PDA

View Full Version : [ATI] Installati Drivers ATI FGLRX


AnonimoVeneziano
19-07-2003, 02:12
Ho voluto provare a installare i drivers ATI quelli che si trovano a Schneider Digital (http://www.schneider-digital.de)

Non li ho ankora provati in 3d, comunque vi do le mie prime impressioni :

Documentazione:

Abbastanza scadente e imprecisa, sono dovuto andare a caso la maggior parte delle volte

Installazione :

Dire poco inuitiva è poco ;) (almeno per me) Sulla mia LFS ho dovuto scomprimere l'RPM in una cartella e poi copiare i files alle loro posizioni, sicuramente in una distribuzione RPM sarebbe stato comunque + facile , ma ho avuto delle difficoltà nell' installazione , infatti X non mi si avvia con l'accellerazione 3D se non carico AGPGART con l'opzione agp_try_unsupported=1 (nonostante il KT400 sia supportato benissimo dal 2.4.21 dove lo sto provando :rolleyes: (dato che sul 2.6.0 non si vuole compilare come era prevedibile)) . Ovviamente non ho installato il pannello di configurazione e le cose che erano incluse col driver dato che era una prova, però sappiate che volendo ci sono ;) (e anke l' FSAA)

Schede supportate :

Il driver supporta le schede dall' R200 in su .

Le performance in 2D mi sembrano un po' rallentate in confronto ai drivers standard di XFree86 , però per il 3d dovrebbero essere superiori.

Uno dei problemi + grandi che mi faranno tornare a DRI :

[root@melchior /home/melchior]# lsmod
Module Size Used by Tainted: P
af_packet 14536 2 (autoclean)
ppp_synctty 7232 0 (unused)
ppp_async 9408 1
ppp_generic 17852 3 [ppp_synctty ppp_async]
slhc 5792 0 [ppp_generic]
snd-pcm-oss 38980 0 (autoclean)
snd-mixer-oss 13528 0 (autoclean) [snd-pcm-oss]
fglrx 171176 86
agpgart 15568 12
snd-cmipci 20128 1 (autoclean)
snd-pcm 62016 0 (autoclean) [snd-pcm-oss snd-cmipci]
snd-page-alloc 5228 0 (autoclean) [snd-pcm]
snd-opl3-lib 6660 0 (autoclean) [snd-cmipci]
snd-timer 14820 0 (autoclean) [snd-pcm snd-opl3-lib]
snd-hwdep 5184 0 (autoclean) [snd-opl3-lib]
snd-mpu401-uart 3440 0 (autoclean) [snd-cmipci]
snd-rawmidi 14016 0 (autoclean) [snd-mpu401-uart]
snd-seq-device 4304 0 (autoclean) [snd-opl3-lib snd-rawmidi]
snd 30532 1 (autoclean) [snd-pcm-oss snd-mixer-oss snd-cmipci snd-pcm snd-opl3-lib snd-timer snd-hwdep snd-mpu401-uart snd-rawmidi snd-seq-device]
soundcore 3876 7 (autoclean) [snd]
8139too 16680 1 (autoclean)
mii 2624 0 (autoclean) [8139too]
ext3 70432 2 (autoclean)
jbd 44272 2 (autoclean) [ext3]
unix 16456 75 (autoclean)



Ed ecco il mio glxinfo :


