Entra

View Full Version : Raffreddamento @ liquido: DOMANDE E DOMANDE


Lupino.86
20-07-2003, 16:13
Si collegano così i 3wb? (vedi allegato)
è meglio una poma da 800lt per 3WB o una pompa da 800lt SOLO per la CPU e unal'tra SOLO per i WB chipset e gpu?
Una pompa da 300lt/h v bene solo per il wb della CPU?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!

Lupino.86
20-07-2003, 16:17
Allego anche come è il mio radiatore

Lupino.86
20-07-2003, 16:22
eccolo

gord0n
20-07-2003, 16:29
temo che il carico sia un po eccessivo sulla pompa
ti consiglio di sdoppiare i flussi con una Y all'uscita della pompa e collegare due wb su un ramo e l'altro wb e il rad sull'altro.
quali wb abbinare non posso dirtelo a priori in quanto bisognerebbe saperne le portate....

Lupino.86
20-07-2003, 16:32
Originariamente inviato da gord0n
temo che il carico sia un po eccessivo sulla pompa
ti consiglio di sdoppiare i flussi con una Y all'uscita della pompa e collegare due wb su un ramo e l'altro wb e il rad sull'altro.
quali wb abbinare non posso dirtelo a priori in quanto bisognerebbe saperne le portate....

i WB li ho sclti bene, pensa che i due RV400 con una pompa da 1200lt hanno un passaggi o di 450lt cadauno!!!

Credo che sia meglio acquistare una vaschedda con 2 pompe da 800lt....cosa ne dite tutti?

Lupino.86
20-07-2003, 16:41
Ma sinceramente parlando........i WB sul chipset della scheda madre e sul chip della scheda grafica servono veramente?

Makmast
20-07-2003, 18:07
quello della skeda video è fondamentale.............

gord0n
20-07-2003, 19:10
beh...
NESSUN wb e' FONDAMENTALE...
perche' hai deciso di mettere il liquido?
a) silenzio
decisamente un wb sulla sk video e' cosa buona visto il casino che fanno di solito i dissipatori standard
inutile il dissi sul chipset
b) overclock
chipset sicuramente, sk video... la cloccki? se si wb anche li altrimenti lascia stare

insomma, niente e' necessario, il tuo pc vive bene anche senza, chiediti un po' perche' lo fai e poi decidi.

Makmast
20-07-2003, 19:31
ho usato il termine sbagliato, intendevo ke cmq tra chipset e gpu quello ke serve realmente è la gpu.......

g.cesare
20-07-2003, 19:59
ciao lupin.....
bel radiatore dove lo hai preso?:)
cmq io anche sto per farmi il liquido !!!
solo procio e northbridge ma io ho solo una ati 7500 64 mb ddr nn credo ne abbia bisogno no? e poi il rumore della ventolina è minimo credo !!!

maurischio
20-07-2003, 20:40
la mia 9500 moddata e con oc da 390MHz, (che si avvicina, mancano 200 punti al 3dmark2k3, ad una 9700pro:sofico: ) è obbligata ad averlo, il procio con dissi originale(schifoso) tutto standard faceva 63°C, così ho optato per il liquido.
anche il nb a 220x2 MHz poverino scaldava parecchio, così ho deciso di dare un raffreddamento adeguato anche a lui.
inoltre il rumore di tutto il sys è decisamente trascurabile, e le prestazioni sono ottime

cjcavin
21-07-2003, 10:46
Originariamente inviato da Lupino.86
Si collegano così i 3wb? (vedi allegato)
è meglio una poma da 800lt per 3WB o una pompa da 800lt SOLO per la CPU e unal'tra SOLO per i WB chipset e gpu?
Una pompa da 300lt/h v bene solo per il wb della CPU?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!


ciao lupino.. allora..

1) i wb li metti prima del radiatore.. altrimenti avresti una perdita di portata ;) , di contro però avresti al'acqua + fresca al wb cpu con il tuo schema... controlla la portata e la perdita con il rad prima..

2) con una pompa solo potresti farcela, ma 3 wb + rad sono tanti da gestire, am non impossibile!

