View Full Version : confronto portatili
fulviettino
19-07-2003, 08:21
Ciao a tutti,
non sono molto esperto in materia portatili e desideravo chiedere a chi più esperto in materia un'opinione sulle seguenti marche di portatili:
Toshiba
Acer
Hp/Compaq
Siemens fujitsu
Poi secondo il vostro parere, meglio un portatile con processore AMD oppure Pentium? Quelli che ho visto io avevano AMD Athlon XP da 2000+ a 2400+ oppure Pentium4 da 2200 a 2400Mhz.
Poi per quanto riguarda le schede video (in tutti i portatili la mem è condivisa??) cosa è meglio:
GeForce420 Go 32MB DDR Vram
Ati Mobility Radeon 128MB DDR
Ati Mobility Radeon9000 64MB DDR
Poi un'ultima cosa (scusate la mia ignoranza...) cos'è e a cosa serve la porta firewire?
Grazie mille!!
Ciao ciao buon weekend!
-Fulvio-
Toshiba ha monitor più belli, ma secondo me ha prezzi un po' alti; Acer ha un buon rapporto qualità/prezzo; HP-Compaq fa ottimi portatili di fascia bassa, ma ultimamente ha una politica di assistenza tendente al risparmio da parte loro; Siemens non li conosco; aggiungerei Sony che ha i migliori schermi in circolazione e Dell che fa ottimi portatili con un rapporto prestazioni/qualità/prezzo veramente valido e ha una delle migliori assistenze in circolazione.
Meglio un portatile con cpu Mobile ossia AthlonXP, Pentium4-M, Mobile P4, Pentium-M (centrino).
In genere i notebook con AMD hanno schede grafiche a memoria condivisa e una buona autonomia; sono ottimi prodotti, ma poco adatti per la grafica 3D e i giochi 3D estremi.
Tieni conto che un Pentium4-M a 2.4GHz corrisponde un AthlonXP 2400+, quest'ultimo dovrebbe avere più autonomia a batteria per via della scheda grafica integrata e del miglior risparmio energetico (inoltre spesso è associato a batterie più potenti); se vuoi andare su portatili di fascia alta al P4-M 2.4 e all'AthlonXP 2400+ corrisponde un PEntium-M 1.6GHz (alias Centrino), anzi probabilmente è più potente.
Se invece usi programmi ottimizzati per le istruzioni di AMD o di Intel, allora il discorso cambia.
Esistono notebook con schede grafiche a memoria dedicata; in ordine di potenza decrescente te le elenco: Radeon9600, Gef FX5600go, gef FX 5200go, Gef4go 4200Ti, Radeon9000, Gef4go 460, Gef 440go, Radeo7500, Gef420go, Gef2go.
La porta Firewire è una porta ad alta velocita (400Mbps) e serve per collegare periferiche che richiedono un elevato transfer rate, ad esempio, hard disk esterni, masterizzatori esterni, videocamere digitali (DV) ecc.
Ciao
Io non scarterei a priori gli Apple che sono fra i migliori in assoluto, mentre cercherei di stare alla larga dagli Acer, perchè sono di qualità dubbia come materiali e come assemblaggio, anche i Compaq hanno spesso queste carattertistiche negative.
In genere i Toshiba sono molto buoni, i Sony altrettanto e così per Dell (ma sono poco rifiniti, direi un po' rozzi...) e gli IBM , ovviamente possono costare qualcosina in più ma la qualità si deve pagare, e nessuno ti regaala nulla.
Myname
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.