View Full Version : Il Miglior Linux.... Grattis
Ciao io ho windows xp, ma li ho provati tutti.
Mi sono veramente stancato. :mad:
Volgio qualcosa di nuovo!
Di meglio! :D
Vorrei provare LINUX.
Qual'é la versione migliore?
Dove si possono scaricare "demo" gratuiti.
Non spendo un centesimo se prima non ho almeno la possibilitá di provarlo. Ormai ho perso fiducia nei SO.....
Ciao~!
ilsensine
18-07-2003, 22:36
"demo"? "gratis"?
Ho l'impressione che ti manchi qualche importante concetto di base ;)
Leggi questo:
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html
se poi sei ancora convinto, torna qui e descrivi il tuo hardware. Ti consiglio di dare una occhiata anche al thread in rilievo: oltre a questioni tecniche che al momento non ti riguardano, forse troverai qualche indicazione iniziale.
Originariamente inviato da ilsensine
"demo"? "gratis"?
Ho l'impressione che ti manchi qualche importante concetto di base ;)
Leggi questo:
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html
se poi sei ancora convinto, torna qui e descrivi il tuo hardware. Ti consiglio di dare una occhiata anche al thread in rilievo: oltre a questioni tecniche che al momento non ti riguardano, forse troverai qualche indicazione iniziale.
E, una volta che avrai fatto tutto questo, butta un occhio qui:
http://www.mandrakelinux.com/it/ ;)
in pratica ti riassumo quello ke ti hanno detto
il bello di linux oltre alle innumerevoli funzioni e stabilità è proprio il fatto ke è tutto gratis, e dico tutto...............apparte se prendi i cd :D :D
mandrake è la miglior distro x ki è alle prime armi...........le iso sono scaricabili gratuitamente ;)
Originariamente inviato da Daniele
E, una volta che avrai fatto tutto questo, butta un occhio qui:
http://www.debian.org ;)
:O
hardskin1
19-07-2003, 11:03
il bello di linux oltre alle innumerevoli funzioni e stabilità è proprio il fatto ke è tutto gratis, e dico tutto...............apparte se prendi i cd :D :D
:muro: :muro: :muro: linux non e' gratis e' LIBERO! Anche tu hai bisogno di un ripassino dei concetti base.
scusa grand'uomo tu ke sai tutto illuminaci..............:rolleyes:
lnessuno
19-07-2003, 12:26
Originariamente inviato da hardskin1
:muro: :muro: :muro: linux non e' gratis e' LIBERO! Anche tu hai bisogno di un ripassino dei concetti base.
non è gratis? sei sicuro? io direi che è SIA gratis che libero...
Originariamente inviato da lnessuno
non è gratis? sei sicuro? io direi che è SIA gratis che libero...
richard stallman ti spaccherebbe una sedia in testa se ti sentisse dire qualcosa del genere :D
lnessuno
19-07-2003, 14:34
Originariamente inviato da GhePeU
richard stallman ti spaccherebbe una sedia in testa se ti sentisse dire qualcosa del genere :D
chissene, se non lo pago per me è gratis, che poi sia libero è una gran bella cosa che mi piace ma non sapendo programmare personalmente è secondario :p
e cmq stallman è un fissato e pure un pò matto secondo me... l'hai mai visto vestito da santone? :D
Originariamente inviato da lnessuno
chissene, se non lo pago per me è gratis, che poi sia libero è una gran bella cosa che mi piace ma non sapendo programmare personalmente è secondario :p
Come fai a dire che e' secondario?!?
Nemmeno io programmo, ma molta gente lo fa, ed il fatto che sia opensource
permette un continuo miglioramento/arricchimento del sw, il che alla fine torna
stra-utile a me, a te, a tutti!
Guldo
lnessuno
19-07-2003, 14:48
Originariamente inviato da guldo76
Come fai a dire che e' secondario?!?
Nemmeno io programmo, ma molta gente lo fa, ed il fatto che sia opensource
permette un continuo miglioramento/arricchimento del sw, il che alla fine torna
stra-utile a me, a te, a tutti!
Guldo
ma infatti mica dico che è inutile... anzi!
dico che per prima cosa io guoardo che sia gratuito, e solo dopo che sia open source
ma non significa che non me ne frega niente che sia open source...:confused:
Ah, capisco.
Ti chiedo scusa, allora! :D
E' che per me non e' stato cosi'.
