PDA

View Full Version : Sub Zero 4G.....chi ce l'ha?


Francesko
19-07-2003, 09:20
ciao a tutti, sto per comprare un athlon XP 3000 + e dovendo acquistare un nuovo dissipatore ho visto il Sub Zero 4G ( http://www.thermaltake.com/products/subzero/subzero4g.htm ) che mi dite? certo costa parecchio ma e' valido? aspetto le vostre impressioni....soprattutto da chi l'ha acquistato ;)

grazie

Francesko

Ohm
19-07-2003, 10:27
se devi spendere 160 euro per un raffreddamento ad aria (per quanto buono che sia) ti consiglio vivamente di prendere con la stessa cifra un buon raffreddamento ad acqua!

Golden American
19-07-2003, 10:32
decisamente non vale una mazza..........un dissi ad aria non puo' gestire una peltier......meglio un slk800-900:rolleyes:

Francesko
19-07-2003, 10:44
grazie delle risposte:) purtroppo non so se posso montare l'slk900 sulla mia epox 8K9A quindi non vorrei rischiare di fare una spesa inutile. Per quanto riguarda il raffreddamento a liquido non so perche' ma non mi e' mai piaciuto, dipendera' anche dal fatto che non avrei posto per il radiatore o per la vaschetta dell'acqua.
Quindi raffreddamento a liquido a parte come dissi ad aria credete che questo sia il piu' performante?

Francesko

P.S.

il dissi che ho ora montato sull' athlon XP 1800 e' il Thermalright SK6. Non posso tenerlo ma se invece avessi potuto sarebbe stato adatto anceh per un 3000 +?

Ohm
19-07-2003, 10:49
Io ho la thermaltake volcano 11+ e come case lo xaser3 eppure il mio 2400+ (leggermente overcloccato) non riesce a scendere sotto i 56-57° C.
Sto scegliendo quale kit ad acqua montare perchè ad aria specialmente in qs periodo non sembra si riesca a freddare molto!

Francesko
19-07-2003, 10:55
quindi se voglio rimanere ad aria direi che il sub zero sia il migliore.....quantomeno per la presenza della cella di peltier, o sbaglio?

Ohm
19-07-2003, 11:04
No credo che la scelta migliore sia la Zalman CNPS 5100 CU...

neo87
19-07-2003, 11:08
si se vuoi rimanere ad aria prendi il subzero 4g ma x quella cifra ti consiglio vivamente un kit liquidoz.

Francesko
19-07-2003, 11:18
altra domandina :) se dovessi comprare il sub zero avrei necessariamente bisogno anche di un copperspacer?

neo87
19-07-2003, 11:21
Originariamente inviato da Francesko
altra domandina :) se dovessi comprare il sub zero avrei necessariamente bisogno anche di un copperspacer?


no ma sarebbe preferibile che ce l'avessi

Francesko
19-07-2003, 11:24
ok vi ringrazio, come sempre qui su hardware upgrade si ottengono risposte in tempi brevissimi :)
pero' devo ammettere che un commentino da parte di chi l'ha acquistato l'avrei gradito.......possibile che nessuno l'ha ancora comprato? fatevi sotto ma soprattutto fatemi sapere ;)



Francesko

Golden American
19-07-2003, 11:29
raga'....io il subzero lo trattavo........e venduto a 6 persone ......tutte e 6 hanno chiesto sostituzione x temperature eccessive.....x overclock non va bene....l'aria non puo' dissipare calore cpu piu' calore peltier............:rolleyes:

Francesko
19-07-2003, 11:35
effettivamente il fatto che il dissy sia in alluminio gia' mi lasciava perplesso detto questo, pero', considera che e' un assemblato e teoricamente tutto e' stato fatto a misura e poi prima che venissero' i water block con cosa si raffreddavano celle di peltier anche da 124 Watt? :eek:

indubbiamente cella piu' water e' il massimo ma non ho mai voluto prendere una cella per la paura della condensa che questo sistema pare non avere.

