View Full Version : FInalmente Xp1800+@2450 Mhz @1,8v!!
darkreom
19-07-2003, 16:24
Finalmente, dopo mesi che ero bloccato a 2200 Mhz per via della mia mobo che ha come bus massimo 177 mhz,oggi ho tagliato l'ultimo l3 e così ho impostato il molti a 14x e 15x e ora sono stabile a 175x14=2450 mhz con temp altine per via del caldo (anche se ho l'ybris 1.2) e voltaggio a 1,8. L'unica indecisione che ho è se sti thoro B sopportano voltaggi tipo da 1,9 a 2,1v (che io tenevo senza problemi sul thoroA)e se il mio Codegen 400w che ora a riposo tiene i +5 a 4,85 sia un limite x l'overclock...:confused:
GrAziE
ottimo complimenti
però mi sa che l'ali è alla frutta!:confused:
spaceboy
19-07-2003, 19:43
sono un pò tanti 1.8 per un DLT @2450 , cioè uno buono sale così a 1.7v se non meno e poi hai pure il wb
cmq diciamo che sia la mobo che l'ali ti frena in overclock
cmq se lo stabilizzi @2450 è buono.. over 1.9v se non lo tieni molto freddo non sale oltre
Originariamente inviato da darkreom
Finalmente, dopo mesi che ero bloccato a 2200 Mhz per via della mia mobo che ha come bus massimo 177 mhz,oggi ho tagliato l'ultimo l3 e così ho impostato il molti a 14x e 15x e ora sono stabile a 175x14=2450 mhz con temp altine per via del caldo (anche se ho l'ybris 1.2) e voltaggio a 1,8. L'unica indecisione che ho è se sti thoro B sopportano voltaggi tipo da 1,9 a 2,1v (che io tenevo senza problemi sul thoroA)e se il mio Codegen 400w che ora a riposo tiene i +5 a 4,85 sia un limite x l'overclock...:confused:
GrAziE
come hai tagliato l3?
bronco113
20-07-2003, 08:53
Ciao,
io ho fatto la mod L12.. ma non so cosa sia la mod di cui parli, relativa agli L3.. a cosa serve e come la si realizza?
darkreom
20-07-2003, 14:44
Allora, la mod agli L3 consiste nel tagliare l'ultimo l3 x avere sbloccati moltiplicatori doppi a quelli normali;io l'ho tagliato molto alla buona con un taglierino.
Ora comunque sono arrivato stabile a 2505 mhz a 1,85 solo che dopo un po mi si surriscalda parecchio l'acqua e quindi le temp volano (contate che nell'ambiente ci sono 40 gradi):cry: :cry: :muro: :muro:
Per l'ali,dite che se alimento tutte le periferiche,le ventole e i neon con un altro ali le cose migliorerebbero?
Penso che se riuscissi a raffreddarlo un po meglio(tipo con acqua ghiacciata) e spingessi fino a 2,1v a 2600-2700 ci arriverei...che dite?
Originariamente inviato da darkreom
Allora, la mod agli L3 consiste nel tagliare l'ultimo l3 x avere sbloccati moltiplicatori doppi a quelli normali;io l'ho tagliato molto alla buona con un taglierino.
Ora comunque sono arrivato stabile a 2505 mhz a 1,85 solo che dopo un po mi si surriscalda parecchio l'acqua e quindi le temp volano (contate che nell'ambiente ci sono 40 gradi):cry: :cry: :muro: :muro:
Per l'ali,dite che se alimento tutte le periferiche,le ventole e i neon con un altro ali le cose migliorerebbero?
Penso che se riuscissi a raffreddarlo un po meglio(tipo con acqua ghiacciata) e spingessi fino a 2,1v a 2600-2700 ci arriverei...che dite?
hai un'ottima cpu
peccato ke la mobo non e' al suo livello
ci vorrebbe una bella abit nf7 ke hai fix x sfruttare a pieno la cpu
io credo ke ci potresti arrivare a 2600 e forse anke a 2700
ma dove l'hai comprata?
Biohunter
20-07-2003, 18:02
Originariamente inviato da spaceboy
sono un pò tanti 1.8 per un DLT @2450 , cioè uno buono sale così a 1.7v se non meno e poi hai pure il wb
cmq diciamo che sia la mobo che l'ali ti frena in overclock
cmq se lo stabilizzi @2450 è buono.. over 1.9v se non lo tieni molto freddo non sale oltre
concordo...io prendo i 2400mhz a 1,71 circa di vcore e 2500mhz a 1,81 di vcore :D
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.