[melchior@melchior /lib]$ glxinfo -l
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
client glx vendor string: SGI
client glx version string: 1.2
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: Radeon 8500 (AIB) DDR Athlon (3DNow!)
OpenGL version string: 1.3 (X4.3.0-3.2.0)
OpenGL extensions:
GL_ARB_multitexture, GL_EXT_texture_env_add, GL_EXT_compiled_vertex_array,
GL_S3_s3tc, GL_ARB_point_parameters, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_compression, GL_ARB_texture_cube_map,
GL_ARB_texture_env_add, GL_ARB_texture_env_combine,
GL_ARB_texture_env_crossbar, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_texture_mirrored_repeat, GL_ARB_transpose_matrix,
GL_ARB_vertex_blend, GL_ARB_vertex_program, GL_ARB_window_pos,
GL_ATI_element_array, GL_ATI_envmap_bumpmap, GL_ATI_fragment_shader,
GL_ATI_texture_env_combine3, GL_ATI_texture_mirror_once,
GL_ATI_vertex_streams, GL_ATIX_texture_env_combine3,
GL_ATIX_texture_env_route, GL_ATIX_vertex_shader_output_point_size,
GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color, GL_EXT_blend_func_separate,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_clip_volume_hint,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_fog_coord, GL_EXT_multi_draw_arrays,
GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_point_parameters, GL_EXT_rescale_normal,
GL_EXT_polygon_offset, GL_EXT_secondary_color,
GL_EXT_separate_specular_color, GL_EXT_stencil_wrap,
GL_EXT_texgen_reflection, GL_EXT_texture3D,
GL_EXT_texture_compression_s3tc, GL_EXT_texture_cube_map,
GL_EXT_texture_edge_clamp, GL_EXT_texture_env_combine,
GL_EXT_texture_env_dot3, GL_EXT_texture_filter_anisotropic,
GL_EXT_texture_lod_bias, GL_EXT_texture_object, GL_EXT_texture_rectangle,
GL_EXT_vertex_array, GL_EXT_vertex_shader, GL_HP_occlusion_test,
GL_NV_texgen_reflection, GL_NV_blend_square, GL_NV_occlusion_query,
GL_SGI_color_matrix, GL_SGIS_texture_edge_clamp,
GL_SGIS_texture_border_clamp, GL_SGIS_texture_lod,
GL_SGIS_generate_mipmap, GL_SGIS_multitexture, GL_SUN_multi_draw_arrays
OpenGL limits:
GL_MAX_ATTRIB_STACK_DEPTH = 16
GL_MAX_CLIENT_ATTRIB_STACK_DEPTH = 16
GL_MAX_CLIP_PLANES = 6
GL_MAX_COLOR_MATRIX_STACK_DEPTH = 10
GL_MAX_ELEMENTS_VERTICES = 2147483647
GL_MAX_ELEMENTS_INDICES = 65535
GL_MAX_EVAL_ORDER = 30
GL_MAX_LIGHTS = 8
GL_MAX_LIST_NESTING = 64
GL_MAX_MODELVIEW_STACK_DEPTH = 32
GL_MAX_NAME_STACK_DEPTH = 128
GL_MAX_PIXEL_MAP_TABLE = 65536
GL_MAX_PROJECTION_STACK_DEPTH = 10
GL_MAX_TEXTURE_STACK_DEPTH = 10
GL_MAX_TEXTURE_SIZE = 2048
GL_MAX_3D_TEXTURE_SIZE = 512
GL_MAX_CUBE_MAP_TEXTURE_SIZE_ARB = 2048
GL_MAX_RECTANGLE_TEXTURE_SIZE_NV = 2048
GL_NUM_COMPRESSED_TEXTURE_FORMATS_ARB = 4
GL_MAX_TEXTURE_UNITS_ARB = 6
GL_MAX_TEXTURE_LOD_BIAS_EXT = 16
GL_MAX_TEXTURE_MAX_ANISOTROPY_EXT = 16
GL_MAX_VIEWPORT_DIMS = 2048, 2048
GL_ALIASED_LINE_WIDTH_RANGE = 1, 63
GL_SMOOTH_LINE_WIDTH_RANGE = 1, 10
GL_ALIASED_POINT_SIZE_RANGE = 1, 2047
GL_SMOOTH_POINT_SIZE_RANGE = 1, 2047
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 1 0 Slow
0x24 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 1 0 Slow
0x25 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 1 0 Slow
0x26 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 1 0 Slow
0x27 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 1 0 None
0x28 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 1 0 None
0x29 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 1 0 None
0x2a 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 1 0 None
0x2b 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 1 0 Slow
0x2c 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 1 0 Slow
0x2d 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 1 0 Slow
0x2e 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 1 0 Slow
0x2f 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 1 0 None
0x30 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 1 0 None
0x31 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 1 0 None
0x32 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 1 0 None


A tra poco le info sulle performance 3d :) ( se con il 3d vanno :sofico: )

Ciao

AnonimoVeneziano
19-07-2003, 03:25
Ok , test 3D effettuato ;)

Allora, una nota di merito bisogna farla alla velocità , infatti a prima vista il driver è molto veloce.

Ho provato ET a 1280x1024 tutto a palla e funziona senza uno scatto, e forse anke con l' FSAA abilitato (dico forse perchè non ne sono sicuro, c'era un opzione che si chiamava FSAA qualcosa e l'ho abilitata :p ) , con DRI tutto a palla mi scattava nelle zone aperte , mettendo però Texture Details a Medium tutto si risolveva. Presumo che ciò sia determinato dal fatto che DRI non implementa le tecnologie per il risparmio della Bandwidth della memoria (per mancanza di Dati da parte di ATI) , e invece probabilmente i drivers ATI le implementano.

