PDA

View Full Version : Una bella mobo per P4?


mystic
20-07-2003, 18:15
Salve. Dovrei a breve acquistare un nuovo sistema basato su Pentium4 3.0 800 Mhz in dualchannel.
Sono però veramente indeciso sulla scheda madre da usare! Da una parte mi butterei sulla Abit IC7 avendo sempre utilizzato schede Abit in tutti i miei PC ed essendomi trovato benissimo; dall'altra invece mi sembra che la Gigabyte offra schede più economiche e con migliori dotazioni. Sono veramente valide queste ultime?

Sappiatemi consigliare una buona schedina :cool:

mystic
20-07-2003, 20:35
Nessuna risposta? Dai che lo sapete :rolleyes:

Drio
20-07-2003, 21:43
Asus P4P800 o P4C800 ;)

mystic
20-07-2003, 22:03
Originariamente inviato da Drio
Asus P4P800 o P4C800 ;)

Asus è considerata una discreta scheda, ma secondo Tom's Hardware pare che costi troppo per quel che offre. Invece Abit lo sò di persona che è buona, ma GigaByte pare che sia la migliore in qualità e costa pochino.

che mi sapete dire?

pon 87
20-07-2003, 22:06
Ti sei in parte già risposto da solo.
Io prendo venerdì la ASUS P4C800 DELUXE.
Io te la consiglio.;)
Ciao

Drio
20-07-2003, 22:12
Be la P4P800 Lan costa 127 Euro con 2 Sata, Raid 0, 3Com 10/100/1000 e scheda sonora 5.1.

A questa cifra non mi sembra pochissimo.

devis
20-07-2003, 22:30
Abit sempre e comunque, sia con AMD sia con Intel. :D

mystic
20-07-2003, 23:23
Originariamente inviato da devis
Abit sempre e comunque, sia con AMD sia con Intel. :D

Che la Abit vinca sulla Asus non c'è dubbio, e sono anch'io propenso per quest'ultima. La Asus sicuramente non avevo nemmeno per l'anticamera del cervello di prenderla.
Ma 'sta Gigabyte com'è?
Fica? :P

Sursit
21-07-2003, 12:03
Le Gigabyte vanno benone.
E le PENXP e KNXP hanno una marea di accessori: 2 controller aggiuntivi per dischi, LAN, dual bios, etc.......Tra l'altro hanno anche la sezione di alimentazione doppia, e sono le uniche che grazie a questo anche se si guasta un circuito hanno sempre l'altro a subentrare. Per cui sicurezza e stabilità massimi.

Drio
21-07-2003, 12:12
Io ho avuto 4 Abit e la pensavo come voi finchè non ho preso la P4P800.......................:D

mystic
21-07-2003, 12:21
Originariamente inviato da Sursit
Le Gigabyte vanno benone.
E le PENXP e KNXP hanno una marea di accessori: 2 controller aggiuntivi per dischi, LAN, dual bios, etc.......Tra l'altro hanno anche la sezione di alimentazione doppia, e sono le uniche che grazie a questo anche se si guasta un circuito hanno sempre l'altro a subentrare. Per cui sicurezza e stabilità massimi.

In overclocking come si comportano? Hanno un pò di controlli di quel genere? :cool:

Sursit
21-07-2003, 20:39
Sì, hanno dei controlli per l'overclock. Puoi modificare frequenze del FSB, voltaggi memorie e processore. I controlli standard di ogni buona scheda, insomma. Sia via BIOS sia tramite l'utility software a corredo, Easy Tune, che fa anche da monitor di sistema con controllo di temperature. Io sono arrivato col P4 2,4 C a 3 GHz con la PE1000, ma non sono arrivato fino in fondo. Nessun overvolt. E comunque la PENXP è un'altra cosa rispetto alla mia, che è nuda e cruda.

Sursit
21-07-2003, 20:48
Originariamente inviato da Drio
Io ho avuto 4 Abit e la pensavo come voi finchè non ho preso la P4P800.......................:D
Non le puoi provare tutte. E se magari provi la PENXP e magari è superiore ad Asus? Che mi dici?
Mai giudicare a priori un prodotto senza provarlo.