3) meglio se ne metti due... opure dovresti sdoppiare i flussi, ma non consiglio :rolleyes:

4) mmhh una 300lt/h per la cpu...:rolleyes: :rolleyes: non saprei...

gord0n
21-07-2003, 11:15
300l/h dichiarati o effettivi ??
perche' se la pompa e' da 300l/h dichiarati, vuol dire che li fa a prevalenza 0 e con nessun carico applicato,il che si tradurrebbe in una portata ridicola (meno di 100l/h) con tubi e wb attaccato.
se invece la pompa ti fa 300l/h con tubi e wb collegati allora va benissimo!

Lupino.86
21-07-2003, 23:01
Originariamente inviato da gord0n
beh...
NESSUN wb e' FONDAMENTALE...
perche' hai deciso di mettere il liquido?
a) silenzio
decisamente un wb sulla sk video e' cosa buona visto il casino che fanno di solito i dissipatori standard
inutile il dissi sul chipset
b) overclock
chipset sicuramente, sk video... la cloccki? se si wb anche li altrimenti lascia stare

insomma, niente e' necessario, il tuo pc vive bene anche senza, chiediti un po' perche' lo fai e poi decidi.

Diciamo per silenziosità......ma soprattutto per futuri overclock!!!
Ora ho una TNT2 ma vorrei prendere una Radeon 9500 e moddarla a 9700:D :D
Cosa ne dici?

Lupino.86
21-07-2003, 23:02
Originariamente inviato da Makmast
ho usato il termine sbagliato, intendevo ke cmq tra chipset e gpu quello ke serve realmente è la gpu.......

scusami, ma se si overcloccka la CPU il NB non riscalda di +?
Su interneto ho visto che quasi tutti hanno il wb sul chipset.......sicuramente per stabilizzare il sistema in ROCK SOLID :-)

Cosa ne dici?

Lupino.86
21-07-2003, 23:07
Originariamente inviato da cjcavin
ciao lupino.. allora..

1) i wb li metti prima del radiatore.. altrimenti avresti una perdita di portata ;) , di contro però avresti al'acqua + fresca al wb cpu con il tuo schema... controlla la portata e la perdita con il rad prima..

2) con una pompa solo potresti farcela, ma 3 wb + rad sono tanti da gestire, am non impossibile!

3) meglio se ne metti due... opure dovresti sdoppiare i flussi, ma non consiglio :rolleyes:

4) mmhh una 300lt/h per la cpu...:rolleyes: :rolleyes: non saprei...

1)Potresti farmi un disegno in piant e mandarmelo via e-mail?
Se uso due radiatori è meglio? Però non saprei come collegarli, credo uno alla CPU e uno al chipset e GPU.......giusto?

2)non vorrei che la pompa si rompesse subito! sul forum insanewb ne ho lette di cotte e di crude sulla rottura delle pompe.......d'altronde fanno + rumore se stanno sotto sforzo!!!

3)due che? due radiatori? però non sò come collegarli!!!

4)l'ho trovata all'Iperc**p della mia città.....è una pompa per acquari ma non è scritto nient'altro

Lupino.86
21-07-2003, 23:36
Originariamente inviato da g.cesare
ciao lupin.....
bel radiatore dove lo hai preso?:)
cmq io anche sto per farmi il liquido !!!
solo procio e northbridge ma io ho solo una ati 7500 64 mb ddr nn credo ne abbia bisogno no? e poi il rumore della ventolina è minimo credo !!!

Per tutto coloro che volessero sapere di + sul mio radiatore vi invito a scaricare il seguente file:
http://www.tondolotto.supereva.it/Radiatore%20VALEO.zip

è una recensione di lunasio.

ATTENZIONE!!!! Io non ho i raccordi da 14mm ma solo i tubicini di rame!!! Tutto chiaro?

g.cesare
21-07-2003, 23:52
:D sapevo che mi avresti risposto!!!!:D

anche se il tuo link nn funzia ;)
ciao Lupin

Lupino.86
24-07-2003, 21:51
Originariamente inviato da g.cesare
:D sapevo che mi avresti risposto!!!!:D

anche se il tuo link nn funzia ;)
ciao Lupin

strano a me funziona...forese è quel %20 che inganna il browser

http://www.tondolotto.supereva.it/Radiatore VALEO.zip

Vedi ora


FATEMI SAPERE!!!!

