PDA

View Full Version : perchè UMTS fallirà in Italia


BountyKiller
20-07-2003, 17:29
per i miei investimenti in borsa ho cercato di farmi un'idea sul futuro di umts nel nostro paese; posto le mie conclusioni, sperando in qualche risposta per capire se c'è qualcuno che la pensa come me o se sono da ricoverare di corsa :D :D

1- il mercato della telefonia mobile è STRASATURO.

2- il servizio "principale" è la videochiamata, che probabilmente è inutile per la maggior parte di noi sia per ragioni di privacy ( a me darebbe fastidio essere guardato mentre telefono), fisico-meccaniche ( guardare il videotelefono impedisce di usarlo mentre si cammina, si guida eccetera, e la mobilità è il sale in questi casi)...e molto altro...con umts si può fare una chiamata normale ma allora tanto vale tenersi il proprio gsm!

3- molti, specialmente le persone anziane (che soprendentemente parlano spesso al cellulare :) ) sono restie a comprarsi qualcosa di sofisticato e si accontentano di telefonare ( agli sms non ci pensano nemmeno).

4- i costi, sia degli apparecchi sia dei servizi, sono decisamente alti, e siamo in un periodo di vacche magre.

5- Le spese sostenute dall'operatore umts italiano sono galattiche ( ammesso che siano cifre veritiere)...mi riesce difficile credere che riuscirà ad ammortizzare in pochi anni la spesa ..per dirla tutta, considerando anche la campagna pubblicitaria dei 2 videotelefoni al costo di uno (?), ho la sensazione che stia cercando di accaparrarsi clienti quasi "alla disperata"

6- sembrano esserci dei precedenti di operatori umts quasi al collasso in altri paesi(es Giappone)

direi che le ragioni principali sono queste.

Zac1978
20-07-2003, 18:54
Se gli operatori decidono che l'UMTS sara' il futuro l'UMTS sfondera' indipendentemente da 3.

Un po' come il Tacs con il GSM

Bonny
20-07-2003, 19:35
Io invece la penso così:

1- il mercato della telefonia mobile è suddivisibile in 2: quello dei telefonini che è in una fase mi maturità ma che comunque tiene duro grazie alla fase di sostituzione dei terminali stessi e dal progresso tecnologico. poi cè quello dei servizi (di tim, vodafone 3..) che non è assolutamente saturo anzi le nuove tipologie di servizi (mms video chiamate uso del cellulare come modem...) sono una fonte di reddito molto importante che crescerà notevolmente..

2-è vero il servizio principale è la videochiamata ma 3 oltre a questo proporrà anche servizi che solo la rete umts può dare (grazie alla maggiore banda) e che molti utenti
vorranno..

3-gli anziani normalmente non sono dei precursori..loro aspettano che le nuove tecnologie si affermino prima di cambiare


4- i prezzi sono alti perchè la platea dei consumatori è ancora troppo limitata e non permette prezzi "popolari"


5- 3 sta facendo una politica a parer mio molto intelligente ossia vendere telefonini sotto costo per rifarsi poi con i servizi..ma soprattutto cerca di fidelizzare più utenti possibili prima che i colossi tim e vodafone entrino..

6- in giappone non cè l'umts ma una rete simile..cmq la dokomo (spero si scriva così) non sapevo andasse poi così male..

in conclusione vedo un buon futuro per l'umts..l'investimento per le concessioni è stato molto alto per le aziende (anche se gli poteva andare peggio)e queste passeranno sicuramente alla nuova rete per ammortizzare i costi anche se molto progressivamente..rispetto al gsm nell'umts si possono vendere molti più servizi e sopratutto in italia questi piaceranno parecchio..cmq prima di vedere un grosso trasferimento di utenti dal gsm al umts bisognerà aspettare che entri tim e vodafone..

bye ;)

marakid
20-07-2003, 22:03
Ancora per un pezzo l'UMTS si affiancherá al GSM, guadagnando lentamente quote di mercato grazie ai "maniaci delle novitá" e a quelli, per ora pochi, che la banda larga la sfruttano. Alla distanza é inevitabile che, in quanto tecnologia piú avanzata, si diffonda, anche se é difficile prevedere se il GSM sparirá definitivamente.

Condivido alcune considerazioni fatte da Bountykiller: la videotelefonata é scomoda e pone grossi problemi di privacy. Non é detto che l'UMTS fará proseliti grazie al video. Credo che il punto di forza dell'UMTS sará la banda larga, se supportato da smartphone all' altezza della banda a disposizione. Coi telefoni giusti l'UMTS potrebbe portare veramente Internet o qualcosa del genere sui telefonini, e svillupparsi trainato prima dagli utenti business e, una volta disponibili servizi online piú "divertenti", anche presso gli utenti giovani in generale interessati alle nuove tecnologie.

...si capisce cosa intendo dire? ;)

Red-Vox
21-07-2003, 06:19
Ciao a tutti!..
..mi spiace deludere tutti le persone di questo tread :eek:
UMTS è una codifica di comunicazione che è oramai passata e sia TIM che WIND (la D2 Vodafone tedesca invece non ha ancora deciso e deciderà a fine di luglio esattamente il 26 in una riunione con i maggiori esponenti della NEC Tedesca/Italiana)..bè insomma TIM e WIND soprattutto Wind ha deciso che salterà a piedi pari l'UMTS per andare diretta sulla tecnologia iMod3 (che è un UMTS molto + evoluto dalla tecnologia Giapponese)..saranno sfruttate le piattaforme UMTS ma per altra codifica.....a nessunno interessa la videochiamata soprattutto per i costi che hanno...sia le chiamate che i cellulari in dotazione...meno male che senza piattaforme GSM sia UMTS che iMOD3 nn potrebbero comunque esistere....lunga vita al GSM ;)

Red-Vox
21-07-2003, 06:20
e nn mandatemi messaggi in pvt per sapere altro o come faccio a sapere della riunione..ognuno ha il suo lavoro no? ehheheh un saluto a tutti ciauz

BountyKiller
21-07-2003, 06:27
ringrazio tutti per aver risposto...non sapevo nulla di imod3....raccoglierò informazioni ;)
la videochiamata non serve a nulla!!

x RED-VOX: avvisami se qualcuno lancia un'opa :D :D :D
ciao!!

PaTLaBoR
21-07-2003, 09:53
Non sono affatto daccordo con te e con tutti quelli che dicono che la videochiamata non serve.
Le applicazioni potrebbero essere favorevoli in certi ambiti personali e sopratutto lavorativi.
L'umts o qualsiasi altra forma di tecnologia che permetta di fare videochiamate dal proprio cellulare è positiva a prescindere dai problemi di privacy e non.
Nessuno ti obbliga a farti vedere al cellulare. Puoi staccare la telecamera. Tale tecnologia poi permette velocità di connessione alla rete internet più elevate. Quindi perchè bistrattarla proprio non capisco ....:eek:
Capisco invece l'incazzamento di tutti nel NON vedere realizzato un sogno (tecnologico s'intende, per chi ama la tecnologia) perchè i prezzi sono troppo ESAGERATI e se lo possono permettere solo in pochi e non c'è ancora nessuna concorrenza..
Appena entrerà Wind o Tim vedremo..
Leggevo su internet che già si studia per l'umts 5, si studiano sistemi WI-FI/gsm che sono 30 volte meglio dell'umts...
Questo è segno (e già si sapeva) che l'umts è morto appena nato.. putroppo sempre e solamente perchè i produttori cercano di propinare all'utente finale tecnologie di merda non OTTIMALI e con prezzi elevati solamente per quel fattore di "novità tecnologica"..
La videochiamata è una bella cosa, a chi serve e a chi non serve, è un altro passo avanti nello sviluppo tecnologico... e a me sinceramente garba parecchio.

