PDA

View Full Version : non capisco


Closer80
20-07-2003, 20:04
ho provato ad overclokkare il mio 2200+A (133*13.5) a 2400+ (166*12). ho una A7n8x Deluxe rev 1.04 con bios 1004. Per raffreddare il procio ho un slk800u con ventola da 75 cfm.
Insomma, entro nel bios e imposto il bus e il moltiplicatore, dato che ci sono porto il vcore da 1.650 a 1.675. Riavvio, sento il bip della asus e leggo che il procio ora è un 2400+. Tutto contento avvio Windows Xp (sp1a), faccio il login, aspetto che carichi tutti i programmi all'avvio, mi connetto, apro explorer, scrivo www.google.it e il pc si riavvia!!!!! :muro:

perchè???? :muro:

walternet
20-07-2003, 20:19
Non penso sia colpa di Google :D

Closer80
20-07-2003, 20:23
manco io, cmq questi sono i valori di mbm5, seguendo la guida che ho trovato qui (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16364)
non vorrei fosse l'areazione del case, ho notatto che le due ventole 8x8 posteriori tirano fuori aria abbastanza calda, e quella in immissione 8x8 non svolge bene il suo lavoro! :mad:

NME
20-07-2003, 23:43
50°C non sono un pochino troppi per un Slk800?!
Cmq che cpu hai?! thoroA o thoroB?

Cmq la cpu dovrebbe essere sbloccata prova a impostare 133*15 (dovresti poterlo fare, dipende dalla mobo, se non erro la tua consente di sbloccare i processori) così ti accerti che il problema non stia nella ram.

orwell
23-07-2003, 18:04
Prova ad un aumentare ancora un pochino il vcore. I riavvi di questo tipo spesso sono dovuti a un voltaggio insufficiente. Non credo sia la temperatura la cusa principale.
Ad ogni buon conto un migliore ricambio d'aria è auspicabile altrimenti il dissi ad aria, per valido che sia, non può fare il suo dovere.

Gil Estel
23-07-2003, 18:13
dagli un colpetto ancora al vcc

Thunder82
23-07-2003, 18:44
aumenta il vcore;)

manuele.f
23-07-2003, 19:02
:eek: :eek: :eek: che temp...

io con un slk800 e thoro b 1800+@1944mhz a 1.776v con 8x8@5v mai sopra i 40°...

imho..la pasta come l'hai spalmata?mettine un velo su tutta la base del dissy e vedrai:) :)

thoby
23-07-2003, 22:51
Originariamente inviato da manuele.f
:eek: mettine un velo su tutta la base del dissy e vedrai:) :)




Xchè su tutta la base del dissi???:rolleyes: semmai su tutto il core visto che questo ultimo di certo non aderisce su tutta la base del dissi:D
Magari!!!!!:rotfl:..................
ByeZ..............
;)

Peiones
24-07-2003, 09:44
Concordo con la tesi del Vcore, aumenta un pelo:cool:

NME
24-07-2003, 11:00
A mio avviso dissipatore montato male ;)

gremino
24-07-2003, 11:05
Imposta 1.700 il Vcore dal bios ed il gioco è fatto.....;)

Okkio alle impostazioni , timing e Vmem della ram....

manuele.f
24-07-2003, 11:25
pechè il calore generato dal core viene distribuito dalla pasta su tutta la base del dissy sfruttandolo così a pieno.
Ancora meglio se usi pasta all'argento....i vantaggi sono ancora maggiori...

Gil Estel
24-07-2003, 11:36
Originariamente inviato da manuele.f
pechè il calore generato dal core viene distribuito dalla pasta su tutta la base del dissy sfruttandolo così a pieno.
Ancora meglio se usi pasta all'argento....i vantaggi sono ancora maggiori...

:eek:

sei sicuro di questa cosa?

manuele.f
24-07-2003, 11:49
certo!:)

prova tu stesso:D

Peiones
24-07-2003, 11:52
Originariamente inviato da manuele.f
certo!:)

prova tu stesso:D

Nn è che con le alte temperature sgocciola la pasta sul procio!??Io ho un l'Artic Silver 3 e se mi cade una goccia su, friggo tutto!
:bsod:

NME
24-07-2003, 12:32
Per quanto riguarda la pasta termoconduttiva...