UT2003 è stata una delusione, speravo di poter giocare a UT2003 tutto a palla, ma tutte le textures erano incasinate, andava in Segmentation Fault ogni 3x2 , almeno con DRI le textures si vedono, e neanke la velocità è male nonostante manchi l'implementazione alle S3TC (è un vero peccato che si inchiodi tutto dopo 3o secondi di gioco :D)

Quake 3 Arena gira alla grande , ovviamente tutto a palla e schizza che è un piacere, ma anke con DRI schizza che è un piacere tutto a palla (ai miei occhi) , quindi non so dare un parere oggettivo e soggettivo sulla cosa.

Sorprese delle sorprese il driver ATI le prende in GLXGEARS di quasi 500FPS :D :sofico:

Il drivers sembra abbastanza stabile , però una volta mi si è inchiodato caricando Enemy Territory , lo schermo si è spento e il sistema non ha + risposto. Avevo caricato ET dall' icona (cosa che non faccio mai) tutte le altre volte che l'ho caricato da console non mi si è mai inchiodato, dovrò indagare

Ciao

AnonimoVeneziano
19-07-2003, 03:36
Probabilmente un altro motivo per cui i drivers ATI sono + forti dei DRI sulle textures dettagliate è questo :

GL_MAX_TEXTURE_UNITS_ARB = 6

I drivers ATI supportano la stesura di 6 texture per passaggio, contro il DRI che ne supporta 2 per passaggio .

Le texture nella schermata del menu principale di Enemy Territory (se devo dire la verità) ha le texture che non sono proprio di qualità eccelsa, le nuvole sono mezze arcobalenate , sembra quasi a 16bit (ma non lo è) , magari hanno fatto dietro qualcosa nella gestione delle textures, ma io in gioco non ho notato niente.

Non ho testato video Overlay , DualHead Xinerama e altre funzioni avanzate , mi sono limitato a usare X come lo uso io , ovvero in modo semplice. Sicuramente comunque in questi campi avranno + incompatibilità dei normali drivers RADEON, inoltre, come ho già detto ,nel 2d sono un po' + lenti dei drivers open , e poi, non dimentichiamoci di GLXGEARS che è fondamentale :D Anke la storia dell' AGP che non va senza agp_try_unsupported=1 non mi piace (indagherò)
E poi (purtroppo ) Kernel tainted :rolleyes:
Ciao

VICIUS
19-07-2003, 10:01
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Probabilmente un altro motivo per cui i drivers ATI sono + forti dei DRI sulle textures dettagliate è questo :

GL_MAX_TEXTURE_UNITS_ARB = 6

I drivers ATI supportano la stesura di 6 texture per passaggio, contro il DRI che ne supporta 2 per passaggio .

Le texture nella schermata del menu principale di Enemy Territory (se devo dire la verità) ha le texture che non sono proprio di qualità eccelsa, le nuvole sono mezze arcobalenate , sembra quasi a 16bit (ma non lo è) , magari hanno fatto dietro qualcosa nella gestione delle textures, ma io in gioco non ho notato niente.

Non ho testato video Overlay , DualHead Xinerama e altre funzioni avanzate , mi sono limitato a usare X come lo uso io , ovvero in modo semplice. Sicuramente comunque in questi campi avranno + incompatibilità dei normali drivers RADEON, inoltre, come ho già detto ,nel 2d sono un po' + lenti dei drivers open , e poi, non dimentichiamoci di GLXGEARS che è fondamentale :D Anke la storia dell' AGP che non va senza agp_try_unsupported=1 non mi piace (indagherò)
E poi (purtroppo ) Kernel tainted :rolleyes:
Ciao

Be tu almeno puoi giocare con ET (telefono casa) con i DRI mentre io con la gefo mi devo tenere il kernel tainted se voglio almeno farlo partire :rolleyes:

AnonimoVeneziano
19-07-2003, 13:04
Originariamente inviato da VICIUS
Be tu almeno puoi giocare con ET (telefono casa) con i DRI mentre io con la gefo mi devo tenere il kernel tainted se voglio almeno farlo partire :rolleyes:


Bhe, volendo ank io ho la geffo :D

Comunque ho notato diversi problemucci, gicando a ET le texture dopo un po' hanno iniziato a flickerare , il problema si è ridotto abbassando l'AGP Aperture Size, ho come l'impressione che il driver ATI non lavori bene con la memoria AGP , come se considerasse tutta la memoria uguale, prima riempie quella della scheda, poi riempie la memoria AGP , e questo provoca inevitabilmente il flickering delle textures, perchè la memoria AGP è molto + lenta di quella integrata.

Ciao

energy+
20-07-2003, 18:17
Ciao Anonimo,senti io ho 1 raddy 9000Pro da 128Mb e uso Slack 9.0,pensi possano andare quei driver sulla mia distro?

nn ho problemi a provare tanto tengo una partizione Slack in + appositamente x i test ;)

Cmq avevo già installato il tar.gz dei fglrx nn ufficiali x il mio kernel dato che ancora il supporto ufficiale è x 1 kernel datato a dir poco,xò ho avuto dei problemi.....

