PDA

View Full Version : 53 gradi liquid..


Yota79
18-07-2003, 18:15
com'e come temperatura? Sinceramente mi sembra buona.. raggiungo i 53 gradi dopo 2 ore e mezza di HOT CPU TESTER.. la cpu è a 2535 Mhz (230*11) con vcore che oscilla tra i 1,84 e gli 1,87.. che ne dite?

Lunasio RS1 + Radiatore Extreme.

dario amd
18-07-2003, 18:21
be considerando il caldo....ma a che temp sta l'acqua?

Yota79
18-07-2003, 18:34
Originariamente inviato da dario amd
be considerando il caldo....ma a che temp sta l'acqua?

l'acqua a temperatura ambiente.. credo sulla 30 circa.. se non di + visto che camera mia è un forno..
:rolleyes:

Makmast
18-07-2003, 20:40
impossibile avere l'acqua a temp ambiente se hai un buon rad avrai con questo caldo +3° circa

Yota79
18-07-2003, 20:50
Originariamente inviato da Makmast
impossibile avere l'acqua a temp ambiente se hai un buon rad avrai con questo caldo +3° circa

facevo per dire..
:D

guruad
18-07-2003, 22:12
53° con h2o a 33° sarebbero 20° di Dt decisamente troppi a mio avviso ,dovresti stare sui 47-48° al max .... solo che credo di sapere dove sta l'inghippo,almeno se hai il bios 1.0 probabilmente è lui il colpevole visto che da risultati esagerati ...

playmake
18-07-2003, 23:47
nn è del tutto malaccio, però appunto sono oneste se hai il bios 10.

io con tambiente di 31° sto @ 52 reali in full col procio @ 2400mhz... @ 2.1V

lucasantu
19-07-2003, 09:42
la temperatura è giustissima vai tranquillo sono anche io su quelle temperature

Yota79
19-07-2003, 12:38
il bios è 1.7, la camera è un forno.. :cry: il procio sta a 50 gradi a 1.9..

MegaSlayer
19-07-2003, 13:01
azz se è col 17 probabilmente è piu alta, il che non è bene

Yota79
19-07-2003, 14:22
Originariamente inviato da MegaSlayer
azz se è col 17 probabilmente è piu alta, il che non è bene

potrebbe essere colpa della pompa? è una sicce Nova da 800 L/H, nel circuito ci saranno 5 litri e mezzo circa.. il radiatore è quello Extreme, il dislivello sarà di 40 cm a dirla proprio esagerata.. potrebbe anche essere non stretto bene il waterblock? Anche se mi sembra ben stretto!!!

REPSOL
19-07-2003, 15:02
Io ho il thorello a 2200Mhz a 1,87 e stò a 45-46° sotto sforzo con acqua a 36°

Wb by me..... eppure è un troiaio.... BHO


Ciaoz


Cmq yota dicce la temp dell'acqua altrimenti non lo so se la temp è giusta o no :D

Yota79
19-07-2003, 15:03
Originariamente inviato da REPSOL
Io ho il thorello a 2200Mhz a 1,87 e stò a 45-46° sotto sforzo con acqua a 36°

Wb by me..... eppure è un troiaio.... BHO


Ciaoz


Cmq yota dicce la temp dell'acqua altrimenti non lo so se la temp è giusta o no :D

temperatura dell'acqua... mettendoci la mano sopra è calda.. ora prendo il termometro e vi dico..
:D

REPSOL
19-07-2003, 15:04
Originariamente inviato da Yota79
temperatura dell'acqua... mettendoci la mano sopra è calda.. ora prendo il termometro e vi dico..
:D

Ecco vai :D

ld1984
19-07-2003, 15:20
sn giuste le temperature;)

io con bios 17 sn a 50° sotto sforzo

2420mhz a 1,87v

amb 30° e h20 a 33,5° dopo 2 ore di ut2003

col bios 17 le temp aumentano di 4° rispetto al bios 14;)

Yota79
19-07-2003, 15:23
Originariamente inviato da ld1984
sn giuste le temperature;)

io con bios 17 sn a 50° sotto sforzo

2420mhz a 1,87v

amb 30° e h20 a 33,5° dopo 2 ore di ut2003

col bios 17 le temp aumentano di 4° rispetto al bios 14;)

Ti ringrazio.. la temperatura dell'acqua è di 37 gradi.. grado più grado meno..

ld1984
19-07-2003, 15:26
un delta di 7° tra h20 e ambiente sn tanti....hai un rad un po' scarso...

