View Full Version : Grazia per Sofri: sareste d'accordo?!?
Er Paulus
19-07-2003, 13:06
qua c'è un breve riassunto dell'omiciio Calabresi; cerchiamo di non parlare di politica attuale.:)
"L'omicidio del commissario Luigi Calabresi come un crocevia dei misteri d’Italia. Una tragica concate- nazione di fatti collega, infatti, l’assassinio di Calabresi alla morte di Pinelli, all’eccidio di piazza Fontana, alla strage davanti alla questura di Milano e quindi alle trame dei servizi segreti, all’estrema destra golpista, perfino all’enigma di Gladio. Eppure – contro ogni logica e dopo un alluci- nante iter processuale – secondo la magistratura italiana i due colpi sparati il 17 maggio 1972 alla nuca del vice responsabile dell’ufficio politico della questura milanese sono da imputare a quattro militanti di Lotta Continua, un gruppo della nuova sinistra, sciolto nel 1976. Dopo 16 anni di indagini a vuoto, il caso Calabresi diventa il caso Sofri nel 1988, quando Leo- nardo Marino, un ex operaio diventato rapinatore - anche lui per anni in LC - dopo essere stato "gestito", all’insaputa della magi- stratura, per 17 giorni da un colonnello dei carabinieri, "confessa" di aver partecipato all'omicidio che sarebbe stato compiuto da lui (autista) e da Ovidio Bompressi (killer) su ordine di due dirigenti di Lotta Continua, Adriano Sofri e Giorgio Pietrostefani. Un impianto accusatorio che ha palesemente il sapore del complotto, tesi, questa, però sempre respinta dagli imputati. Otto i processi
celebrati. Processi indiziari, tutti basati unicamente sulle dichiarazioni – spesso senza alcun riscontro e palesemente contrastanti – di Marino, con un’assoluta carenza di prove e, addirittura con alcuni dei corpi del reato clamorosamente scomparsi o distrutti.Otto processi con alterne sentenze, fino alla definitiva: 22 anni per Sofri, Bompressi e Pietrostefani, la prescrizione del reato (cioè neppure un giorno di galera) per Marino. Otto processi, fino al rigetto, nel gennaio 2000, di un’istanza di revisione, ma che dimostrano la gravissima tendenza, ormai invalsa in gran parte della magistratura italiana, alla costruzione di teoremi accusatori assolutamente non dimostrabili. Un caso di palese ingiustizia. Ufficialmente – secondo le regole della giustizia italiana - il caso Calabresi è chiuso. Il caso Sofri no."
:)
E' vergognoso il trattamento di favore che ha avuto Sofri, in Italia ogni anno ci sono centinaia di errori giudiziari con veri innocenti che finiscono in galera e tutto nel menefreghismo assoluto.
Ci sono state persone che dopo avere dichiarato pubblicamente tangenti si sono dichiarati innocenti, e non hanno pagato per quello che hanno fatto. Anzi, secondo tutti sono innocenti, nonostante le dichiarazioni pubbliche degli interessati.....:rolleyes:
Altri invece hanno pagato e stanno pagando per loro.:mad:
Alla fine, di tutto questo marasma me ne fraga sempre di meno. Mi fa troppo schifo:(
La giustizia è qualcosa di indecente: c'è solo da sperare di non finire nelle sue maglie.
Di Sofri non mi frega una mazza, anche perchè non ho elementi sufficienti per emettere un giudizio.
la giustizia non esiste. Si fa sempre più ricorso alla manipolazione delle prove e dei fatti e ci sono "scambi" fatti in nome di chissà quale accordo...
ho toppato a votare...togliete un sì e mettete un no!....non sono d'accordo xchè non mi piace vedere "personalizzazioni" della grazia....x scambi politici ecc.
saluti,
GreG
SergioDiRio
19-07-2003, 15:34
per avere le grazia prima bisogna riconoscere di essere colpevoli ed esserne pentiti
majin mixxi
19-07-2003, 15:37
Sofri deve restare in galera,se esce lui allora escono anche gli altri
Originariamente inviato da SergioDiRio
per avere le grazia prima bisogna riconoscere di essere colpevoli ed esserne pentiti
perchè non l'ha fatto?
Originariamente inviato da majin mixxi
Sofri deve restare in galera,se esce lui allora escono anche gli altri
la grazia non è un'orgia, è sempre un discorso ad personam
majin mixxi
19-07-2003, 15:48
Originariamente inviato da GioFX
la grazia non è un'orgia, è sempre un discorso ad personam
il fatto è che anche gli altri presi singolarmente sono personam mi pare...non vedo cos'ha fatto lui di speciale,potrà anche avere un bel cervello ma se ha sbagliato paga come tutti
Originariamente inviato da majin mixxi
il fatto è che anche gli altri presi singolarmente sono personam mi pare...non vedo cos'ha fatto lui di speciale,potrà anche avere un bel cervello ma se ha sbagliato paga come tutti
ma non è questo, il fatto di diverso è che il caso Sofri ha un grande significato politico, lo dimostra la trasversalità della richiesta di grazia... e cmq "fuori lui, fuori tutti" non ha alcun significato... tutto qua.
majin mixxi
19-07-2003, 15:57
il punto è che dobbiamo fermarci quì,rischiamo di entrare nel merito politico della faccenda e sinceramente non mi interessa :)
Originariamente inviato da majin mixxi
Sofri deve restare in galera,se esce lui allora escono anche gli altri
Chi sono gli altri scusa?