Drio
21-07-2003, 21:30
Originariamente inviato da Sursit
Non le puoi provare tutte. E se magari provi la PENXP e magari è superiore ad Asus? Che mi dici?
Mai giudicare a priori un prodotto senza provarlo.


1 io non dico che Gigabyte è peggio di Asus, dico solo che Asus ha sempre fatto e continua a fare ottime schede madri sia per Amd che per Intel

2 nel mio post mi riferivo ad Abit, ne ho avute 4 (BE6, BE6-2, KG7, BH7) e non mi sono mai trovato male, sono passato ad Asus per eliminare il problema delle temperature del PWM che è presente su tutte le ultime Abit (BH7, IC7, IS7) tantè vero che la IS7 Max 3 ha il raffreddamento sul PWM, e devo dire che la P4P800 mi sembra un ottima scheda come a tanti altri members di questo forum

3 molti miei amici hanno montato e continuano a montare schede Asus e si trovano benissimo



La grossa differenza tra schede madri viene fatta dal chipset è a parità di chipset le differenze sono cmq molto piccole, a meno che 15 frames su 400 in quake 3 siano questione di vita o di morte. :D


Infine in un forum si scambiano opinioni, chiaro che non si possono sparare sentenze definitive, pero credo che una persona possa discutere di hardware senza necessariamente averlo provato.


Forse Mystic ha provato tutte le Abit e tutte le Asus per dire che Abit vince su Asus senza ombra di dubbio. :D :sofico:

devis
21-07-2003, 21:37
Beh, le A7V fanno pena...;) C'è un mio amico che ha avuto una marea di problemi su questa mobo, io stesso su una A7V133 e su una CUSL2 che non teneva le imp. del bios e non rilevava l'HD... Pessime anche le A7V266. Insomma, per un certo periodo ha sfornato pessime mobo, si è ripresa con la Nforce2 ma è sempre inferiore alle altre schede della concorrenza; basti pensare che ha ancora l'alimentazione a 2 fasi.. Inoltre costano troppo per quello che offrono..

Sursit
21-07-2003, 21:58
Originariamente inviato da Drio
1 io non dico che Gigabyte è peggio di Asus, dico solo che Asus ha sempre fatto e continua a fare ottime schede madri sia per Amd che per Intel

2 nel mio post mi riferivo ad Abit, ne ho avute 4 (BE6, BE6-2, KG7, BH7) e non mi sono mai trovato male, sono passato ad Asus per eliminare il problema delle temperature del PWM che è presente su tutte le ultime Abit (BH7, IC7, IS7) tantè vero che la IS7 Max 3 ha il raffreddamento sul PWM, e devo dire che la P4P800 mi sembra un ottima scheda come a tanti altri members di questo forum

3 molti miei amici hanno montato e continuano a montare schede Asus e si trovano benissimo



La grossa differenza tra schede madri viene fatta dal chipset è a parità di chipset le differenze sono cmq molto piccole, a meno che 15 frames su 400 in quake 3 siano questione di vita o di morte. :D


Infine in un forum si scambiano opinioni, chiaro che non si possono sparare sentenze definitive, pero credo che una persona possa discutere di hardware senza necessariamente averlo provato.
1- Asus è stata quella che ha fatto una gran quantità di schede orripilanti per AMD che poi tutti comparavano a caro prezzo perchè molti produttori che lavorano e hanno lavorato bene non sono o non erano conosciuti: per K6 le Epox MVP3-E G2 e le Soyo erano migliori della P5A , davvero di un altro mondo, e costavano il 25% in meno............le GA71X di Gigabyte era di gran lunga superiore alla K7M, ad un costo inferiore del 15-20%..........la FIC VB601 ( Intel BX, che poi Asus ha copiato con la P2B-F ) era di gran lunga migliore della P2B e costava non so quanto di meno.......se vuoi continuo e ti porto altri esempi di prodotti Asus grandemente sopravvalutati nell'immaginario collettivo

2- benissimo, cosa allora ti impedisce di provare Gigabyte? O Epox? o Soyo? Perchè fossilizzarsi sempre su una marca? Tutti fanno prodotti buoni e altri meno, l'importante è individuarli. Anzi, il prodotto che nessuno compra molto spesso è il migliore, e costa meno.