Red-Vox
21-07-2003, 10:51
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Non sono affatto daccordo con te e con tutti quelli che dicono che la videochiamata non serve.
Le applicazioni potrebbero essere favorevoli in certi ambiti personali e sopratutto lavorativi.
L'umts o qualsiasi altra forma di tecnologia che permetta di fare videochiamate dal proprio cellulare è positiva a prescindere dai problemi di privacy e non.
Nessuno ti obbliga a farti vedere al cellulare. Puoi staccare la telecamera. Tale tecnologia poi permette velocità di connessione alla rete internet più elevate. Quindi perchè bistrattarla proprio non capisco ....:eek:
Capisco invece l'incazzamento di tutti nel NON vedere realizzato un sogno (tecnologico s'intende, per chi ama la tecnologia) perchè i prezzi sono troppo ESAGERATI e se lo possono permettere solo in pochi e non c'è ancora nessuna concorrenza..
Appena entrerà Wind o Tim vedremo..
Leggevo su internet che già si studia per l'umts 5, si studiano sistemi WI-FI/gsm che sono 30 volte meglio dell'umts...
Questo è segno (e già si sapeva) che l'umts è morto appena nato.. putroppo sempre e solamente perchè i produttori cercano di propinare all'utente finale tecnologie di merda non OTTIMALI e con prezzi elevati solamente per quel fattore di "novità tecnologica"..
La videochiamata è una bella cosa, a chi serve e a chi non serve, è un altro passo avanti nello sviluppo tecnologico... e a me sinceramente garba parecchio.

mamma mia quante CASTRONERIE....e che confusione... UMTS 5...ahhahahah mamma mia.........precisiamo che TIM e WIND nn hanno nessun interesse a proporre sul mercato una tecnologia che NON INTERESSA DALLE STATISTICHE DI MERCATO... poichè come hai detto tu mon cheri può INTERESSARE SOLO A PROFESSIONISTI (ora come ora)..a chi serve realmente....dimmi te che te ne fai a parte di andare in giro a riprendere tutte le c*****e che vedi e spedire un video al tuo corrispondente...il mercato nn è fatto solo di persone che AMANO la tecnologia per giocarci ;)
Punto 2: "Questo è segno (e già si sapeva) che l'umts è morto appena nato.. putroppo sempre e solamente perchè i produttori cercano di propinare all'utente finale tecnologie di merda non OTTIMALI e con prezzi elevati solamente per quel fattore di "novità tecnologica" >>>> tecnologie di merda dici? UMTS si BASA su GSM senza di essa nn và da nessun parte...un ripetitore UMTS fà manco 600metri lo sapevi? e dimmi perchè TIM o Wind dovrebbe spendere una barca di soldi per dare un servizio a basso costo di una tecnologia che nn serve a persone che amano giocarci qualche votla spedire un o 2 VideoMessaggi una o 2 volte alla settimana............... roba da PAZZI :muro:
Cosa pensi che nn costi tenere su una rete come UMTS (tecnologia già vecchia quando è stata lanciata in italia e in europa come in Francia >la Buigue < ).
Le reti Wi-Fi nn c'entrano un emerito cavolo con l'Umts 1) perchè derivano da una tecnologia militare Americana che fino a 2 anni fà era segreto di Stato 2) perchè è una tecnolo gia che sfrutta il cosidetto "rumore" per trasmettere 3) perchè paragonare GSM-UMTS alla rete Wi-Fi nn esiste neanche per chi se ne intende un pochino...dimmi tu cosa te ne faresti di 8mb di banda su un cellulare....cos'è fai video-sesso con la tua bella? ma finiamola veramente..tutta sta polemica attorno all'umts ma vediamone i reali bisogni del mercato nn di chi sta li a giocare col suo cellulare nuovo ogni 5 minuti e in realtà gli unici servizi che usa di un operatore sono i messaggini (a valanga) mms, videomessaggini..foto messaggini..suonerie..loghi..nn c'è un REALE mercato che un operatore intraveda MINIMAMENTE per proporre servizi che il un REALE utente USEREBBE.

D2 Vodafone nn ha alcuna intenzione di investire su un mercato che nn esiste e finora sondaggi e statistiche nn danno i risultati sperati per la realizzazione di questo mercato.
La tecnologia iMOD3 per la cronaca costa relativamente di meno e permetterebbe un abbassamento dei costi per i servizi Video Multimediali di chiamata.
Se nn c'è mercato nn c'è vendita e se nn c'è vendita nn ci sono guadagni e con cosa la paghi scusa una rete UMTS fra licenze manutenzioni costruzione di Ponti radio e punto multi punto?.... ognuno rifletta sull'utilizzo che ne fà delle tecnologie già esistenti; chi ne fà un reale uso e chi no...purtroppo in italia è come una modo il cellulare senza averne un reale uso.

Quindi a quanto pare GSM sarebbe una tecnologia di merda... complimenti per l'affermazione.

PaTLaBoR
21-07-2003, 12:24
:eek: ho detto per caso che GSM è una tecnologia di merda? mi pare proprio di no...lo stai dicendo tu.
Poi per UMTS 5 intendevo G4/G5 per dire (e tu vedo che lo sai benissimo) che ci sono altre tecnologie che sono migliori dell' UMTS attuale.
e poi. Neanche a me piace scattare foto per mandarle a un altro infatti questa cosa è una cazzata. Ma non puoi dire che la videochiamata non serve. Ma scherzi?
Metti per es che la mia fidanzata sta lontano, a me fa piacere vederla in video. Oppure tuo figlio è in vacanza e vuoi vedere dov'è, che fa, anche guardarlo in viso per sentire di meno la sua mancanza...lo trovo un modo di comunicazione migliore..
Almeno quando parli al telefono non hai l'impressione di stare parlando con L'ARIA!
Tieniti il tuo gsm a colori con i giochini java :D

Io rispetto le tue idee comunque e non le chiamo castronerie visto che mi pare pure offensivo.

marakid
21-07-2003, 13:01
Per RedVox:

Le tecnologie che citi, e che dovrebbero consentire a Tim e Wind di saltare l'UMTS, che tempi di sviluppo avranno secondo te? Quanto dovremo aspettare per un cellulare che sfrutti questi nuovi protocolli?

51078
21-07-2003, 13:03
Il mio punto di vista.

- UMTS per ora non decolla perchè i principali fornitori italiani (TIM, VODAFONE, WIND) la stanno assolutamente ignorando.

- Come idea di base è indiscutibile, la videochiamata è comoda e facile (WAP e MMS in confronto sono difficilissimi sopratutto per persone che non hanno il tempo e la voglia di impararsi tutti i settaggi del proprio telefono)

- Altra comodità non trascurabile e l'applicazione per la navigazione internet, almeno per le persone che sono sono "privilegiate" da godere di connessioni ADSL o Fastweb (che per ora sono ancora la maggioranza). Con la rete UMTS è possibile connettersi con tariffa flat a velocità 10 volte superiori al classico analogico/ISDN. Con il vantaggio di non dover stravolgere la linea telefonica della famiglia.

- iMode giapponese è stato un grandi successo in giappone. Siamo sicuri che in Italia sarebbe lo stesso, ricordate l'animale elettronico? I TG lo spacciavano come la moda giapponese che invadeva l'italia ma i bambini nazionali lo hanno apprezzato solo x qualche mese... Inoltre è una tecnologia che permette di sfruttare molto bene una banda limitata e non consente grandi velocità di trasferimento dati... La versione da 384Kb/s che sarebbe stata sperimentato nel 2001 attualmente non è ancora usata con successo dai +.

marakid
21-07-2003, 13:17
Non mi sembra un confronto fattibile quello tra gli animaletti elettronici (mi auguro che non ti riferissi ai Tamagochi, comunque parliamo di giocattoli) e una tecnologia wireless.

