PDA

View Full Version : Consigli su modalità di scatto


pietroinfopc
21-07-2003, 08:14
Ragazzi, mi rivolgo a voi per alcuni consigli.
Vorrei riuscire a dare il meglio di me (se è possibile) in alcune situazioni "difficili" di scatto.

1) Foto panoramiche di notte (con luci della strada, neon, etc etc)
2) Foto di notte con soggetti in movimento (sfilate di moda, concerti in piazza, etc etc)
3) Fuochi d'artificio

Sono queste le foto che dovrò scattare fra qualche giorno e per 40 giorni di vacanza e spero quindi di riuscirci (con il vostro aiuto, si intende)

Quello che vi chiedo umilmente è di conoscere tutti i settaggi giusti (possibilmente con indicazioni specifiche e non con concetti teorici-generali) per le 3 tipologie di scatto, tendendo conto che ho la G5.

Mi auguro che la cosa possa interessare anche gli altri del forum, e spero (sono sicuro ) che mi aiuterete;)

Dreadnought
21-07-2003, 10:26
Non so se sono giusti come consigli, ma mi paiono sensati, sono limitati alle capacità della G5 e della G3, quindi di sicuro con una 10D si utilizzerebbero altri parametri.

Originariamente inviato da pietroinfopc
1) Foto panoramiche di notte (con luci della strada, neon, etc etc)

- Manual focus su infinito
- cavalletto
- F8
- ISO50
-15 secondi di apertura se bastano, altrimenti prova ad aprire il diaframma fino a che non sono abbastanza i 15 secondi.


2) Foto di notte con soggetti in movimento (sfilate di moda, concerti in piazza, etc etc)
- Iso200/400,
- tempi più bassi possibili
- F2.0/3.0


3) Fuochi d'artificio
- Cavalletto
- F5.0 <-> 8 (medio/chiuso)
- 3-4 secondi di esposizione
- ISO medi (100-200) da bilanciare col tempo di esposizione, se vuoi più scia o meno scia.

Aleazzu
21-07-2003, 10:31
a me interessa molto per i fuochi d'artificio...
Ho la G3...
quello che non capisco più che i settaggi è come fare la foto...
:muro:

MisterG
21-07-2003, 10:38
Nel primo caso potrebbe essere opportuno un bilanciamento del bianco manuale.

pietroinfopc
21-07-2003, 11:09
Grazie Dreadnought ;)

ma dimmi, per le foto panoramiche di notte e per i fuochi d'artificio, non è possibile in nessun modo riprenderli senza l'aiuto del cavalletto ??
Sò bene che è indispensabile in questi casi, ma vorrei proprio evitare di usarlo (se è possibile).

Grazie Dreadnought, questi tuoi consigli sono molto molto utili :)

pietroinfopc
21-07-2003, 14:08
UP :ave:

Dreadnought
21-07-2003, 19:43
Di notte o hai sensibilità alte, o hai obiettivi con un diametro elevato, altrimenti per fare foto decenti devi alzare molto i tempi di esposizione (oltre 1 sec)

In più sui panorami non puoi tenere F2.0, altrimenti si riduce la profondità di campo e metà della tua foto è fuorifuoco.
Di conseguenza devi tenere F5,6 o simili e avendo il diaframma chiuso devi tenere ancor più tempo l'otturatore aperto.

L'unica alternativa può essere tenere ISO alti, ma ha meno noise una foto a 12sec con ISO 50 che una a 1,5sec con ISO 400.