Io ho provato ad installare Linux perche' ero stufo di winzozz, perche' i pregi
che sentivo attribuiti a Linux mi attiravano...
Ed usandolo ho scoperto molti piu' pregi di quanti avessi lontanamente
immaginato. Ogni giorno di piu' sono contento di utilizzare Linux.
E il fatto che non devo pagare una lira (ops... centesimo) e' secondario.
E cmq non ho mai pagato nemmeno winzozz....
Certo, il non doverlo pagare tenendosi la coscienza a posto e' molto bello,
ma se mi dicessero: "o passi a winzozz gratis, o paghi qualcosa per tenerti
il tuo Linux", io sceglierei senza pensarci due volte la seconda!!! :D
Guldo
Jøhñ Ðøë
19-07-2003, 15:09
Originariamente inviato da lnessuno
ma infatti mica dico che è inutile... anzi!
dico che per prima cosa io guoardo che sia gratuito
la prima cosa che guardo io è che sia free sw.
Il sw closed source lo evito, che sia gratsi o meno (es: opera? naaaa)
Fammi capire una cosa: se linux fosse tutto freeware a te andrebbe bene uguale vero? :rolleyes:
John
lnessuno
19-07-2003, 15:27
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
la prima cosa che guardo io è che sia free sw.
Il sw closed source lo evito, che sia gratsi o meno (es: opera? naaaa)
Fammi capire una cosa: se linux fosse tutto freeware a te andrebbe bene uguale vero? :rolleyes:
John
:confused:
ma hai letto quello che ho detto? non si direbbe...
lnessuno
19-07-2003, 15:32
Originariamente inviato da guldo76
Ah, capisco.
Ti chiedo scusa, allora! :D
E' che per me non e' stato cosi'.
Io ho provato ad installare Linux perche' ero stufo di winzozz, perche' i pregi
che sentivo attribuiti a Linux mi attiravano...
Ed usandolo ho scoperto molti piu' pregi di quanti avessi lontanamente
immaginato. Ogni giorno di piu' sono contento di utilizzare Linux.
E il fatto che non devo pagare una lira (ops... centesimo) e' secondario.
E cmq non ho mai pagato nemmeno winzozz....
Certo, il non doverlo pagare tenendosi la coscienza a posto e' molto bello,
ma se mi dicessero: "o passi a winzozz gratis, o paghi qualcosa per tenerti
il tuo Linux", io sceglierei senza pensarci due volte la seconda!!! :D
Guldo
per la prima parte per me è andata anche proprio così, ho provato linux perchè ero attirato da questo so, poi imparando ad utilizzarlo un pò mi è piaciuto sempre di più... dovessi pagare per averlo però non lo userei più (a meno che non sia io a voler fare una donazione spontaneamente), passerei ad altri so (magari gratuiti)
dovessi scegliere tra windows gratis (non piratato cmq) e linux a pagamento beh... o mi darei alla pirateria (probabile) o tornerei a win (poco probabile, dopo aver conosciuto linux :D), o penserei ad altre alternative (beos, se solo si decidessero a releasarlo :D)
Jøhñ Ðøë
19-07-2003, 16:32
Originariamente inviato da lnessuno
chissene, se non lo pago per me è gratis, che poi sia libero è una gran bella cosa che mi piace ma non sapendo programmare personalmente è secondario :p
e cmq stallman è un fissato e pure un pò matto secondo me... l'hai mai visto vestito da santone? :D
Originariamente inviato da lnessuno
per la prima parte per me è andata anche proprio così, ho provato linux perchè ero attirato da questo so, poi imparando ad utilizzarlo un pò mi è piaciuto sempre di più... dovessi pagare per averlo però non lo userei più (a meno che non sia io a voler fare una donazione spontaneamente), passerei ad altri so (magari gratuiti)
Originariamente inviato da lnessuno
ma hai letto quello che ho detto? non si direbbe...
si l'ho letto e personalmente mi intristisce anche un po',... neanche io so programmare a livello di mettere mano al codice, quindi non lo faccio, ma è una _MIA_ scelta, è una cosa che posso o non posso fare : Se lo volessi fare, dovrei solo imparare COME.
... preferirei pagare e avere questa scelta piuttosto che non pagare e avere free beer.
Lo sharing delle informazioni è la cosa importante, è importante che la comunità cresca... e la crescita non avviene perchè è gratis.