3- ti puoi trovare bene con molte marche, anche i miei amici sono passati da Asus a Abit o Epox, e non se ne sono certo pentiti, e torno al discorso di prima: perchè fossilizzarsi? Io passo da Asus, a Gigabyte, a Biostar, e ho visto molti prodotti MSI davvero molto migliori degli Asus, basta avere la fortuna di provarli.
La differenza vera io la vedo non nell'avere l'1% in più nei frame, ma nel non avere problemi quando riempi gli IRQ, o i banchi RAM, e il sistema non si pianta. Quella è la vera qualità. Ho avuto una Biostar KT333 che non si overclockava ma era di una stabilità impressionante, non si piantava mai con nulla, e 4 slot PCI occupati. Che me ne fraga se non sale? Dopo non ho preso Biostar, ho preso di nuovo un'altra Asus, la A7N8X, e sicuramente è molto più veloce, ma nel complesso la qualità non è migliore.
Ve bene discutere di hardware, ma la cosa più importante, come ho già detto due volte, è avere la mente aperta verso le novità, e non fissarsi che una è meglio e basta. Se mystic non vuiole Asus, vabbè, che importa? Avrà avuto brutte esperienze. Che poi magari la P4P800 sia buona, va bene, ma ciò non toglie che la Gigabyte non possa essere meglio.
Ciao:)

Moeb
21-07-2003, 22:43
Originariamente inviato da Sursit
1- Asus è stata quella che ha fatto una gran quantità di schede orripilanti per AMD che poi tutti comparavano a caro prezzo perchè molti produttori che lavorano e hanno lavorato bene non sono o non erano conosciuti: per K6 le Epox MVP3-E G2 e le Soyo erano migliori della P5A , davvero di un altro mondo, e costavano il 25% in meno............le GA71X di Gigabyte era di gran lunga superiore alla K7M, ad un costo inferiore del 15-20%..........la FIC VB601 ( Intel BX, che poi Asus ha copiato con la P2B-F ) era di gran lunga migliore della P2B e costava non so quanto di meno.......se vuoi continuo e ti porto altri esempi di prodotti Asus grandemente sopravvalutati nell'immaginario collettivo
CUT
Ciao:)


Concordo e aggiungo all'elenco di Sursit il produttore Soltek che fa' ormai da anni ottime sk madri.



saluti

maxsona
27-07-2003, 10:05
Riguardo a Soyo il mio negoziante mi ha fatto vedere e monta le P4I875P DRAGON 2 Platinum Edition, veramente un ottimo prodotto, non avrà settaggi in OC estremi ma ha una dotazione eccezionale, e fino ad ora non hanno avuto problemi.

http://www.techreport.com/reviews/2003q3/soyo-p4i875p/board.jpg

glino
27-07-2003, 10:22
Ciao pare che asus abbia rilasciato un bios che fa lavorare con bus a 800 mhz e memorie in dual channel pc 3200 per la p4pe che gia' di per se era una ottima mobo
la dovresti trovare a circa 90€

in culo alla intel:D :D

puleggiatendicinghia
27-07-2003, 12:22
Mah...Io ho preso la P4P800Deluxe e mi trovo Benissimo...Un po' caruccia ma alla fine vale i soldi spesi...

HyperOverclockII
27-07-2003, 12:47
ASUS P4P/C800 opure la IS7.

maxsona
27-07-2003, 17:09
Se io dovessi passare ad un P4 FSB 800 comprerei la Albatron PX865PE PRO II

http://www.albatron.com.tw/images/product/it/mb/Picture/Big/PX865PEProII.jpg

per poco meno di 190 € c'è tutto quello che si può desiderare da una MoBo ed oltretutto come emerge da questa recensione (http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/Albatron_PX865PE_Pro_II_1.html) sembra ottima anche in OC, avendo portato agevolmente un 2.4c a 3360 Mhz con un FSB di 280 Mhz.

Moeb
27-07-2003, 18:14
Originariamente inviato da maxsona
Se io dovessi passare ad un P4 FSB 800 comprerei la Albatron PX865PE PRO II


per poco meno di 190 € c'è tutto quello che si può desiderare da una MoBo ed oltretutto come emerge da questa recensione (http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/Albatron_PX865PE_Pro_II_1.html) sembra ottima anche in OC, avendo portato agevolmente un 2.4c a 3360 Mhz con un FSB di 280 Mhz.