Io credo che comunque avrei dei risultati maggiori con un sub zero rispetto a un dissy "normale"..... oppure no?

la parola agli esperti
:)

MegaSlayer
19-07-2003, 11:45
No, guarda, un qualsiasi dissy in rame è moooolto meglio

Golden American
19-07-2003, 12:10
le peltier non nascono per essere usate nei pc.....quindi non capisco molto il senso del tuo discorso.......anche xche' l'uso sui pc ha coinciso con l'uso dei wb.....quindi;)

cmq te lo dico in una parola:

E' UNA CIOFECA

Francesko
19-07-2003, 12:26
eppure mi ricordo che quando entrai per la prima volta in questo forum trovai molte discussioni e molti utenti che utilizzavano le peltier con dissy ad aria, forse mi sbaglio non so, in ogni caso rimane il fatto che non so se posso montare l'slk900 sulla mia scheda madre quindi l'sk6 che ho andrebbe bene con un 3000+? la ventola mi pare sia una sunon

Francesko
19-07-2003, 12:38
oppure potrei prendere un volcano 11+ che ne dite?

Gannjunior
19-07-2003, 15:46
Nn conosco l'efficienza del subzero.ma sei disposto a spendere 160 euro,comprati un bel T-Rex: e allora la musica cambia.Se vuoi restare ad aria con una spesa contenuta allora comprati l'aero 7+.Oppurem,spendendo un po d piu l'SLK 800,se il 900 nn c va..
ciauz!

Francesko
19-07-2003, 16:03
cos'e' il t rex? e il 7+ sarebbe il volcano?

Cemb
19-07-2003, 16:43
No, l'Aero 7+ è di Coolermaster e tra i dissi ad aria in rame credo sia uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo (e comunque raffredda bene!).

Il t-rex è il più fenomenale (a mio parere) WB di serie: waterblock enorme+cella di Peltier, il tutto in kit! ;)

Vedi tu! Buona serata!

Francesko
19-07-2003, 16:51
insomma sto sub zero non piace proprio a nessuno :eek: sara' perche' ha un prezzo troppo alto? oppure e' veramente inefficiente? mi piacerebbe proprio sentire qualcuno che l'ha provato

Cemb
19-07-2003, 17:14
Sono d'accordo, sarebbe giusto sentire qualcuno che l'ha provato. Ma se fai il conto dei watt dissipati da un processore overclcoccato (o anche solo high-end) e di quelli dissipati da una Peltier (perchè ne dissipa parecchio di calore, purtroppo non si limita solo a spostarlo da un lato all'altro!), anche a naso, ti accorgi che un dissipatore di quel tipo in alluminio con quella ventola è verosimilmente insufficiente. E' un po' come quel finto raffreddamento ad acqua tutto integrato nel dissipatore..

Secondo me questi prodotti sono più che altro degli ottimi specchietti per le allodole.. E' solo la mia opinione, beninteso. Ma io piuttosto prenderei davvero un Aero7+, che è efficiente quasi quanto un SLK900 e costa molto meno (se cerchi in giro ormai trovi un sacco di comparative). Poi è chiaro che la scelta finale spetta a te! ;) Però, visto che chiedi consiglio..

Buon sabato sera!

Francesko
19-07-2003, 17:24
tutto quello che dici potrebbe essere vero pero' lo certificano fino a un athlon 3400 e certe cose non possono inventarle, almeno credo :confused: e poi considera che altri dissi ad aria potrebbero avere si un rendimento migliore ma magari hanno una ventola da 48DB, in fondo a me interessa la prestazione ma anche un dissi silenzioso.......so che un water e' il piu' silenzioso ma come ho gia' detto non saprei dove mettere vaschetta e radiatore, quindi anche se mooooooolto costoso il sub zero mi sembrava il miglior compromesso tra prestazioni e poco rumore ed ecoc perche' vorrei sentire qualcuno che l'ha comprato per sapere se effettivamente raffredda e se e' silenzioso

ma forse non l'ha comprato nessuno e non lo comprera' mai nessuno perche' e' troppo costoso :eek: :(

Cemb
19-07-2003, 17:37
io posso solo dirti che mi sono trovato benissimo con Coolermaster (Xdream da 18 euro che raffredda in maniera eccellente - 42°C sotto sforzo! - il 1700+@2600+ in sign), e che normalmente tengo la ventola al minimo e si sente pochissimo. L'Aero 7+ ha anch'esso ventola regolabile; quindi se devi codificare un DivX la alzi, se sei in Idle (magari aiutato da CpuIdlePro) la spari al minimo e riposi le orecchie. Da Essedì lo trovi a 31,20 euro (l'avrei comprato anch'io, se solo fosse uscito quando avevo bisogno di un dissipatore!).