Yota79
19-07-2003, 15:36
Originariamente inviato da ld1984
un delta di 7° tra h20 e ambiente sn tanti....hai un rad un po' scarso...

e questo me lo chiami scarso il radiatore Extreme di pctuner?

Ci sono 3 ventole da 8*8 in parallelo che sparano sul radiatore.. in camera cmq ci saranno almeno 35 gradi..

Yota79
19-07-2003, 15:37
sarà perchè ho il lunasio RS1? :(

ld1984
19-07-2003, 15:38
devi sapermi dire la t° ambiente esatta

Yota79
19-07-2003, 15:46
Originariamente inviato da ld1984
devi sapermi dire la t° ambiente esatta

non ho un termometro in camera..
:cry:

guruad
19-07-2003, 15:54
Ah allora col bios 17 i rilevamenti del sensore sono abb. realistici , diversamente dai suoi predecessori ,tipo il 14 che mi riportava la cpu a 27° quando l'h2o stava a 28° :D...
questo pero significa che devi lavorarci ancora un pochino su queste temp ..... io proverei a levare le 8*8 e metterci una 12*12 convogliata ...a parte questo il tuo 1800+ è un DLT3C ? scaldano un bel po rispetto ai comuni t-bred

Yota79
19-07-2003, 15:56
si è un DLT3C.. tu dici di mettere davanti una 12*12 al posto delle 3 8*8? Vabbe.. provvedo subito!!! :D

g.cesare
19-07-2003, 15:57
x yota_: mi diresti per curiosità che altre periferiche hai ? quanti h.d. ecc


vorrei approfittare per un parere : ho un xp1700+ toro B nuovissimo e un dissi coolermaster a 2900 rmp e sto con case aperto a + di 51° in indle si dice così ? cioè solo navigandoi sul web!!!!mi tocca spararci sopra un ventilatore per avere un 49° no overclock tuto di default!!!!
COME è POSSIBILE? forse sono i due H.d. che scaldno troppo!!!

aiuto nn mi sembra leggittimo tutto ciò

Yota79
19-07-2003, 16:00
Allora, il case è aperto.. ho 2 hd, 2 cd rom, radeon 9700, sound blaster, CTRL SCSI, e basta.. a no... anche un chieftec 420 che fa un caldo della miseria lui da solo..

g.cesare
19-07-2003, 16:11
secondo me il problema è simile al mio cioè sono gli h.d. che scaldano un casino !!!!!!!

io ho 2 maxtor uno da 80 e l'altro da 120 giga diadmond plus 9 7200 giri mi sa che sono quelli che scaldano di +!!!!!!!
:ncomment: :boh:

Yota79
19-07-2003, 16:21
Originariamente inviato da g.cesare
secondo me il problema è simile al mio cioè sono gli h.d. che scaldano un casino !!!!!!!

io ho 2 maxtor uno da 80 e l'altro da 120 giga diadmond plus 9 7200 giri mi sa che sono quelli che scaldano di +!!!!!!!
:ncomment: :boh:

mah.. non so a cosa pensare a questo punto..
:cry: :muro:

REPSOL
19-07-2003, 19:24
Secondo me con 37° di acqua la tua temp e più o meno giusta.
Se stai a vedere grado più o meno è un'altro conto.


Cmq serve la temp ambiente... io ho 31° ora e acqua a 36°.. ma ho anche il WB sul chipset e il rad integrato dentro al pc chiuso.

L'extreme non ricordo come va meglio.. cioè se meglio con ventola a estrazione o a soffiare.

Io ho un rad in rame con tubi piatti e le ho messe ad estrarre e a buttare fuori dal pc, sinceramente non ho mai provato al contrario... :D

L'RS1 che portata ha?. se è troppo bassa è capace che castri l'extreme... e quindi ti conviene fare una sdoppiatura a Y.

Ciaoz

REPSOL
19-07-2003, 19:28
Originariamente inviato da g.cesare
x yota_: mi diresti per curiosità che altre periferiche hai ? quanti h.d. ecc


vorrei approfittare per un parere : ho un xp1700+ toro B nuovissimo e un dissi coolermaster a 2900 rmp e sto con case aperto a + di 51° in indle si dice così ? cioè solo navigandoi sul web!!!!mi tocca spararci sopra un ventilatore per avere un 49° no overclock tuto di default!!!!
COME è POSSIBILE? forse sono i due H.d. che scaldno troppo!!!

aiuto nn mi sembra leggittimo tutto ciò

Scusa.. maccheccentra il tuo dissi ad aria con l'impianto a liquido di yota?

