PDA

View Full Version : HD Bastardo Dentro...


(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
19-07-2003, 03:24
Ecco la situazione.
Compriamo oggi io ed un mio amico un Hd Seagate 120 gb, 7200 rpm, (mod.st3120023a).
Lui ha un P500 mmx, con 196 mb di ram, win98 First Edition, Hd primario 15gb.
Metto il nuovo come slave sullo stesso canale, quindi risulta Primary Slave...avviamo winz, lo metto "rimovibile" per vederlo e fin li' tutto ok..
Facciamo per aprirlo, ma chiede la formattazione del suddetto...tutto ok.
Parte l'utility... Impossibile formattare il supporto, Memoria Insufficiente, Chiudere qualche applicazione e riprovare..
Alche' configuro il pc per un avvio minimo con winz e riprovo, senza nessuna applicazione in tray, ma il responso e' identico...
Il suo Bios non ha nessuna utility per la formattazione..uffa...come famo?
Proviamo installando win2000, visto che richiede la formattazione della partizione prima dell'installazione.
Proviamo ma niente possibilita' di mettere Fat32, solo NTFS...nisba.
Proviamo da Dos, ma come fare?
In qualsiasi modo avviamo il pc l'HD non viene trovato...
Nessuna lettera associata all'unita'.
Vabbuo', facciamo che lo porto a casa mia e provo a formattarlo io.
Bene.
Attacco sul canale primario, imposto slave e via.
Il bios lo vede, bene, parte win2000, tutto bene.
Provo ad aprirlo, il supporto non e' formattato, formattare il supporto?
Yesss.
Parte la formattazione.
Circa 40 minuti dopo proprio quando manca pochissimo alla fine "impossibile completare la formattazione" :cry:
DOH!
Che cz c'e' ora...vabbe'.
Cerco informazioni su internet per qualche programma o utility per formattare da win, e sul sito del produttore trovo un utility che sto scaricando...57%...
Nel frattempo l'Hd non ne vuole sapere di formattarsi da win in maniera tradizionale, da sempre "Impossibile completare la formattazione ciao ciao" :rolleyes:
Allora esegui>command>format f: /fs:fat32 o qualcosa del genere, cmq siamo al 45% e tutto sembra procedere per il meglio.
Nel caso (toccandomi le palle) anche questo tentativo andasse dove tutti sanno, avete consigli?
Aspetto ancora di scaricare le utility del sito, anche se mi sembra strano che siano INDISPENSABILI.
Dopo questa storia, credo che sarete impazienti di sapere il seguito, stay tuned :D :cool:

(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
19-07-2003, 03:40
{CUT}

Attenzione, l'utilita' fa "quasi" cio' che voglio, pero' riesco a formattarlo in FAT32 solo fino a 30 gb o qualcosa del genere...
Se alzo la dimensione della partizione pretende NTFS...
Suggerimenti?

(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
19-07-2003, 03:44
pero' riesco a formattarlo in FAT32 solo fino a 30 gb o qualcosa del genere...
Se alzo la dimensione della partizione pretende NTFS...
Suggerimenti?

questo e' quello che ho trovato su google....'NDO CAZZO HO SBAGLIATO OGGI PER MERITARMI QUESTO?
Si accettano suggerimenti, come al solito :cry:
Info aggiuntiva: la formattazione da dos e' andata a puttane al 42%.


Correggo 2 GB è il limite della FAT16
4GB è i limite della FAT32.
Per la NTFS le dimensioni dei file sono limitate solo alla dimensioni sui
volumi!

In Windows 2000 è possibile formattare un volume FAT32 non fino a 2 TB ma
solo fino a 32 GB, quindi se avete un Hard Disk da 60 GB per non perdere 28
GB dovete necessariamente formattare con NTFS.
La partizione NTFS (versione1.0) di windows2000 è diversa da quella di
windows xp (versione 2.0).
In un sistema FAT il tempo di recupero dei dati aumenta con l'aumentare del
numero di file memorizzati, con NTFS questo non acccade
in quanto ha una organizzazione totalmente diversa.


Inoltre, la dimensione massima della partizione dei file è:
127 Gigabyte per la FAT32
17000 GigaByte per la NTFS

Morale della favola se avete WIN2000 o WINXP con dischi oltre 30GB non ha
senso formattare in FAT16 o FAT32

(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
19-07-2003, 05:58
FATTO!
Ore 5.57, sono riuscito nell'ardua impresa della formattazione.
Per informazione generale ho usato
CompuApps SwissKnife V3

3 mb di software semplicissimo da usare e allo stesso tempo potente visto che ha fatto quello per cui e' stato downlodato
:D

A risentirci.

TechnoPhil
19-07-2003, 13:34
Originariamente inviato da (¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
Attenzione, l'utilita' fa "quasi" cio' che voglio, pero' riesco a formattarlo in FAT32 solo fino a 30 gb o qualcosa del genere...
Se alzo la dimensione della partizione pretende NTFS...
Suggerimenti?

Con Fat 32 gestisci al max partizioni da 32 GB!!:D

MM
19-07-2003, 15:31
Il problema è diverso: si gestiscono anche partizioni più grandi, ma W2000 e XP si rifiutano di formattare oltre 32GB

Closer80
19-07-2003, 17:06
se ti può consolare ho perso 80 gb di dati...

(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
19-07-2003, 17:24
Originariamente inviato da MM
Il problema è diverso: si gestiscono anche partizioni più grandi, ma W2000 e XP si rifiutano di formattare oltre 32GB

Pero' con sto software ci sono riuscito da win2000, possibile o miracolo?

Raffaele
19-07-2003, 22:14
Originariamente inviato da Closer80
se ti può consolare ho perso 80 gb di dati...


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

thoby
20-07-2003, 03:58
;)
Ps ho sempre fatto cosi mai un problema con qualsiasi SO:rolleyes: ............
ByeZ............
;)