Altrimenti compra il tuo aria+peltier, lo provi e ci dici come va! ;)
Io leggo dappertutto che usare una peltier ha senso solo con WB e magari acqua refrigerata, in modo da sfruttarla. Avere una peltier che ti tiene il processore a 40° secondo me non serve ad altro che a far felice l'enel, visto che i consumi di corrente aumentano!

Oltre non mi spingo.. Byez!

Cemb
19-07-2003, 17:44
Guarda questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=484390&highlight=thermaltake+subzero

Prova a sentire l'utente e senti che ti dice! Tra l'altro è un mio concittadino! :D

Byez! (ah, non trovo recensioni su questo dissipatore, miseriaccia!)

Francesko
19-07-2003, 17:52
ti ringrazio per il link comunque anch'io ho cercato recensioni o comparazioni ma niente da fare :cry:

Cemb
19-07-2003, 19:29
Ho trovato qualcosa, a questo punto interessava anche a me capirne un po' di più!

Su questo forum ne parlano male: http://www.pcclub.com/forum/messageview.cfm?catid=23&threadid=7146

Prova a guardare anche qui http://www.hardinfo.dk/show.asp?page=2941 (lingua assurda.. ma i grafici sono comprensibili!) e qui http://www.hardinfo.dk/show.asp?page=2943 (sembra che in overclock sia peggio del mio banale xdream, ma magari dipende dal test).

Guarda, magari ti aiuta a farti un'idea! Niente articoli in italiano, maledizione! Byez!

Francesko
19-07-2003, 19:38
ti ringrazio ;) :) ora sto uscendo ma li guardero' con molta attenzione.....comunque se non ci sono test fatti da siti italiani perche' non proporlo ad hwupgrade? :)


ciao e grazie ancora

Cemb
19-07-2003, 20:46
Di niente, fgurati!
Ora esco anch'io; in effetti si potrebbe proporlo al buon Corsini, anche se non so se la cosa è possibile.. Byez!

Francesko
20-07-2003, 11:50
ho guardato al volo i link ed effettivamente nel primo ne parlano male pero' nei grafici devi ammettere che si comporta benino.....considera sempre che e' stato testato contro un Alpha PAL 8045T + Delta e contro questo mostro, senza overclock ha solo 1,8 °c di differenza ma in compenso mooooooolto meno rumore.......boooooo certo se fosse costato meno l'avrei gia' comprato :cry: anche solo per provarlo ora dopo questi link non ne sono piu' molto convinto.....io aspetto ancora qualcuno che l'ha provato

Legolas84
20-07-2003, 12:17
Originariamente inviato da Ohm
Io ho la thermaltake volcano 11+ e come case lo xaser3 eppure il mio 2400+ (leggermente overcloccato) non riesce a scendere sotto i 56-57° C.
Sto scegliendo quale kit ad acqua montare perchè ad aria specialmente in qs periodo non sembra si riesca a freddare molto!

Hai sicuramente montato male qualcosa...... questo può accadere montando al contrario la staffa che fissa il dissi al socket.....

Hai presente la staffa vero?

Bene, come sai è ricurva, nel senso che in una parte più o meno centrale la staffa tocca il dissi e lo schiaccia contro il core, però se lo monti al contrario invece di schiacciare il dissi al core lo alza e il procio si scalda un bordello.....

Quindi smonta il Volcano e controlla che la parte più corta della staffa sia rivolta verso il north bridge della scheda madre....
;)

UB
20-07-2003, 14:52
Originariamente inviato da Francesko
ho guardato al volo i link ed effettivamente nel primo ne parlano male pero' nei grafici devi ammettere che si comporta benino.....considera sempre che e' stato testato contro un Alpha PAL 8045T + Delta e contro questo mostro, senza overclock ha solo 1,8 °c di differenza ma in compenso mooooooolto meno rumore.......boooooo certo se fosse costato meno l'avrei gia' comprato :cry: anche solo per provarlo ora dopo questi link non ne sono piu' molto convinto.....io aspetto ancora qualcuno che l'ha provato