SergioDiRio
19-07-2003, 16:05
Originariamente inviato da GioFX
perchè non l'ha fatto?
no si è sempre dichiarato innocente
TheyCallMeMr.X.
19-07-2003, 16:06
assolutamente NO
Originariamente inviato da SergioDiRio
no si è sempre dichiarato innocente
appunto
SergioDiRio
19-07-2003, 16:06
Originariamente inviato da majin mixxi
il punto è che dobbiamo fermarci quì,rischiamo di entrare nel merito politico della faccenda e sinceramente non mi interessa :)
ce ne sono già 2 di moderatori per questa sezione
SergioDiRio
19-07-2003, 16:07
Originariamente inviato da GioFX
appunto
quindi per ottenere la grazia ti devi riconoscere colpevole e accettare la decisione della corte
Originariamente inviato da SergioDiRio
quindi per ottenere la grazia ti devi riconoscere colpevole e accettare la decisione della corte
affato, la decisione di domanda di grazia è a discrezione del guardasigillli, che al quel punto può spedirla al Presidente della Repubblica.
majin mixxi
19-07-2003, 16:31
Originariamente inviato da SergioDiRio
ce ne sono già 2 di moderatori per questa sezione
cosa c'entra scusa? io parlavo della mia soppravvivenza
:)
Originariamente inviato da SergioDiRio
ce ne sono già 2 di moderatori per questa sezione
Solo 2?
Originariamente inviato da ENDer
Chi sono gli altri scusa?
Gli altri terroristi ancora in carcere, in queste ore il minostro Castelli ha lanciato la proposta di una pacificazione... in pratica rilasciare buona parte dei condannati per reati legati agli anni dei piombo. Tra questi ci sono anche la Mambro e Fioravanti quelli della strage alla stazione di Bologna per intenderci. Non ho parole :mad:
SergioDiRio
19-07-2003, 20:56
Originariamente inviato da badedas
Solo 2?
almeno risultano 2 scritti la sopra ma alle volte sembrano mr Smith in Matrix Reloded
SergioDiRio
19-07-2003, 20:58
Originariamente inviato da GioFX
affato, la decisione di domanda di grazia è a discrezione del guardasigillli, che al quel punto può spedirla al Presidente della Repubblica.
guarda che l'ha proprio scritto il guardasigilli (che tremine desueto) che prima la deve chiedere l'interessato
twinpigs
19-07-2003, 23:36
la proposta deve essere fatta dal ministro della giustizia e dopo il pdr ha il potere
no proposta, no party
Originariamente inviato da GioFX
http://www.sofri.org
quando avrò tanto tempo andrò sicuramente a leggerlo.
quello che ricordo dell'omicidio Calabresi sono due cose:
la prima è che stato ammazzato alle spalle, barbaramente, davanti a casa sua dove aveva tre bambini piccoli.
detto questo, chiunque sia il colpevole non dovrà mai avere la grazia perché gente così la pena merita di scontarsela fino all'ultimo giorno.
secondo: Sofri scrisse a quel tempo su un giornale di lotta continua parole contro Calabresi, anche se indirettamente.
non ho trovato niente di meglio che questo link:
http://www.lapadania.com/2002/novembre/13/13112002p08a4.htm
(ci sono arrivato con google, è la padania.com ma penso che chi ha un po' di tempo troverà sicuramente una fonte più autorevole e meno "politica")
già uno che scrive cose simili deve risponderne chiaramente. che sia stato lui non lo so ma intanto quelle porcate venivano dalla sua penna.
probabilmente c'è sotto del gran marcio e qualcuno adesso, per pulirsi la coscienza, vuole tirare fuori di galera quelli che stanno pagando per tutti.
non conosco bene il caso quindi può darsi che Sofri sia innocente e che gli altri accusati non siano gli esecutori materiali ma prima di tirare fuori di carcere certa gente vediamo di avere le idee chiare.
intanto il sig Sofri potrebbe chiedere scusa alla famiglia per quelle cose ignobili che ha scritto, lo ha già fatto?
EDIT: preso da sofri.org
l'assenza di qualsiasi segnale di resipiscenza, di rimorso, di confessione da parte degli imputati, di qualsiasi parola di esecrazione per il delitto e di comprensione verso la vittima e i figli superstiti
quindi non solo non hanno chiesto scusa ma se ne sono fregati eh... :rolleyes:
Vanelder
20-07-2003, 10:38
Contrario, se per la legge è colpevole.