Se avesse il radiatore interno nel pc allora forse un pò ragione l'avresti.

50° con una ventola 2900rpm.. secondo me sono giusti.

Poi dipende da che coolermaster hai... ne esistono di diversi tipi... alcuni buoni.. altri orrendi.

Ciaoz

Marcuzzo
19-07-2003, 19:44
guarda che quella temperatura col liquido è folle....lascia perdere la temperatura dell'acqua, considera piuttosto il WB...

Yota79
19-07-2003, 20:47
Originariamente inviato da Marcuzzo
guarda che quella temperatura col liquido è folle....lascia perdere la temperatura dell'acqua, considera piuttosto il WB...

difatti ci stavo pensando.. anche cambiare pompa e farmi una + potente di una 800 L/H..

Marcuzzo
19-07-2003, 20:53
la portata all'interno del WB è poco rilevanto al di sopra di un valore minimo che non ricordo. Io ti consiglerei di cambiare WB.
Che radiatore hai?
L'acqua è pulita?

REPSOL
19-07-2003, 20:56
Secondo me se cambi WB non ottieni nemmeno 3° di guadagno.

Hai un lunasio non hai un WB troiaioso tipo il mio.

Ciaoz

REPSOL
19-07-2003, 21:05
Aspetta tu hai detto 53° con 37 di acqua?

Aspetta forse sono un pò troppi.. hai anche detto 1,87di vcore vero?

Non saprei..... bho... ma sicuramente non capisco perchè io devo avere una temperatura più bassa di te... con questo WB costruito bda me:





E sinceramente non penso che questo WB dimenzioni 7x5 vada meglio di un Lunasio... scusa ma non ci credo :D

A mno che 300Mhz non aumentino la temp di più 7°... cosa che mi sembra eccessiva però. :(

Marcuzzo
19-07-2003, 21:07
a no, non ho letto tutto il 3d,. pensavo avesse un WB poco performante. No, in questo caso ho sbagliato.
E' vero, se cambi WB non guadagni niente.
Hai messo la ventola sui mosfet???????????

radiatore?

REPSOL
19-07-2003, 21:11
Originariamente inviato da Marcuzzo
a no, non ho letto tutto il 3d,. pensavo avesse un WB poco performante. No, in questo caso ho sbagliato.
E' vero, se cambi WB non guadagni niente.
Hai messo la ventola sui mosfet???????????

radiatore?

Già eccolali la ventola sui mosfet è importante.. nella mia mb non molto.. ma nelle ultime è importante assai... questi scaldano parecchio, pure troppo a volte :(


Come rad ha l'extreme e non penso ci siano problemi.

Ciaoz

Marcuzzo
19-07-2003, 21:17
Originariamente inviato da REPSOL
Già eccolali la ventola sui mosfet è importante.. nella mia mb non molto.. ma nelle ultime è importante assai... questi scaldano parecchio, pure troppo a volte :(


Come rad ha l'extreme e non penso ci siano problemi.

Ciaoz

Allora ho fatto centro, per l'extrem non ci sono problemi (ce l'ho e so che è il migliore!:sofico: )
Piazza la ventola e dicci se hai risolto!
I mosfet sono a sinistra rispetto al processore (quei cosini neri sulla mabo)

Yota79
19-07-2003, 21:21
Originariamente inviato da Marcuzzo
Allora ho fatto centro, per l'extrem non ci sono problemi (ce l'ho e so che è il migliore!:sofico: )
Piazza la ventola e dicci se hai risolto!
I mosfet sono a sinistra rispetto al processore (quei cosini neri sulla mabo)

mosfet? Dovrei raffreddare quelli? Ma a che pro? non capisco il motivo.. non so nemmeno a che servono..
:(

Marcuzzo
19-07-2003, 21:32
I mosfet scaldano parecchio e influenzano la rilevazione della temperatura effettuata dal sensore della mabo.

REPSOL
19-07-2003, 21:34
Originariamente inviato da Yota79
mosfet? Dovrei raffreddare quelli? Ma a che pro? non capisco il motivo.. non so nemmeno a che servono..
:(

Riguardano l'alimentazione della MB e scaldano parecchio nelle ultime sk madri.