Un mio amico l' ha comprato, l' abbiamo provato insieme: è un pacco.. non lo comprare!!!
Comprati un bel volcano;)

Francesko
20-07-2003, 15:49
come commento mi sembra un po' scarno.....perche' e' un pacco? non raffredda come un volcano? ma che ventola ha il volcano? quanto rumore fa? che temperature avevi? e rapportate a cosa?
insomma sii piu' specifico

ti ringrazio comunque del contribto ;)

Legolas84
20-07-2003, 17:39
Originariamente inviato da Francesko
come commento mi sembra un po' scarno.....perche' e' un pacco? non raffredda come un volcano? ma che ventola ha il volcano? quanto rumore fa? che temperature avevi? e rapportate a cosa?
insomma sii piu' specifico

ti ringrazio comunque del contribto ;)

posso dire la mia.....

IMHO!

Sia volcano che sub zero sono pacchi....

Vuoi stare ad aria.... bene!

Thermalright slk 800 o 900 con una bella ventola.

Se no passa a liquido.....

Cemb
20-07-2003, 21:09
Originariamente inviato da Francesko
pero' nei grafici devi ammettere che si comporta benino.....
Ma guarda che non è vero, le prende anche dall'Alpha PAL con la Papst, che è la ventola più silenziosa che esista..

A mio modo di vedere, per quella cifra si può prendere davvero un SLK e montarci una bella ventola silenziosa 80x80 o 90x90, resta più silenzioso e più efficiente (se noti nei vari interventi sul forum che ti ho indicato, vedrai che quando parte il "raffreddamento avanzato" per smaltire il calore sotto sforzo il rumore prodotto è più elevato di quello di un Volcano e simili-che fra l'altro dalle prove risulta più scarso dell'Xdream coolermaster).

Devo dire che dopo aver leggiucchiato qua e là, e visto anche il prezzo (che è quello di un impianto a liquido completo, il massimo del silenzio con le migliori prestazioni), questo SubZero sembra un pacco anche a me. L'ipotetico dissipatore ad aria per overclock che prenderei adesso, senza spendere troppo, è l'Aero 7+ di Coolermaster; avendo tanti soldi, penserei davvero a SLK o liquido.

Buona serata!

Cemb
20-07-2003, 21:18
Dimenticavo, guarda a questa pagina della recensione che ti avevo indicato.. http://www.hardinfo.dk/show.asp?page=2940
Ci sono gli MP3 con il rumore prodotto dai vari dissipatori/ventole. Prova a sentire in sequenza il SubZero ed una qualsiasi delle due Papst.. Certo, il SubZero non è una Delta, ma fa troppo casino per i miei gusti! ;)

Poi ognuno ha il suo orecchio!

Di nuovo buona serata, spero di essere stato utile!

Closer80
20-07-2003, 21:26
guarda, tempo fa chiesi anche io di questo dissi e mi risposero che per quella cifra era meglio il liquido.
quindi, ho preso un slk800u con ventola fino 75 cfm (ora la tengo intorno ai 60 cfm, dato che col trimmer l'ho regolata in modo che non faccia casino). Ho overclokkato il procio da 1800mhz a 2005mhz e la temperatura rimane sempre sui 50°c! calcola che col vecchio coolermaster da 10 € arrivavo fino a 65°c!

io, mi ritengo troppo soddisfatto, pensando che il case che ho non è il massimo per raffeddamento, dato che la ventola in immissione apporta un regime d'aria insufficiente.

Moeb
20-07-2003, 22:21
Originariamente inviato da Cemb
No, l'Aero 7+ è di Coolermaster e tra i dissi ad aria in rame credo sia uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo (e comunque raffredda bene!).

Il t-rex è il più fenomenale (a mio parere) WB di serie: waterblock enorme+cella di Peltier, il tutto in kit! ;)

Vedi tu! Buona serata!


