View Full Version : Thunderbird 900@?
blacklodge
18-07-2003, 17:23
Possiedo un Athlon Thunderbird@900mhz (sbloccato) con Cooler Master Aero 7+ su una gloriosa Asus A7V rev. 1.04. Secondo voi senza particolari accorgimenti a quanto posso portarlo? E lavorando di overvolt? Il dissipatore devo dire che mi sta dando grandi soddisfazioni.... a proposito nella cpu vi è scritto che è un modello "AGGA", non so se è una serie fortunata o meno in termini di overclock...
dario amd
18-07-2003, 18:33
io avevo un tb 1000 e la tua stessa mobo per colpa della a7v a piu di 1050 non saliva se lo monto invece sulla mia epox 1250 li fa tranquillamente
blacklodge
18-07-2003, 19:41
Azz.... ma il KT133 è davvero così scarso?! Non so se è rilevante ma il bios della mia mobo è 1012a che sto per aggiornare con la versione RAID del 1009... prima facevo delle prove e per ora sono fermo a 104*9.... la grafite mi deve essere andata via dalla cpu :rolleyes:
Prima ho raggiunto 978mhz... più di 104 di fsb non riesco a fare, aspettando il dissy per il north :)
Un cugino con Tbird 900 Mhz su mobo Asus mi sembra con kt133 , non reggeva molto i 110 MHz .
Ma da 900 a 990 Mhz , la differenza è comunque pochina .
non ho provato ad overvoltarlo, ma l'ho portato a 950 ... ieri ho tentato a modificare il moltiplicatoer a 10x ma non lo riceve.. e me lo vede a 9x .. non capisco come mai ...:muro:
penso non vado molto oltre al giga.
cmq devi cambiare molti, non fsb.
io avevo un 800@986 a 1.85v
unisci gli l1 con della grafite di matita in modo da poter impostare i moltiplicatori da bios;)
ma scusate , perchè invece della matita non usate la vernice elettroconduttiva ???????
E' fatta apposta , è definitivo .............................
blacklodge
20-07-2003, 02:15
Originariamente inviato da amd1ghz
ma scusate , perchè invece della matita non usate la vernice elettroconduttiva ???????
E' fatta apposta , è definitivo .............................
Dimmi di più che mi interessa :D
Non ne ho mai sentito parlare....
Purtroppo i tbird 900 non sono fortunati.... invece tra i mille c'erano gli axia e altri modelli che si oc parecchio tipo il mio i n signature.
Poi in più hai il kt133 che castra parecchio.
Prova a salire di molti.... ma se aumenti 70Mhz di procio e perdi anche solo 10Mhz di fsb secondo me non conviene per niente :(
Ciaoz
blacklodge
20-07-2003, 10:57
Proverò e vi farò risapere... come vi farò risapere cosa succederà quando ci schiapperò sopra un Palomino 1700+ che mi dovrebbe arrivare da testare tra pochi giorni...
Originariamente inviato da dario amd
io avevo un tb 1000 e la tua stessa mobo per colpa della a7v a piu di 1050 non saliva se lo monto invece sulla mia epox 1250 li fa tranquillamente
ARGHH!
il mio stesso problema!:muro: :muro: :muro:
Ho provato anche a settare la frequenza tramite i pin della cpu, ma niente da fare, e' proprio un bug della scheda madre.
Ciao.
Zerotre.
La vernice elettroconduttiva è una specie di vernice all'argento o altro materiale conduttivo , come fosse lo smalto argento per le unghie .
Ci pucci la punta di uno spillo o stuzzicadenti , e lo passi sugli L1 al posto della grafite .
Asciuga in poco tempo ed è definitivo !
Come ho fatto a suo tempo sul mio Athlon 1 GHz ( ORA IN VENDITA ! ) .
http://digilander.iol.it/gavicly/img2.jpg
http://digilander.iol.it/gavicly/L1%20chiusi.jpg
basta la matita, il mio ha retto 2 anni con la matita
Originariamente inviato da amd1ghz
La vernice elettroconduttiva è una specie di vernice all'argento o altro materiale conduttivo , come fosse lo smalto argento per le unghie .
Ci pucci la punta di uno spillo o stuzzicadenti , e lo passi sugli L1 al posto della grafite .