Stallman tu lo definisci pazzo.. io lo definisco coraggioso...
questione di punti di vista
Originariamente inviato da lnessuno
dovessi scegliere tra windows gratis (non piratato cmq) e linux a pagamento beh... o mi darei alla pirateria (probabile) o tornerei a win (poco probabile, dopo aver conosciuto linux ), o penserei ad altre alternative (beos, se solo si decidessero a releasarlo )
dovessi scegliere tra win closed e gratis e linux free ma a pagamento? linux.
John
lnessuno
19-07-2003, 18:59
ma a me sembra che continui a non (voler?) capire
io se prendo qualche software per il pc lo voglio gratis, non mi piace piratare MAI, e questa per me è la cosa più importante. poi se posso scegliere fra 2 prodotti, uno freeware e uno opensource beh probabilmente sceglierei il secondo perchè l'opensource piace anche a me (e mi sembra che tu questo non lo voglia capire) se però il prodotto freeware ha delle qualità che lo rendono di molto superiore a quello opensource allora mi fiondo sul primo senza dubbio
cosa c'è di tanto scandaloso da rattristirti in questo? :confused:
Diciamo che
linux è free software <ergo> linux è gratis
e mi sembra che su questo siano tutti d'accordo, Linus e RMS compresi
Originariamente inviato da lnessuno
io se prendo qualche software per il pc lo voglio gratis, non mi piace piratare MAI, e questa per me è la cosa più importante.
Quindi se non esistessero software gratuiti tu non useresti il pc? E non spenderesti manco un € per un software anche se ti piace come per esempio un gioco?
Ikitt_Claw
19-07-2003, 19:46
Originariamente inviato da lovaz
linux è free software <ergo> linux è gratis
e mi sembra che su questo siano tutti d'accordo, Linus e RMS compresi
Veramente... No...
Neanche vedo il perche` dell'implicazione libero -> gratuito.
lnessuno
19-07-2003, 19:56
Originariamente inviato da DjMix
Quindi se non esistessero software gratuiti tu non useresti il pc? E non spenderesti manco un € per un software anche se ti piace come per esempio un gioco?
non ho detto che non prenderei mai un software a pagamento, dico che la pirateria non mi è mai piaciuta... sono due cose ben diverse. mai speso un € per un gioco... almeno da quando sono approdato a linux. su happypenguin.org ce ne sono di carini...
poi certo se non ho possibilità di scelta (esempio alcuni programmi che mi servono ma non si trovano agratis) lo cerco per vie "alternative"... (comprarlo o piratarlo)
cmq se non esistessero software gratuiti penso che non userei proprio più il pc... ci sono già tanti modi per spendere i soldi, e del pc potrei anche fare a meno (perlomeno a casa) :p
Non mi sembra un ragionamento molto corretto.... dopotutto un software mica nasce sotto i cavoli, ci sono dietro persone che lavorano giorni o mesi o addirittura anni per fare un programma. Se queste persone decidono di regalarlo alla comunità ok è una loro scelta, ma se decidono di farsi dare un corrispettivo in danaro per il lavoro svolto hanno tutte le ragioni. Fin che usi software distribuito gratuitamente (non necessariamente libero) ok, ma non voler sganciare un centesimo per un programma non distribuito gratuitamente e usarlo a sbafo è un po un comportamento da taccagno (senza offesa eh!).
lnessuno
19-07-2003, 20:15
Originariamente inviato da DjMix
Non mi sembra un ragionamento molto corretto.... dopotutto un software mica nasce sotto i cavoli, ci sono dietro persone che lavorano giorni o mesi o addirittura anni per fare un programma. Se queste persone decidono di regalarlo alla comunità ok è una loro scelta, ma se decidono di farsi dare un corrispettivo in danaro per il lavoro svolto hanno tutte le ragioni. Fin che usi software distribuito gratuitamente (non necessariamente libero) ok, ma non voler sganciare un centesimo per un programma non distribuito gratuitamente e usarlo a sbafo è un po un comportamento da taccagno (senza offesa eh!).
ma infatti ho detto che la pirateria non mi piace! per quello che uso programmi alternativi, almeno quando posso.
micromachines v3 ad esempio mi piaceva e l'ho comprato, così come (pochi) altri giochi, ma questo cosa c'entra? :p
il tutto è nato da quando qualcuno ha detto che linux è free e non è gratis... secondo me è entrambe le cose! e vi sfido a provare che non è gratuito...