Ciao Cemb , chi tratta questo genere di articoli e che prezzi ci sono ? .Sono sempre stato ostico all'idea del liquido pero' l'idea di questo T-rex mi attira onestamente.



saluti

MegaSlayer
20-07-2003, 22:27
il t-rex è di pctuner
per altre info c'è il pvt :D

Gannjunior
20-07-2003, 22:39
@Mo3bius
Leggiti QUESTE (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=213) 8 pagine sul T-Rex e te ne "innamori" subito.Facendolo lavorare con la peltier da 226W a 15v con ali a parte,vai sotto zero....e sono convinto ke tiri fuori i 2.7-2.8 dal tuo aquca...;) Leggiti la recensione dall'inizio e soffermati anke sulla lavorazione del gioiellino..
ciauz!! :D

Cemb
20-07-2003, 22:50
Mi hanno preceduto! ;) Comunque la risposta è stata corretta ed esauriente!

Certo che un raffreddamento del genere sarebbe davvero il massimo, ma è un filo "impegnativo", sia dal punto di vista del costo che della festione (ti serve un hardware adatto ed un case "accogliente"!). Però per chi se lo può permettere..

Buona serata a tutti!

Moeb
20-07-2003, 22:55
Originariamente inviato da Gannjunior
@Mo3bius
Leggiti QUESTE (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=213) 8 pagine sul T-Rex e te ne "innamori" subito.Facendolo lavorare con la peltier da 226W a 15v con ali a parte,vai sotto zero....e sono convinto ke tiri fuori i 2.7-2.8 dal tuo aquca...;) Leggiti la recensione dall'inizio e soffermati anke sulla lavorazione del gioiellino..
ciauz!! :D


Grazie mille , do' subito un occhio .
Sei stato gentilissimo.



Mo3bius

Gannjunior
20-07-2003, 22:56
Originariamente inviato da Cemb
Certo che un raffreddamento del genere sarebbe davvero il massimo, ma è un filo "impegnativo", sia dal punto di vista del costo che della festione (ti serve un hardware adatto ed un case "accogliente"!). !
infatti è l'unica cosa ke mi frena...ma ogni volta ke lo guardo e rileggo l'articolo...mi viene quasi voglia d cedere alla tentazione:oink:
ciauz! ;)

Moeb
20-07-2003, 22:57
Infatti , cmq grazie Cemb.



ciao


p.s. come case ho un chieftech big , e' il resto che mi confonde un po' , mi riferisco alla installazione e alla gestione in generale.
Cmq vedremo il da farsi :)

Gannjunior
20-07-2003, 23:03
Originariamente inviato da Moeb
...e' il resto che mi confonde un po' , mi riferisco alla installazione e alla gestione in generale.
Vero,per me è lo stesso.Specie,vedrai,il discorso della coibentazione.ma sembra efficacemente superato grazie al neoprene,come spiega l'accurata descrizione dell'articolo.
ciauz!

Francesko
20-07-2003, 23:53
mi ero quasi convinto a comprare l'slk 800 quando su un sito (di cui non dico il nome) ho visto questa scritta L'allestimento con la Sunon PTB2 da 36CFM consente agevolmente il raffreddamento ottimale sino ad un AMD 2200+ e oltre!

considerando che la delta non la mettero' mai piu' come devo prendere questo oltre? cioe' il mio futuro barton 3000 lo raffredda?

Francesko
21-07-2003, 11:37
nessuno si sbilancia? che mi dite dell'slk800 per il mio barton 3000? con la ventola sopra indicata ovviamente

skara
21-07-2003, 11:57
Originariamente inviato da Golden American
le peltier non nascono per essere usate nei pc.....quindi non capisco molto il senso del tuo discorso.......anche xche' l'uso sui pc ha coinciso con l'uso dei wb.....quindi;)

cmq te lo dico in una parola:

E' UNA CIOFECA


:D:D


direi ke hai pienamente ragione e poi chi è così

frescone da prendersi una porcheria del genere

poi ...