Come dicevo prima, alla lunga la disponibilitá di connessioni a banda larga wireless renderá obsoleto il GSM. Peró bisogna crearsi un bacino di utenza per queste nuove possibilitá, invogliando la gente a passare dal semplice cellulare al palmare/smartphone grazie ai servizi offerti. A titolo di esempio, vorrei ricordarvi che la stessa Internet é nata prima come strumento militare, poi scientifico, poi aziendale, infine é approdata in massa al mondo consumer anche e soprattutto per le possibilitá che offriva, e ancora, almeno in Italia, non é del tutto sfruttata, soprattutto per quel che riguarda il commercio elettronico. La disponibilitá dei servizi offerti da Internet su terminali mobili mi sembra la sua naturale evoluzione.

Le connessioni mobili ad alta velocitá saranno sicuramente una realtá in futuro; non mi sbilancio peró nel dire se 3 e l'UMTS in generale falliranno. Puó darsi che per passare alla situazione che prospettavo prima serviranno ancora molti anni. Certo neppure io sono troppo convinto dal basare tutto il business sulla videochiamata (d'altra parte ora che altro sarebbe possibile fare? Palmari con connessione UMTS ancora non ne ho ancora visti).

Red-Vox
21-07-2003, 15:49
Originariamente inviato da marakid
Per RedVox:

Le tecnologie che citi, e che dovrebbero consentire a Tim e Wind di saltare l'UMTS, che tempi di sviluppo avranno secondo te? Quanto dovremo aspettare per un cellulare che sfrutti questi nuovi protocolli?

La Nec sta facendo passi da gigante alcune cose non posso scriverle mi spiace..hanno appena finito di sviluppare il primo cell commercializzabile in jappone con una batteria agli "ioni d'uranio"..e nn è un progetto o una fantasia ^_^! appunto per sfruttare a pieno le tecnologie esistenti in jappone..TIM Wind e D2 Vodafone ignorano la tecnologia della VideoChimata perchè il mercato la IGNORA...e ripeto il MERCATO nn può sviluppare dei servizi per i pochi privilegiati...vorrei farvi riflettere un attimo...c'erano i tacs...poi son venuti per necessità i gsm sapendo già che dovevano essere la base di una tecnologia come quella della videochiamata e qui ci siamo tutti ok? ok...ora andiamo al mercato Gsm..i servizi che gli operatori offrivano all'inizio erano quali? Sms, segreteria telefonica. e basta mi pare......poi son scesi i costi HARDWARE del telefono....e hanno invogliato l'utenza a comprare e comprare Telefonini GSM dove le statistiche parlano chiaro ci sono circa 3 cellulari GSM per famiglia in italia..e qui viene il bello.........si è avuto all'inizio una leggera dificoltà un'ostentamento da parte del cliente a "spendere" nei servizi offerti perchè non erano proprio convenienti anche se lo cominciavano ad essere........e quando son scesi i prezzi nel giro di 2 mesi cos'è successo scusate?...son arrivati...messaggi con disegno...loghi...suonerie...servizi di Roaming a basso costo...MMS..fotocamere incluse...messaggi SMS di 640 caratteri...GPRS che sfrutta il GSM...WAP...applicazioni JAVA... o no? e sì cari miei...........SOLO SE IL MERCATO VUOLE il MERCATO OTTIENE.......TIM WIND D2 Vodafone nn fanno altro che seguirlo ma seguono le ESIGENZE del mercato nn degli APPASIONATI di TECNOLOGIA....ci sono + di 120 milioni di cellulari GSM in italia.........che sfruttano tutte queste tecnologie + che sufficienti per l'offerta che il mercato vuole :rolleyes:

Si il sogno dell'uomo è sempre stata la videochiamata certo...sin dai primi telefoni fissi della serie "SIRIO" di Telecom italia ricordate? che fine hanno fatto?!?!??!?!? Eppure nn c'era nessuna tariffa speciale....si videochiamava con tariffa normalissima.....perchè nn hanno fatto il botto quei telefoni? Perchè nessuno aveva l'esigenza di quel servizio....mi spiace ma è la "dura realtà" se così vogliamo definirla....un manager un dirigente che viaggiano...nn solo in Italia ma per l'europa anche non hanno bisogno di un terminale di videochiamata....quando le email le scrivono e le ricevono normalmente con un bel terminale GSM Wap o GPRS....non hanno bisogno di vedere in faccia il cliente che parla una lingua diversa....tanto meno la classe dei dirigenti italiani non hanno bisogno di questi terminali......e qualcuno mi dirà....e se vogliono fare una video conferenza? NAAAAAAAAA se proprio vogliono si fà attraverso internet che come supporto velocistico siamo a buon punto....e le soprese arriveranno con la coseddetta "dark line" ancora in fase di sviluppo ma presto arriverà anche quella sui mercati a basso costo....che cos'è? una fibra ottica dove la luce è trasmessa a una frequenza invisibile all'occhio umano...nn come quella odierna dove è nettamente visibile un leggero fascio rosso...ma questa è tutta un'altra cosa scusate il divagamento.

UMTS and Company nn troveranno nessuna apertura finchè nn sarà il mercato a richiederlo..ma le statistiche a quanto pare nn lo vogliono...nn è ancora il momento...nn ci sono ancora servizi che spingano a dire a + del 60% dell'utenza "Sì, vorrei avere un terminale Umts/iMOD3 per.....".

Purtroppo si vuole sviluppare tanta tecnologia quando poi nessuno la usa...è come se io ora dicessi "voglio il super computer che risiede a Dusseldorf nella sede della NEC"... cosa me ne farei scusate? niente....perchè abbiamo dei Pc casalinghi di modestissime capacità elaborative rispetto a quelli che sono oramai da anni nei migliori centri di sviluppo....perchè AL MERCATO NN SERVONO....spero che il paragone nn abbia creato confusione...comunque spero di esser stato chiaro e quello che ho esposto nn è il mio punto di vista ma ciò che sta accadendo sotto gli occhi di tutti..un salutone a tutti! ;)

Red-Vox
21-07-2003, 15:52
Originariamente inviato da marakid
Per RedVox:

Le tecnologie che citi, e che dovrebbero consentire a Tim e Wind di saltare l'UMTS, che tempi di sviluppo avranno secondo te? Quanto dovremo aspettare per un cellulare che sfrutti questi nuovi protocolli?

ehhehe..il fatto è questo le tecnoloie ESISTONO...è il mercato che "ancora" non le vuole :rolleyes: ..e ne è una prova che in Jappone quella tecnologia c'è da oramai 4 anni...loro per esempio sono partiti con l'iMOD praticamente subito..noi in europa ci siamo un pò scavati la fossa da soli :muro:

BountyKiller
21-07-2003, 18:15
faccio un po' il moderatore...non perdiamo la calma, stiamo discutendo tra persone civili, no?:) ;)

pierpo
21-07-2003, 18:50
a parte qualche eccesso, la conversazione per il momento non è scaduta.
Cerchiamo di mantenere la calma, rispettando le idee altrui, senza imporre la propria.

Zac1978
21-07-2003, 19:33
Ragazzi datevi una calmata...ognuno ha le sue fonti, e' inutile che vi arrabbiate se la gente non vi crede,ognuno crede a quello che vuole.