Non credo nè nella "trasversalità politica" nè nella "giustizia politica". Che poi lui si sia sempre rifiutato di chiedere la grazia perchè questo implicherebbe la sua ammissione di colpevolezza va senz'altro a suo merito per la coerenza ma di qui a celebrarlo ce ne corre
Favorevole.
La morte dell'anarchico Pinelli è tutt'ora un mistero.
-kurgan-
20-07-2003, 12:53
pur essendo anarchico sono assolutamente contrario alla grazia per sofri: è stato fatto un processo in cui è stato riconosciuto colpevole piu' volte, questo è l'unico fatto certo.
perchè è stato riconosciuto colpevole piu' volte? perchè c'è un testimone che i vari giudici hanno considerato attendibile, ma che ovviamente chi vuole sofri libero lo considera a turno pazzo, interessato, vendicativo o chissà che altro... peccato che attualmente, da quanto mi risulti, faccia il gelataio.. non mi pare navighi nell'oro. Ma sicuramente qui i fan di sofri avranno di che ribattere.
inoltre non capisco perchè si debba collegare la cosa alla morte dell'anarchico pinelli: anche fosse stato calabresi, l'omicidio era giustificabile? trovo la cosa a dir poco agghiacciante... per scopi politici non si giustifica proprio nulla, o dopo sofri i prossimi a chiedere la grazia saranno i terroristi.
i militanti di lotta continua, che ricordo non aveva certo le mani pulite nel 68 ma aveva dei metodi piuttosto discutibili, sono ora ad ogni livello ben radicati nel mondo della politica, del giornalismo, dell'istruzione.. in pratica negli stessi posti dove c'era il "potere" che prima combattevano. Si sono sempre "aiutati" l'uno con l'altro, e tutto questo casino per sofri ne è la dimostrazione.
trovo disgustoso il giustificare atti criminali di membri della propria corrente politica solo perchè dello stesso colore.. è davvero un modo di pensare che non mi appartiene ne mai mi apparterrà.
e ora lapidatemi pure..
Vanelder
20-07-2003, 13:03
Originariamente inviato da -kurgan-
pur essendo anarchico sono assolutamente contrario alla grazia per sofri: è stato fatto un processo in cui è stato riconosciuto colpevole piu' volte, questo è l'unico fatto certo.
perchè è stato riconosciuto colpevole piu' volte? perchè c'è un testimone che i vari giudici hanno considerato attendibile, ma che ovviamente chi vuole sofri libero lo considera a turno pazzo, interessato, vendicativo o chissà che altro... peccato che attualmente, da quanto mi risulti, faccia il gelataio.. non mi pare navighi nell'oro. Ma sicuramente qui i fan di sofri avranno di che ribattere.
inoltre non capisco perchè si debba collegare la cosa alla morte dell'anarchico pinelli: anche fosse stato lui, l'omicidio era giustificabile? trovo la cosa a dir poco agghiacciante... per scopi politici non si giustifica proprio nulla, o dopo sofri i prossimi a chiedere la grazia saranno i terroristi.
i militanti di lotta continua, che ricordo non aveva certo le mani pulite nel 68 ma aveva dei metodi piuttosto discutibili, sono ora ad ogni livello ben radicati nel mondo della politica, del giornalismo, dell'istruzione.. in pratica negli stessi posti dove c'era il "potere" che prima combattevano. Si sono sempre "aiutati" l'uno con l'altro, e tutto questo casino per sofri ne è la dimostrazione.
trovo disgustoso il giustificare atti criminali di membri della propria corrente politica solo perchè dello stesso colore.. è davvero un modo di pensare che non mi appartiene ne mai mi apparterrà.
e ora lapidatemi pure..
Chapeau :)
Originariamente inviato da -kurgan-
pur essendo anarchico sono assolutamente contrario alla grazia per sofri: è stato fatto un processo in cui è stato riconosciuto colpevole piu' volte, questo è l'unico fatto certo.
perchè è stato riconosciuto colpevole piu' volte? perchè c'è un testimone che i vari giudici hanno considerato attendibile, ma che ovviamente chi vuole sofri libero lo considera a turno pazzo, interessato, vendicativo o chissà che altro... peccato che attualmente, da quanto mi risulti, faccia il gelataio.. non mi pare navighi nell'oro. Ma sicuramente qui i fan di sofri avranno di che ribattere.
inoltre non capisco perchè si debba collegare la cosa alla morte dell'anarchico pinelli: anche fosse stato calabresi, l'omicidio era giustificabile? trovo la cosa a dir poco agghiacciante... per scopi politici non si giustifica proprio nulla, o dopo sofri i prossimi a chiedere la grazia saranno i terroristi.
i militanti di lotta continua, che ricordo non aveva certo le mani pulite nel 68 ma aveva dei metodi piuttosto discutibili, sono ora ad ogni livello ben radicati nel mondo della politica, del giornalismo, dell'istruzione.. in pratica negli stessi posti dove c'era il "potere" che prima combattevano. Si sono sempre "aiutati" l'uno con l'altro, e tutto questo casino per sofri ne è la dimostrazione.
trovo disgustoso il giustificare atti criminali di membri della propria corrente politica solo perchè dello stesso colore.. è davvero un modo di pensare che non mi appartiene ne mai mi apparterrà.
e ora lapidatemi pure..
sono piuttosto a digiuno di info sulla vicenda, ma sostanzialmente riconfermo la mia impressione e cioè che certe iniziative sono poste all'opinione pubblica sotto una maschera fittizia per nascondere le pastette e gli scambi nella sfera del potere. Arcistufo dell'ennesima dimostrazione di non giustizia camuffata per ineluttabile obbligo morale da assolvere io mi schiero nettamente contro.