Originariamente inviato da lnessuno
il tutto è nato da quando qualcuno ha detto che linux è free e non è gratis... secondo me è entrambe le cose! e vi sfido a provare che non è gratuito...
Lindows
Suse
:cool:
Ho vinto qualche cosa ? :D
lnessuno
19-07-2003, 20:28
lindows e suse si fanno pagare per il supporto e per gli applicativi commerciali inclusi, il sistema operativo di per se è gratuito... :p
hai vinto questo
:tapiro:
:D
esempio... suse se vuoi la puoi scaricare dagli ftp con l'installer... ovviamente senza supporto e senza roba commerciale :p
Jøhñ Ðøë
19-07-2003, 20:35
Originariamente inviato da lnessuno
ma a me sembra che continui a non (voler?) capire
io se prendo qualche software per il pc lo voglio gratis, non mi piace piratare MAI, e questa per me è la cosa più importante. poi se posso scegliere fra 2 prodotti, uno freeware e uno opensource beh probabilmente sceglierei il secondo perchè l'opensource piace anche a me (e mi sembra che tu questo non lo voglia capire) se però il prodotto freeware ha delle qualità che lo rendono di molto superiore a quello opensource allora mi fiondo sul primo senza dubbio
cosa c'è di tanto scandaloso da rattristirti in questo? :confused:
nulla di scandaloso.. ognuno fa quel che crede.
Cmq se tu avessi letto quello che ho scritto, queste cose le ho già dette...
ma evedentemente sono io a non aver capito, che te devo di'... :rolleyes:
DOVE SI SCARICAAAAAAAAAAAAAAA?????????
www.linux-mandrake.com/it
si graize ma in quale sezione?
se vado a download mi devo iscrivere e pagare.....
cerco ma non rovo
ciao
ciao,alora direi che ti conviene comperare una rivista su linux in edicola,una di quelle che danno i cd di installazione e spiegano come fare, io l'ho installato con questo sistema.:)
Originariamente inviato da CPAlex
si graize ma in quale sezione?
se vado a download mi devo iscrivere e pagare.....
cerco ma non rovo
ciao
non necessariamente
(devi "usare" il pulsante dove c'è scritto adesso)
si trova in fondo alla pagina dove dice
Il software libero può sopravvivere soltanto con il vostro sostegno economico, perciò per favore iscrivetevi adesso al Mandrake Users Club.
Voglio sostenere Mandrake Linux, inviatemi adesso alla pagina di registrazione del Mandrake Linux Users Club
Sono già membro del Club o mi registrerò prossimamente, per favore indirizzatemi alla pagina di download adesso
e scegliere la versione ed il mirror
hardskin1
20-07-2003, 01:02
il tutto è nato da quando qualcuno ha detto che linux è free e non è gratis... secondo me è entrambe le cose! e vi sfido a provare che non è gratuito...
il fatto che linux e' gratis e' una conseguenza del suo essere free. Tu puoi chiedere soldi per distribuire software libero, e' la gente che poi decide se ne vale la pena (in quanto lo stesso software puoi averso gratis in altre maniere). I distributori aggiungono il supporto come valore aggiunto al loro prodotto, ma fondamentalmente VENDONO software libero.
Il discorso "non me ne frega un kaiser che ci siano i sorgenti, tanto non sono programmatore" non lo commento.
hardskin1
20-07-2003, 01:02
il tutto è nato da quando qualcuno ha detto che linux è free e non è gratis... secondo me è entrambe le cose! e vi sfido a provare che non è gratuito...
il fatto che linux e' gratis e' una conseguenza del suo essere free. Tu puoi chiedere soldi per distribuire software libero, e' la gente che poi decide se ne vale la pena (in quanto lo stesso software puoi averso gratis in altre maniere). I distributori aggiungono il supporto come valore aggiunto al loro prodotto, ma fondamentalmente VENDONO software libero.
Il discorso "non me ne frega un kaiser che ci siano i sorgenti, tanto non sono programmatore" non lo commento.
Originariamente inviato da Daniele
Lindows
Suse
:cool:
Ho vinto qualche cosa ? :D
Niente... :D
Cioè, secondo te suse è "linux"?
Lindows è "linux"?