Da quello che ho sentito io, Wind potrebbe lanciarsi nell'UMTS verso fine anno, mentre Tim e' poco interessata(ricordatevi pero' che con quello che hanno pagato le licenze restituirle senza usarle mi sembrerebbe strano...)

Red-Vox non so se tu lavori per la Nec come sembra leggendoti comunque mi sembra presto per pensare di lanciare in massa una nuova generazione(bisognera fare una nuova asta per la licenza... costa meno far passare gli utenti all'UMTS come e' successo dal TACS al GSM.)

Comunque la Nec sperimentera' molto ma per ora fa terminali troppo scarsi, gli UMTS venduti da 3 sono dei catorci, il 525 venduto da Tim anche...
Bellissimi i display a colori ma se poi ci sono mille bug e una fotocamera da schifo che ci fai...

Red-Vox
21-07-2003, 20:02
"Red-Vox non so se tu lavori per la Nec come sembra leggendoti comunque mi sembra presto per pensare di lanciare in massa una nuova generazione(bisognera fare una nuova asta per la licenza... costa meno far passare gli utenti all'UMTS come e' successo dal TACS al GSM.)"

lanciare in massa una nuova generazione? sarebbe scusa? iMod3 nn è affatto una generazione nuova...è un umts molto ottimizzato viene lanciato sulle stesse piattaforme ^_^! te lo possono chiamare pure Umts ma poi vedresti una notevole differenza con l'umts di 3 e fra te e te ti diresti "3 fà schifo l'umts di Wind Tim D2 Vodafone è meglio!"... o no? ehehehhehehe poi però se vai a vedere vedi che uno è Umts e l'altro è iMod3
;) nn c'entra lanciare una nuova generazione in europa nessun operatore si sta buttando sull'umts..vedi Buigue (in francia) e soprattutto Orange in svizzera..ora in Svizzera stanno per lanciarsi 3 nuovi operatori GSM e nn UMTS!..ti pare che arrivini 3 nuovi operatori per una piattaforma "datata" come il Gsm se potevano offrire per primi Umts e fare come 3 in Italia?...si vede che nessuno ci vede del vero mercato nell'Umts e tanto meno lo sarà per l'iMod3 se nn per altro che l'iMod3 costa relativamente di meno e si potrebbe giocare sul fattore prezzi per attirare l'utenza e dar sfogo al mercato piano piano..

volevo comunque scusarmi se son sembrato brusco prima, rispetto le idee di tutti certo, ma nn chi dice che Gsm è una tecnologia di "merda" (testuali parole)..

riprendendo.. in UK la Mannesman (proprietaria di D2...e successivamente di Vodafone e in relazione anche dell'ex gruppo Omnitel)..Mannesman nn pensa neanche di striscio all'umts..è tutto da vedere..la Rai vorrebbe sfruttare l'umts per proporre dei servizi di richiesta tele-multimediale o attraverso 3 che ha già i terminali ed è già operativa o attraverso Tim con l'iMod3 ci son tanti fattori...è tutto semi gelato..si aspetta che il mercato risponda..è logico che tutti vorrebero aspettare mesi magari un paio di anni prima di avere dei terminali decenti al massimo per avere il meglio dalle nuove tecnologie......è normalissimo anche io lo farei.....ma come fà ad avere uno stimolo il mercato? tutti aspettano tutti e nn se ne fà niente ^_^! ehheheheheh

Se se ne sà qualcosa vi dirò qualcosa...vedremo cosa dirà il capoccia Mr.Polloni della Vodafone Italia che ora dipende esclusivamente dai Tedeschi...vedremo cosa dirà e cosa proporrà :D magari che ne sapete viene e dirà "BASTA!...QUI SOLO UMTS o iMod3 entro domani" ahuahuahuahuaha...è già tanto se apre bocca...è troppo un "bauscia" ;)

per rispondere a quel utente che diceva che i terminali Nec son delle merde con delle merde di Fotocamere....nn mi sembra che le fotocamere di qualsiasi cell ora in commercio siano dei fenomeni....quei bordi neri....sfocati...applicano la tecnologia del blur per rendere l'immagine + concreta sfocando i contorni...profondità NIENTE...qualcosa di serio uscirà dal nuovo modello Nokia previsto per metà novembre in italia con 7 mega di memoria o 14/16 nn ricordo...poi però nn lamentatevi dei prezzi.... ^_^!

Anche per gli umts...si vogliono i servizi...la tecnologia...la qualità soprattutto........a quanto? MENO DI NIENTE.....ehheheheheh e insomma... ^_^! un pò di buon senso e bisognerebbe imparare ad accontentarsi :rolleyes:

Buona serata a tutti!

Danno
21-07-2003, 20:05
OT

Ciao Red :)

Leggi i PM

marakid
21-07-2003, 20:05
Giusto, mi ero scordato di dirlo: a questo punto i miliardi (di Euro) spesi da Tim e non so da chi altri per le licenze UMTS li considerano a fondo perduto? O le stesse licenze varranno anche per gli standard futuri (cosa a cui non credo)?

Red-Vox
21-07-2003, 20:44
Le licenze acquistate si riferiscono alle piattaforme...nn alla codifica usata dall'operatore ;) baci.. bello il film su Canale 5 bello sì!

Red-Vox
21-07-2003, 20:45
Originariamente inviato da Danno
OT

Ciao Red :)

Leggi i PM
i che?

Zac1978
21-07-2003, 23:22
per rispondere a quel utente che diceva che i terminali Nec son delle merde con delle merde di Fotocamere....nn mi sembra che le fotocamere di qualsiasi cell ora in commercio siano dei fenomeni....quei bordi neri....sfocati...applicano la tecnologia del blur per rendere l'immagine + concreta sfocando i contorni...profondità NIENTE...qualcosa di serio uscirà dal nuovo modello Nokia previsto per metà novembre in italia con 7 mega di memoria o 14/16 nn ricordo...poi però nn lamentatevi dei prezzi.... ^_^!


Dipende dai termini di paragone, se li paragoni a una fotocamera digitale fanno schifo ma una fotocamera digitale non te la porti dietro.
Certo ci piacerebbe avere di meglio ma gli italiani sono considerati dei deficienti visto che ci propinano roba vecchia a prezzi monstre e la si compra pure.

Le fotocamere vanno paragonate fra di loro e quelle dei Nec sono fra le piu' schifose, non paragonabili con quelle dei Nokia e quella del Sagem MY-6.

Red-Vox
22-07-2003, 06:27
"Dipende dai termini di paragone, se li paragoni a una fotocamera digitale fanno schifo ma una fotocamera digitale non te la porti dietro.
Certo ci piacerebbe avere di meglio ma gli italiani sono considerati dei deficienti visto che ci propinano roba vecchia a prezzi monstre e la si compra pure."

ah ah ah ah......scusa la risata ma il mercato italiano rappresenta il primo dove sperimentare le nuove offerte telefoniche lo sapevi questo?.......in italia le carte prepagate esistono da sempre praticamente...in Germania nn ancora....in Francia neanche.....come sta storia allora?....ma perchè nn ti metti tu a fare cellulari a costruire ponti radio a vedere quale tecnologia usare per sfruttare i sistemi esistenti per evitare un continuo BALZO di tecnologia agli "italiani deficienti" come dici....però nn c'è che dire....la gente vuole la luna e nn sà manco come si fà ad averla la luna....comincia a vedere meno film futuristici...ma senti questo....addirittura ora si rifila agli italiani che sono pure deficienti.......taci và.........gli italiani del settore sono considerati uno spettacolo! i + lunghi ponti radio mai costruiti e progettati in tutto il mondo sono stati costrutiti dall'Ingegnere Gerardo Zenga e dall'Ingegnere Franco Rossi sin dai tempi della TELETTRA..in europa invidano tutti i progetti realizzati dagli Italiani del loro calibro...la tecnologia Gsm l'hanno creata loro in tutta europa e l'hanno esportato in Malesia nel Nord Africa e addirittura in India per quello che si possono permettere.