Asciuga in poco tempo ed è definitivo !
Come ho fatto a suo tempo sul mio Athlon 1 GHz ( ORA IN VENDITA ! ) .
http://digilander.iol.it/gavicly/img2.jpg
http://digilander.iol.it/gavicly/L1%20chiusi.jpg
con i thunderbird nn conviene........in 30 secondi smatiti gli l1.....e ti assicuro ke almeno 6 mesi senza toccare la cpu la grafite resiste....
ho venduto 2 anni fa un 1000mhz smatitato e gli l ho impostato a 133x8 .....be funziona ancora perfettamente a kuel moltiplicatore;)
Originariamente inviato da amd1ghz
La vernice elettroconduttiva è una specie di vernice all'argento o altro materiale conduttivo , come fosse lo smalto argento per le unghie .
Ci pucci la punta di uno spillo o stuzzicadenti , e lo passi sugli L1 al posto della grafite .
sinceraente l'ho smatitato,ma solo il primo ponte della L1 .... perchè ho fatto ciò ? L'avrò di sicuro trovato in un sito, fatto stà che me lo overclocka fino a 950, ma non oltre ....
:muro:
^Krasty^
21-07-2003, 00:47
di02, se upgrade la CPU sicuramente la skeda video ti ringrazia non poco, visto quanto sei Cpu limited...
Originariamente inviato da ^Krasty^
di02, se upgrade la CPU sicuramente la skeda video ti ringrazia non poco, visto quanto sei Cpu limited...
hai ragione!
la sk video è proprio sprecata!.....cambia cpu e anke sk madre e ram.....con ram sdr sei limitato tantissimo:eek:
No, dirtei che è soprattutto limitato dal FSB praticamente stralimitato perchè sulla A7V si può impostare massimo 133 Mhz di FSB. Sulla mia almeno era così. ;)
Direi che anche una scheda madre economica ma almeno moderna puoi sfruttare molto meglio tutto: se cambierai solo CPU dopo sarai RAM e MOBO limited... :muro:
non penso sia una situazione piacevole sapere che puoi sfruttare il tuo HW due volte più di così e non poterlo fare. ;)
Originariamente inviato da ld1984
hai ragione!
la sk video è proprio sprecata!.....cambia cpu e anke sk madre e ram.....con ram sdr sei limitato tantissimo:eek:
E' l'fsb che limita tantissimo le prestazioni, ma non è che ti limita all80%... però un 20-30% l'fsb basso ti limita.
Aspetta.. con un fsb a 100 però aumenterà anche ad un 30-40% :(
Ciaoz
Originariamente inviato da araknis
No, dirtei che è soprattutto limitato dal FSB praticamente stralimitato perchè sulla A7V si può impostare massimo 133 Mhz di FSB. Sulla mia almeno era così. ;)
Direi che anche una scheda madre economica ma almeno moderna puoi sfruttare molto meglio tutto: se cambierai solo CPU dopo sarai RAM e MOBO limited... :muro:
non penso sia una situazione piacevole sapere che puoi sfruttare il tuo HW due volte più di così e non poterlo fare. ;)
A7V se non sbaglio ha il kt133 (senza A) e chi ha avuto fortuna amax è arrivato a 120 di fsb :(
Ciaoz
blacklodge
22-07-2003, 08:50
:cry: :cry: :cry:
Ragazzi ho bisogno di una consulenza rapida! Ieri mentre smanettavo con impostazioni di fsb e molty da bios, dopo una configurazione al riavvio è successo il delirio... mi si avvia normalmente per 5 sec. e poi si spegne... la conf. era se nn sbaglio 9,5 * 110 ed avevo alzato leggermente il vcore... ho provato a togliere la pila dalla mobo e a lasciarlo fermo per ore ma niente... strano è anche il fatto che spegnendo con l'interruttore I/O dell'ali e riaccendendolo mi si accende da solo il pc! ho provato anche con il jumper clear cmos ma niente... ancora più strano il fatto che questo succede con il regolatore della velocità dell'aero 7+ al minimo... se lo metto al max rimane acceso il pc, anche se nn avvia proprio niente... AIUTO!!! STASERA AVEVO UNA PCW DI DoD HALF-LIFE! IL MIO CL MI UCCIDE!
