PDA

View Full Version : Amd 64bit (Opteron)+ Nforce3...adesso ci siamo.


R@nda
21-07-2003, 13:09
Questa volta i bench dovrebbero essere veritieri....anche se i test sono stati fatti con un Opteron 1.8ghz la piattaforma (nforce3) è quella che si utilizzerà con Sledgehammer....direi ottimo!:)

http://www.amdzone.com/articleview.cfm?articleid=1313

Boss87
21-07-2003, 13:17
Mica male... Un 1,8 reale allineato con un 3,2 reali... Beh, vedremo scintille..

lucasantu
21-07-2003, 13:52
nn male , però intel nn ha mica ancora mostrato il prescott , credo che sarà molto meglio

TheDarkAngel
21-07-2003, 13:54
lì usavano ram a cas 2.5
già con cas 2 recupera ancora...
è decisamente un ottimo processore

libero81
21-07-2003, 15:23
su codice a 32 bit.. tra l altro.. ha delle potenzialità inespresse:winner: :winner: :winner:

xk180j
21-07-2003, 15:56
davvero niente male speriamo che i test siano veri

Yota79
21-07-2003, 16:11
Ma quando usciranno schede madri e procio per noi comuni mortali?? ;)

R@nda
21-07-2003, 16:24
E' quella la scheda madre per noi comuni mortali:)
In versione Sleadghammer ma è quella.

Yota79
21-07-2003, 16:28
Originariamente inviato da R@nda
E' quella la scheda madre per noi comuni mortali:)
In versione Sleadghammer ma è quella.

Versione slade che? sarebbe quella di prova? ci sarà forse un ABIT NF7-S ver. 3.0?
:D

checo
21-07-2003, 16:45
1800 sarà un 3100+ no?

direi che il pr è moolto più azzeccato del barton 3200, anzi sotto valuatato quasi

R@nda
21-07-2003, 16:52
Originariamente inviato da Yota79
Versione slade che? sarebbe quella di prova? ci sarà forse un ABIT NF7-S ver. 3.0?
:D

SladgeHammer....ovvero AMD 64 per noi comuni mortali:P
L'Opteron (quello della recensione) è la versione per server.

La sk madre usata è però la piattaforma Nforce3 prevista per le schedemadri consumer....

Poi ogni casa farà le sue sk madri basate su Nforce3 come al solito.

giova22
21-07-2003, 17:39
Incredibili prestazioni, per un procio a soli 1,8 ghz

Non dimentichiamo inoltre che i driver non sono ancora pienamente maturi, inoltre la ram era a 333 mhz single channel e cas 2,5

Il pentium 4 se non sbaglio dual channel 400 a cas 2.

Mi confermate la notizia?


Inoltre l' efficenza della ram con l' athlon aumenta con l' aumentare della frequenza del procio, e visto che è previsto per settembre l' athlon 64 a 2 ghz vi lascio immaginare........

devis
21-07-2003, 19:55
Wow che bomba, mi pare di vedere molte analogie al '99 quando proprio in questo periodo era prossimo l'Athlon Slot A:)

dibe
21-07-2003, 19:57
speriamo bene!!! :)

non sembra male da questi test, cmq! :cool: :D

zheb
21-07-2003, 20:19
Ogni volta che vedo questi thread mi viene sempre più la voglia di non ordinare l'abit nf7 e aspettare l'imminente nuova uscita...:rolleyes:

Yota79
21-07-2003, 20:38
Originariamente inviato da zheb
Ogni volta che vedo questi thread mi viene sempre più la voglia di non ordinare l'abit nf7 e aspettare l'imminente nuova uscita...:rolleyes:

aspetta e godrai..
;)

nicfio
21-07-2003, 20:41
Ogni volta che vedo questi thread mi viene sempre più la voglia di non ordinare l'abit nf7 e aspettare l'imminente nuova uscita...:rolleyes:

Personalmente ho una KX333-R che fà il suo eccellente lavoro da ormai un anno, e ho da qualche mese un XP2400+ di cui sono assolutamente soddisfatto.