Si vede che la gente che dice certe s*******e le dice perchè l'unica cosa che vuole da un cellulare è giocare..fare le proprie cagatine...fare il "figo" col cellulare nuovo fiammante pieno di tecnologie che nn gli servono a un emerito cavolo..quelli sono gli ITALIANI DEFICIENTI nn chi progetta per loro cose che nn gli servono a niente...e meno male che il mercato nn è fatto tutta di gente così.
Io nn sò se sono cose da dire che gli Italiani son dei deficienti e gli si rifila la tecnologia + schifosa.

Riguardo alle fotocamere dei cellulari devo correggerti per farti dire meno c*****e:

il Nec e606 ha doppia fotocamera e la risoluzione è di QCIF 352 x 288 questo vuol dire che la risoluzione è ottimizzata per lo schermo del cell per le sue dimensioni......nn per vederle su uno schermo PC....anche perchè se vuoi scattare le foto per vedertele sul cell ti compreresti una FOTOCAMERE DIGITALE NON INTEGRATA A UN TERMINALE GSM.....

fatti un giro qui...e valuterai da solo la qualità di queste foto prendi il modello Nokia 3650 di cui molti vantano la qualità massima delel fotocamere per cell in commercio... e il Nec e606 ok? www.telefonino.net sotto la voce prodotti e poi scegli prima una marca e poi l'altra....dimmi se quelle sono qualità di una fotodigitale manco una webcam fà certe schifezze sia per l'una che per l'altra marca....stesso alone per nn dare profondità alla foto poichè nn ha abbastanza "lumen" o come li chiamate voi per dar + definizione alla foto.....e poi scusa un attimo....qui rido di gusto.... quanto costa una fotocamera aggiuntiva per cellulare? 100/150 euro al massimo? e che cavolo di qualità pretendi con quella cifra nn ti compri neanche una fotocamera nn integrata che faccia foto decenti.......ma il fatto sta qui.....se integrassero una fotocamera + prestante...ci si comincerebbe a lamentare per gli alti costi dei cellulari poveretti :cry: e come la mettiamo ora? ;)

solito circolo vizioso....la gente vuole il massimo senza spendere niente....tanto i produttori sanno le fascie di mercato cosa vuoi sviluppare dei bolidi di cellulari se poi chi se li copra saranno 1 su 1000 ? ma finiamola un pò....
Stesso discorso per i PC...dimmi te se IBM si mettesse a fare un superPc per casa...ma facendotelo pagare un occhio della testa....chi avrebbe i pc a quel punto? e per fartene cosa scusa? un cavolo.

Qui ora gente come te vuole la fotocamera da professionisti dentro un cellulare....poi vorrà i giochi 3d perchè quelli java nn gli bastano....poi vorrà un sound stereo surround...poi vorrà avere molta memoria........hahahahahah un portatile praticamente....poi vorrà pure magari una connessioni CDN...o Fastweb (che fà + scena in Italia...e fà solo scena il nome Fastweb visto che Telecom disponde delle linea in Fibra + veloci d'europa insieme ad American Online; e telecom nn apre l'Adsl a 8mg perchè ci sarebbero tutti i ragazzini che si metterebbero lì a scaricare i giochi, il porno, e creerebbero certi intasamenti per un cavolo....guarda FW ora...la banda è notevolmente dimezzata da prima 1100kb/s circa effettivi nel download a 580kb/s di media..che buffonata...aspettate la ENEL và che renderà molto di + su questo lato)...fiinta la digressione ;)

per concludere la gente deve cominciare a riflettere sugli utilizzi che ne fà del cellulare anche con le tecnologie esistenti in commercio.....cosa usate di + scusate? SMS..magari scritti pure con le lettere tutte attaccate fra di loro per scriverci di + dentro i 160 caratteri consentiti...altro? chi è che usa parecchio il cell per chiamare? chi preferisce nn disporre di una linea fissa.....chi usa molto la segreteria telefonica? molti di voi l'avranno sicuramente disabilitata per evitare la seccatura di spender dei soldi per sentire messaggi che già sapete poco importanti...

ma andiamo ma per favore......... ;) ma cosa pensi che i produttori e gli operatori nn sanno che dei servizi che mettonoa disposizione o delle tecnologie chi ne fà un reale uso a full load nn sono il 93% degli utenti...ma l'altro 7% rappresentato dai commercianti, dai dirigenti, dai tecnici?

boh io spero che la gente prima di insultare il proprio popolo...prima di schernire le tecnologie che hanno a dispozione per il prezzo che hanno.........io ci penserei nn 10 ma 100 volte... saluti a tutti stamattina giornata pesante a questo pomeriggio o stasera CIAOOOOOOOOOOO! ;)

Red-Vox
22-07-2003, 06:33
ma guarda te...ma allora qualche notizia si trova in giro decente....

http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=8944

i-mode in Usa hanno deciso di chiamarla così....in europa per ora ha questo nome invece iMod3 dove il 3 sta per la E all'incontrario ;) la REALTA' iMod3 arriva..........ed è un ex-tecnologia MILITARE americana...e saranno loro i primi a sperimentare i progetti del + grande operatore mondiale di cellulari NTT DoCoMo (tutto giapponese dal quale Mannesman, D2 Vodafone e AT&T Eur prendono spunto per le nuove tecnologie)..meno male che si trovano anche certe notizie ancora la gente pensa che dicessi delle castronerie ;)

Red-Vox
22-07-2003, 06:39
e come vediamo.....

"17 Aprile 2003

Con una mossa a sorpresa Tim si appresterebbe a lanciare servizi basati sulla nuova rete mobile EDGE, un aggiornamento del GPRS con capacità di banda superiori. I motivi di questa scelta sarebbero da ricercare proprio nella semplicità di upgrade dell'attuale rete GPRS verso la nuova rete EDGE, che impiegherebbe pochissimo tempo ed un costo alquanto basso. In questo modo Tim sarebbe il primo e per ora unico operatore europeo a lanciare una rete EDGE, tecnologia da molti sottovalutata finora, proprio a causa dell'imminente arrivo dell'UMTS, che consente senza dubbio maggiori velocità. Il ritardo dei servizi 3G, però, darebbe la possibilità a Tim di sviluppare l'EDGE, consentendo inoltre, nel prossimo futuro, di usufruire dei servizi 3G anche sotto copertura EDGE, seppure con velocità ridotte rispetto all'UMTS, ma comunque superiori rispetto al GPRS.