Originariamente inviato da MButi
Gli altri terroristi ancora in carcere, in queste ore il minostro Castelli ha lanciato la proposta di una pacificazione... in pratica rilasciare buona parte dei condannati per reati legati agli anni dei piombo. Tra questi ci sono anche la Mambro e Fioravanti quelli della strage alla stazione di Bologna per intenderci. Non ho parole :mad:
Si lo so... era una provocazione la mia...
Non pensavo si arrivasse a tanto...
BountyKiller
20-07-2003, 17:21
assolutamente contrario. certa gente deve pagare fino all'ultimo secondo di vita
Originariamente inviato da -kurgan-
inoltre non capisco perchè si debba collegare la cosa alla morte dell'anarchico pinelli: anche fosse stato calabresi, l'omicidio era giustificabile?
mi sembra che fu accertato che Calabresi non era presente al momento della morte di Pinelli anche se qualcuno giura il contrario. insomma, materialmente non poteva essere stato lui, quindi perché tanto accanimento?
in ogni caso visto che non ha nemmeno mostrato pentimento per la vicenda per me può finire i suoi giorni in gabbia. ho già citato il suo bell'articolo e uno così non se la merita proprio la compassione e tanto meno la grazia
Originariamente inviato da Paola60
Favorevole.
La morte dell'anarchico Pinelli è tutt'ora un mistero.
Sei favorevole per quale motivo?
Ritieni LE sentenze sbagliate o sei favorevole alla grazia per le qualità intellettuali e/o il comportamento tenuto?
jumpermax
20-07-2003, 23:11
La grazia a Sofri non ha niente a che vedere con la sua innocenza: se è innocente lo si assolva, non gli si dia la grazia.
E non vedo perché lui dovrebbe ottenere la grazia ed altri no: si è macchiato di un crimine odioso: ha ucciso una persona dopo averla diffamata e distrutta per anni a mezzo stampa elevandosi lui stesso a giudice. Fatemi capire perché mai una persona del genere dovrebbe essere rimessa in libertà... perché è un intellettuale? O solo perché ha tanti amici in tante posizioni di potere? Ma la legge non dovrebbe essere uguale per tutti?
Originariamente inviato da -kurgan-
perchè è stato riconosciuto colpevole piu' volte? perchè c'è un testimone che i vari giudici hanno considerato attendibile, ma che ovviamente chi vuole sofri libero lo considera a turno pazzo, interessato, vendicativo o chissà che altro... peccato che attualmente, da quanto mi risulti, faccia il gelataio.. non mi pare navighi nell'oro.
Molto meglio fare il gelataio che marcire in galera per l'omicidio fisicamente commesso no ?
jumpermax
21-07-2003, 01:33
Originariamente inviato da danige
Molto meglio fare il gelataio che marcire in galera per l'omicidio fisicamente commesso no ?
:confused: mi sfugge... a parte che credo non sia Marino l'esecutore materiale ma poi mi sembra che il suo debito con la giustizia lo abbia già pagato... senza contare che se non fosse stato per lui gli altri non li avrebbero mai condannati. Abbiamo ben di peggio in Italia coi pentiti...
StefAno Giammarco
21-07-2003, 01:38
Originariamente inviato da jumpermax
La grazia a Sofri non ha niente a che vedere con la sua innocenza: se è innocente lo si assolva, non gli si dia la grazia.
E non vedo perché lui dovrebbe ottenere la grazia ed altri no: si è macchiato di un crimine odioso: ha ucciso una persona dopo averla diffamata e distrutta per anni a mezzo stampa elevandosi lui stesso a giudice. Fatemi capire perché mai una persona del genere dovrebbe essere rimessa in libertà... perché è un intellettuale? O solo perché ha tanti amici in tante posizioni di potere? Ma la legge non dovrebbe essere uguale per tutti?
Che dire, ineccepibile! Per quanto mi riguarda il topic potrebbe finire qui.
Originariamente inviato da jumpermax
senza contare che se non fosse stato per lui gli altri non li avrebbero mai condannati. Abbiamo ben di peggio in Italia coi pentiti...
