View Full Version : Programmino forse .... Hack
Salve , si potrebbe realizzare un softwarino che trovi le password in una pagina web ? Voglio dire ... pensiamo ad una pagina asp con una casella di testo nella quale inserire la password per accedere alla sezione protetta del sito . E' possibile creare un software che provi tutte le combinazioni possibili di password provandole di volta in volta ad inserirle in questa casellina fino ad entrare ? Non preoccupatevi non devo violare nessun sito , semplice sfida con un compagno che mi chiedeva se fossi in grado di trovargli la password ...
monkey72
18-07-2003, 22:22
certo che si, sarebbe un generatore di parole casuali, ma ti immagini quante combinazioni di cifre, lettere, simboli eventualmente e per password abbastanza lunghe e/o a lunghezza variabile forse (IMHO) ci vorrebbe troppo tempo prima di generare la pwd giusta :rolleyes:
Il problema non sarebbe la password ed il tempo tanto farebbe tutto il programma . Il problema è come dire al programma di provare le password, di volta in volta ricavate, immettendole nella casella di testo della pagina web ? Allora ?
Originariamente inviato da monkey72
certo che si, sarebbe un generatore di parole casuali, ma ti immagini quante combinazioni di cifre, lettere, simboli eventualmente e per password abbastanza lunghe e/o a lunghezza variabile forse (IMHO) ci vorrebbe troppo tempo prima di generare la pwd giusta :rolleyes:
la tua risposta del ramo a cotè è ...... :mad:
ma si può sapere, di grazia, quanto tempo ci vuole prima di generare la TUA pwd giusta ?
a Leon non te l'hanno ancora insegnato che si mette prima il nome e poi il cognome?
O vuoi fare il sito dei carabinieri? :)
Originariamente inviato da verloc
a Leon non te l'hanno ancora insegnato che si mette prima il nome e poi il cognome?
O vuoi fare il sito dei carabinieri? :)
Ti riferisci al mio dominio ?
No,non tanto a quello(che ci può stare)ma nella lista dei tuoi collaboratori(nel sito).
Cmq la colpa non è tua,ma di chi avrebbe dovuto insegnartelo. ;)
Sono sicuro che sono lo stesso tipo di persone che dicono cose tipo:
- "Pomodori all'insalata..."
- "melenzane"
- "siamo tre di noi" (invece di dire siamo in 3)
- "Tira a porta" (invece di "tira in porta")
(ed hanno pure una laurea!!!)
Leggi molto (puo darsi che tu gia lo faccia) altrimenti ti rimarrà
impresso tutto cio che vi è di negativo della nostra terra;offuscando tutte le tue altre qualità.
Non sarai mica un prof di Ita ? Cmq ci tieni molto alla nostra lingua e di sicuro fai bene . Quanto alla firma , si lo so , va prima il nome , poi il cognome perché è il nome che ci differenzia . Si la prof di ita questo me lo ha insegnato , perché le prime volte , firmavo sempre le circolari con cognome-nome . Per il resto delle frasi che hai menzionato , ti garantisco che non ne ho mai fatto uso . Ciao
Perchè andiamo sempre OT :confused:
Si hai ragione mat .... scusaci
Originariamente inviato da leon84
Non sarai mica un prof di Ita ?
No,per mia fortuna no: :D
ti assicuro che statisticamente,ho trovato fra i prof di Italiano
proprio le persone + ignoranti e sub-acculturate che abbia mai incontrato !
Per il resto delle frasi che hai menzionato , ti garantisco che non ne ho mai fatto uso . Ciao
Allora stiamo a buon punto :D
(Dovresti vedere che sfracelli fanno quei presuntuosi dei toscani!)
"La lingua che + si avvicina all'Italiano..." :rolleyes:
p.s. scusate l'off topic
Originariamente inviato da verloc (Dovresti vedere che sfracelli fanno quei presuntuosi dei toscani!)
"La lingua che + si avvicina all'Italiano..." :rolleyes:
Ue ue ue calmino :P Noi siamo molto imparati in italiano :sofico:
Originariamente inviato da cionci
Ue ue ue calmino :P Noi siamo molto imparati in italiano :sofico:
:D
A un certo punto mi sono ricordato che tu eri toscano.
A prescindere... oggi hai dimostrato (se non ce ne fosse bisogno)che sì nu uaglion' inteligggent'
cià cià :)
Allora ? qualcuno sa come inserire queste password generate dal software in una casella di testo di una pagina web ?
icestorm82
21-07-2003, 12:13
Il problema non sarebbe la password ed il tempo tanto farebbe tutto il programma .
A prescindere ke farebbe tutto il programma, quest'operazione richiederebbe tempi già praticamente inaccettabili facendo il tutto sull'h/d di casa propria. Figuriamoci sulla rete; ci vorrebbe come minimo il doppio del tempo...
BYEZZ
Si ma lasciamo perdere questo : c'è un modo per inserire queste password in una casella specifica ? Se non erro quando viene aperta una finestra il sistema operativo crea un handle sul quale filtra i messaggi da/per la finestra stessa . Non è che esiste un handle anche per le caselle di testo aperte ?
Originariamente inviato da leon84
Si ma lasciamo perdere questo : c'è un modo per inserire queste password in una casella specifica ? Se non erro quando viene aperta una finestra il sistema operativo crea un handle sul quale filtra i messaggi da/per la finestra stessa . Non è che esiste un handle anche per le caselle di testo aperte ?
ogni singola finestra ha un handle quindi anche la "casella di testo" dovresti fare un hook comunque della pagina per vedere quando ti garantisce l'accesso
Fammi vedere il sorgente HTML della form di ingresso dati...
Ma ti serve il codice HTML della pagina ricevuta dal browser o l'intero codice HTML scritto dal programmatore . Cioè intendo se ho inserito in una pagina del codice asp , certo il browser quello non lo riceverà . Fammi sapere e ti invio il tutto .
No niente ASP...solo la pagina il codice della FORM che riceve il browser...
Beh proviamo con questa creata da me un semplicissimo form :
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Language" content="it">
<meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 5.0">
<meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
<title>Modulo di prova</title>
</head>
<body>
<form method="POST" action="--WEBBOT-SELF--">
<!--webbot bot="SaveResults" u-file="C:\Inetpub\wwwroot\_private\form_results.csv" s-format="TEXT/CSV" s-label-fields="TRUE" --><p>
Modulo di prova</p>
<p><input type="text" name="T1" size="20">
<input type="submit" value="Invia" name="B1"><input type="reset" value="Reimposta" name="B2"></p>
</form>
</body>
</html>
Non mi torna... Il cmapo di inserimento della apssword dov'è ?
Lascia perdere il campo di inserimento della password : nella pagina che ti ho inviato c'è un semplice form con un'unica casella di testo . Io devo fare che da Vb riesco a scrivere un testo in quella casella . Ecco tutto . Ora lascia stare la password sono cose che vengono in seguito
Ah a proposito leggi la discussione Access in Mysql ho delle novità :
Mmmhhh...c'è un nuovo messaggio in cui c'è scritto "Grazie mille"...era quella la novità ?
Non è detto che tu debba scrivere in quella casella... Puoi sempre inviare i dati codificati secondo il metodo POST del protocollo HTTP...e in quel modo puoi comunicare direttamente con il server per provare tutte le combinazioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.