View Full Version : E' possibile salvare i settaggi del bios definitivamente?
biancoros
19-07-2003, 16:23
ossia, è possibile cambiare i settaggi e far sì che siano quelli di default? flasharlo di nuovo insomma, per con i settaggi modificati
mi servirebbe per un pc con la batteria della mobo scarica (o più probabilmente si è rotto qualcosa), e visto che quando non viene usato è staccato dalla rete elettrica, ogni volta riparte con i settaggi di default, orologio compreso
ah, la mobo è una Abit VH6
grazie!
Credo di bo :D Non saprei se è possibile.
Non è che hai perso il jumper che ti attiva la funzione CLEAR CMOS o magari è montato male? Avevo lo stesso problema con una ABIT BE6.
biancoros
19-07-2003, 16:50
non credo, quando la mobo la usavo io andava tutto bene, però lo tenevo sempre attaccato alla rete
succede solo quando si spegne per un po'.... due palle!
anche perchè si perde l'overclock..... per carità, a mio padre non è che serva overclockato, però mi rompe sapere che la cpu gira a 633 quando potrebbe tenere i 1000 senza problemi...... del resto era mia, ci sono ancora affezionato :D
E comprala 'sta batteria al litio...costa sui 3 euri! O al limite la stacchi da un altro pc e provi a fare il cambio.
Non ti sono di aiuto...mi dispiace. :mc:
biancoros
19-07-2003, 17:17
no, ma il problema a dire il vero non è la batteria.....
anni fa, per sbaglio avevo settato il bus a 133 (è un celeron 633 :D) e naturalmente non si avviava una minchia
con le abit, se si preme un tasto (mi sembra alt) accendendo il pc, la mobo si avvia con i settaggi di default
questo giochetto però non funziona sempre, e così ho dovuto togliere la batteria
purtroppo però togliendola ho rotto il ferretto che la tiene attaccata..... io l'ho riparato alla carlona, e però mi sembrava funzionasse
poi, tempo dopo ho fatto un pc a mio padre con gli scarti accumulati negli anni, e purtroppo ho così scoperto che la batteria non manca corrente alla mobo
mio papà col saldatore aveva riparato la cosa, però dopo un po' si deve essere staccato qualcosa e così siamo daccapo
per questo volevo sapere se era possibile fare questa cosa....
Si riavvia con i parametri di default premendo "ins".
Io non riuscivo a capire come mai la mia ABIT non manteneva i parametri impostati. Le ho provate quasi tutte, poi alla fine mi sono deciso a saldare la batteria alla scheda madre...così...tanto per assicurarmi che il problema non fossero i contatti :D
La mattina dopo, con la lucidità acquistata dopo una buona dormita, ho notato che il jumper del CLEAR CMOS non era più lì! :ncomment:
p.s. la batteria però è una chicca con tutto quello stagno :cool:
biancoros
19-07-2003, 20:18
chissà che ridere quando si scaricherà :D
Ti posso dire che un mio amico ha recuperato dei 2-3-486 da un'asta giudiziaria (facevano parte di un'offerta con armadietti e altre robe). Di 8 pc solo 2 non hanno conservato le impostazioni di default e non hanno riconosciuto gli hdd installati. Ci vorrà del tempo prima che si scarichi.
Quando succederà ce ne saldo un'altra sopra, così perdo meno tempo e il risultato sarà bestiale :D
biancoros
19-07-2003, 20:35
:D
Trovato in giro:
"Because CMOS is Ram, and Ram does not maintain the information contained in memory once power is cut, it must have constant power applied to it in order to maintain the system configuration information even when the computer is off. This is accomplished via a battery, which supplies enough voltage to the CMOS to maintain system information. If the information in the CMOS is lost, the computer will have to rebuild the system configuration database, usually with your assistance."
Mi sa che è fattibile quello che chiedi solo se sai modificare il file .bin del bios originale della ABIT. Io dico che non è consigliabile l'esperimento. :D
Buona serata e grazie per la conversazione :D
biancoros
20-07-2003, 00:07
in effetti, temevo fosse una cosa un tantino complicata :D
beh, buonanotte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.