I costruttori hanno deciso che l'EDGE sarà standard in tutti i prossimi cellulari GPRS che verranno lanciati a partire dalla fine del 2003. Ancora non è dato sapere quando Tim intenda lanciare l'EDGE, ma si tratterebbe di una scelta a breve termine, certamente prima dell'arrivo dell'UMTS, previsto, dopo le ultime affermazioni di De Benedetti, per la fine del 2003. Ricordiamo che già Nokia e Motorola hanno presentato dei terminali EDGE di prossimo arrivo sul mercato e che molti degli operatori GSM nord americani hanno deciso di adottare questa tecnologia per ovviare alla mancanza di un prossimo arrivo del 3G negli USA. Proprio negli Stati Uniti il connubio EDGE-Wi-Fi potrebbe rendere pressoché inutile la posa di reti 3G, dato che le due tecnologie unite potrebbero fornire una copertura pressoché completa del territorio a banda larga anche per diversi tipi di dispositivi mobili."

il Signor De Benedetti ha capito l'andazzo....meglio dar qualcosa per tener calmi quelli che cominciano a dire "e l'UMTS di TIM dove sta?"....nn permetterà la videochiamata ma vediamo se sfrutteranno la tecnologia EDGE che nn comporta altri costi aggiuntivi per le piattaforme......bè nn sono solo io a pensarla così allora ;)

se esce l'EDGE ora...passerano ancora 2 anni commercialmente prima di un iMod3 o Umts Tim...magari voglio veramente far il connubio Wi-Fi Edge...ma nn credo che in italia investino per fare dei punti multi-punto di trasmissione per coprire aree di neanche 300 metri... ^_^! naaaaaa si metteranno all'opera per l'umts avanzato a sto punto...si vedrà si vedrà....cominciate allora a mettere i soldi da parte (magari ne avete da buttare) per cominciare a spendere e spandere per i servizi velocistici delle rete mobile no?...e chi nn ha soldi da buttare per tutti i servizi? se no nn si crea mercato e si rimane indietro con tecnologie di merda per italiani deficienti come dice qualcuno qui.... a voi di fare la scelta + consona alle vostre esigenze ;)

Jedi82
22-07-2003, 12:10
Originariamente inviato da BountyKiller
per i miei investimenti in borsa ho cercato di farmi un'idea sul futuro di umts nel nostro paese; posto le mie conclusioni, sperando in qualche risposta per capire se c'è qualcuno che la pensa come me o se sono da ricoverare di corsa :D :D

1- il mercato della telefonia mobile è STRASATURO.

2- il servizio "principale" è la videochiamata, che probabilmente è inutile per la maggior parte di noi sia per ragioni di privacy ( a me darebbe fastidio essere guardato mentre telefono), fisico-meccaniche ( guardare il videotelefono impedisce di usarlo mentre si cammina, si guida eccetera, e la mobilità è il sale in questi casi)...e molto altro...con umts si può fare una chiamata normale ma allora tanto vale tenersi il proprio gsm!

3- molti, specialmente le persone anziane (che soprendentemente parlano spesso al cellulare :) ) sono restie a comprarsi qualcosa di sofisticato e si accontentano di telefonare ( agli sms non ci pensano nemmeno).

4- i costi, sia degli apparecchi sia dei servizi, sono decisamente alti, e siamo in un periodo di vacche magre.

5- Le spese sostenute dall'operatore umts italiano sono galattiche ( ammesso che siano cifre veritiere)...mi riesce difficile credere che riuscirà ad ammortizzare in pochi anni la spesa ..per dirla tutta, considerando anche la campagna pubblicitaria dei 2 videotelefoni al costo di uno (?), ho la sensazione che stia cercando di accaparrarsi clienti quasi "alla disperata"

6- sembrano esserci dei precedenti di operatori umts quasi al collasso in altri paesi(es Giappone)

direi che le ragioni principali sono queste.

Non so se e gia stata postata la news che un po di attinenza la ha; leggi qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=44874)

Zac1978
22-07-2003, 12:48
X red-vox:

Come mai in Giappone e Corea i cellulari costano meno e sono migliori dei nostri, se tutta la tecnologia del mondo la inventiamo noi?
La possiamo anche inventare ma poi a noi la fanno pagare intera mentre agli altri la vendono scontata.

Sara' frustante per te leggere una marea di insulti ai tanto bravi ingegneri della Nec i loro cell venduti in Italia sono dei cessi pazzeschi, fatti una bella ricerca e ne troverai di lamentele!

Ho gia detto che bisogna valutare il termine di paragone, continui ad arrampicarti sugli specchi parlando di scarsa risoluzione per tutti!
Vai su www.telefonino.net tu e guardati la differenza fra i Nokia,il Sagem MY-6 e i Nec, se riesci a dire che sono uguali dimmi anche quanto ti paga la Nec per mettere in giro per i forum queste cavolate!

Gli utenti si lamentano del prezzo?
E fanno bene, perche' ci si prende letteralmente per i fondelli in Italia costano il doppio che negli altri paesi.

Vabbe' tanto a te li passera' gratis la Nec sara' per questo che ti sembrano giusti i prezzi....

Poi se impari a leggere capirai che non ho detto che gli italiani sono deficienti, ma che vengono considerati tali da chi vende i telefonini.
Vista la politica commerciale della aziende produttrici e telefoniche in Italia non mi pare che abbiano una gran considerazione di noi!

Guarda cosa NTT DoCoMo proporra' ai sui clienti, solo per farti un esempio ( http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=7458 ), da noi e' gia' disponibile robina del genere vero? Visto che agli italiani viene dato tutto prima degli altri come dici tu?
http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=8938 , http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=8891 questo che era uno di quelli presentati nel link precedente a dicembre 2002 verra' proposto a circa 300€, dove lo si puo' comprare in Italia a 300€?

Visto che dici che in Italia ci danno la tecnologia migliore prima degli altri questo sara' gia' in vendita!!

E con questo paragone chiudo che tanto non si va da nessuna parte:

Giappone: Fujitsu F2102V Symbian, doppia fotocamera a 0.3Mpixel esterna 0,1 Mpixel interna, batteria da 300 ore in stand by, dimensioni 101x50x26 a 115g, doppio display(anche esterno a 65000 colori), memory card, ecc...
Prezzo: 300€

Italia: Nec e606, niente Symbian, doppia fotocamera da 0,1Mpixel(interna non lo so) batteria che al massimo fara' 40-50 ore in stand by(10 max 15 ore usandola moderatamente), dimensioni 109x53x32 peso 150g, solo display interno, niente memory card.
Prezzo: 625€ (se si hanno un telefonino da rottamare e si porta una sim in 3 te ne danno 2 a 395€).

Se secondo red-vox questo vuol dire che agli italiani viene data tecnologia migliore a prezzo piu' basso tanto di cappello!
Si parlava di telefonini e ha risposto parlando di ponti radio, schede prepagate ecc...
Ma i telefoni migliori come mai a noi non vengono dati?
E come mai a noi i telefonini vengono venduti al doppio del prezzo rispetto agli altri paesi?

Red-Vox
22-07-2003, 13:28
"Come mai in Giappone e Corea i cellulari costano meno e sono migliori dei nostri, se tutta la tecnologia del mondo la inventiamo noi?
La possiamo anche inventare ma poi a noi la fanno pagare intera mentre agli altri la vendono scontata." >>> cazzata assurda...come in Germania e in Francia anceh in Jappone e Corea i cell si vendono circa a 70 € se fai un contratto con l'operatore per almeno 2 anni... PIRLA.

Andiamoa vedere la qualità delle foto...


