View Full Version : Due Win98 se sullo stesso pc, si può ?
Don Chisciotte
20-07-2003, 22:28
Si possono installare due versioni di Windows 98 su due dischi (o partizioni) diversi e scegliere poi al boot quale avviare?
So che si può fare con due sistemi operativi diversi, ma con lo stesso non ne sono sicuro.
Grazie e scusate se ho fatto una domanda stupida ;)
Alpha Centauri
21-07-2003, 01:44
Che io sappia si! Io ad es ho 2 Win 2k...
Non vedo xchè non si dovrebbe poter fare..:)
Infatti...però il problema è meno banale nel caso in cui si voglia installare i due o più sist. oper. in modo da renderli veramente indipendenti...cioè ognuno con i suoi file di sistemi.
A questo scopo, occorre installare ogni sistema operativo in una partizione primaria e prima di installare il secondo so si deve provvedere a rendere nascosta la partizione primaria in cui è stato installato il primo so ed a rendere attiva quella in cui ci si accinge ad installare il secondo.
Il vero problema è che i programmi di partizionamento Microsoft non permettono di creare più di 2 partizioni primarie, la seconda delle quali è estesa...quando in realtà se ne possono creare al max. 4 (3 prim. + 1 estesa).
Io ho risolto tutto con l'fdisk di Linux (ovviamente...;)): ho creato 4 partizioni primarie di cui una estesa, ed ho installato w2k3 enterprise, wxp e w2k. In una delle logiche (all'interno dell'estesa) c'è Slackware.
Il tutto gestito dal boot loader di Linux, cioè LiLo nell'mbr.
Don Chisciotte
21-07-2003, 08:56
Quindi installandoli nella partizione primaria di due hd diversi non ci dovrebbero essere problemi.
Non è un mio problema ma di un amico che vuole rendere indipendenti il so che usa la moglie per lavoro e quello che usa lui per giochi e programmi vari.
Con hard disk differenti non mi sono mai cimentato. Comunque, in linea di massima dovrebbe essere analogo.
Attenzione però!
I vari w9x/me non dispongono di un boot loader...quindi sorge il problema di come lanciare la partizione non attiva: mi sa che occorrerebbe ricorrere ad un boot loader esterno (per intenderci, lasciando stare Linux per cui occorrerebbe un po' di esperienza, mi riferisco a Partition Magic).
Tra l'altro, supponendo di installare più sistemi operativi della famiglia NT su partizioni primarie distinte, come ho fatto io, non saprei dire se il boot loader del sistema operativo relativo alla partizione attiva sia in grado di lanciare anche gli altri...non ho provato in quanto LiLo funziona perfettamente.
Don Chisciotte
21-07-2003, 10:25
Infatti per il problema del boot avrei provato con BootMagic (incluso in PartitionMagic) :)
Ho installato su di un pc con un solo disco rigido winme e ora ho bisogno di installare il 98 .Come fare?
Doitemi se sbaglio
1)Ridimensiono la partizione di winme in modo che sia molto prima del 1024 cluster
2)Creo una seconda partizione in fat32 in modo nascosto
3)Creo una tersa partizione estesa per i dati
4)Nascondo la prima partizione di windows me e attivo la seconda di windows 98
5)Installo win98 sulla seconda partizione
6)Uso un boot loader che avvi i due sistemi operativi
Domanda ma se il boot loader si inchioda?
I sistemi operativi funzioneranno lo stesso?
Che dite?
Se ti si blocca il Boot Loader partirà la prima partizione attivo o nel caso dell'ultima versione di BootMagic partirà quella predefinita. Cmq sia tu con un disco di ripristino o i RecoveryDisk di BootMagic (se non li hai falli per sicurezza) potrai sistemare tutto.
Saluti
Alpha Centauri
21-07-2003, 14:27
Guarda che con partition magic e boot magic risolvi tutti i tuoi problemi, vai tranquillo (io ho sempre usato questi 2 progr.)
Ps ma non credo che si possa installare un SO attivo e funzionante sul secondo disco (poi mi sbaglierò...), Per come la so io i SO vanno messi su 2 partizioni diverse all'inizio dell' hd primary master...e con boot magic gestisci l'avvio dei 2 SO (il predefinito, il quale sia attivo e quale vada nascosto.... con Partition m. gestisci invece l'opzione attivo/nascosto solo ai fini dell'installazione....credo: ho fatto queste operazioni + volte ma non ricordo l'esatta sequenza: le rifaccio sul momento, xò posso dirti che è tutto abbastanza intuitivo!).
Un ultima cosa: mi pare che con Win 2k si possano avere 2 SO attivi contemporaneamente, ma con il millennium o il 98 questa funzione non c'è, e se rendi entrambi i SO attivi (o visibili) puoi perdere dati o avere casini... - forse sulle FAQ di partition/boot m. trovi qualcosa a riguardo! -
Saluti
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Guarda che con partition magic e boot magic risolvi tutti i tuoi problemi, vai tranquillo (io ho sempre usato questi 2 progr.)
Ps ma non credo che si possa installare un SO attivo e funzionante sul secondo disco (poi mi sbaglierò...), Per come la so io i SO vanno messi su 2 partizioni diverse all'inizio dell' hd primary master...e con boot magic gestisci l'avvio dei 2 SO (il predefinito, il quale sia attivo e quale vada nascosto.... con Partition m. gestisci invece l'opzione attivo/nascosto solo ai fini dell'installazione....credo: ho fatto queste operazioni + volte ma non ricordo l'esatta sequenza: le rifaccio sul momento, xò posso dirti che è tutto abbastanza intuitivo!).
Un ultima cosa: mi pare che con Win 2k si possano avere 2 SO attivi contemporaneamente, ma con il millennium o il 98 questa funzione non c'è, e se rendi entrambi i SO attivi (o visibili) puoi perdere dati o avere casini... - forse sulle FAQ di partition/boot m. trovi qualcosa a riguardo! -
Saluti
Con i 2 programmi che hai mensionato puoi avere quanti harddisk vuoi e quante partizioni desideri e metterci su tutti i sistemi operativi che vuoi decidendo pure qualsistema puo vedere i dati di un'altro.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.