View Full Version : Il pc diventa frigo...
cybermerlo
21-07-2003, 11:02
ok, vi dico l'ultima mia sega mentale, voi dopo mi dite cosa ne pensate...
Allora andando a casa di un mio amico ho visto che ha comprato un frigo da campeggio. Questo frigo funziona con una cella di peltier da 30 W: la parte calda è dissipata da un dissipatore + ventola che c'è all'esterno del frigo, mentre la parte fredda è attaccata a un piccolo dissipatore che rimane all'interno del frigo.
Questo mio amico ha tolto il dissipatore dalla parte fredda della cella ed ha messo un dissipatore da cpu ( in alluminio credo ma niente di chè ) ed ha aggiunto un termometro x tenere d'occhio la temperatura. LA temperatura sta sui 4 gradi e raffreda mezzo metro cubo chiuso ovviamente ermeticamente.
Ora: possiedo un case Tower, quindi se uso lo stesso sistema sul cabinet tenendo questo sistema (ovviamente solo la cella, e i due dissipatori) mezzo dentro(dissi freddo) e mezzo fuori(dissii caldo) dal case in un punto abbbastanza distante dai componenti( in un angolo del case la mobo è distante circa 13 cm), sigillando il case (ma tenendo cmq una ventola da 90 che spara fuori) dovrei tenere una buona temperatura all'interno del case secondo l'equazione:
ThoroB 2400+ + slk 800 + radeon 9800pro + sistema di
raffredamento megafico = Ultra OC :D
A parte le cazzate, il dissipatore dalla parte fredda ovviamente genera condensa, ma solo in quel punto ( spero...) (quindi con un sistema canalare dovrei riuscire a portare tutta l'acqua che cola dal dissi all'esterno del case!
Ovviamente nn proverò con il mio pc, ma con un 486 di merda per controllare il problema della condensa, se salta per aria sò che nn funzia.
Ditemi cosa ne pensate...
zuperpippo
21-07-2003, 11:18
tu prova col tuo 486, se poi funzia e non esplode per la condensa ci provo anch'io, l'ho visto quel frigo da campeggio nei supermercati della mia zona e non costa nemmeno tanto...
oh... però se esplode dillo :D
mi spiace smontarti ma se la tec e' da 30w, quello e' il calore che riesci a levare dal frigo, va bene per tenere fresche due birre, non un sistema che solo di processore genera 70-80-100w a seconda dei casi, il resto del calore dove lo metti?
Ciao.
Zerotre.
matatan1979
21-07-2003, 12:56
mi spiace smontarti ma se la tec e' da 30w, quello e' il calore che riesci a levare dal frigo, va bene per tenere fresche due birre, non un sistema che solo di processore genera 70-80-100w a seconda dei casi, il resto del calore dove lo metti?
mi associo, la potenza è troppo poca x dissipare 1 cpu
In più il case non è isolato termicamente, perchè è di metallo, contrariamente al frigo che è coibentato. Quindi si ri-riscalderebbe in un batter d'occhio.
Non mi sembra perciò una grande idea.. Al massimo puoi assemblare il pc nel frigo, ma con quella Peltier mi sa che il raffredamento sarebbe insufficiente.. Byez!
ci puoi raffreddare solo una birra :D
cybermerlo
21-07-2003, 17:40
e se la cella è più di 50 w
Originariamente inviato da the_Law
ci puoi raffreddare solo una birra :D
ciao
almeno 3 da 226 a 15v
fluc
Fai un raffreddamento a birra e metti tutto dentro il frigo! :D
Originariamente inviato da fluctus
ciao
almeno 3 da 226 a 15v
fluc
Incredibbile, l'autore del mio "processore d'autore"!
:)
Bello il raffreddamento a birra!:D
In effetti le peltier mi sembrano un macello da gestire.. Bisogna essere disposti a spendere parecchio e ingegnarsi per poterle usare! Eppoi vanno raffreddate col liquido per ottenere un buon rendimento.. Byez a tutti!
mmm.. io son semre dell'idea che una bella serpentina che entra, e poi riesce dal pc sarebbe forse utile .... diciamo per abbassare la temp interna ... fai tutto il macchingegno esterno, serpentina a liquido che entra, liquido molto freddo, le fai fare un bel giro ....
forse ci sarebbero problemi di condensa ... mmmm:confused:
Misternv
22-07-2003, 13:47
ma se si usasse il marchingegno per raffreddare l' aria che viene aspirata dalla ventola del radiatore?????
naturalmente in un raffreddamento a liquido.
Bo io ci provo!!!!!:D
Originariamente inviato da Misternv
ma se si usasse il marchingegno per raffreddare l' aria che viene aspirata dalla ventola del radiatore?????
naturalmente in un raffreddamento a liquido.
Bo io ci provo!!!!!:D
cioè come ?:)
ecco lo schema di funzionamento di un frigorifero link (http://www.cgdepur.it/schema_f.htm)
oppure questo link2 (http://www.science.unitn.it/~fisica1/fisica1/appunti/termo/cap_4/cap_4_4_1.htm)
....
eheheeh
confido ciecamente nelle vostre capacità .... costruiamo qualcosa di nuovo ....
:sofico:
Qualcuno chiedeva schemi frigoriferi in questo o nel topic analogo, bene, eccoli.
