non costa tanto e va alla grande! :)
dsq.Alex2k
21-07-2003, 23:55
amd non costa un cazz :)
w amd!
Originariamente inviato da wolverine
Vulcano 9 è quello in rame/alluminio? la pasta l'hai messa bene? purtroppo i primi XP erano dei fornelli... adesso con il thoro e il barton le temp sono scesce decisamente... :)
SI, la Vulcano 9 è il dissi con la base in rame ed il resto in alluminio, dotato d 4 led, regolazione della vel della ventola con sensore ecc ecc
La pasta l'ho messa un pò "alla cazzo d cane" perchè l'avevo finita..... ora ho trovato un pò d pasta argentata e provo con quella.....
wolverine
22-07-2003, 01:10
Originariamente inviato da The X
SI, la Vulcano 9 è il dissi con la base in rame ed il resto in alluminio, dotato d 4 led, regolazione della vel della ventola con sensore ecc ecc
La pasta l'ho messa un pò "alla cazzo d cane" perchè l'avevo finita..... ora ho trovato un pò d pasta argentata e provo con quella.....
Metti bene la pasta... credo che il problema sia quello, perchè il tuo dissi mi sembra ottimo! :)
Originariamente inviato da dsq.Alex2k
perchè? O_o
se cambio mobo metto un processore piu potente no?
(tanto il 2200 costa soli 70 euro)
cmq dove la disabilito sta scrittura veloce?
non ho capito se la tua mobo supporta al max il 2000 o il 2200... resta il fatto che con un 2000 non noteresti differenze, con un 2200 qualcosa si, ma devi capire tanto della velocità di un sistema lo fanno l'abbinamento mobo-processore-ram. La sostituzione di uno solo di questi componenti non ti darebbe quel boost prestazionale che ti aspetteresti.
Quindi il mio consiglio è di prenderti una mobo con le OO (ti consiglio Abit nf7-s rev2) con la quale potresti far lavorare a dovere i componenti che già possiedi (arrivando di sicuro alle prestazioni dell'abbinamento tua mobo+2000/2200) e avendo le porte aperte a ulteriori aggiornamenti (per esempio il barton 2500+ costa 90€ e lo porti al 100% a 2800+ e se sei fortunato a 3200+ .... come me, e calcola che non ho ancora forzato x vedere dove arriva; e la ram che oramai pc2100 e pc3100 ha prezzi allineati e alcuni rivenditori ti fanno lo scambio a pochi €) se un giorno hai gli € per farlo.
ps: scrittura veloce è il fastwrite e la trovi nella schermata del bios dovesetti l'agp.
dsq.Alex2k
22-07-2003, 18:31
Per la ram stavo pensando si prendere uno slot da 516
(ora ho un 256 ddr 2700)
così tanto per dare un po' di prestazioni con poca spesa
PS:quanto costa la mobo che mi suggerisci?
Adoro questo forum :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.