AHHH BE' mi sà che ti ci vogliono un paio di occhiali nn vuol dire che se una è stata fatta in un ambiente + luminoso ha qualità + alta......prova a guardarla bene e guarda come nn vedi profondità in qualsiasi schifezza di fotocamera per cellulare.

che ignorante >>>>

>>> "Guarda cosa NTT DoCoMo proporra' ai sui clienti, solo per farti un esempio ( http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=7458 ), da noi e' gia' disponibile robina del genere vero? Visto che agli italiani viene dato tutto prima degli altri come dici tu?
http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=8938 , http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=8891 questo che era uno di quelli presentati nel link precedente a dicembre 2002 verra' proposto a circa 300€, dove lo si puo' comprare in Italia a 300€?" <<<


che ignoranza crassa....dimmi che servizi usi te di un terminale del genere MANCO UNO... gli operatori e manco i produttori vendono altrove nn di certo a un mercato come quello europeo e ITALIANO che è un MERCATO FINTO...di tutti i servizi fin'ora proposti anche di GPRS e WAP nessuno usa niente o poco perchè nn ha soldi per pagarsi questi servizi...e tanto meno nn credo che in ITALIA il MERCATO DEI CONTRATTI SIA EQUIVALENTE SE NN SUPERIORE ALLE RICARICABILI.....VERGOGNATI....almeno avessi la cognizione di sapere la differenza fra un CONTRATTO che è un rapporto giuridico ed economico con l'operatore.....una ricaricabile nn è niente di questo!...sono vergognose le c*****e di questo individuo.....fatti un giro in germania per esempio e mi dici come mai vedi un Nokia 3650 a 40€ o un 6100 a 70€...perchè facendo il contratto l'operatore ha un INTROITO assicurato poichè il traffico nn usato per quel mese và perso o si accumulano attraverso crediti con lo stesso OPERATORE.....e ti metti a frignare perchè vuoi il cellulare + potente della terra e metterci dentro la tua ricarivabile?....fai ridere....per utilizzare 4 cavolate di servizi....e l'operatore giustamente dovrebbe offrirti a meno i terminali e i servizi per farti giocare a te......ma che testa...........VUOTA!

altro punto di alta ignoranza e presunzione:

>>> "Si parlava di telefonini e ha risposto parlando di ponti radio, schede prepagate ecc...
Ma i telefoni migliori come mai a noi non vengono dati?
E come mai a noi i telefonini vengono venduti al doppio del prezzo rispetto agli altri paesi?" <<<

e secondo te i cellulari come fai a farli funzionare con le patate?? ahahahahhahahahahahhahahahahh....cioè praticamente tu vorresti un cellulare iper tecnologico ma le tecnologie che stanno dietro per farti utilizzare il cellulare nella rete GSM GPRS WAP e UMTS nn ci sono scusa? e no giusto i cellulari hanno un proprio ripetitore interno di segnale che copre circa 70000 kmq hai ragione....soprattutto l'aggiornamento del firmware di tutti i ponti radio per farti mandare i messaggini all'amichetto si autoaggiornano è tutto automatizzato hai ragione....anche le nuove offerte si AUTO OFFRONO AL CLIENTE.....soprattutto alle ESIGENZE di mercato.... e qui chiudo veramente questo lato osceno dell'ignoranza di qualche presuntuoso in materie.

è bello sentire qualcuno che parla che analizza prezzi stranieri dei terminali senza che sà un emerito c***o delle condizioni a cui vengono vendute....senza sapere che sono tutti contratti con traffico GIA' intascato virtualmente dall'operatore (che ha già fondi e introiti).....

Gli italiani hanno una lunga storia di successi per la sperimentazione e la progettazione delle nuove tecnologie se il mercato nn le richiede rimangono per pochi o vengono vendute ad altri paesi....idem le collaborazioni che ha il Giappone con l'ambiente europeo.

Buona giornata a tutti ringraziate il nostro amico presuntuoso per aver dato molto a tutti in questa giornata ;)
Ciao a tutti!

Red-Vox
22-07-2003, 13:54
Originariamente inviato da Jedi82
Non so se e gia stata postata la news che un po di attinenza la ha; leggi qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=44874)

bell'intervento!..meno male chen c'è ancora qualcuno che ha lo spirito di contribuire invece che criticare..nn sapevo che in italia l'Wi-Fi era bloccato dall'umts buono a sapersi

Jedi82
22-07-2003, 15:54
:p :p :p grazie mille, lo sai che non me lo hanno mai detto? Spero sia utile a te e ad altri qst news!

Zac1978
22-07-2003, 16:02
Originariamente inviato da Red-Vox
"Come mai in Giappone e Corea i cellulari costano meno e sono migliori dei nostri, se tutta la tecnologia del mondo la inventiamo noi?
La possiamo anche inventare ma poi a noi la fanno pagare intera mentre agli altri la vendono scontata." >>> cazzata assurda...come in Germania e in Francia anceh in Jappone e Corea i cell si vendono circa a 70 € se fai un contratto con l'operatore per almeno 2 anni... PIRLA.

Andiamoa vedere la qualità delle foto...


AHHH BE' mi sà che ti ci vogliono un paio di occhiali nn vuol dire che se una è stata fatta in un ambiente + luminoso ha qualità + alta......prova a guardarla bene e guarda come nn vedi profondità in qualsiasi schifezza di fotocamera per cellulare.

che ignorante >>>>

>>> "Guarda cosa NTT DoCoMo proporra' ai sui clienti, solo per farti un esempio ( http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=7458 ), da noi e' gia' disponibile robina del genere vero? Visto che agli italiani viene dato tutto prima degli altri come dici tu?
http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=8938 , http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=8891 questo che era uno di quelli presentati nel link precedente a dicembre 2002 verra' proposto a circa 300€, dove lo si puo' comprare in Italia a 300€?" <<<


che ignoranza crassa....dimmi che servizi usi te di un terminale del genere MANCO UNO... gli operatori e manco i produttori vendono altrove nn di certo a un mercato come quello europeo e ITALIANO che è un MERCATO FINTO...di tutti i servizi fin'ora proposti anche di GPRS e WAP nessuno usa niente o poco perchè nn ha soldi per pagarsi questi servizi...e tanto meno nn credo che in ITALIA il MERCATO DEI CONTRATTI SIA EQUIVALENTE SE NN SUPERIORE ALLE RICARICABILI.....VERGOGNATI....almeno avessi la cognizione di sapere la differenza fra un CONTRATTO che è un rapporto giuridico ed economico con l'operatore.....una ricaricabile nn è niente di questo!...sono vergognose le c*****e di questo individuo.....fatti un giro in germania per esempio e mi dici come mai vedi un Nokia 3650 a 40€ o un 6100 a 70€...perchè facendo il contratto l'operatore ha un INTROITO assicurato poichè il traffico nn usato per quel mese và perso o si accumulano attraverso crediti con lo stesso OPERATORE.....e ti metti a frignare perchè vuoi il cellulare + potente della terra e metterci dentro la tua ricarivabile?....fai ridere....per utilizzare 4 cavolate di servizi....e l'operatore giustamente dovrebbe offrirti a meno i terminali e i servizi per farti giocare a te......ma che testa...........VUOTA!

altro punto di alta ignoranza e presunzione:

>>> "Si parlava di telefonini e ha risposto parlando di ponti radio, schede prepagate ecc...
Ma i telefoni migliori come mai a noi non vengono dati?
E come mai a noi i telefonini vengono venduti al doppio del prezzo rispetto agli altri paesi?" <<<

e secondo te i cellulari come fai a farli funzionare con le patate?? ahahahahhahahahahahhahahahahh....cioè praticamente tu vorresti un cellulare iper tecnologico ma le tecnologie che stanno dietro per farti utilizzare il cellulare nella rete GSM GPRS WAP e UMTS nn ci sono scusa? e no giusto i cellulari hanno un proprio ripetitore interno di segnale che copre circa 70000 kmq hai ragione....soprattutto l'aggiornamento del firmware di tutti i ponti radio per farti mandare i messaggini all'amichetto si autoaggiornano è tutto automatizzato hai ragione....anche le nuove offerte si AUTO OFFRONO AL CLIENTE.....soprattutto alle ESIGENZE di mercato.... e qui chiudo veramente questo lato osceno dell'ignoranza di qualche presuntuoso in materie.

è bello sentire qualcuno che parla che analizza prezzi stranieri dei terminali senza che sà un emerito c***o delle condizioni a cui vengono vendute....senza sapere che sono tutti contratti con traffico GIA' intascato virtualmente dall'operatore (che ha già fondi e introiti).....

