PDA

View Full Version : HELP tecnico


jkl
18-07-2003, 22:56
Sul note in signature (Enface5800D), ho avuto un piccolo problemino: sul dissipatore ci sono 2 ventoline, e ognuna ha un triplice cavo cha va alla mobo: rosso, nero, giallo. Una delle due aveva il giallo spezzato,e io non sapendolo ci ho guardato un film in DVD (peraltro senza alcun problema). Ora ho saldato & isolato il cavo, ma mi è rimasto il dubbio amletico: il giallo, mi confermate, regola gli rpm?? Cioé secondo me senza il giallo la ventolina faceva solo l'acceso-spento, senza controllo tachimetrico. Ora gira che è un piacere, e, a giudicare dal rumore, modula la velocità (non posso saperlo con certezza perché sono due, e non si può distinguere il suono di una dall'altra). A sostegno della mia teoria, penso che un P4 2,66 a cui togli una ventolina fa una bella nuvoletta nera e ciao, o, nel caso il diodo di controllo termico faccia il suo dovere, ti si spegne... di sicuro non ti lascia guardare un film.. quindi la ventola andava e il giallo sul serio controlla solo gli rpm? Conferme o smentite, c'è posto per tutti! ;)

Thana85
18-07-2003, 23:01
No il giallo regola il core;)

jkl
18-07-2003, 23:45
Come il core, il core de che? Me batte er core? :D

Sk a parte, davvero non capisco... cos'è, le ventole hanno il core, adesso? Non c'è più un motorino elettrico che fa girare delle piccole pale? Ci piazzano processori per regolarle? A me risulta che il giallo dia proprio l'informazione sulla velocità, regolando di fatto un potenziometro che pija corrente dal cavo rosso e nero (ovvero + e -)... :rolleyes:

Se il giallo regola il core, come mai tutto girava nonostante il contatto interrotto?

jkl
19-07-2003, 10:59
Up, please! L'ho tirata fuori scherzando ma avrei bisogno di questa info!!

teod
19-07-2003, 11:38
Sì, il filo giallo serve per far rilevare la velocità al pc, in modo da poter far variare la velocità al variare della temperatura (se tale funzione è supportata dalla scheda madre). Potrebbe però essere che una ventola sia stata predisposta per girare sempre al max (e quindi non servirebbe il controllo tachimetrico) e l'altra per apportare un rafferddamento aggiuntivo quando necessario

jkl
19-07-2003, 22:11
Grazie teod mi hai molto tranquillizzato... Siccome il cavetto giallo era schiacciato e strappato, e non tagliato bene, presumo fosse proprio un difetto di montaggio... ma mi rincuora sapere che, alla peggio, la ventolina va sempre al max.

Grazie della risposta, ho gradito moltissimo. :)