PDA

View Full Version : quale mainboard


shamata
20-07-2003, 16:46
Quale scheda prendere: Asus A7N8X o Abit NF7-S? Entrambe montano nForce2. Vorrei spremere il mio athlon xp2400+. In alternativa sapreste consigliarmene una migliore? Grazie e ciao!;)

de_nome_lanicon
20-07-2003, 16:48
Originariamente inviato da shamata
Quale scheda prendere: Asus A7N8X o Abit NF7-S? Entrambe montano nForce2. Vorrei spremere il mio athlon xp2400+. In alternativa sapreste consigliarmene una migliore? Grazie e ciao!;)

La tua nn è una domanda... dentro di te sai già la risposta...

Assolutamente NF7-S 2.0.

:cool:

SPhinX
20-07-2003, 16:51
Originariamente inviato da shamata
Quale scheda prendere: Asus A7N8X o Abit NF7-S? Entrambe montano nForce2. Vorrei spremere il mio athlon xp2400+. In alternativa sapreste consigliarmene una migliore? Grazie e ciao!;)

Se lo vuoi proprio spremere......NF7-S!!! :D

svl2
20-07-2003, 16:58
questa Abit com'è a stabilita'?
( il mio amico negoziante ha venduto 6 Asus a7n8x e ho potuto constatare che facevano tutte schifo ..3 rimandate in garanzia dopo poche settimane)
ps. problemi di stabilita', non ne volevano sapere di salire oltre i 160-166 mhz

e per quanto riguarda Epox?

grazias
;)

shamata
20-07-2003, 17:18
Il tuo athlon overclokkato originariamente era del tipo (133*15)?
Come sei riuscito a spingerlo fino a 215*10.5? Inoltre sapresti consigliarmi il tipo di memorie da abbinare? Avevo pensato ad un sistema sincrono con 512MB in dual channel. E' possibile? GRAZIE!:)

de_nome_lanicon
20-07-2003, 19:15
Originariamente inviato da shamata
Il tuo athlon overclokkato originariamente era del tipo (133*15)?
Come sei riuscito a spingerlo fino a 215*10.5? Inoltre sapresti consigliarmi il tipo di memorie da abbinare? Avevo pensato ad un sistema sincrono con 512MB in dual channel. E' possibile? GRAZIE!:)

Era 133*15...
Ho preso una nf7-s 2.0 e gli ho detto di andare 215*10.5... fine.
:sofico:
Sinceramente ora sono tornato 215*10 a vcore default perchè faceva veramente caldo... (ho 34° in camera adesso)...

La nf7 sblocca il procio per cui cambiare frequenza è solo una questione di entrare nel bios e farlo...

Per le ram ti consiglio:
A-Data pc3200 ddr400 con chip Winbond BH-5
A-Data pc3700

O Corsair se hai tanto dinero da spendere...

Le mie sono A-Data pc3200 ddr400 con chip Ch-5... a 2.7v tengono 434mhz 7-3-2-2 tranquillamente... per arrivare a 440mhz vogliono 2.9v (sempre 7-3-2-2)...


A prop... ne approfitto per far notare una questione...(spero normale)

A me 215 di bus va tranquillo con PCI PERFORMANCE ON... se supero i 215 devo disattivarlo oppure l'audigy gracchia gestendo 3 suoni in contemporanea...
Ma i pci... sempre a 33 sono... perchè cavolo sclera?!?! :muro:

shamata
20-07-2003, 19:36
Originariamente inviato da de_nome_lanicon
Era 133*15...
Ho preso una nf7-s 2.0 e gli ho detto di andare 215*10.5... fine.
:sofico:
Sinceramente ora sono tornato 215*10 a vcore default perchè faceva veramente caldo... (ho 34° in camera adesso)...

La nf7 sblocca il procio per cui cambiare frequenza è solo una questione di entrare nel bios e farlo...

Per le ram ti consiglio:
A-Data pc3200 ddr400 con chip Winbond BH-5
A-Data pc3700

O Corsair se hai tanto dinero da spendere...

Le mie sono A-Data pc3200 ddr400 con chip Ch-5... a 2.7v tengono 434mhz 7-3-2-2 tranquillamente... per arrivare a 440mhz vogliono 2.9v (sempre 7-3-2-2)...


A prop... ne approfitto per far notare una questione...(spero normale)

A me 215 di bus va tranquillo con PCI PERFORMANCE ON... se supero i 215 devo disattivarlo oppure l'audigy gracchia gestendo 3 suoni in contemporanea...
Ma i pci... sempre a 33 sono... perchè cavolo sclera?!?! :muro:



Tante grazie! Prenderò in considerazione i tuoi consigli. Ciao;)