View Full Version : Creare un eseguibile con Java
duobutch
19-07-2003, 11:57
Salve a tutti, sono un principiante nella programmazione java. Avevo intenzione di fare un programmino con una semplice interfaccia grafica e rendere il tutto eseguibile come una normale applicazione. Per trasformare il mio programma in un eseguibile come devo fare? C'è qualche utility apposta?
duobutch
19-07-2003, 17:08
Non mi sono spiegato bene?
Aiutatemi :cry:
esistono alcune utility in grado di farlo ma personalmente non ne ho mai provato..
comunque una delle carateristiche fondamentali di java è proprio la portabilità ed il fatto che non sia compilato in linguaggio macchina.
potresti creare un file JAR eseguibile ma il sistema in cui lo esegui deve comunque una java virtual machine.
se fai una ricerca nel forum dovresti trovare qualcosa...
Prova a vedere quì:
http://gcc.gnu.org/java/
Prova ad usare InstallAnywhere, ti crea un pacchetto di installazione comprensivo di JVM.
Cmq un semplice JAR dovrebbe essere adatto allo scopo, mantenendo di portsbilità.
palombaro
22-07-2003, 23:21
gli ambienti di sviluppo della borland dalla versione 7 in poi ti permettono di creare eseguibili.
li puoi avere gratis in prova x un mese
duobutch
23-07-2003, 16:28
Grazie a tutti :D Ma con i software che mi avete consigliato, i file eseguibili possono essere fatti andare anche su pc in cui non è installato java? O ogni pc deve avere il pacco da 90 mega di java 1.4?
thx
se hai studiato java sai che il codice non è compilato in linguaggio macchina nativo ma appunto in linguaggio della JAVA virtual machine,
quindi per eseguirlo o hai la virtual machine installata oppure
utilizzi i metodi che ti sono stati indicati, anche se mi sembra che tutti in un modo o nell'altro includano una virtual machine nell'eseguibile creato.
non so se esistono compilatori JAVA in codice macchina.
credo che il motivo sia proprio la portabilità di java, altrimenti ci si orienta verso linguaggi OOB diversi..
P.S. so che magari nn è il caso ma: non puoi tradurre il software in un altro linguaggio?? :mc:
duobutch
23-07-2003, 21:03
Si in effetti lo sto rifacendo in visual c++, cmq gli eseguibili ke creano i programmi con la virtual machine incorporata possono essere fatti andare da qualsiasi pc? si? no?
Sono un po' duro di testa eh...
Scusa ma dove hai visto 90 mb??? con poco + di una decina di MB hai tutto il JSDK, ovverro ttto l'occorrente per sviluppare, non per eseguire... La JVM arriva al massimo ad un Mb...
Come ti dicevo InstallAnywhere ti permette di creare un pacchetto di installazione comprensivo o meno di JVM puoi scegliere tu...
Originariamente inviato da etzocri
se hai studiato java sai che il codice non è compilato in linguaggio macchina nativo ma appunto in linguaggio della JAVA virtual machine,
quindi per eseguirlo o hai la virtual machine installata oppure
utilizzi i metodi che ti sono stati indicati, anche se mi sembra che tutti in un modo o nell'altro includano una virtual machine nell'eseguibile creato.
non so se esistono compilatori JAVA in codice macchina.
credo che il motivo sia proprio la portabilità di java, altrimenti ci si orienta verso linguaggi OOB diversi..
P.S. so che magari nn è il caso ma: non puoi tradurre il software in un altro linguaggio?? :mc:
so' che e' possibile creare dei .exe, ma non so darti le istruzioni in merito...
sblantipodi
24-07-2003, 20:49
E allora che hai risposto a fare? :rolleyes:
ho trovato un programmino che si chiama J2EXE, crea degli eseguibili..
ma comunque in fase di creazione devi scegliere se includere una JVM oppure se utilizzarne una presente nel PC dove andrà eseguito il software.. quindi per non rischiare direi di utilizzare
installanywhere almeno vai sul sicuro...
duobutch
25-07-2003, 10:51
Ok allora vada per InstallAnywhere, cmq da fastidio lasciare tutti quei dati personali su internet! Vogliono sapere perfino il numero di telefono!
Cmq grazie a tutti per la disponibilità! ;)
Originariamente inviato da duobutch
Ok allora vada per InstallAnywhere, cmq da fastidio lasciare tutti quei dati personali su internet! Vogliono sapere perfino il numero di telefono!