IMHO dubito fortemente che serva a molto disporra su tutto il core, inoltre essendo uno strato sottilissimo serve a ben poco (la conduzione termica è proporzionale alla sezione).

C4rino
24-07-2003, 12:43
raga, è un thoro A...i valori non sono poi sballatissimi..

NME
24-07-2003, 12:47
Probabilmente overvoltando ancora un pochino otterrebbe la stabilità... ma a mio avviso un procio che non sale sa 2200+ a 2400+ ha qualche problema, o è scheggiato, o il dissi non appoggia bene, o è sfidato ma sfigato forte!

manuele.f
24-07-2003, 17:10
a me ha portato miglioramenti di 3-4°...se non ci credete affari vostri...

questa idea non è mia....mi hanno consigliato di fare quello che vi ho detto,io ho provato e ho notato dei miglioramenti:O :O :O :O :O

Closer80
24-07-2003, 20:38
anzitutto vi ringrazio per le vostre risposte.
faccio il punto della situazione:
.il mio è un 2200+ step A
.l'slk 800 l'ho montato come da manuale, e la pasta (artic silver) l'ho messa solo al centro del procio (riquadro rosso nell'immagine)
è fissato bene alla mobo e le viti avvitate fino a fondo corsa.
.smanettando, deficiente come sono, non ho alzato il vcore, infatti riesco ad arrivare stabilmente a 166*12.5, poi non ho provato.

per il resto, qui fa troppo caldo, ora ho (dopo 12 ore ininterrote di pc acceso) :
Socket : 47°c
Mobo : 29°c
Cpu : 52°c

e ho un case skifo!!! le pareti laterali sono calde!!!!
:muro: :muro:
vorrei sapere le 3 ventole al suo interno che fanno!

http://spazioinwind.libero.it/fabpellsito/core.jpg

gremino
24-07-2003, 21:44
Beh......è già un buon passo avanti....

Comunque per le temperature credo sia un probblema della mobo in tuo possesso che rileva temperature in eccesso.......

Closer80
24-07-2003, 22:03
infatti si è parlato di quel problema, cmq monitoro il tutto con mbm5 e appena posso prendo un altro case e cambio le ventole all'interno...

Closer80
24-07-2003, 22:33
guardate l'immagine :
150*13.5 = 2030 mhz ... il procio riconosciuto come Xp 2200+ ????? :confused: :eek:

manuele.f
25-07-2003, 11:49
penso che le ventole non abbassano le temp perchè non creano un flusso unico ma + flussi che si danneggiano a vicenda:O

Closer80
25-07-2003, 13:06
cmq, ho fatto uno skizzo del mio case, eccolo
qui (http://spazioinwind.libero.it/fabpellsito/case.html)

cmq, ho notato una cosa, appena accendo il tutto, tocco l'slk ed è abbastanza caldo dopo 10-15 secondi! cmq ho montato tutto così :

dietro la mobo ho messo :
il piattino in gomma e la plastica tra esso e la mobo.
sulla mobo:
ho messo le viti cave con le due rotelline di plastica (quella più grande a contatto con la mobo e quella più piccola sulla grande)
poi, ho stretto le viti cave al piattino di gomma aiutandomi con delle pinze.
ho messo la passa sul core del procio, ho messo su l'slk (con i 4 gommini in dotazione) e ho avvitato le viti fino a fondo corsa, senza sforzare, ultimo ho messo la ventola.

ora ho la ventola silenziosa a 3500 rpm, la cpu a 50°c, il socket a 45°c e la mobo a 25°c

e in tutto questo devo calcolare il calore che sprigiona la geforce! il pcb è incandescente! :muro:
infatti ho ordinato il TT Giant 2 e non vedo l'ora che mi arrivi!

Closer80
25-07-2003, 14:49
e vabbè, alla fine è il caldo :
ora sono a 2400+@2005 Mhz (166*12), temperatura cpu 49°c
e la ram (marca exlisir) la tengo a 5-2-2-2.5
instabilità zero!