Lupino.86
24-07-2003, 22:10
Ho pensato a quest'altra soluzione.
Scaricatevi l'allegato e fatemi sapere.

Lupino.86
24-07-2003, 22:18
Ho letto che GIO.MA ha creato una vaschetta con ben tre pompe da 800lt/h..........cosa ne dite se attacco ciascuno dei miei 3 WB (cpu, chipset e sk grafica) alla spettante pompa?

In poche parole: ogni WB avrà la sua bella pompa dedicata.

Avrei prestazioni eccezzionali, visto che il circuito sarà TUTTO da 12mm interno.......giusto?


FATEMI SAPERE!!!!!
E' IMPORTANTISSIMO!!!!

cjcavin
25-07-2003, 08:33
l'ultima soluzione non è male.... però non conosco ilrad e che portata ha..;)

per la vasca a tre pompe.. deve arrivare, ma non si sanno ancora i tempi, certo che nel caso di un tre pompe metti i due RV su un ramo, la cpu sull'altro e al rad dedichi la terza...:D

Kumalo
25-07-2003, 09:37
Io ho optato per una configurazione come segue:


Pompa --> WB CPU ---> Rad
Pompa --> WB Chipset --> WB GPU ---> Rad



l'unica cosa e' capire se e' melgio mettere 2 tanichette piccole separate o una con entrambe le pompe, i rad compri quelli piccolini dipo Aircube o Waterzero da 1 ventola 12x12!


Byez

Lupino.86
25-07-2003, 22:42
Originariamente inviato da cjcavin
l'ultima soluzione non è male.... però non conosco ilrad e che portata ha..;)

per la vasca a tre pompe.. deve arrivare, ma non si sanno ancora i tempi, certo che nel caso di un tre pompe metti i due RV su un ramo, la cpu sull'altro e al rad dedichi la terza...:D

Quanto tempo ci vorrà?
Cmq la tri-pompa me la costruisco io!!!!!
Avevo pensato quest'altra soluzione con due radiatori....che ne dite?

Lupino.86
25-07-2003, 23:02
GIaccè devo crearmi la vaschetta con tre pompe ho pensato subito ad una cosa:
Se uso una vaschedda 25x10x10 dalla capienza di più di 2lt di acqua.......non è meglio per tutti e tre wb?
Se l'acqua è sufficientemente abbondante posso evitare di mettere il radiatore ai WB della sk grafica e chipset?

Fatemi sapere
Lupino.86

cjcavin
26-07-2003, 09:16
mmmhh certo che te la puoi costruire la vasca...++prendi le pompe i raccordi e un relè...;)

non capisco come fai però nell'ultimo schema a collegare i due rv così.. cioèp il rad ha 4 raccordi?:confused:

poi altra cosa.. eprchè non monti il rad dopo i wb ma sempre prima?

cjcavin
26-07-2003, 09:17
ah, per non usare il rad dovresti avere una tanica da 30-50lt....

avere 1.5lt o 2lt in vaschetta cambia niente..;)

Lupino.86
27-07-2003, 15:42
Originariamente inviato da cjcavin
mmmhh certo che te la puoi costruire la vasca...++prendi le pompe i raccordi e un relè...;)

non capisco come fai però nell'ultimo schema a collegare i due rv così.. cioèp il rad ha 4 raccordi?:confused:

poi altra cosa.. eprchè non monti il rad dopo i wb ma sempre prima?

Metto sempre il radiatore prima perchè così i WB ricevono acqua fresca........forse sbaglio?

IL relè non mi serve perchè il pc è collegato tramite una ciabatta elettrica con 8 prese,
La stampante, scanner, monitor ecc sono collegati tutti sulla ciabatta, quindo preferisco accendere prima le pompe e spegnerle dopo, così non ristagna acqua calda nei WB.......HO PENSATO A TUTTO!!!!!

Il radiatore non ha la vaschetta perchè con la vascheta perde acqua :cry:
Tolta la vaschetta sono uscito 8 tubicini di rame che non sono collegati tra loro.
Per non gettare il radiatore ho pensato di collegare i tubicino in serie come i radiatori dei congelatori domestici.
Avendo al momento solo un radiatore ho pensato di collegare tutti i tubicini in serie (nel caso del WB della CPU) o di utilizzare metà radiatore per il chipset e metà radiatore per la GPU.

COsa ne pensate tutti?

ASPETTO VOSTRE RISPOSTE!!!!
RISPONDETEMI!!!!

cjcavin
28-07-2003, 08:45
potrebbe essere una soluzione....

puoi fare foto del rad?

MaxP4
28-07-2003, 13:52
Originariamente inviato da gord0n
300l/h dichiarati o effettivi ??
perche' se la pompa e' da 300l/h dichiarati, vuol dire che li fa a prevalenza 0 e con nessun carico applicato,il che si tradurrebbe in una portata ridicola (meno di 100l/h) con tubi e wb attaccato.
se invece la pompa ti fa 300l/h con tubi e wb collegati allora va benissimo!


La mia pompa da 300 lt/h viene dichiarata per 300 lt/h e 1,2 mt di prevalenza. Raffreddando chipset e cpu sto a 38/40° (durante tutta la giornata) con la t.amb a 30°.

La sera con 25/26° la temperatura scende a 35/37°

Lupino.86
28-07-2003, 22:34
Originariamente inviato da MaxP4
La mia pompa da 300 lt/h viene dichiarata per 300 lt/h e 1,2 mt di prevalenza. Raffreddando chipset e cpu sto a 38/40° (durante tutta la giornata) con la t.amb a 30°.

La sera con 25/26° la temperatura scende a 35/37°

40 gradi?
per me è elevato!!!!!!
passo al liquido per avere meno gradi perchè del silenzio me ne importa poco.
hai foto?

Lupino.86
28-07-2003, 22:35
Originariamente inviato da cjcavin
potrebbe essere una soluzione....

puoi fare foto del rad?

domai posto.

potrebbe essere una soluzione....a cosa? su cosa?
spiegati!!!

MaxP4
28-07-2003, 23:50
Originariamente inviato da Lupino.86
40 gradi?
per me è elevato!!!!!!
passo al liquido per avere meno gradi perchè del silenzio me ne importa poco.
hai foto?


Non so, ma credo che 10° sopra la temperatura ambiente (dopo una giornata di lavoro con il computer a medio/alto carico) sia una buona temperatura.
E la ventola gira a 1060 giri circa, cioè non si sente. COn la ventola a palla calo di altri 2/3 gradi nelle stesse condizioni.

Lupino.86
28-07-2003, 23:56
Originariamente inviato da MaxP4
Non so, ma credo che 10° sopra la temperatura ambiente (dopo una giornata di lavoro con il computer a medio/alto carico) sia una buona temperatura.
E la ventola gira a 1060 giri circa, cioè non si sente. COn la ventola a palla calo di altri 2/3 gradi nelle stesse condizioni.


non mi sempbra molto prestante il tui sistema @ liquido:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


scusami ma cosa è la "ventola a palla"??

MaxP4
29-07-2003, 00:07
Originariamente inviato da Lupino.86
non mi sempbra molto prestante il tui sistema @ liquido:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


scusami ma cosa è la "ventola a palla"??

La ventola sul radiatore gira al minimo, a circa 1060 giri. Così produce un leggero spostamento d'aria. Se la metti "a palla", gioè a tutta velocità (se il rumore non ti dà fastidio) allora le temperature scendono molto.

Tu dici che il mio sistema non è prestante? Beh, trovami un altro sistema che sta tra i 7 e i 10° sopra la temperatura ambiente, poi ne riparliamo. Direi invece che più o meno è in linea.

Comunque ho appena cambiato radiatore (Nextcool X2), proprio adesso è un'ora che sta andando con Toastcpu e con le ventole al minimo sono a 38°.

