View Full Version : aiuto sistema P4 instabilissimo
Ho assemblato il mio nuovo pc.
P4 2.4c boxed asus p4p800 deluxe 2x512 corsair pc3200 c2 Maxtor D9 ata 133 ali400w ecc....
In pratica si comporta con win xp come se non reggesse l'overclock, ma è settato con parametri di defoult!!!
si riavvia da solo, mi da sempre errore di explorer.exe a volte nemmeno finisce il boot e si riavvia.
Ho provato a reinstallare win e dalla consolle di installazione non vede nemmeno il mio disco mentre da bios lo vede benissimo.
Ho aggiornato il bios all'ultimo ufficiale ma niente.
La temp della cpu sta sui 46 gradi da bios il dissi è quello intel non so proprio dove sbattere la testa.
Inutile dire che non ho tentato in oc e le ram sono a timings blandissimi senza pat attivato.
Vi prego un aiuto grazie
ciao
entra nel BIOS menu Advanced
in JumpFree
Setta AI Overclock su Manual
e DDR Reference Voltage a 2.75
Prova a riavviare.
Se ancora instabile.
menu Advanced
Chipset
DRAM Timing by SPD in Disable
Quindi CAS 2.5
RAS e RAS-to-CAS a 3
Precharge a 7
e prova riavviare.
Se ancora instabile, beh forse la RAM e' difettosa oppure l'alimentatore non adeguato.
Concordo alza il voltaggio sulle ram.
OverClocK79®
20-07-2003, 12:14
concordo con mazzy
se ankora nn va
c'è qlkosa di installato male o di difettoso
skeda video?
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Giusto. le Corsair sono notoriamente "affamate" di volt!
Personalmente, su una Abit IC7-G, le tengo a 2.8 volt.
attenzione agli alimentatori scarsi, ne ho provati alcuni sulla mia abit tanto per tirare avanti mentre aspetto il termaltake, e danno vari difetti, come riavvii improvvisi.... addiritturacol Q-tec 550 watt non riesco a tenre la ram a 5:4 neanche a cas3 e 2.8 volt.
mentre se monto l'enermax volo.... purtroppo devo cambiarlol'enermax e vrrei spender poco prendendo un thermaltake 420watt.
Verissimo, anche l'ali è importante. Io ho preso il Chieftech dual Fan PFC attivo da 420 W (dovrebbe essere come il TT). Mi sembra valido. Per ora sono a 3.3 GHz con un P4 2.8c con ram Corsair TwinX LL PC3200 (2x256 MB) in rapporto 5:4 (un pelo sottoutilizzate), senza nessun problema e con dissi di scatola.
Allora ho messo ram a 2.75 cas 2.5-4-4-8 !!!! e niente, riavvio quasi subito, voi dite che c'entra l'ali? fino ad oggi l'ali con athlon xp è andato benissimo.....possibile sia una dissipazione insufficiente anche se con dissi box?
oggi ero a 42 in effetti non è molto....bah vorrei risolvere velocemente per capire se le ram vanno bene o meno....ho ancora il diritto di recesso per qualche giorno:cool:
ciao e grazie
controlla bene la ram!
ho sentito dire spesso che quelle schede madri sono un po' esigenti in fatto di ram.
la temperatura e', a mio avviso corretta, quindi occorre concentrarsi su altro.
che posso fare con le ram....cambiarle, ma delle ram dichiarate 2-3-3-6 messe a 2.5-4-4-8 a 2.75 non credo dipenda da loro, ora provo con delle crucial pc2100 e vedo che succede, se sono le ram le corsair le frullo dalla finestra.....
Ciao
Assurdo!!!!!!!
E' la ram!!!!!!
Ho messo le "vecchie" Crucial pc2100 impostato la frequenza a 266 ( a proposito, da bios, mettere 266 equivale al molti 2:3 giusto?) e tutto ok.
Poi cos'ho fatto? ho ovecloccato un pochino.
Ora sto con bus a 253 (ram a 169 circa) V2.85 ed eccomi qui a scrivervi tranquillo senza problemi.
Le Corsair 3200 c2 non reggono nemmeno di defoult, le crucial 2100 ora sono a 169 e il procio sopra i 3Ghz.....ora compilo il
form per il recesso.......
Ciao
non credo sia un problema proprio delle ram, ma credo che sia la scheda madre che quel tipo non le digerisce bene, comunque intanto hai risolto il problema!;)
Beh mi risultava che la Asus p4p800 con le Corsair andasse tranquilla...anche se in effetti non va nemmeno sottoutilizzata con timings altissimi....
Ciao
Per le Corsair devi alzare il voltaggio ad almeno 2,8 (ma anche di più se necessario).
Preferisco cambiarle se devo stare fisso a 2.85.
a proposito ma sulla p4p800 il Vmax delle ram è solo 2.85???
Ciao
Ma perchè, mica si rovinano!
Le Corsair reggono bene anche ad oltre 3 volt.
per me anche aumentando il voltaggio non risolve il problema.
e' la scheda madre che non digerisce quella memoria.
Puo' darsi che prendendo la stessa marca ma di una mandata diversa tutto funzioni correttamente.
io non porterei mai la ram a 3v, anche se li reggesse......;)
A parte che mi rode solo il fatto che per farle lavorare alla loro frequenza nominale bisogna alzare e di parecchio.
Poi se lavorano a 400 con 2.85v non ho nessun margine di overclock dal momento che la asus p4p800 arriva al max a 2.85.
Visto che non sono ram che te le regalano preferisco trovare altro.
Poi cmq ancora non sono stabile con le Corsair quindi...
Ciao
Mha,certo è strano.Io ho le xms pc3500 con bh5 sulla stessa mobo e per tutti i giorni le ho a 453mhz pat-turbo on cas 2-2-2-6 2.9vdimm superstabili con tutto e a sandra ho fatto 6640 a 480mhz cas 2-2-2-5 3.15v(sotto carico scende a 3.0v).
Forse le pc3200 ora montano altri chip che eventualmente non hanno piena compatibilità con la p4p800.
Se puoi prendi le pc3500 ma bada che siano vers 1.1(come le mie).
CIAO!!!
Ma 2.9V da bios è 2.85 giuso? + di quello non si può impostare giusto?
Ciao
Originariamente inviato da nicot
Ma 2.9V da bios è 2.85 giuso? + di quello non si può impostare giusto?
Ciao
Da bios si può impostare max 2.85v(2.82v effettivi).
Io ho fatto la vmod e posso arrivare max 3.16v.
CIAAO!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.