Gli italiani hanno una lunga storia di successi per la sperimentazione e la progettazione delle nuove tecnologie se il mercato nn le richiede rimangono per pochi o vengono vendute ad altri paesi....idem le collaborazioni che ha il Giappone con l'ambiente europeo.

Buona giornata a tutti ringraziate il nostro amico presuntuoso per aver dato molto a tutti in questa giornata ;)
Ciao a tutti!

Stai svicolando!
Non centra un cavolo quello che dici, non ci interessa se le si usano o meno, il problema e' che non e' vero che a noi vengono dati prodotti piu' tecnologici parlando di cellulari.

Puo' essere colpa della rete, delle aziende o di chiunque ma il discorso che fai tu non sta in piedi, da noi i cellulari sono inferiori che in Giappone questo e' il punto.

P.S. Vedi di moderare i termini signor professore...

Zac1978
22-07-2003, 16:10
P.S. Comunque qui l'unico presuntuoso sei tu, e pure offensivo e quindi l'unico che si deve vergognare sei tu.

Andrea Bai
22-07-2003, 16:18
Siete TUTTI pregati di moderare i toni.
Buona serata

PaTLaBoR
22-07-2003, 16:21
Zac come sempre sono d'accordo con te e la pensiamo allo stesso modo.
Il signor vox o come 'zzo si chiama ha offeso pure me.. non ha capito che se deve da na calmata.
Mi tiro fuori dalla discussione

Red-Vox
22-07-2003, 17:18
Originariamente inviato da Zac1978
P.S. Comunque qui l'unico presuntuoso sei tu, e pure offensivo e quindi l'unico che si deve vergognare sei tu.

il punto è che nn accetti la spiegazione dal "professore" come mi hai definito...visto che io sarei quello che insulta che dice cose che non c'entrano presto fatto a te a al tuo amico ...spe com'è che si chiama? pat..pattami cosa? insomma quello lì...a voi la piazza spiegate secondo voi il come mai c'è una realtà del genere..è troppo facile far polemica sulle spiegazioni degli altri...a voi la parola io mi ritiro dalla discussio ci son troppi maestri nn vorrei disturbar la loro grande sapienza in campo...buona serata a tutti! ;)

PaTLaBoR
23-07-2003, 00:18
ahh un pò d'aria fresca finalmente..
Adesso si può discutere più tranquillamente...e civilmente.
Buona serata anche a te o maestro

Zac1978
23-07-2003, 02:51
Se le spiegazioni sono cavolate e' ovvio che non li accettino!

enzofux
23-07-2003, 10:54
Io sono in procinto di acquistare un terminale UMTS/GSM in quanto con le nuove offerte di 3 lo pago meno che un GSM semplice , la video chiamata è inutile ? ma anche divertente. Sei in vacanza e chiami un amico e gli dici: "Qui si sta da Dio, guarda che ragazze ci sono qui sulla spiaggia", o frasi come "Visto che panorama dalla stanza ?" Sono tutti surplus ? E' vero ma anche gli sms, gli mms ed il resto lo sono.

Io credo nell'UMTS perchè se mi lascerà tutti i miei "soliti" servizi agli stessi prezzi e me ne offrirà di nuovi io sarò un cliente felice.
La media degli italiani cambia cellulare ogni 9 mesi, lo farà per un modello più tecnologico o solo per sfizio ?

Enzo

PaTLaBoR
23-07-2003, 11:01
mi pare che avevo scritto un messaggio....... vabbè l'avete cancellato

Red-Vox
23-07-2003, 12:46
qualcuno ha pensato bene di levare le c*****e che qualcuno scrive :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Jedi82
23-07-2003, 13:15
rega peccato di questi toni xc e fika come discussione!

Red-Vox
23-07-2003, 13:25
già era "fica"...qualcuno ha pensato di dirci che stiamo dicendo cavolate tanto per dire...tanto per fare i soliti guasta feste...sai tipo quelli che parlano parlano solo per criticare fare i punti della situazione ma nn avere niente in mano per dimostrare ciò che dicono? purtroppo certa gente sta da tutte le parti :rolleyes:

comunque c'è movimento alla D2 in germania chissà cosa avranno in serbo e come si comporteranno di seguito gli altri operatori europei...in Francia nn danno segni di vita sull'Umts...in Spagna non saprei :( in Italia ci illumineranno Patlabor e il suo amico..noi aspettiamo ;)

PaTLaBoR
23-07-2003, 15:54
:blah: :blah: :blah: Guarda meno male che hai trovato uno che non se la prende. :D
Ho compassione per quelli con manie di grandezza come te :fuck: :fuck:

Red-Vox
23-07-2003, 16:06
manie di grandezza? forse ti confondi con professionalità di chi è nel campo..come ogni specialista...chi ha compassione son gli altri utenti che nn si abbassano come ho fatto io a darti corda e rispondere pure alle tue provocazioni....vai a far polemica altrove e visto che nn ti interessa l'argomento farneticando s*******e (avessi poi cose interessanti da dire a proposito o dare link con articoli per informare tutti....) io ti saluterei ;)

]Rik`[
23-07-2003, 16:12
Red a me sembri un pochino esagerato (giusto un pochetto eh!)

una calmata no?

PaTLaBoR
23-07-2003, 16:14
ehe gente simpatica come te se ne trova poca in giro.
Apparte che la tua non è professionalità visto che per quanto CI riguarda le cose che dici potrebbero essere delle emerite STRONZATE eppure io le rispetto... e le ascolto. Cosa che dovresti fare anche tu con le opinioni mie e di tutti quelli qua dentro.
e non permetterti di dire che ti ho provocato io perchè più parli più ti fai vedere quanto sei FALSO e arrogante da tutte quelle persone che in questo forum parlano CIVILMENTE.
vatti a cercare la parola CIVILMENTE perchè mi sa che non sai nemmeno che significa.
Credo che facendo così non fai altro che avere l'antipatia di tutti, questa non è Professionalità,questo è cercare di imporre le proprie idee agli altri senza un minimo di CONFRONTO. altra parola che non sai nemmeno cosa significa.
Cerca di non offendere più

Andrea Bai
23-07-2003, 16:15
Ho già invitato tutti a moderare i toni.

Red-Vox, questa volta mi rivolgo esplicitamente a te. I tuoi ultimi reply sono decisamente sopra le righe e violano il regolamento, con insulti più o meno velati ad altri utenti.

Ti invito nuovamente a moderare i toni, il prossimo intervento diventa un ban.

Buona serata.

Red-Vox
23-07-2003, 16:18
io non le ho imposte...le ho esposte...tanto quanto sono state criticate da te e dal tuo amico di prima...quando fai una critica impara a darne la motivazione con relativa spiegazione e tanto mi son concesso a dare una spiegazione a chi aveva fatto richiesta nel topic nn ti preoccupare che la prox se ti vedo in discussione nn mi espongo e ti lascio nella tua ignoranza...e impara a rispettare il lavoro altrui visto che sabbero stronzate quelle che dico...ma quanto sei bello meno male che ci sei tu e nn mi abbasso ad altro...purtroppo non si può combattere contro l'ignoranza.

PaTLaBoR
23-07-2003, 16:21
:eek: ignoro.
Allora raga dicevamo? dai che la discussione era (prima) interessante

pierpo
23-07-2003, 17:30
Questa discussione è partita col piede giusto, poi purtroppo è degenerata.
Cavolo ragazzi, è così difficile esprimere le proprie opinioni e saper leggere quelle altrui?

Chiudo questa discussione, veramente brutta da leggere per le polemiche che sono scaturite.
Apritene un'altra, sullo stesso argomento, ma, vi chiedo di rispettare il prossimo, non vorrei ricorrere a provedimenti disciplinari.