Senza mettere in dubbio la bonta del prodotto albatron , ma 190 euro ti sembrano pochi ? Si riesce a trovare la is7 liscia a 100 euro .......


saluti

devis
27-07-2003, 18:17
Con la vita utile che hanno le mobo P4 grazie ad Intel, per esse non ci spenderei più di 100€..

Qnick
27-07-2003, 18:41
Originariamente inviato da devis
Con la vita utile che hanno le mobo P4 grazie ad Intel, per esse non ci spenderei più di 100€..

sottoscrivo in pieno :D ;)

cmq lode e gloria alla mitica A7V, dopo avermi fatto penare per qualche tempo (sopratt. a causa dei drivers x il promise, ed alcuni bios alquanto sfigati...) funziona ancora stabile come una roccia.Peccato che subito dopo averla presa sia uscito il kt133a :rolleyes: (vabbè, conosciamo bene VIA :muro: )

maxsona
27-07-2003, 20:11
Senza mettere in dubbio la bonta del prodotto albatron , ma 190 euro ti sembrano pochi ? Si riesce a trovare la is7 liscia a 100 euro .......

Si però la is7 liscia al contrario della Albatron non mi sembra sia dotata di un tradizionale controlle RAID IDE, ha una LAN tradizionale se non mi sbaglio mentre la PX865PE PRO II dispone di LAN Gbits, quest'ultima inoltre ha il chip audio VIA Envy a 8 canali contro un tradizionale 6 canali AC97 Abit.......questi accessori penso giustifichino il prezzo più alto, forse andrebbe confrontata con una is7-g che buttando un occhio sulla sezione prezzi consta dai 180 ai 190 € mancando ancora di qualche funzione rispetto alla albatron.

devis
27-07-2003, 22:08
Ormai anche le IS7-E hanno la Gbit LAN, anche se non lo specificano

maxsona
27-07-2003, 22:18
Si comunque questa Albatron ha più della IS7-G il sottosistema audio VIA Envy 7+1 e il controller RAID IDE constando più o meno gli stessi soldi, ritengo questa scheda madre siperiore alle Abit 865PE tranne che nei settaggi in OC, secondo me si tende a fossilizzarsi sempre sulle solite marche, quando guardandosi attorno ci sono ottimi prodotti ad un prezzo molto competitivo, anche Aopen Biostar e Soyo secondo me hanno fatto ottimi prodotti per P4 FSB 800 però si vede solo Abit Asus e Gigabyte, forse a causa dei distributori, infatti all'estero queste marche sono diffuse.

devis
27-07-2003, 22:24
Ripeto: non prenderei mai mobo superaccessoriate per Intel; dopo qualche mese non valgono quasi più nulla.. Vedo nel mercatino delle Abit IT7 superaccessoriate pagate un occhio della testa, che vengono vednute a fatica persino a 70€

Moeb
27-07-2003, 22:29
Originariamente inviato da maxsona
Si comunque questa Albatron ha più della IS7-G il sottosistema audio VIA Envy 7+1 e il controller RAID IDE constando più o meno gli stessi soldi, ritengo questa scheda madre siperiore alle Abit 865PE tranne che nei settaggi in OC, secondo me si tende a fossilizzarsi sempre sulle solite marche, quando guardandosi attorno ci sono ottimi prodotti ad un prezzo molto competitivo, anche Aopen Biostar e Soyo secondo me hanno fatto ottimi prodotti per P4 FSB 800 però si vede solo Abit Asus e Gigabyte, forse a causa dei distributori, infatti all'estero queste marche sono diffuse.

Concordo sul discorso delle marche meno conosciute ma altrettanto valide (hai dimenticato di inserire anche la soltek IHMO ) ,ma se vuoi occare pesantemente le possibilita' si riducono drasticamente a 2 marche in questo momento .
Per quanto riguarda il discorso della albatron , perdonami , ma rimango del parere che 100euro sono il limite max per una scheda intel based (naturalmente per le mie tasche , poi ognuno spende come piu' gli pare e piace)


saluti

maxsona
28-07-2003, 08:56
Dipende se uno vuole aspettare sempre l'ultima tecnologia....però allora bisogna cambiare tutto ogni sei mesi..se avessi questa scheda più un 2.4c o un 2.6c penso che per un paio di anni si possa andare avanti.