p.s. ---> per come la vedo io l'ali è f*****o, che ne dite?
blacklodge
22-07-2003, 09:40
A proposito, mi era capitato in passato dopo un aggiornamento del bios.... nn ricordo come feci ma ci passai del tempo per farlo ripartire :( ... please se c'è qualcuno che mi può consigliare cosa fare gradirei molto :muro:
come hai resettato cmos?
corocircuita i due punti, e mentre sono cortocircuitati accendi il pc, non succede nulla, stacca il corto e poi riaccendi, vedrai che va
blacklodge
22-07-2003, 09:58
Allora, c'è un jumper sopra la pila.. è fatto da 3 pin... il jumperino in origine copriva i pin 1-2, io l'ho messo in quelli 2-3 e ho provato , ma niente... nn so proprio come fare... :muro:
Originariamente inviato da ld1984
hai ragione!
la sk video è proprio sprecata!.....cambia cpu e anke sk madre e ram.....con ram sdr sei limitato tantissimo:eek:
Ragazzi vi ringrazio per il prezioso consiglio, ne sono pienamente coscente purtroppo, il grosso limite a questo upgrade è il danaro.
Appena i fondi saranno disponibili pensavo di prendere una simpatica Abit e un Burton 2500+ ... vostri pareri ?
PS. ho già due blocchi di kingston da 256, cl2 pc 3000 370 ... due gingilli che rano in offerta mesi fa, che ho acquistato celermente, ma che devo ancora testare.:muro:
:oink:
blacklodge
22-07-2003, 14:57
Sono salvo, mi riparte tutto dopo una lotta durata 3 ore :mad:
Ho messo le impostazioni manuali da jumper e ora sembra andare tutto bene, tranne la stranezza che se parto con l'aero 7+ al minimo mi si spegne l'intero pc dopo 5 sec. mentre se lo tengo al max mi va tutto liscio... mah :confused: :confused: :confused:
Tra l'altro ho paura che mi abbia lasciato un banco di memoria SpekTek.. controllerò :rolleyes:
Ok, diciamo che sbagliando si impara ma almeno stasera a DoD ci gioco....
XPuserONE
04-09-2003, 13:19
Originariamente inviato da di02
non ho provato ad overvoltarlo, ma l'ho portato a 950 ... ieri ho tentato a modificare il moltiplicatoer a 10x ma non lo riceve.. e me lo vede a 9x .. non capisco come mai ...:muro:
mi succede la stessa cosa con il duron 700...molti a 7.0x e andare.. :(
ma i duron sono da sbloccare?
perché a me anche se metto il molti a 7.5x quando poi salvo le modifiche e riavvio mi segna sempre 700Mhz... :(
Originariamente inviato da XPuserONE
mi succede la stessa cosa con il duron 700...molti a 7.0x e andare.. :(
ma i duron sono da sbloccare?
perché a me anche se metto il molti a 7.5x quando poi salvo le modifiche e riavvio mi segna sempre 700Mhz... :(
certo ke sn bloccati.......devi unire gli l1 con la grafite usando una matita a mine a 0,5mm;)
XPuserONE
04-09-2003, 14:16
ottimo..sarà fatto :)
la durezza della punta deve essere HB?
un'altra cosa: sai mica dove si vede la rev su una asus a7v?
il mio 900 va a 1000 su Abit KT7 da ormai circa 3 anni... ma non si è mai degnato di partire nemmeno a 1050 con qualsiasi vcore, temperature ovviamente sotto controllo... se non è sfigato questo qui :D
:)
Originariamente inviato da XPuserONE
ottimo..sarà fatto :)
la durezza della punta deve essere HB?
un'altra cosa: sai mica dove si vede la rev su una asus a7v?
Mina F la HB è troppo dura.
Ciaoz
Originariamente inviato da Manp
il mio 900 va a 1000 su Abit KT7 da ormai circa 3 anni... ma non si è mai degnato di partire nemmeno a 1050 con qualsiasi vcore, temperature ovviamente sotto controllo... se non è sfigato questo qui :D
:)
Purtroppo non è solo il tuo... molti 900 sono sfigati :(
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.