nn so' ke cella di peltier sia implementata in quel piccolo fornello da campo ma con un dissi ad aria sarà difficile che duri a lungo

le celle di peltier per funzionare bene e per durare , ma ankè per garantire un delta accettabile devono essere raffreddate molto

io con la mia da 226 watt sono al limite e ho un liquid cooling
discreto

secchio da 20 lt
2 acquapump 1300 lt/ora
wb chipset e cpu
1 rad in rame della opel calibra con 4 80x80x25 (aria condizionata) che è dentro al mio frigo della camera ed è montato prima del wb della cpu
1 fancoil per condizionatori , era quello dell'ufficio
circa 1,2 mt di larghezza , 0,5 mt di altezza e 25 cm di profondità
fuori dal balcone (il rad è enorme e tutto in rame )
l'acqua ora con questo caldo rimane a 45 gradi circa e la cpu , ora con il fancoil a 0°gradi o meno (il termometro nn segna i gradi in negativo e neanke dal bios ) io penso che sia a perechi gradi sotto lo zero perkè se tocco il case dietro il procio si sente l'alluminio gelato :D:D

prima con una pelt da 156watt , il rad , il secchio e la pompa avevo l'acqua a circa 50 gradi e.....

...quindi per me quel dissi è molto precario

...almeno ke non abbia una pelt da 70 watt o poco + che cmq non ti garantisce overclock e forse neanke temperature decenti al'interno del case


olaz

Francesko
21-07-2003, 12:50
allora se dovessi optare per un raffreddamento a liquido cosa mi consigliereste?

Cemb
21-07-2003, 13:18
Per il liquido non posso darti consigli dettati dall'esperienza (purtroppo!); vedo che qui sul forum in generale si trovano tutti bene coi water-block italiani.

Comunque l'SLK raffredda ben OLTRE il 2200+! Al limite prendi il 900 con la Sunon PTB2 da 49 CFM (92x92), muove una barcata di aria e sicuramente tiene a bada quello che vuoi. Come dissipatore è eccellente!

Tutto dipende anche se e quanto vuoi overcloccare!

buona giornata!

Francesko
21-07-2003, 14:43
no purtroppo tutto dipende dalla scheda madre :( e io non so se la mia e' compatibile con l'slk 900 ecco perche' chiedevo dell' 800

Cemb
21-07-2003, 15:00
Beh, l'slk800 credo sia più che sufficiente. Altrimenti, ripeto, il ben più economico Aero7+ della Coolermaster.. Se scalda alzi la ventola, altrimenti lo tieni al minimo e non lo senti. byez!

Gannjunior
21-07-2003, 15:31
Originariamente inviato da Cemb
Beh, l'slk800 credo sia più che sufficiente. Altrimenti, ripeto, il ben più economico Aero7+ della Coolermaster.. Se scalda alzi la ventola, altrimenti lo tieni al minimo e non lo senti. byez!
Concordo su tutto!
;)

nonnovi
21-07-2003, 17:28
Originariamente inviato da Francesko
no purtroppo tutto dipende dalla scheda madre :( e io non so se la mia e' compatibile con l'slk 900 ecco perche' chiedevo dell' 800
io ho l slk800 con YsTech silent ed è veramente molto efficiente...mi regge l overclock in sign senza batter ciglio...case aperto ovviamente...
;)

Francesko
21-07-2003, 17:51
beh allora forse prendero' l'slk 800 grazie a tutti :)


P.S.

qualcuno di voi sa se l'slk 900 e' compatibile con la mia epox 8K9A?

Francesko
21-07-2003, 18:06
e di questo che ne dite? Swiftech MCX462 - 77 m³/h - YS tech

Francesko
21-07-2003, 18:26
ho trovato sul sito della thermalright le schede madri compatibili con l'slk 900 http://www.thermalright.com/faq_900_Motherboard.html

tra le epox c'e' questa EP 8K9A3+ la mia e' la 8K9A pero' facendo una ricerca su internet ho trovato la 8K9A3+ che potete vedere qui http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2002/11/15/imageview/images702463.jpg.html e conforntandola con la mia (vista dal manuale) sembra identica ..... che faccio??? vorrei proprio comprarlo sto slk900 pero' temo l'incompatibilita'

Francesko
21-07-2003, 18:37
scusate ho controllato ed e' venuto fuori che la mia e' poprio la 8k9a3+ :) pero' ci sono due ** nelle schede compatibili e dice che dovrei stare attento ai condensatori:eek: che faccio?

Cemb
22-07-2003, 00:07
Probabilmente o lo monti piegando leggermente i condensatori, o ti compri un SLK800, che comunque è un signor dissipatore! ;) Byez!

gegeg
11-10-2003, 13:25
grazie x la discussione, stavo appunto comprando un sub zero ! :rolleyes: