View Full Version : Liteon 52x24x52x problema da 16X a velocità superiori !
Ho acquistato da circa un mese un Liteon 52246S 52x24x52x configurato come Secondary Master con DMA attivato su Win98SE nel pc descritto in signature e non mi ha mai dato problemi.
Sino ad oggi ho masterizzato una 20ina di cd (Tdk 48X 80min e Verbatim 48X Super-Azo 80min) con il software Nero 5.5.10.35, disabilitando la funzione SMART-BURN perchè avevo letto che rendeva illeggibili i cd. Ogni cd per star sicuro è stato scritto a 12X e tutto è andato ok.
Questa mattina dovendo masterizzare 3 cd e mi son detto, perchè non provare per una volta a scrivere a 24X ? Premetto che i dati risiedevano su una partizione deframmentata dell'hard-disk.
Inizia a scrivere il 1°cd a 24X regolarmente ma intorno al 40% circa vedo i 2 buffer di Nero, prima quello sull'hard-disk raggiungere quasi il 5%, e poi il buffer interno al masterizzatore raggiungere il 20% ed il led passare da rosso ad arancione con variazione di velocità :eek: ! Contemporaneamente il led dell'hard disk rimaneva acceso fisso e non lampaggiante come faceva a 12X. Terminata la scrittura correttamente copio il 2° cd (altri dati diversi dai precedenti) sempre a 24X ha presentato lo stesso problema.
Il 3° cd ho provato a scriverlo a 16X e non ha dato problemi, i buffer non si svuotano, il led rimane rosso ed il led dell'hard disk lampeggia regolarmente e non rimane fisso.
Anche a voi succede questa strana cosa superando i 16X ? Potrebbe essere che a 24X varia da CAV o CLV (o viceversa) ? Ma se provo a 32X o superiori allora cosa succederebbe, brucerebbe subito i cd :rolleyes: ?
Ciao,
Fabio.
Allora non sono l'unico! :muro:
Ho un master Yamaha e mi capita la stessa cosa. Hai anche tu WinXP? Ho letto da qualche parte che con l'installazione del service pack 1 in alcuni casi il bus ide si rallenta fino a 10 volte. E' un problema noto al quale non hanno trovato rimedio. Contano di risolverlo nel service pack 2. :mc:
Se hai news a riguardo...posta!
uso w2k e per curiosità ho provato a masterizzare alla massima velocità possibile
Liteon con i cd 48X R-Planet (sony) sino a 40X tutto bene
Yamaha con lo stesso tipo di cd mi ha abbassato la velocità a 8X
Liteon con Verbatim 48X super Azo a 52X (2:21min)
Yamaha " " " " a 44X (2:50min)
Insomma tutto bene... E' una cosa che non farò più :eek: torno a masterizzare under 16X :D
;)
Originariamente inviato da gasse
Allora non sono l'unico! :muro:
Ho un master Yamaha e mi capita la stessa cosa. Hai anche tu WinXP? Ho letto da qualche parte che con l'installazione del service pack 1 in alcuni casi il bus ide si rallenta fino a 10 volte. E' un problema noto al quale non hanno trovato rimedio. Contano di risolverlo nel service pack 2. :mc:
Se hai news a riguardo...posta!
No, io proprio per evitare problemi di WinXP con Service Pack o meno ho deciso di masterizzare direttamente da Win98SE (ho il dual boot). Anche tu hai tolto lo Smart-burn nelle opzione del masterizzatore di Nero ?
Ciao,
Fabio.
Originariamente inviato da Festona
uso w2k e per curiosità ho provato a masterizzare alla massima velocità possibile
Liteon con i cd 48X R-Planet (sony) sino a 40X tutto bene
Yamaha con lo stesso tipo di cd mi ha abbassato la velocità a 8X
Liteon con Verbatim 48X super Azo a 52X (2:21min)
Yamaha " " " " a 44X (2:50min)
Insomma tutto bene... E' una cosa che non farò più :eek: torno a masterizzare under 16X :D
;)
Lo chiedo anche a te :) ma lo Smart-burn lo avevi attivo da Nero ?
Il Liteon ha diminuito la velocità durante la scrittura, cioè il led è passato da rosso ad arancione per un pò per poi tornare rosso ? A me fà cosi.. non capisco, ma se lo Smart-burn l'ho disattivato, come fà a variare ugualmente velocità da 24X in sù :confused: ?
Ciao,
Fabio.
Ho lo smatburn disattivato ...
in che modalità hai fatto il cd? Con DAO (disc-at-once)non ci dovrebbero essere problemi...
altra modifica Ho lo smartburn attivato, mi sono confuso con un utilità di Nero... scusate
:)
anonimizzato
20-07-2003, 18:18
Scusate, per curiosità cos'è la SmartBurn ?
Il mio LG 52 ne è provvisto ?
Originariamente inviato da Festona
Ho lo smatburn disattivato ...
in che modalità hai fatto il cd? Con DAO (disc-at-once)non ci dovrebbero essere problemi...
altra modifica Ho lo smartburn attivato, mi sono confuso con un utilità di Nero... scusate
:)
;)
il cd l'ho fatto con "scrivi un'unica sessione", "chiudi cd" e "disc-at-once" selezionati, i dati erano sui 500-600MB ed i cd vergini da 700MB (quindi non è un probl di overburning) e poi 24X in scrittura. Cosi da problemi (led rosso/arancio, hard disk che si incanta fisso quando i buffer si svuotano per poi riprendere proprio al limite che fallisce la scrittura..) mentre se faccio tutto come sopra ma a 16X và tutto perfetto come lo era sempre stato a 12X :(
Io lo Smartburn l'ho proprio deselezionato dalle proprietà del masterizzatore, perchè avevo letto nella recensione di hwupgrade che talvolta poteva rendere illeggibili i cd.
Ciao,
Fabio.
Mi sa che dovrai attivare lo Smart-burn,
io uso una partizione per masterizzare (sempre deframmentata),
per evitare rallentamenti delle testine dell'hd, che alla ricerca di dati per diverse partizioni, possono rallentare l' invio dei dati al master (è una mia paranoia :confused: )
anche se con le velocità attuali il problema non dovrebbe sussistere (però usando Word, Excel, navigando e scaricando contemporaneamente non ne sarei sicuro)
Attivando lo Smart-burn dovresti evitare proprio quel rallentamento... fai una prova ;)
Ciao!!!
Guarda addirittura ho usato un harddisk separato (Maxtor 80GB 7200RPM ATA133) con una partizione sempre deframmentata per masterizzare, ma il bello è che dal semplice passaggio da 16X a 24X si comporta in questo modo.. ah dimenticavo, volevo precisare che su Win98 ho la scheda di rete totalmente disattivata (cosi non dò la colpa a fastweb :P), nessun programma in background che gira, e mentre masterizzo non tocco mai nulla (questa invece è la mia paranoia :P ;) ). Per lo Smartburn non mi fido molto:
http://www.hwupgrade.it/articoli/789/2.html
La presenza del BurnProof di fatto rende abbastanza inutile l'adozione di molta cache; pare però che in rari casi l'intervento di questo dispositivo (indichiamo BurnProof per comodità, in questo caso siamo di fronte al Smart Burn) porti alla creazione di dischi non sempre leggibili: una quantità di cache elevata serve quindi non tanto per scongiurare il fallimento della scrittura, quanto per ritardare il più possibile l'intervento del BurnProof.
a questo punto scrivo al max a 16x piuttosto che attivarlo e rischiare dei cd illeggibili, solo che essendo un master 52x volevo togliermi la curiosità del perchè questo strano modo di scrivere dai 24X in poi.. :)
Ciao,
Fabio.
UP..
nessuno sà consigliarmi come risolvere ?
Se solo trovassi un riscrivibile da 24X o superiore farei tranquillamente tutte le prove possibili, ma sprecare cosi non sò quanti supporti tdk o verbatim, per poi magari non risolvere nulla.. :muro:
Ciao,
Fabio.
toshisdr5002a
22-07-2003, 10:11
lo so che è un po OT, ma sui liteon 52x ho spesso letto che masterizzando a manetta a volte capita che il cd dentro esploda...:eek:
ciao ;)
Veramente :eek: ? io invece avevo letto che era successo solo in fase di lettura, infatti controllo sempre i supporti per vedere se hanno delle anomalie sulla superficie, non applico etichette ne uso pennarelli o simili per scriverci sù.. speriamo bene :sperem: :D
P.S.: ma possibile che nessun negozio a Roma venda dei riscrivibili 24x :( ?
Ciao,
Fabio.
Veramente i casi segnalati erano casi di lettori e non di masterizzatori ;)
In ogni caso quando un disco si rompe dipende dal disco ;)
toshisdr5002a
22-07-2003, 10:24
aah! ok... scusate l'allarmismo ;)
toshisdr5002a
22-07-2003, 10:25
Originariamente inviato da Ultimo
P.S.: ma possibile che nessun negozio a Roma venda dei riscrivibili 24x :( ?
hai provato da MW ?
Originariamente inviato da toshisdr5002a
hai provato da MW ?
Sinceramente da M@di@W@rld non ci sono mai andato, ho visto che ci sono 2 punti vendita, oggi se riesco vado da entrambi, intanto grazie, spero di trovarli :sperem: ;)
Ciao,
Fabio.
Io uso WinXp con sp1 e ho sia il liteon 52-24-52 che il plextor premium 52-32-52 e nessuno dei due mi ha mai dato problemi...masterizzo sempre a 52x...
Ma...ora tanto per dire una fesseria........hai attivato la modalità DMA?
Originariamente inviato da gasse
Ma...ora tanto per dire una fesseria........hai attivato la modalità DMA?
Certamente, su tutte le unità ;)
Ho anche tolto l'autoplay, non sò se potrebbero dar problemi le caselle del "disconnetti" e "sincronizza trasferimento dati" attivi di default (anche sul Maxtor collegato al CTRL HPT370 raid). Il valore dell'ultrabuffer nelle opzioni di Nero l'ho lasciata automatica (dovrebbe essere 55MB), poi ho attivato la possibilità di overburning, ma tanto non dipende da questo settaggio. Escluderei anche un probl. di frammentazione dovuto a file piccoli e numerosi. visto che il problema si è presentato con 2 file video da 400/500MB mentre il 3 video da 500MB l'ho masterizzato a 16X invece che 24X come i 2 precedenti, ed il processo è avvenuto fluidamente senza intoppi. :)
Ciao,
Fabio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.