Cmq grazie a tutti per la disponibilità! ;)
Ma tu non volevi compilare codice Java??? Che c'entra InstallAnywhere adesso??
credo che lui volesse eseguire i programmi scritti in java anche in pc in cui nn si sa se c'è una jvm..
e li i modi sono 2
1) compili in linguaggio macchina
2) insieme al codice compilato inserisci una jvm
Originariamente inviato da etzocri
credo che lui volesse eseguire i programmi scritti in java anche in pc in cui nn si sa se c'è una jvm..
e li i modi sono 2
1) compili in linguaggio macchina
2) insieme al codice compilato inserisci una jvm
La seconda opzione mi sembra molto ovvia. Non penso bisogni discuterne. Se uno è in grado di scrivere 4 righe di codice java non penso non abbia pensato a distribuire una jvm.
E comunque Install Anywhere è un installer. Non capisco cosa c'entri con la redistribuzione di una JVM. Illustratemi.
Originariamente inviato da cn73
Scusa ma dove hai visto 90 mb??? con poco + di una decina di MB hai tutto il JSDK, ovverro ttto l'occorrente per sviluppare, non per eseguire... La JVM arriva al massimo ad un Mb...
Come ti dicevo InstallAnywhere ti permette di creare un pacchetto di installazione comprensivo o meno di JVM puoi scegliere tu...
Tu mi sa che Java non sai neanche dove sta di casa...
Alla versione attuale (1.4.2) il JRE (runtime java) sono 9.76 Mb,
l'SDK senza NetBeans sono 44.8 mega, mentre l'SDK con NetBeans sono circa 90 Mb ... (Numeri delle versioni per WIndows).
sembra che con installAnywhere si possa includere una jvm nel file di installazione e che quindi venga installata in automatico insieme al nostro programma..
Originariamente inviato da etzocri
sembra che con installAnywhere si possa includere una jvm nel file di installazione e che quindi venga installata in automatico insieme al nostro programma..
Ma questo lo puoi fare con un qualsiasi installer ...
A me sembrava si parlasse di compilare nativamente un programma Java ...
Comunque se il titolare del thread non si degna di farmi capire cosa cercava penso sia inutile continuare a parlarne ...
Byez.
duobutch
26-07-2003, 17:50
Originariamente inviato da mjordan
A me sembrava si parlasse di compilare nativamente un programma Java ...
Comunque se il titolare del thread non si degna di farmi capire cosa cercava penso sia inutile continuare a parlarne ...
Byez.
Il titolare non può stare tutto il giorno sul computer... :rolleyes:
Comunque ho già detto che la soluzione proposta da etzocri e cn73, cioe di usare install anywhere per portare il mio programma su un computer che non ha la JVM, è perfetta.
Ri-ringrazio tutti per le risposte.
Originariamente inviato da duobutch
Il titolare non può stare tutto il giorno sul computer... :rolleyes:
Comunque ho già detto che la soluzione proposta da etzocri e cn73, cioe di usare install anywhere per portare il mio programma su un computer che non ha la JVM, è perfetta.
Ri-ringrazio tutti per le risposte.
Non mettevo in dubbio il fatto che non potevi stare tutto il giorno al computer. Intendevo dire che il topic del thread non ha nulla a che vedere con quello che volevi ottenere ... :O
Scusate se mi intrometto...
e invece secondo voi come si può(se si può) sviluppare applicazioni in J2ME da caricare eventualmente poi sui cellulari che supportano tali applicazioni?
Grazie a chiunque mi sappia dare lumi in proposito...
non saprei, ma sicuramente la J2ME è una virtual machine java con poche librerie, basta scaricarsi il kit di sviluppo e la documentazione dal sito sun e vedere un po...
ho letto però che non tutti i cell che supportano java sono abilitati a caricare codice non autorizzato.
per esempio la omnitel/vodafone blocca il firmware dei suoi cell.
ammetto di non sapere di più sull'argomento.:mc:
Originariamente inviato da etzocri
non saprei, ma sicuramente la J2ME è una virtual machine java con poche librerie, basta scaricarsi il kit di sviluppo e la documentazione dal sito sun e vedere un po...
ho letto però che non tutti i cell che supportano java sono abilitati a caricare codice non autorizzato.
per esempio la omnitel/vodafone blocca il firmware dei suoi cell.
ammetto di non sapere di più sull'argomento.:mc:
Grazie....nessun altro sa dirmi di più???
Si io...ora vai sul sito Nokia, ti puoi scaricare la Nokia devekloper suite per JME... e l'emulatore per provare i programmi...oltre ad un sacco di documentazione ed esempi, alcuni giochini compresi...
Dimenticavo: è integrabile con il JBuilder ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.