Purtroppo però non si potrà mai sapere se "gli altri" sono realmente colpevoli o meno come succede sempre quando c'è una mancanza di prove certe, per quanto riguarda i pentiti hai ragione ma in questo caso il mal comune mezzo gaudio non conforta molto :)
jumpermax
21-07-2003, 01:58
Originariamente inviato da danige
Purtroppo però non si potrà mai sapere se "gli altri" sono realmente colpevoli o meno come succede sempre quando c'è una mancanza di prove certe, per quanto riguarda i pentiti hai ragione ma in questo caso il mal comune mezzo gaudia non conforta molto :)
ho capito... ma come ho già detto cosa centra tutto ciò con la grazia? Questo è un argomento valido per un processo, la grazia non la si da per presunzione di innocenza. Non che io abbia una gran fiducia nella giustizia italiana, tutt'altro... ma insomma di processi per dimostrare la sua innocenza ne ha avuti... ben 8! Ha appoggi trasversali sia tra i politici che tra i magistrati che tra i giornalisti. Se davvero è innocente forse è il caso di riformare da zero la magistratura... altro che grazia per Sofri! Tutti gli altri che sono dentro allora? Dovremmo tirarli fuori tutti...
SI infatti la grazia si concede solamente a presunti colpevoli e imho non andrebbe mai utilizzata in nessun caso
Originariamente inviato da danige
Purtroppo però non si potrà mai sapere se "gli altri" sono realmente colpevoli o meno come succede sempre quando c'è una mancanza di prove certe,
ho capito ma ti rendi conto che questi qui all'epoca dei fatti lo hanno "demolito" sul loro giornale dandogli del porco e dicendogli che sarebbe morto e non hanno mai mostrato il minimo segno di pentimento!
se fossero innocenti potrebbero almeno dirsi dispiaciuti per l'avvenimento, chiedere scusa per le cattiverie che hanno detto/scritto sul conto di quell'uomo.
invece niente.
e allora niente grazia per questa gente! inizino ad ammettere le loro colpe intanto, se non altro per liberarsi la coscienza.
majin mixxi
21-07-2003, 11:51
Originariamente inviato da Max2
Si
Criptico...
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/bisio.jpg
Originariamente inviato da recoil
ho capito ma ti rendi conto che questi qui all'epoca dei fatti lo hanno "demolito" sul loro giornale dandogli del porco e dicendogli che sarebbe morto e non hanno mai mostrato il minimo segno di pentimento!
se fossero innocenti potrebbero almeno dirsi dispiaciuti per l'avvenimento, chiedere scusa per le cattiverie che hanno detto/scritto sul conto di quell'uomo.
invece niente.
e allora niente grazia per questa gente! inizino ad ammettere le loro colpe intanto, se non altro per liberarsi la coscienza.
No, non era un porco, era uno che credeva che le persone possono scendere dalle stazioni di polizia uscendo dalla finestra, si sa' si fa prima...
Ma fatemi il piacere!
sabriball
31-05-2006, 21:15
...
hanno concesso la grazia a Bompressi...
nn ho parole....
vedendo le votazioni di questo forum, si può capire che cosa ne pensa la gente....
ma qualcuno evidentemente se ne frega altamente di quello che pensano i cittadini italiani ...
un bell'applauso a chi lascia liberi assassini.... :muro:
che schifo, che schifo.che schifo!!!
vergogna, gli assassini devono marcire in carcere. :muro: :muro: :muro:
zerothehero
31-05-2006, 21:30
No.
zerothehero
31-05-2006, 21:31
...
hanno concesso la grazia a Bompressi...
nn ho parole....
vedendo le votazioni di questo forum, si può capire che cosa ne pensa la gente....
ma qualcuno evidentemente se ne frega altamente di quello che pensano i cittadini italiani ...
un bell'applauso a chi lascia liberi assassini.... :muro:
Il forum non rappresenta tutti gli italiani, in quanto chi vota in questi sondaggio non è un campione rappresentativo della popolazione italiana.
jumpermax
31-05-2006, 21:32
...
hanno concesso la grazia a Bompressi...
nn ho parole....
vedendo le votazioni di questo forum, si può capire che cosa ne pensa la gente....
ma qualcuno evidentemente se ne frega altamente di quello che pensano i cittadini italiani ...
un bell'applauso a chi lascia liberi assassini.... :muro:
quindi anche per te bastano le parole di un pentito per essere bollato come assassino...
jumpermax
31-05-2006, 21:33
Il forum non rappresenta tutti gli italiani, in quanto chi vota in questi sondaggio non è un campione rappresentativo della popolazione italiana.