Chi vuole partecipare contriubuisca ...
Come volgiamo costruirlo ?:oink:
allmaster
22-07-2003, 16:52
non è una novità usare una cella :rolleyes:
http://www.megaoverclock.it/CELLE.html
Originariamente inviato da allmaster
non è una novità usare una cella :rolleyes:
http://www.megaoverclock.it/CELLE.html
:eek: :D
Si, va beh, ma a quel link propongono il solito (e validissimo) metodo della Peltier sulla CPU, adeguatamente dissipata da un buon raffreddamento (possibilmente liquido - vedi T-Rex e simili!).
byez!
allmaster
23-07-2003, 19:08
che pretendevi l'azoto liquido :sofico:
leomagic
23-07-2003, 19:22
Io ho provato a raffreddarci l'acqua del mio circuito con una canalina.
Risultato pessimo
Originariamente inviato da allmaster
che pretendevi l'azoto liquido :sofico:
No, vabbeh, semplicemente era per dire che lì le peltier sono usate in modo "appropriato"; mentre metterne una "volante" nel case secondo me non serve a una mazza (a parte arricchire l'Enel). Così come secondo me non serve un granchè una serpentina "volante" all'interno del case per raffreddarne l'aria.. Che ha comunque conducibilità termica estremamente bassa, ed anche se molto fredda non raffredda una cpu come una placca di metallo gelido (coldplate della peltier) messa a contatto col core.
Ma è solo la mia idea.. Poi ognuno è libero di sperimentare ciò che vuole! certo che un bel T-rex.. :sofico:
Byez!
Misternv
23-07-2003, 23:11
Sto pensando di costruire uno scambiatore...........con peltier!!!
A presto i risultati!!!!!
Originariamente inviato da leomagic
Io ho provato a raffreddarci l'acqua del mio circuito con una canalina.
Risultato pessimo
spiega spiega:p
leomagic
24-07-2003, 11:18
Mi ero fatto costruire una serpentina in rame la facevo entrare da un lato ed uscire da un'altro.
A pc spento le prestazioni sembravano buone tenevo l'acqua circa 3 -5 gradi sotto la temp ambiente ma a pc acceso e quindi circa 150 W da dissipare della cpu le temp erano pessime, peggio che un aircube con una ventola a 7v.
Misternv
24-07-2003, 13:46
Originariamente inviato da di02
spiega spiega:p
Sorpresa per fine settimana prossima!!!!
Originariamente inviato da Misternv
Sorpresa per fine settimana prossima!!!!
sei in fase di montaggio ? stai costruendo ? anticipaci qualcosa ...:oink:
Misternv
25-07-2003, 19:06
peltier.....serpentina in rame....... grosso dissipatore ....... liquido del radiatore...........= un mega scambiatore di calore con liquido inferiore allo zero !!!!:eek: :cool:
Misternv
25-07-2003, 19:07
poi kingston hiperx 3500.......= barton 2500 @ > 2625
ironmanu
26-07-2003, 00:14
la serpentina volante nel case ce la puoi anche mettere pero'
q=KA(T-Ta) T=temp H2O Ta=temp aria case
se k è piccolo(coefficente globale di scambio aria-rame,rame del tubo,rame-acqua) ed anche T-Ta è piccolo come hai detto allora A=superficie di sacmbio la devi fare molto estesa e vista la serpentina in rame per dissipare q=150w te ne servira' un bel po'
ironmanu
26-07-2003, 00:15
diciamo che nn sarebbe tanto pratico
Originariamente inviato da Misternv
peltier.....serpentina in rame....... grosso dissipatore ....... liquido del radiatore...........= un mega scambiatore di calore con liquido inferiore allo zero !!!!:eek: :cool:
fatto ? com'e' venuto ?
AnonimoVeneziano
28-07-2003, 01:45
Originariamente inviato da matatan1979
mi associo, la potenza è troppo poca x dissipare 1 cpu
Penso non siano queste le sue intenzioni , vuole usare la Peltier per raffreddare il case , non la CPU in se , vuole estrarre il calore dal case .
Ciao
Misternv
28-07-2003, 08:04
Ragazzi non sbagliate a parlare........
Vi spiego subito:
la peltier viene collegata ad un wb particolare che ha una serpentina esterna ed a una pompa, all' interno del circuito circolerà liquido per radiatori o qualcos' altro che non ghiaccia.
La serpentina verrà poi immersa nella vaschetta dell' impianto di raffreddamento esistente sul mio pc.
La mia intenzione non è raffreddare il case ma raffreddare l' acqua in circolo nell' impianto di raffreddamento della cpu, chipset e gpu.
Avete capito.
Misternv
28-07-2003, 08:07
Ci vorrà un po' più di tempo del previsto , ma appena concludo mi faccio sentire..........
Vorrei delle info:
Da quanti watt e' la peltier e come la alimenti.
Ciao.
Zerotre.
Misternv
28-07-2003, 08:20
peltier da 150w alimentatore 15v
quindi usi 2 kit di raffeddamento assieme ? uno per la cpu uno per il kit della cpu ?
Misternv
28-07-2003, 11:59
non hai capito.........
la serpentina collegata alla peltier la uso per raffreddare l' acqua dell' impianto gia esistente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.