View Full Version : Informazioni su ventola x SLK800
gastrointerite
20-07-2003, 18:06
Si possono montare ventole da 92x92 sul dissipatore? Grazie e... visto l'orario, buon appetito :D
Originariamente inviato da gastrointerite
Si possono montare ventole da 92x92 sul dissipatore? Grazie e... visto l'orario, buon appetito :D
Ciao..
Ad essere sincero non lo so.. penso si possano montare dolo 8*8 ... forse con un convogliatore.. si puo'...
Originariamente inviato da gastrointerite
Si possono montare ventole da 92x92 sul dissipatore? Grazie e... visto l'orario, buon appetito :D
Normalmente non si potrebbe...però con un pò di ingegno..:D
gastrointerite
20-07-2003, 18:52
Ho appena finito di vedere la finale della staffetta 4x100 di nuoto, e stranamente non ha vinto l'Australia. Ehm... scusate l'OT :rolleyes: . Tornando alla discussione: dove lo trovo eventualmente un convogliatore?
Altra piccola domanda: è tutto il giorno che leggo post e recensioni di impianti a liquido, secondo voi la spesa in € è giustificata? si hanno davvero abbassamenti di temp così significativi rispetto a un buon dissipatore ad aria come l'SLK 800?
Originariamente inviato da gastrointerite
Ho appena finito di vedere la finale della staffetta 4x100 di nuoto, e stranamente non ha vinto l'Australia. Ehm... scusate l'OT :rolleyes: . Tornando alla discussione: dove lo trovo eventualmente un convogliatore?
Altra piccola domanda: è tutto il giorno che leggo post e recensioni di impianti a liquido, secondo voi la spesa in € è giustificata? si hanno davvero abbassamenti di temp così significativi rispetto a un buon dissipatore ad aria come l'SLK 800?
Per il convogliatore non saprei prova a cercare in giro!!
Per l'impianto a liquido i 2 maggiori vantaggi sono:
-Silenziosità.......a pari vcore per mantenere il processore alla stessa temperatura (o quasi) di un impianto a liquido con un dissi ad aria ci vorrebbe un ventola che fa troppo casino :eek:
-Gli impianti a liquido hanno la peculiarità di mantenere le temperature quasi costanti anche a vcore alti..................per esempio la temperatura rilevata con vcore 1.75 e 1.95 dovrebbe avere pochissimo scarto! Cosa che con raffreddamento ad aria non succede.
Ultima cosa un processore con il liquid cooling a parità di vcore sale
di più rispetto allo stesso processore con raffreddamento ad aria!
I vantaggi ci sono ma certo rispetto ad un normale raffreddamento ci vuole più manutenzione e una maggiore spesa d'acquisto!
gastrointerite
20-07-2003, 19:52
Grazie SPhinX, sempre gentile ed esauriente. :)
Originariamente inviato da gastrointerite
Grazie SPhinX, sempre gentile ed esauriente. :)
Figurati! :)
carlton80
21-07-2003, 10:26
Scusate la domanda stupida ma come si fa a montare un convogliatore sull'slk800 che non porta le viti per montare ventola la le solite staffette ?
Io i convogliatori che ho visto portano tutti le viti per il fissaggio sul dissy..
Altrimenti mi pare esiste l'slk800a che puo' montare anche ventole da 92 no?
Grazie a tutti
Ciaoz
gastrointerite
21-07-2003, 11:11
Originariamente inviato da carlton80
Scusate la domanda stupida ma come si fa a montare un convogliatore sull'slk800 che non porta le viti per montare ventola la le solite staffette ?
Io i convogliatori che ho visto portano tutti le viti per il fissaggio sul dissy..
Altrimenti mi pare esiste l'slk800a che puo' montare anche ventole da 92 no?
Grazie a tutti
Ciaoz
Mhh... bella domanda carlton80, aspetto una risposta pure io :)
fabietto_18
21-07-2003, 13:16
disolito sugli slk non si pssono mntare convogliatori...sull 900 so che ci sta una 92*92 ma l'800..mmm no...
ciao
supermario_bros
21-07-2003, 14:51
sugli slk 800 non si possono motare dei convogliatori in quanto poi non è possibile fissare gli stessi tramite vite.
il consiglio che ti do io è una ventola termoregolata, quando overclocki sale di rpm e di decibel, quando sei normale è piuttosto silenziosa
ciauz
mario
marKolino
23-07-2003, 10:44
Mi inserisco:
ho acquistato stamattina un slk800.
alcune domande:
-ho visto che ci sono 4 piedini da incollare sotto il dissi. Vanno messi? devono coincidere con quelli della cpu?
-la pasta va messa sia sul core che sul dissy?
-è meglio montare la ventola in modo che soffia o che espelle?
grazie
supermario_bros
23-07-2003, 11:08
Originariamente inviato da marKolino
Mi inserisco:
ho acquistato stamattina un slk800.
alcune domande:
-ho visto che ci sono 4 piedini da incollare sotto il dissi. Vanno messi? devono coincidere con quelli della cpu?
-la pasta va messa sia sul core che sul dissy?
-è meglio montare la ventola in modo che soffia o che espelle?
grazie
i piedini io non li ho messi, dato che magari poi aumentano la distanza tra dissi e core
la pasta io la metto solo sul core, uniforme, il come dipende se la pasta è metallica (arti silver) o siliconica (per la pasta metallica devi stare attento anche alla quantità, dato che è conduttrice.
la ventola va montatat che soffia
ciauz
mario
Originariamente inviato da marKolino
Mi inserisco:
ho acquistato stamattina un slk800.
alcune domande:
-ho visto che ci sono 4 piedini da incollare sotto il dissi. Vanno messi? devono coincidere con quelli della cpu?
-la pasta va messa sia sul core che sul dissy?
-è meglio montare la ventola in modo che soffia o che espelle?
grazie
Ciao
Di solito i gommini vanno posti in corrispondenza dei piccoli segni che ci sono sulla superficie del dissipatore che va a contatto con il core, cioè sui 4 angoli.
La pasta io di solito la metto solo sul dissipatore in corrispondenza del core.
La ventola ti consiglio di metterla che soffia sul dissipatore.
Ciao
Originariamente inviato da marKolino
Mi inserisco:
ho acquistato stamattina un slk800.
alcune domande:
-ho visto che ci sono 4 piedini da incollare sotto il dissi. Vanno messi? devono coincidere con quelli della cpu?
-la pasta va messa sia sul core che sul dissy?
-è meglio montare la ventola in modo che soffia o che espelle?
grazie
- Io i 4 piedini io ti consiglio di metterli
- Pasta solo sul core, mettine proprio una puntina poi prendi della carta trasparente (quella per alimenti) ti avvolgi il ditonzo e la spalmi bene per tutto il core, deve essercene uno strato sottilissimo
- la ventola che soffia perchè gran parte del raffreddamento lo fa la pressione dell'aria sulla base del dissi, se espelle raffredderesti solo le alette.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.