Tu a che temperature vorresti stare?

Lupino.86
29-07-2003, 23:21
Originariamente inviato da MaxP4
La ventola sul radiatore gira al minimo, a circa 1060 giri. Così produce un leggero spostamento d'aria. Se la metti "a palla", gioè a tutta velocità (se il rumore non ti dà fastidio) allora le temperature scendono molto.

Tu dici che il mio sistema non è prestante? Beh, trovami un altro sistema che sta tra i 7 e i 10° sopra la temperatura ambiente, poi ne riparliamo. Direi invece che più o meno è in linea.

Comunque ho appena cambiato radiatore (Nextcool X2), proprio adesso è un'ora che sta andando con Toastcpu e con le ventole al minimo sono a 38°.

Tu a che temperature vorresti stare?

30-35 gradi!!!!
MAGARI!!!!!

MaxP4
30-07-2003, 00:39
Dopo un po' di prove fatte col rad nuovo ho queste temperature (temperatura ambiente 26°C)

idle 32°C
lavoro 34°C
full load 37/38°C

Il pc è acceso da stamattina alle 10.

playmake
30-07-2003, 07:53
ma T da sonda o da mobo? no xkè se da mobo scordatele pure se da sonda mi par strano cmq...

io ho tutto lunasio, rad extreme... T ambiente 28° T procio 39° (REALI da sonda sotto al core) full 45°.

procio @ 230x10@1.825

nn potete sognare temp tipo 1/3° più alti della T ambiente, nn esistono!!! avrete circa4° in IDLE VERO (ad esempio la mia mobo nn attiva l'idle) ma cmq con un grande rad, di quelli da 2x120.

e in full, soprattutto se OC le temp saliranno cmq, nn avete un refri, ma un semplice impianto @ liquidozz

riki82
30-07-2003, 08:31
lo dici tu che ce le dobbiamo sognare....:)

Io le prendo con una termocoppia e il digital doc 5.....

Con 30° in camera sto a 34°/35° in idle e 39° full load (procio default)...

é ovvio che tu le abbia ben + alte...hai il voltaggio a 1.8!;)

MaxP4
30-07-2003, 13:17
Originariamente inviato da playmake
ma T da sonda o da mobo? no xkè se da mobo scordatele pure se da sonda mi par strano cmq...

io ho tutto lunasio, rad extreme... T ambiente 28° T procio 39° (REALI da sonda sotto al core) full 45°.

procio @ 230x10@1.825

nn potete sognare temp tipo 1/3° più alti della T ambiente, nn esistono!!! avrete circa4° in IDLE VERO (ad esempio la mia mobo nn attiva l'idle) ma cmq con un grande rad, di quelli da 2x120.

e in full, soprattutto se OC le temp saliranno cmq, nn avete un refri, ma un semplice impianto @ liquidozz


Io ora ho un rad 2x120 (W-Zero X2) e non ho overloccato. Tu di contro hai un AMD che gia di suo scalda di più.

Le temperature le rilevo con la mobo perché ho verificato con la sonda che sono praticamente uguali. C'era un grado di differenza che poteva dipendere dal posizionamento della sonda.

cjcavin
30-07-2003, 13:48
potrebbe esser una soluzione quella di dividere il rad.. mi servono foto del rad...;)

playmake
30-07-2003, 17:52
Originariamente inviato da riki82
lo dici tu che ce le dobbiamo sognare....:)

Io le prendo con una termocoppia e il digital doc 5.....

Con 30° in camera sto a 34°/35° in idle e 39° full load (procio default)...

é ovvio che tu le abbia ben + alte...hai il voltaggio a 1.8!;)


chiedo perdono, in effetti nn avevo meso in considerazione che io ho un barton, per di più overclokkato! scusate!

Lupino.86
30-07-2003, 22:40
Ieri ho avuto un radiatore di un condizionatore.:sofico:
I questo radiatore scorreva freon.......pulitissimo!!!:D

Oggi mi sono raddrizzato le alette piegate.........un lavoraccio, ma ne è valsa la pena!!!!:cool:

Volete le dimensioni del radiatore?
Ci sono 18 tubicino in rame da 10mm diametro esterno - 8 diametro interno dissupate da un'infinità di alette in alluminio.