Fai un po' di confusione, linux è free software (gpl), e come tale si può ottenere di fatto gratis (www.kernel.org)
;)
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Veramente... No...
Neanche vedo il perche` dell'implicazione libero -> gratuito.
Stesso discorso per te :D
L'implicazione ci sta, se leggi la gpl ti accorgi che una volta che il sw è distribuito si può ottenere "free of charge" (anche "with charge", ma questa è solo un'opzione).
E poi RMS parla di FREE sw proprio per sfruttare il gioco di parole in inglese tra "libero" e "gratuito", se no l'avrebbe chiamato "freedom software", no?
Quindi, IMHO, FREE indica libero E gratis in questa accezione.
Se il tuo software può essere ottenuto solo dietro compenso e non può essere poi ridistribuito free of charge semplicemente NON è free sw.
Poi se non sei d'accordo manda un'email a Richard e fammi sapere che ti dice.
Ciao ;)
lnessuno
20-07-2003, 11:31
Originariamente inviato da hardskin1
Il discorso "non me ne frega un kaiser che ci siano i sorgenti, tanto non sono programmatore" non lo commento.
ok... tanto mi pare che non l'abbia detto nessuno :D
Originariamente inviato da CPAlex
DOVE SI SCARICAAAAAAAAAAAAAAA?????????
www.linuxiso.org
Originariamente inviato da lovaz
Niente... :D
Cioè, secondo te suse è "linux"?
Lindows è "linux"?
Fai un po' di confusione, linux è free software (gpl), e come tale si può ottenere di fatto gratis (www.kernel.org)
;)
Si parlava di distribuzioni linux.
ce ne sono sia gratuite che a pagamento
Ikitt_Claw
20-07-2003, 12:49
Originariamente inviato da lovaz
Stesso discorso per te :D
Puo` darsi benissimo
se leggi la gpl ti accorgi che una volta che il sw è distribuito si può ottenere "free of charge" (anche "with charge", ma questa è solo un'opzione).
Appunto. Non DEVE essere gratuito in quanto libero (questa era la mia obiezione).
PUO` essere gratuito, o puoi farci i soldi sopra, distribuendolo.
E poi RMS parla di FREE sw proprio per sfruttare il gioco di parole in inglese tra "libero" e "gratuito", se no l'avrebbe chiamato "freedom software", no?
Mah, a dire il vero lui puntualmente precisa che free e` come la parola, non come la birra, quindi il gioco di parole mica mi sembra tanto voluto...
Se il tuo software può essere ottenuto solo dietro compenso e non può essere poi ridistribuito free of charge semplicemente NON è free sw.
Perche`?
Poi se non sei d'accordo manda un'email a Richard e fammi sapere che ti dice.
dice che agli inizi della FSF vendeva nastri con su emacs per, IIRC, circa 300 U$,
e che alla FSF mica gli fanno schifo i soldi, in quanto vendeveno (e vendono) CD
con tutto il software libero precompilato per varie migliaiai di dollari.
Col Free loro insistono sulla liberta`, non sul prezzo.
lnessuno
20-07-2003, 13:27
cioè vendevano un prodotto a migliaia di dollari, quando uno poteva prendere i sorgenti e ricompilarselo?:confused:
Che differenza c'é ra l' immagine iso i586 e ppc????
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=29
Ma allora la mandrake é la migliore versione di Linux si o no?
Ciao.
lnessuno
20-07-2003, 13:40
i586 è l'immagine per i computer normali, ppc è per i mac...
mandrake non è la miglior distribuzione, non ne esiste una migliore di altre (sennò tutti userebbero quella del resto), esiste quella che si può adattare meglio alle proprie esigenze... se incominci ad utilizzare linux proveniendo da un ambiente windows allora mandrake ti facilita molto le cose, se ti interessa un sistema configurato ad hoc allora debian, slack, gentoo... insomma devi provarne un pò per decidere quella che si adatta meglio alle tue :p
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
...
Mah, a dire il vero lui puntualmente precisa che free e` come la parola, non come la birra, quindi il gioco di parole mica mi sembra tanto voluto...
Secondo me sì... opinioni...
dice che agli inizi della FSF vendeva nastri con su emacs per, IIRC, circa 300 U$, e che alla FSF mica gli fanno schifo i soldi, in quanto vendeveno (e vendono) CD con tutto il software libero precompilato per varie migliaiai di dollari...