c'è poi chi ha cambiato idea... nel 2003 ero contrario oggi sono a favore :D
ho votato sì, almeno da quello che so ed ho letto: Adriano Sofri, Ovidio Bompressi e Giorgio Pietrostefani vennero accusati nel luglio 1988 di essere responsabili di un omicidio avvenuto 16 anni prima, nel 1972. A quel tempo essi avevano partecipato del movimento Lotta Continua, una delle più popolari formazioni nate dopo le contestazioni del "68, di cui Sofri era il maggior esponente e che si sciolse nel 1976. Nel 1988, Leonardo Marino, anch'egli ex militante di LC, raccontò ai giudici di essere stato una delle due persone che sedici anni prima avevano ucciso il commissario di polizia Luigi Calabresi davanti alla sua casa di Milano. Marino disse che a sparare al commissario era stato Ovidio Bompressi e che i due avevano ricevuto l'ordine di compiere l'omicidio da Adriano Sofri e Giorgio Pietrostefani. I tre vennero arrestati e poi scarcerati in attesa del processo e si dichiararono del tutto estranei all'accusa. La storia raccontata da Marino, alla prova di fatti e confronti, cadde da subito tra moltissime contraddizioni, incongruenze, smentite e rettifiche, la più plateale delle quali riguardò l'unico dato che riguardava Pietrostefani. Al processo, iniziato nel 1990, emerse poi casualmente che Marino aveva intrattenuto colloqui notturni e non verbalizzati con i carabinieri, molti giorni prima della sua presunta "spontanea" confessione. Il processo si concluse con le condanne a 11 anni per Marino e a 22 anni per le persone che aveva accusato, malgrado nessuna prova si fosse aggiunta al suo racconto.
Da allora si sono susseguiti otto processi, con esiti contraddittori. Le Sezioni Unite della Cassazione, nel 1992, hanno annullato le condanne, chiedendo che si trovassero dei riscontri seri alla versione di marino, o che si assolvessero gli imputati. Un processo d'appello, nel 1993, ha assolto tutti gli imputati, non credendo a Marino nemmeno per quel che accusava se stesso. Ma un giudice che aveva votato contro l'assoluzione ha stilato le motivazioni della sentenza in modo incongruo per ottenerne l'annullamento, cosa che è avvenuta. Di un altro processo, nel 1996, sono emerse gravi pressioni e abusi del presidente della corte per ottenere la condanna degli imputati. Abusi sanciti da un'indagine della procura di Brescia, ma che non sono stati sanzionati in alcun modo.
Nel gennaio del 1997 Sofri, Bompressi e Pietrostefani hanno subito una condanna definitiva e sono entrati in carcere a Pisa. Marino ha avuto il reato prescritto senza scontare un giorno di carcere. I tre si sono consegnati al carcere, Pietrostefani addirittura tornando da Parigi dove lavorava. Per altri due anni e mezzo la loro difesa si è battuta per ottenere la revisione del processo, portando nuove e clamorose prove della falsità dell'accusa. La revisione è stata accettata nell'agosto 1999 e i tre scarcerati, dopo due anni e sette mesi. Bompressi era libero da pochi mesi per l'aggravamento della sua salute dovuto alla detenzione.
Al processo di revisione, svoltosi a Venezia tra la fine del 1999 e l'inizio del 2000, è stato dimostrato definitivamente il torbido percorso della "confessione" di Marino, nonché l'estraneità di Bompressi, e la fallacia dei sostegni delle sentenze di condanna. Ciò malgrado, i giudici veneziani hanno ritenuto di riconfermare le condanne, nello stupore di chi aveva seguito il processo e hanno ordinato il ritorno in carcere dei tre, ventotto anni dopo i fatti contestati.
Soprattutto in questi quattro anni la mobilitazione e le proteste contro questa incosciente ingiustizia sono cresciute e si sono diffuse. Da queste pagine, a cui potete scrivere e mandare il vostro sostegno o i vostri dubbi, noi cerchiamo di dare ogni elemento per capire chi sono i buoni e chi i cattivi, per raccontare quello che succede, i processi, le iniziative, gli interventi, la detenzione.
22 anni passati in carcere per le parole di una sola persona, le cui testimonianze sono stati addirittura piene di contraddizioni, incongruenze, smentite e rettifiche?
jumpermax
31-05-2006, 21:38
La grazia a Sofri non ha niente a che vedere con la sua innocenza: se è innocente lo si assolva, non gli si dia la grazia.
E non vedo perché lui dovrebbe ottenere la grazia ed altri no: si è macchiato di un crimine odioso: ha ucciso una persona dopo averla diffamata e distrutta per anni a mezzo stampa elevandosi lui stesso a giudice. Fatemi capire perché mai una persona del genere dovrebbe essere rimessa in libertà... perché è un intellettuale? O solo perché ha tanti amici in tante posizioni di potere? Ma la legge non dovrebbe essere uguale per tutti?
Parli così perchè delle vicende processuali non sai gran che temo... leggiti in base a cosa lo hanno condannato e forse cambierai idea...
non ho resistito.... :D
zerothehero
31-05-2006, 21:41
ho votato sì, almeno da quello che so ed ho letto:
22 anni passati in carcere per le parole di una sola persona, le cui testimonianze sono stati addirittura piene di contraddizioni, incongruenze, smentite e rettifiche
?
Non siamo in un nuovo caso Dreyfus (caso in cui fu necessaria la grazia per scarcerarlo, visto che era stato condannato da un tribunale militare), siamo in uno stato democratico in cui la magistratura emette sentenze a ragion veduta...se davvero è innocente si chieda la revisione del processo, non la grazia.
Per questo motivo NON si può concedere la grazia come escamotage per "contestare" la sentenza, il capo dello stato può concedere la grazia ad es. per chiudere una stagione (quella degli anni di piombo) che oramai è definitivamente passata.