PS anche con questi servono gli header del kernel?

Ciao e grazie

AnonimoVeneziano
20-07-2003, 18:24
SI puoi metterli , ovviamente ti servono gli Headers perchè devi compilare il modulo fglrx.o che è personalizzato per il tuo kernel e necessita degli HEADERS .

Io comunque sono tornato a DRI perchè voglio un kernel Open e con pochi bugs :p (dato che , ti avviso, quei drivers non sono per niente perfetti, anzi, di strada ne hanno ankora da percorrere.)

Per installarli , o fai come me , usi UNRPM (perchè dentro il pacchetto tar.gz c'è un rpm da installare ) e copi la cartella X11R6 all' interno del pacchetto nella directory /usr del tuo sistema (poi compi anke la cartella /lib/modules/fglrx del pacchetto in /lib/modules del sistema e compili i moduli) oppure usi alien e trasforimi il pacchetto RPM in tgz per SLACK e poi installi , ma comunque i moduli te li devi compilare ugualmente

CIao

energy+
20-07-2003, 19:02
Scusami ma tu che kernel hai e che distro? Pensi sia meglio allora reinstallare nuovamente il DRI?
Avevo quasi risolto tutti i prob ma nn riesco a farli andare xchè in 1 file che adesso nn ricordo va a leggere la versione di X e del kernel solo che il sul mio a parte che gli ho dovuto fare 1 link x farglielo trovare e poi c'è solo la info sull'X e dato che manca la versione del kernel mi dice "T'ATTACCHI!"

Ciao e grazie x le info

AnonimoVeneziano
20-07-2003, 19:10
Non ho capito una mazza, spiegati meglio :D

Comunque io uso il kernel 2.6.0-test1 e il 2.4.21 , la distro è LFS (se possiamo chiamarla così :D )

Ciao

energy+
20-07-2003, 19:26
In pratica quando ho installato i driver x il mio kernel che è quello originale in quanto era l'ultimo e ovviamente i driver con supporto nn ufficiali possono avere qlche prob cmq son riuscito ad installarli.....

In pratica 1 volta installati e configurati in maniera molto semplice(niente di + di installare 1 prog qlsiasi) all'avvio di X mi dà 1 errore e in pratica dice che mancano dei file.
Quindi dato che i file che cerca sono in 1 posizione diversa rispetto a quella in cui si trovano sulla Slack glieli ho fatti trovare così l'errore successivo che mi dice che nn può trovare info sulla versione di Xfree o del Kernel.allora ho aperto il file e ho visto che effettivamente mi manca l'info sulla versione del Kernel e ovviamente così n può andare poi ho abbandonato x mancanza di tempo.....Merc ho l'ultimo esame poi la faccio partire costi quel che costi!

Ma nn ti danno problemi con la tua versione del kernel i DRI?
Quelli che avevo scaricato io hanno il controllo della versione......

Byez

AnonimoVeneziano
20-07-2003, 20:57
Uso un install.sh modificato che non fa compilare i moduli del kernel , in questo modo installo solo i drivers DRI ma non il modulo del kernel (che tanto quello del 2.6.0 è già ultima versione)

Ciao

Krell_23
21-07-2003, 11:46
Anonimo, mi vuoi dire che riesci a far andare l'AGPGART col KT400 ??? La tua scheda è AGP 4x o 8x ? A me modprobe AGPGart mi dice "Unable to determine aperture size"... hai info???

energy+
23-07-2003, 11:44
Ciao AnimoVeneziano,
Mi sai dire dove trovare l'install.sh modificato oppure se nn è troppo grosso e nn ti dispiace me lo puoi mandare direttamente
Grazie x l'aiuto

energy+
23-07-2003, 17:55
Uppete!

LukeHack
24-07-2003, 05:26
per AnonimoVeneziano:

io mi sono scaricato come te i drivers della schneider-digital
li ho compiltati e NON HO ALCUN PROBLEMA di prestazioni, et parte a bomba,ut2k3 con tutti i dettagli a palla va una spada
e non ho problemi con l'agpgart,che carico normalmente...

vi suggerisco un modo più semlplice per installare i drivers
ANCHE PER DISTRO SLACKWARE

rpm -i --force --nodeps <nomedriver>.rpm

anche il tuo cmq è valido:)

L'unica cosa che invece non sono riuscito ad installare è il pannello
per abilitare i vari filtri...
ci puoi provare tu e mi fai sapere?:(

CIAO:D