View Full Version : formato di stampa
Lemujx Ciwak
21-07-2003, 08:30
Ho scattato delle foto con una Canon Power Shot A40 ad una risoluzione di 1600x1200.
Per farcene stare un centinaio sulla CF ho usato la compressione jpeg fine.
Cosa comporta aver compresso le foto?
Secondo voi su che formato posso stamparle ottenendo ottimi risultati?
Il sensore quanti Mpixel ha??
Secondo me, se si tratta di una 3 Mpixel, potresti tentare al massimo il formato 13x18.
Lemujx Ciwak
21-07-2003, 09:59
Il sensore ha 2 Megapixel.
Quindi devo per forza stampare al massimo a 10x15? :cry:
Con 2 Mpixel è consigliato il formato 10x15, ma credo che stampando a 13x18 avresti un risultato solo di poco inferiore a livello di qualità.
Direi di considerare questa regola per le 2 Mpixel:
- 10x15 consigliato
- 13x18 possibile
Naturalmente se il file è molto compresso, meglio scegliere la via del 10x15.
:)
pochi giorni fa ho mandato a digitalpix una email su qualche consiglio per il formato di stampa con una 2mp e mi hanno detto che con una ris 1600x1200 e compressione superfine posso spingermi con risultati ottimi fino al formato 15x20 mi hanno detto una c.....a?
Non credo vogliano spingerti a stampare a 15x20 solo per guadagnarci qualche centesimo in più (sempre che dal 13x18 al 15x20 ci sia qualche differenza).
Come detto, è possibile che una buona foto, ben esposta e in qualità "fine" o "hi", sia stampabile anche a 15x20 senza particolari problemi.
Evidentemente questo è un formato "limite" oltre il quale è meglio non avventurarsi per macchine con 2 Mpixel.
Ma un limite fisico, evidentemente, non c'è: potrasti tentare anche un formato superiore, vedere se ti piace, e decidere di conseguenza.
L'unica è fare qualche tentativo: il bello della digitale è proprio che non sei costretto a sviluppare un rullo intero.
Prova a scattare una serie di foto con lo stesso soggetto nelle varie risoluzioni e compressioni possibili, poi prova a stamparle tutte fino a 15x20 e vedi il risultato. Il costo dell'operazione sarà decisamente abbordabile. :)
Leggendo sul NG it.arti.fotografia.digitale (lo trovi su powernews.libero.it) ho trovato questo messaggio in risposta ad una domanda analoga:
-"Se da 1600x1200 (2MP circa) stampi a10x15 ottieni una stampa di qualità "a livello fotografico" (300dpi), stampando a 13x19 il livello è naturalmente inferiore ma la stampa è sempre buona e il difetti li vedi solo molto da vicino, visto che avrai almeno 200/250 dpi reali che sono una risoluzione più che buona.
Se fai caso, chi fà servizi di stampa a digitale, consiglia di usare 2MP fino a 15x21 e giudica un 20x30 possibile e non da sconsigliare come nel caso di risoluzioni inferiori. Ovviamente la qualità scende progressivamente ma capisci da te che stampare un 13x19 con una 2MP, non è sicuramente peggio di un 20x30 fatto da una 4/5 mega pixel visto che per avere i 300 dpi di mega ne servono più di 8....".
Vedo che anche l'utente che ha scritto qui sopra ha evidenziato come l'ottica e l'elettronica possa influire sensibilmente sul risultato finale. :)
con la mia hp 940c ho stampato una foto 1600x1200 in A4 (trascurando i bordini) e devo dire che e' venuta come una foto vera!!!!
ciao ciao
Originariamente inviato da Poix81
con la mia hp 940c ho stampato una foto 1600x1200 in A4 (trascurando i bordini) e devo dire che e' venuta come una foto vera!!!!
ciao ciao
Ecco un esempio di come ci si possa spingere oltre il limite teorico e rimenerne soddisfatti! ;)
se la facessi stampare da un centro serio credo che verrebbe ancora meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.