PDA

View Full Version : No sensors found


Simone XP
18-07-2003, 20:36
ho compilato il kernel con il supporto buil-in per tutto quello che ho trovato di i2c (kernel 2.4.21 e Debian Sid), ora dopo aver fatto sensors-detect e tutto, se provo a dare sensors questo è l'output che mi ritrovo...:cry:

No sensors found!


:cry: :cry: :cry: :rolleyes: :cry: :mad:

perchè??????

:cry: :cry:

odio questo programma, non sono ancora riuscito a farlo funzionare assieme a regimp...sono gli unici due!
Ciao

Hrc211v
19-07-2003, 09:19
Ovvio se non carichi i moduli dei sensori cosa vuoi che ti trova?

Simone XP
19-07-2003, 09:34
il problema è che i moduli li ho caricati ma non funziona!
:muro:

VICIUS
19-07-2003, 09:36
Originariamente inviato da Simone XP
ho compilato il kernel con il supporto buil-in per tutto quello che ho trovato di i2c (kernel 2.4.21 e Debian Sid), ora dopo aver fatto sensors-detect e tutto, se provo a dare sensors questo è l'output che mi ritrovo...:cry:

No sensors found!


:cry: :cry: :cry: :rolleyes: :cry: :mad:

perchè??????

:cry: :cry:

odio questo programma, non sono ancora riuscito a farlo funzionare assieme a regimp...sono gli unici due!
Ciao

se non ricordo male i kernel 2.4.xx hanno una vecchia versione di i2c. se vuoi usare lm_sensors devi patcharli. ci dovrebbe essere uno script di nome mkpatch.pl in una sottocartella di i2c-2.8.0.

ciao ;)

Simone XP
19-07-2003, 09:42
Originariamente inviato da VICIUS
se non ricordo male i kernel 2.4.xx hanno una vecchia versione di i2c. se vuoi usare lm_sensors devi patcharli. ci dovrebbe essere uno script di nome mkpatch.pl in una sottocartella di i2c-2.8.0.

ciao ;)


scusa, non ho capito dove si troverebbe questo script...quale sottocartella?

VICIUS
19-07-2003, 09:53
Originariamente inviato da Simone XP
scusa, non ho capito dove si troverebbe questo script...quale sottocartella?

di solito quando installo lm_sensors io scarico i file : i2c-2.8.0.tar.gz e lm_sensors-2.8.0.tar.gz. nella sotto cartella i2c-2.8.0 ce ne una chiamata mkpatch. qui dentro manco a farlo a posta c'è un file di nome mkpatch.pl che genera la patch. è facile da usare.

./mkpatch.pl $root_del_pachetto_i2c $root_dei_sorgenti_del_kernel > $percorse_della_patch

poi patchi il kernel con il comando patch.

ciao ;)

Hrc211v
19-07-2003, 09:57
Ricompilati i src di i2c e lm sensors alla debian way e installa il tutto.

Simone XP
19-07-2003, 09:59
Originariamente inviato da VICIUS
di solito quando installo lm_sensors io scarico i file : i2c-2.8.0.tar.gz e lm_sensors-2.8.0.tar.gz. nella sotto cartella i2c-2.8.0 ce ne una chiamata mkpatch. qui dentro manco a farlo a posta c'è un file di nome mkpatch.pl che genera la patch. è facile da usare.

./mkpatch.pl $root_del_pachetto_i2c $root_dei_sorgenti_del_kernel > $percorse_della_patch

poi patchi il kernel con il comando patch.

ciao ;)

scaricati, ora installo tutto e patcho?

una cosa che non ho ancoara capito, quando patcho un kernel lui mi patcha l'immagine in /boot o i sorgenti e qyuindi devo ricompilare??
ciao

VICIUS
19-07-2003, 10:09
Originariamente inviato da Simone XP
scaricati, ora installo tutto e patcho?

una cosa che non ho ancoara capito, quando patcho un kernel lui mi patcha l'immagine in /boot o i sorgenti e qyuindi devo ricompilare??
ciao

patch lavora sui sorgenti se vuoi qualcosa che modifica i binari ti serve xdelta ;)

cmq dopo aver patchato i sorgenti, devi ricompilare. se vuoi fare una cosa carica anche nella sotto cartella lm_sensors-2.8.0 c'è uno script mkpatch.pl.
ripeti il procedimento che hai seguito per i2c e poi con make menuconfig selezioni i vari sensori e le opzioni per usare i sernsori dopo di che salvi e ricompili.

quando hai finito puoi usare kpkg per crearti il tuo pachetto debian con il kernel i moduli e lm_sensors gia dentro.

ciao ;)

Simone XP
19-07-2003, 10:28
Originariamente inviato da VICIUS
patch lavora sui sorgenti se vuoi qualcosa che modifica i binari ti serve xdelta ;)

cmq dopo aver patchato i sorgenti, devi ricompilare. se vuoi fare una cosa carica anche nella sotto cartella lm_sensors-2.8.0 c'è uno script mkpatch.pl.
ripeti il procedimento che hai seguito per i2c e poi con make menuconfig selezioni i vari sensori e le opzioni per usare i sernsori dopo di che salvi e ricompili.

quando hai finito puoi usare kpkg per crearti il tuo pachetto debian con il kernel i moduli e lm_sensors gia dentro.

ciao ;)


ok, sei stato chiaro, provo!
ciao

Hrc211v
19-07-2003, 10:29
Io non ho mai patchato una mazza per farli andare :confused:

Simone XP
19-07-2003, 10:35
Originariamente inviato da Hrc211v
Io non ho mai patchato una mazza per farli andare :confused:

e cosa hai fatto? io uso il 2.4.21 normale, ma quando faccio sensors non funziona...se patchando funziona lo faccio e basta, ma se tu hai un modo più veloce....
ciao

VICIUS
19-07-2003, 10:35
Originariamente inviato da Hrc211v
Io non ho mai patchato una mazza per farli andare :confused:

a me piace averli dentro al kernel :D
cmq è possibile arrivare alla fine tranquillamente anche senza patchare nulla.

ciao ;)

Hrc211v
19-07-2003, 10:37
Originariamente inviato da Simone XP
e cosa hai fatto? io uso il 2.4.21 normale, ma quando faccio sensors non funziona...se patchando funziona lo faccio e basta, ma se tu hai un modo più veloce....
ciao


Te lo scritto su , ho compilato i src alla debian way e li ho installati

Simone XP
19-07-2003, 12:14
Originariamente inviato da Hrc211v
Te lo scritto su , ho compilato i src alla debian way e li ho installati


cioè? :D

Hrc211v
19-07-2003, 12:32
Deve fare come per i driver nvidia

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=483983&highlight=driver+nvidia