Con questo non mi contraddici, ho sentito che Richard vende tuttora nastri con emacs, anche se è disponibile GRATUITAMENTE, ed è quindi GRATUITO.
Col Free loro insistono sulla liberta`, non sul prezzo.
Certo, perché altrimenti certa gente potrebbe equivocare sul senso dell'esistenza di sw libero, che non è affatto del semplice freeware, ciò non toglie che sono consapevoli che il sw coperto dalla gpl è gratuito:
11. BECAUSE THE PROGRAM IS LICENSED FREE OF CHARGE, THERE IS NO WARRANTY
FOR THE PROGRAM, TO THE EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW.
Concludendo, per me un software che può essere venduto, ma da cui si possono ricavare copie gratuite, è gratuito, se la tua accezione di "sw gratuito" è diversa mi scuso.
Ikitt_Claw
20-07-2003, 17:15
Originariamente inviato da lovaz
Secondo me sì... opinioni...
OK, non e` tanto questo il punto.
ciò non toglie che sono consapevoli che il sw coperto dalla gpl è gratuito:
11. BECAUSE THE PROGRAM IS LICENSED FREE OF CHARGE, THERE IS NO WARRANTY
FOR THE PROGRAM, TO THE EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW.
http://www.gnu.org/philosophy/selling.it.html.
In particolare
Molta gente crede che lo spirito del progetto GNU sia che non si debba far pagare per distribuire copie del software, o che si debba far pagare il meno possibile -- solo il minimo per coprire le spese.
In realtà noi incoraggiamo chi ridistribuisce il software libero a far pagare quanto vuole o può. Se vi sembra sorprendente, per favore continuate a leggere.
Concludendo, per me un software che può essere venduto, ma da cui si possono ricavare copie gratuite, è gratuito
Secondo me non e` cosi` automatico, tutto qui.
HO SCARICATO I FILE PPC (4 ORE CIRCA)
SIGNIFICA CHE NON LI POSSO INSTALLARE SU NORMALI PC MA SOLO SU MAC????!!!
lnessuno
20-07-2003, 19:55
eh mi sa di si... :p
Originariamente inviato da lnessuno
eh mi sa di si... :p
:D
AnonimoVeneziano
20-07-2003, 20:06
Originariamente inviato da CPAlex
HO SCARICATO I FILE PPC (4 ORE CIRCA)
SIGNIFICA CHE NON LI POSSO INSTALLARE SU NORMALI PC MA SOLO SU MAC????!!!
Azz.....:D
Comprati un Mac :D
Ciao
PORCO CANE!!!!!!!!!!!!
PER FORTUNA CHE NON UTILIZZO UN MODEM 56K! :D
ALTRIMENI AVREI PAGATO PIÚ LINUX CHE WINCAZ XP!!!!!! :D
PERÓ MI STAVA SCARICANDO I FILE A 75KBYTES AL SECONDO (CD1 + CD2) CON PUNTE DI 220KBYTES AL SECONDO!
ORMAI DOVRÓ ASPETTARE DOMANI PER PROVARE LINUX!
DEVO ANCHE ASSEMBLARE IL MIO SECONDO PC. :muro:
BASTERÁ UN CELERON SLOT1 333@415 CON UN BUON MAXTOR E 256MB A FAR GIRARE BENE LINUX?
NEI CD DI LINUX C'É "OFFICE"? :eek:
CIAO!
Nelle iso delle varie distro che scarichi da internet non credo proprio,
cmq c'e' openoffice (http://it.openoffice.org/index.html), che ti scarichi ed
installi a parte.
Bello!
Guldo
lnessuno
20-07-2003, 21:46
oltre a openoffice se preferisci c'è anche abiword + gnumeric (i corrispettivi di word ed excel :D)... :)
BRAVI GRAZIE
MA ALLORA IL CELERON 333@415 BASTERÁ PER AVERE UN BUON SISTEMA LINUX O MI TOCCA UTILIZZARE IL 2400+ ????
Originariamente inviato da CPAlex
BRAVI GRAZIE
MA ALLORA IL CELERON 333@415 BASTERÁ PER AVERE UN BUON SISTEMA LINUX O MI TOCCA UTILIZZARE IL 2400+ ????
siamo lì lì dai.........
al limite con il celly ci metterai un pochino di più a compilare :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.