Chiedere la grazia per le motivazioni che tu adduci [22 anni passati in carcere per le parole di una sola persona, le cui testimonianze sono stati addirittura piene di contraddizioni, incongruenze, smentite e rettifiche] non è a mio avviso corretto, specie nei confronti di una persona che non si riconosce colpevole delle imputazioni comminategli dal tribunale.
jumpermax
31-05-2006, 21:45
Non siamo in un nuovo caso Dreyfus (caso in cui fu necessaria la grazia per scarcerarlo, visto che era stato condannato da un tribunale militare), siamo in uno stato democratico in cui la magistratura emette sentenze a ragion veduta...se davvero è innocente si chieda la revisione del processo, non la grazia.
Per questo motivo NON si può concedere la grazia come escamotage per "contestare" la sentenza, il capo dello stato può concedere la grazia ad es. per chiudere una stagione (quella degli anni di piombo) che oramai è definitivamente passata.
Chiedere la grazia per le motivazioni che tu adduci [22 anni passati in carcere per le parole di una sola persona, le cui testimonianze sono stati addirittura piene di contraddizioni, incongruenze, smentite e rettifiche] non è a mio avviso corretto, specie nei confronti di una persona che non si riconosce colpevole delle imputazioni comminategli dal tribunale.
non si può chiedere la revisione del processo, hanno già percorso tutti i gradi previsti. Per il resto che sia più corretto lasciarlo marcire in carcere mi sembra un filino opinabile. Peggio ancora costringerlo a chiedere la grazia che equivarrebbe ad ammettere la colpa...
topolina79
31-05-2006, 21:49
quando avrò tanto tempo andrò sicuramente a leggerlo.
quello che ricordo dell'omicidio Calabresi sono due cose:
la prima è che stato ammazzato alle spalle, barbaramente, davanti a casa sua dove aveva tre bambini piccoli.
detto questo, chiunque sia il colpevole non dovrà mai avere la grazia perché gente così la pena merita di scontarsela fino all'ultimo giorno.
secondo: Sofri scrisse a quel tempo su un giornale di lotta continua parole contro Calabresi, anche se indirettamente.
non ho trovato niente di meglio che questo link:
http://www.lapadania.com/2002/novembre/13/13112002p08a4.htm
(ci sono arrivato con google, è la padania.com ma penso che chi ha un po' di tempo troverà sicuramente una fonte più autorevole e meno "politica")
già uno che scrive cose simili deve risponderne chiaramente. che sia stato lui non lo so ma intanto quelle porcate venivano dalla sua penna.
probabilmente c'è sotto del gran marcio e qualcuno adesso, per pulirsi la coscienza, vuole tirare fuori di galera quelli che stanno pagando per tutti.
non conosco bene il caso quindi può darsi che Sofri sia innocente e che gli altri accusati non siano gli esecutori materiali ma prima di tirare fuori di carcere certa gente vediamo di avere le idee chiare.
intanto il sig Sofri potrebbe chiedere scusa alla famiglia per quelle cose ignobili che ha scritto, lo ha già fatto?
EDIT: preso da sofri.org
l'assenza di qualsiasi segnale di resipiscenza, di rimorso, di confessione da parte degli imputati, di qualsiasi parola di esecrazione per il delitto e di comprensione verso la vittima e i figli superstiti
quindi non solo non hanno chiesto scusa ma se ne sono fregati eh... :rolleyes:
scusami ma non sai forse che si è sempre dichiarato innocente forse???? di csa dovrebbe scusarsi???
La grazia a sofri è il minimo dopo tutti questi anni x ovvi motivi il carcere serve o meglio dovrebbe servire a reintrodurre un individuo nella società o ad allontanarlo qualora fosse pericoloso.
Una persona malata non mi sembra pericolosa e qualora fosse colpevole cosa ancora tutta da dimostrare il suo percorso di recupero lo ha fatto quindi a cosa serve che stia in carcere??? a fare contenti quelli che scusate tanto non leggono non si informano e per questo hanno paura di tutto e di tutti e che godono nel vedere le persone soffrire...no comment
zerothehero
31-05-2006, 21:56
non si può chiedere la revisione del processo, hanno già percorso tutti i gradi previsti. Per il resto che sia più corretto lasciarlo marcire in carcere mi sembra un filino opinabile. Peggio ancora costringerlo a chiedere la grazia che equivarrebbe ad ammettere la colpa...
Nessuno lo costringe..se vuole la grazia, dovrebbe anche chiederla..perchè essere più realisti del re (o di Sofri, in questo caso)?
non si può chiedere la revisione del processo, hanno già percorso tutti i gradi previsti. . . . . . . .
La richiesta di revisione di un processo può essere presentata sempre, anche se la condanna è diventata definitiva. La stessa richiesta è accolta solo in presenza di nuove prove.
jumpermax
01-06-2006, 09:43
Nessuno lo costringe..se vuole la grazia, dovrebbe anche chiederla..perchè essere più realisti del re (o di Sofri, in questo caso)?