Penso che ognuno non deve rimanere vittima della frenesia di avere sempre l'ultimo modello di processore: nonostante l'XP2400 sia ormai vecchiotto ho reputato che per le mie esigenze andasse benissimo e bene ho fatto a non cambiare nulla: visto le (ottime) premesse dell'Athlon 64, la prssima estate quando piattaforme e drivers saranno stabili cambierò tuto per un altro ottimo AMD.

lowenz
22-07-2003, 09:42
Windows XP Professional with the latest updates was the test OS of choice. The Radeon 9700 Pro was our video card. For the nForce 3 demo board we used four 512MB sticks of Infineon ECC Registered DDR400 Cas 2.5 memory. For the Athlon and P4 box we used Corsair's TwinX XMS3206v1.1 256MB DDR400 sticks. Our Athlon XP boards were the FIC AU13 based on the nForce 2 Ultra 400 chipset. The Asus P4C800 Deluxe 875P chipset based board was coupled to the 3.2GHz P4. Each board used the latest bios revision and was tweaked for the highest possible stable performance. The P4 and Athlon system were run with Cas latency at 2 while the Opteron was only able to run at Cas 2.5 which is a distinct disadvantage for it.


Tutte le mem erano a 400 Mhz (credo, visto che non e' stato specificato diversamente): cmq anche io ero rimasto al fatto che Hammer supportasse solo mem a 333 Mhz: a proposito il FSB sara' 166x2 o 200x2, o entrambi :confused:

lowenz

dibe
22-07-2003, 09:47
per quello che so io, opteron dovrebbe avere un fsb di 166x2 dual channel, mentre Athlon 64 un fsb di 200x2 ma single channel... :confused: :D

devis
22-07-2003, 09:53
Alla stessa frequenza della CPU visto il controller RAM integrato;)

XP2200
22-07-2003, 09:54
Originariamente inviato da checo
1800 sarà un 3100+ no?

direi che il pr è moolto più azzeccato del barton 3200, anzi sotto valuatato quasi

Tieni conto che pero l'athlon64 ha un controller single channel. quindi andra leggermente meno di un corrispettivo Opteron, almeno finche non arrivera il San Diego (che si dice dovrebbe essere compatibile con le piastre nforce3)

Nino Grasso
22-07-2003, 10:09
ricordatevi anche che quel sito si chiama AMD Zone :D:oink: :bimbo:

XP2200
22-07-2003, 10:17
Originariamente inviato da Lestat.me
ricordatevi anche che quel sito si chiama AMD Zone :D:oink: :bimbo:

Per non creare polemiche vero? evita per piacere.

giova22
22-07-2003, 10:18
ricordatevi anche che quel sito si chiama AMD Zone

Infatti andate su xbitlabs e guardate il test con opteron e nforce3. C' è ben poco da stare allegri.

Prestazioni non proprio brillanti.

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/opteron-1.html

Gurdate e forse viene il dubbio che amdzone abbia un po taroccato i risultati. IMHO

XP2200
22-07-2003, 10:21
Originariamente inviato da giova22
Infatti andate su xbitlabs e guardate il test con opteron e nforce3. C' è ben poco da stare allegri.

Prestazioni non proprio brillanti.

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/opteron-1.html

Gurdate e forse viene il dubbio che amdzone abbia un po taroccato i risultati. IMHO

E chi ti dice che invece quelli di X-bit siano veri? nessuno quindi evitate di credere sempre che sia tutto falsato.
E poi quelli di X-bit erano anche i primi sample quindi è lecito aspettarsi prestazioni inferiori.

giova22
22-07-2003, 10:32
Nessuno mi dice che xbitlabs dica il vero e amdzone no. Però in teoria c' è un incongruenza nei dati. Solo questo.

Staremo a vedere. Il tempo ci dirà le vere prestazioni.

TheDarkAngel
22-07-2003, 10:39
ma c'e' anke una incongruenza nella configurazione...
su xbitlabs hanno usato delle ram ddr 333...

giova22
22-07-2003, 10:47
Ma non hanno usato le 333 anche su amdzone?

TheDarkAngel
22-07-2003, 11:22
no...
hanno usato ddr400 a cas 2.5

giova22
22-07-2003, 11:38
Ah

Ciao;)

Nino Grasso
22-07-2003, 16:11
nessuna polemica... solo una battutina :D cmq... come quello si chiamava AMD Zone, tu ti chiami XP2200 e hai come signature un bel logo AMD... e io??? dove mi metto??? che nel logo ho quello intel inside??? d'altronde tutti siamo un po' di parte no??? cmq no... mi ritengo molto equilibrato.... dicevo solo per dire...:mc: :D :D :D