Mettece una 8x8 a soffiare.. di quelle elle silenziose e almeno 3-4° si abbassano.

Ciaoz

guruad
19-07-2003, 23:03
Originariamente inviato da Yota79
si è un DLT3C.. tu dici di mettere davanti una 12*12 al posto delle 3 8*8? Vabbe.. provvedo subito!!! :D

Cerca di fargli un bel convogliatore e piazzaci una 12*12 cercando di misurare sia le temp ambiente che quella a che dal radiatore va al WB....d norma la differenza tra le 2 misurazioni (delta T)nn dovrebbe superare i 3-4° con il tuo rad ,la 8*8 sui mosfet metticela visto che regolano l'alimentazione della cpu è bene tenerli in condizioni di funzionamento ottimali .....ecco una foto della zona dove posizionare la 8*8 http://www.lostcircuits.com/motherboard/abit_nf7-s/power.jpg
Alla fine cmq avrai un rilevamento sempre alto rispetto alla media,questo a causa del tuo 1800+ che essendo un DLT3C si clocca molto bene ma scalda da bestia ,e gia a vcore tipo 1.9v certi esemplari diventano quasi indomabili :D

playmake
21-07-2003, 18:26
il mio 1800 dlt3c lo domo con reaffreddamento integrato @ 2500mhz@2.1Vcore 8) 52° full reali da sonda con 30 ambiente|!

ld1984
21-07-2003, 23:32
Originariamente inviato da playmake
il mio 1800 dlt3c lo domo con reaffreddamento integrato @ 2500mhz@2.1Vcore 8) 52° full reali da sonda con 30 ambiente|!


ma lo tieni anke nell'uso quotidiano a 2.1v ??

REPSOL
22-07-2003, 00:59
Anche a me a 2,1v va a 2450mhz ma al max d'inverno lo tenevo a 2v... ora stò a 1,85viste le temperature

playmake
22-07-2003, 05:42
certo che no! xò ora come ora se lo tenessi @ 2400 @ 2V nn mi darebbe problemi (51 full) però lo tengo a riposo @ 2200@ 1.725.


sono in attesa di un 2700+ da spremere, cmq qs'inverno lo terrò fisso @ 2400 @ 2v!

decapitate85
22-07-2003, 12:35
Ciao,volevo kiedervi un parere: secondo voi il lunsasio 1.41 è vekkio per un 2700+??lo dissiperebbe a dovere??lo abbinerei ad una vasketta co pompa integrata stile gio.ma e radiatore RD321z Fan25 http://www.deepevolution.com/cart/it/dept_96.html..ora mi mancano solo ram nuove e potro' tirare a bestia sto magnifico procio

decapitate85
22-07-2003, 12:37
uppete

decapitate85
22-07-2003, 12:38
a proposito nessuno di voi vende ram geil corsair kingston (chip bh5) ocz pc 3200 o 3500?

playmake
22-07-2003, 13:04
Originariamente inviato da decapitate85
Ciao,volevo kiedervi un parere: secondo voi il lunsasio 1.41 è vekkio per un 2700+??lo dissiperebbe a dovere??lo abbinerei ad una vasketta co pompa integrata stile gio.ma e radiatore RD321z Fan25 http://www.deepevolution.com/cart/it/dept_96.html..ora mi mancano solo ram nuove e potro' tirare a bestia sto magnifico procio


secondo me va più ke bene 8)

decapitate85
22-07-2003, 13:33
ma io lo voglio tirare su abbastanza..direi sui 220*11 200*13 (ram permettendo....ne ho bisognoooooo)dici ke va bene lo stesso?

playmake
22-07-2003, 13:41
se lo associ ad ottimi rad nn vedo il problema...

decapitate85
22-07-2003, 13:48
C'è il link al radiatore nel vekkio post puoi guardare se va bene?? scusa se ti disturbo

decapitate85
22-07-2003, 13:49
dimenticavo ke nel link la foto nn c'è ma è circa la metà degli altri 2 ke hanno la foto

playmake
22-07-2003, 14:04
mi daresti il link please!!!???

decapitate85
22-07-2003, 14:05
http://www.deepevolution.com/cart/it/dept_96.html..ora

playmake
22-07-2003, 14:07
nn va :(

playmake
22-07-2003, 14:11
visto, dimmi quanto ti viene a costare il kit e da cosa è composto (lo prendi usato vero?)