PDA

View Full Version : chipset via e modem usb


giuli0
19-07-2003, 11:33
Raga ho da diverso tempo dei problemi col modem usb a noleggio che mi ha dato la telecom...
Spesso e volentieri quando l'utilizzo del processore sale alle porte usb non arriva energia e la disconnessione cade...
Mi è stato detto che il problema è dovuto al chipset via della MOBO.
Ora quindi vorrei passare ad ethernet, mi cambieranno anche il protocollo da ppoa a ppoe vero?
Tutto ciò è gratuito con ALice?
E' vero che i ping saranno peggiori?
Potrò fare comunque una rete casalinga a 2 pc? Mi serviranno solo 3 schede di rete invece che 2 se non sbaglio, me lo confermate?
grazie
ciao

einj
19-07-2003, 12:09
invece di fare tutto sto bailamme perchè nn prendi un hub usb autoalimentato?

giuli0
19-07-2003, 12:25
Già provata anche questa soluzione ma non funge... :cry:
ciao

Er Paulus
19-07-2003, 13:15
prova a mettere uno screensaver che faccia lavorare la cpu.

infatti il blocco del modem si presenta quando non si lavora col pc, quindi bisogna in qualche modo tenere il computer "occupato".

io ho provato così e funziona tutto perfettamente, non si impalla più!;)

giuli0
19-07-2003, 13:24
No la connessione cade quando uso il pc, non quando non lo uso...
Se la cpu è impegnata la connessione cade, comunque ho appena fatta richiesta al 187 per un modem ethernet...
ciao

Er Paulus
19-07-2003, 13:34
anche io la feci....a febbraio...

ma non mi è mai arrivato
in compenso però , a MAGGIO, mi hanno cambiato il protocollo, ma avendo ancora un modem USB, non mi funzionava più niente.

on bocca al lupO!:D :)

giuli0
19-07-2003, 14:02
E adesso con cosa stai navigando scusa?
Non dirmi con un 56k perchè non ne ho più uno a casa...
Speriamo bene...
ciao

Abit-HQ
19-07-2003, 14:10
Originariamente inviato da giuli0
Raga ho da diverso tempo dei problemi col modem usb a noleggio che mi ha dato la telecom...
Spesso e volentieri quando l'utilizzo del processore sale alle porte usb non arriva energia e la disconnessione cade...
Mi è stato detto che il problema è dovuto al chipset via della MOBO.
Ora quindi vorrei passare ad ethernet, mi cambieranno anche il protocollo da ppoa a ppoe vero?
Tutto ciò è gratuito con ALice?
E' vero che i ping saranno peggiori?
Potrò fare comunque una rete casalinga a 2 pc? Mi serviranno solo 3 schede di rete invece che 2 se non sbaglio, me lo confermate?
grazie
ciao

Scusa se mi intrometto,ma almeno sulla kt7a (chipset kt133A)questo era un vecchio bug del chipset stesso risolto aggiornando il bios.

Che sk madre hai?

giuli0
19-07-2003, 14:11
Ho una asus cuv4x-e.
ciao

Abit-HQ
19-07-2003, 14:13
Originariamente inviato da giuli0
Ho una asus cuv4x-e.
ciao


Strano non ho mai avuto problemi con la cuv4x di questo tipo...:confused:
E manco sapevo che il via694 ne fosse affetto
Provato con gli usbfilter?
Versione del bios?

Er Paulus
19-07-2003, 14:17
Originariamente inviato da giuli0
E adesso con cosa stai navigando scusa?
Non dirmi con un 56k perchè non ne ho più uno a casa...
Speriamo bene...
ciao
no no mi sono tenuto l'USB, e il problema dell'"impallamento" l'ho risolto mettendo lo screen saver!;)

giuli0
19-07-2003, 14:21
Ehm... Usb filter??? Manco so che sono...
La versione del bios dove la vedo?
OIrmai comunque ho già richiesto ethernet, in tanti mi han detto che è la scelta migliore...
Il problema è che non so se posso mettere in rete 2 pc contemporaneamente...
ciao

Abit-HQ
19-07-2003, 14:24
E'una patch di Via per risolvere(o almento tentare)il problema da te citato.
La versione del bios la vedi all'accensione in alto.
Una cosa del tipo Asus Cuv4x bios 100x etc(premi pause sulla tastiera se le immagini corrono troppo e invio o di nuovo pause per ripartire)

Cmq si con ethernet puoi condividere la connessione.
O piazzi un router o usi la condivisione connessione di xp.

giuli0
19-07-2003, 14:32
Le patch le ho già provate tutte..., ho provato anche i 4 in 1...
Per la condivisione mi servono tre schede di rete vero?
ciao