Perchè non ha nessun senso obbligarlo a compiere un'azione che equivale ad ammettere la sua colpevolezza quando lui si professa innocente da più di 20 anni. Sarebbe un atto degno dell'inquisizione...
jumpermax
01-06-2006, 09:44
La richiesta di revisione di un processo può essere presentata sempre, anche se la condanna è diventata definitiva. La stessa richiesta è accolta solo in presenza di nuove prove.
già peccato che la maggior parte delle prove sia andata distrutta prima dei processi. E non molto prima... proprio poco prima, l'auto demolita, i proiettili spariti e via dicendo.... guarda un po' le coincidenze alla fine l'unica prova che è rimasta è la testimonianza di Marino :D
...
hanno concesso la grazia a Bompressi...
nn ho parole....
vedendo le votazioni di questo forum, si può capire che cosa ne pensa la gente....
ma qualcuno evidentemente se ne frega altamente di quello che pensano i cittadini italiani ...
un bell'applauso a chi lascia liberi assassini.... :muro:
ti nascondi dietro un nick fasullo?
IpseDixit
01-06-2006, 10:29
Contrario.
Il forum non rappresenta tutti gli italiani, in quanto chi vota in questi sondaggio non è un campione rappresentativo della popolazione italiana.Giusto, ma anche sbagliato.
Il forum o almeno questa sezione, rispetto al Paese, e' fortemente spostato a sinistra. Il Paese e' 50/50, il forum no. Occhio che non e' una critica, ma un'osservazione.
Quindi in teoria dovrebbe rappresentare piu' la maggioranza di governo che l'opposizione e di conseguenza coloro che potenzialmente dovrebbero essere "piu' d'accordo" con i provvedimenti presi.
Se con queste promesse (che chiunque e' libero di contestare) il totale di chi ha votato "Si'" o "Non me ne puo' fregare meno" e' inferiore al numero di no, ha ragione sabriball.
zakzakit
01-06-2006, 15:16
già peccato che la maggior parte delle prove sia andata distrutta prima dei processi. E non molto prima... proprio poco prima, l'auto demolita, i proiettili spariti e via dicendo.... guarda un po' le coincidenze alla fine l'unica prova che è rimasta è la testimonianza di Marino :D
Il quale non ha scontato nemmeno un giorno di galera... un pentito "gratis".
Amu_rg550
01-06-2006, 15:19
Se con queste promesse (che chiunque e' libero di contestare) il totale di chi ha votato "Si'" o "Non me ne puo' fregare meno" e' inferiore al numero di no, ha ragione sabriball.guarda la data di apertura del thread, è antecedente alle nostre iscrizioni e dubito rispecchi la situazione attuale ;)
quando ho incominciato a postare io (a parte il fatto che di politica non si poteva parlare così in maniera diretta) il forum non era certo così spostato a sx, anzi.... non so se adesso i risultati sarebbero simili.
guarda la data di apertura del thread, è antecedente alle nostre iscrizioni e dubito rispecchi la situazione attuale ;)
quando ho incominciato a postare io (a parte il fatto che di politica non si poteva parlare così in maniera diretta) il forum non era certo così spostato a sx, anzi.... non so se adesso i risultati sarebbero simili.Ok, capito. :)
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2006/politica/mastella_amnistia_risultato.html
Sondaggio di Repubblica sull'amnistia.
Come ricorda Repubblica stessa, non e' un sondaggio scientifico e non ha pertanto valore statistico.
Pero' qualche ragionamento si puo' fare.
Il pubblico di Repubblica non e' prevelentemente di destra, penso si possa dire.
Il risultato alle 17.00 del 6/6/06 (domanda: siete favorevoli a un'amnistia?) e':
22442 voti
37% si'
59% no
4% non so
Mi permetto di insistere sul fatto che il distacco tra cio' che pensa l'elettorato e cio' che dice Mastella sia piuttosto largo.
FastFreddy
06-06-2006, 16:36
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2006/politica/mastella_amnistia_risultato.html
Sondaggio di Repubblica sull'amnistia.
Come ricorda Repubblica stessa, non e' un sondaggio scientifico e non ha pertanto valore statistico.
Pero' qualche ragionamento si puo' fare.
Il pubblico di Repubblica non e' prevelentemente di destra, penso si possa dire.
Il risultato alle 17.00 del 6/6/06 (domanda: siete favorevoli a un'amnistia?) e':
22442 voti
37% si'
59% no
4% non so
Mi permetto di insistere sul fatto che il distacco tra cio' che pensa l'elettorato e cio' che dice Mastella sia piuttosto largo.
Interessante anche notare che il sondaggio di repubblica come esito è abbastanza simile a quello del forum...
Interessante anche notare che il sondaggio di repubblica come esito è abbastanza simile a quello del forum...Concordo.
La differenza, se vuoi, piu' significativa, e' sulla terza risposta, che pero' e' formulata in maniera diversa.
bartolino3200
08-06-2006, 00:37
NO!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.