Ora vi chiedo: va bene questo radiatore?
Il radiatore valeo penso di venderlo o gettarlo........
Qualcuno è interessato?:D


Che differenza c'è tra Ybris e Lunasio?
HO visto il nuovo Ybris: ha ben 6 canaline con precamera di espansione!!WOW

g.cesare
31-07-2003, 01:15
in coda :D

Lupino.86
31-07-2003, 23:05
Originariamente inviato da g.cesare
in coda :D


ti interessa sul serio?
Dammi il tuo indirizzo in PVY così te lo spedisco subitissimo!!!!!
Prezzo da concordare!!!

Lupino.86
31-07-2003, 23:12
Ritornando al fatto dei raccordi portatubo:
oggi ho girato tutti i negozi di idraulica e ferramente dalle mia città e ho trovato SOLO i raccordi fotografati nell'allegato.

Vanno bene? o devo comprare i raccordi con dado senza filettatura?
Ricordo a tutti che devo costruire la vaschetta!!!:D

Posso stringere la filettatura del raccordo alla pompa?



FATEMI SAPERE!!!!!
la settimana prossima i ferramente kiudono per ferie!!!
AFFRETTATEVI!!!!

Lupino.86
31-07-2003, 23:20
Devo acquistare una poma SELZ come potete leggere nel forum http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=493649&goto=newpost

la pompa ha una impanatura interna nel bocchettone di uscita.
Subito è sorto un problama:
la selz è altra 13cm, mentre la sicce nova è altra "solamente" 7-7.5 cm.

Ecco la domanda:
Posso mettere nalla vaschetta le due diverse pompe??? (vedete allegato)
Non è che la sicce si rovina se la tengo sospesa e tenuta siliconandola al coperchio della vaschetta?
Le vibrazioni della pompa posso dar fastidio?

è meglio che la tengo sempre sospesa ma con un supporto in basso?

AIUTATEMI!!!!
Sono difronte a questa situazione:
o compro due sicce da 800lt/h (aspettare che qualcuno se la venda) oppure avendo già le pompe, posso montare la vaschetta.

cjcavin
01-08-2003, 09:04
i raccordi sono ok... con tanto di contro da montare dentro... perfetti! mettici del teflon e del silicone e sei ok!!! ;)

per la pompa.. tranquillo la sicce la puoi montare sul coperchio, la siliconi e non ha problemi...;)

esempio...
http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/VascaTrial/ttt01.jpg

riki82
01-08-2003, 09:17
Originariamente inviato da playmake
chiedo perdono, in effetti nn avevo meso in considerazione che io ho un barton, per di più overclokkato! scusate!

Vai Tra compaesano!;)

Lupino.86
01-08-2003, 22:36
Oggi ho trovato una SICCE NOVA da 1300lh/h a 25 euro!!!!!!!!!
Prezzo affere no?

Vorrei creare il circuito di raffreddamento così:
pompa 1300lt (in vaschetta)-->Radiatore enorme-->WB chipset-->WB GPU--> ritorno in vaschetta
selz 700lt (in vaschetta)-->wb CPU-->ritorno in vaschetta

Cosa ne dite?
va bene?
SCRIVETE!!!!!
CONSIGLIATEMI!!!!



Al momento ho le seguenti ventole:
1 ventola termocontrollata Enermax da 80mm (che ne dite? la uso? non so!!!!) certificata 38 CFM
3 ventole di alimentatori da 80mm (non male, quindi utilizzabili)
1 ventola da 92mm presa da un vecchio alimentatore (poco vento)1 ventola Delta EHE da 80mm 80CFM
1 ventola Delta EHE da 90mm 110 CFM
1 ventola Delta EHE da 120mm 190 CMF

Cosa ne dici? quale ventola/ventole metto sul radiatore?
Vorrei un consiglio professionale come i vostri :D :cool: :D :cool: :D